Split Polare Seconda Prova

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
diegoclimb
Grandine
Grandine
Messaggi: 1151
Iscritto il: dom 02 mar, 2008 22:13
Località: Brescia, a nord, in città

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da diegoclimb »

StefanoBs ha scritto:Che spaghetti.. sono ancora apertissimi, ma quante belle -10/-15 :mryellow:

Immagine

Scusa Stefano, ho girovagato per wetterzentrale ma non sono riuscito a trovare questa carta :boh: . Dove diavolo si trova? Grazie.
Buona vita. Blog Mia città
NON USATE IL CELLULARE MENTRE GUIDATE !!!
Avatar utente
joker79
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1743
Iscritto il: dom 18 apr, 2010 17:25
Località: Pregnana Milanese
Contatta:

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da joker79 »

http://www.wetterzentrale.de/topkarten/fsavnmgeur.html

poi selezioni GFS 1° + GFS Ens: Europa (Städteauswahl) ed infine nel menu a tendina la città e il grafico che vuoi (ensemble 850 in questo caso)
Avatar utente
diegoclimb
Grandine
Grandine
Messaggi: 1151
Iscritto il: dom 02 mar, 2008 22:13
Località: Brescia, a nord, in città

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da diegoclimb »

joker79 ha scritto:http://www.wetterzentrale.de/topkarten/fsavnmgeur.html

poi selezioni GFS 1° + GFS Ens: Europa (Städteauswahl) ed infine nel menu a tendina la città e il grafico che vuoi (ensemble 850 in questo caso)


Grazie, finalmente l'ho trovato...
Buona vita. Blog Mia città
NON USATE IL CELLULARE MENTRE GUIDATE !!!
Avatar utente
diegoclimb
Grandine
Grandine
Messaggi: 1151
Iscritto il: dom 02 mar, 2008 22:13
Località: Brescia, a nord, in città

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da diegoclimb »

...e ogni quanto viene aggiornato questo diagramma?
Buona vita. Blog Mia città
NON USATE IL CELLULARE MENTRE GUIDATE !!!
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da StefanoBs »

diegoclimb ha scritto:...e ogni quanto viene aggiornato questo diagramma?


Ogni 6h, più o meno alle 1:15 / 7:15 / 13:15 / 19:15

Ciao! :i_am_so_happy:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da simone »

diegoclimb ha scritto:...e ogni quanto viene aggiornato questo diagramma?

ad ogni emissione, in leggero ritardo rispetto il run ufficiale gfs :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
diegoclimb
Grandine
Grandine
Messaggi: 1151
Iscritto il: dom 02 mar, 2008 22:13
Località: Brescia, a nord, in città

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da diegoclimb »

simone ha scritto:
diegoclimb ha scritto:...e ogni quanto viene aggiornato questo diagramma?

ad ogni emissione, in leggero ritardo rispetto il run ufficiale gfs :bye:

Scusa ma sono un pò ignorantello in materia; le emissioni ogni quante ore/giorni vengono fatte?
Ops, non avevo visto il post di Stefano.
Grazie raga.
Ultima modifica di diegoclimb il lun 06 dic, 2010 16:47, modificato 1 volta in totale.
Buona vita. Blog Mia città
NON USATE IL CELLULARE MENTRE GUIDATE !!!
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da StefanoBs »

Non sarà un nuovo 1985, ma carte da brividi :oops:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Frankly
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 365
Iscritto il: mer 26 nov, 2008 16:19
Località: Idro

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da Frankly »

GFS 12...che carte dal 15 circa!!
Ma c'è almeno qualche percentuale di possibilità?
Sarebbe veramente neve a palla!!
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da Rickybs »

le carte di oggi mi garbano assai... speriamo in conferme... :clapping:
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
giacoste82
Pioggia forte
Pioggia forte
Messaggi: 243
Iscritto il: gio 08 gen, 2009 14:05
Località: Leno

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da giacoste82 »

StefanoBs ha scritto:Non sarà un nuovo 1985, ma carte da brividi :oops:

Immagine


Scusami non capisco un H di carte...ma dai colori capisco praticamente che ci sarà il gelo. Non si parlava di irruzzione fredda ma secca? O in questo caso sarebbe accompagnata da neve?
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da StefanoBs »

giacoste82 ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Non sarà un nuovo 1985, ma carte da brividi :oops:

Immagine


Scusami non capisco un H di carte...ma dai colori capisco praticamente che ci sarà il gelo. Non si parlava di irruzzione fredda ma secca? O in questo caso sarebbe accompagnata da neve?


Per eventuale neve ci sarà tempo per discutere... attualmente stiamo solo analizzando le potenzialità per un irruzione fredda sull'Europa.. e le potenzialità sono sempre più evidenti giorno dopo giorno.. :saggio:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Piella71
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1510
Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da Piella71 »

A momenti casco dalla sedia quando ho guardato GFS 12z...urca gnari!
Le potenzialità ci sono eccome!
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19098
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da Borgo »

Porc................!!!!!!!!!!!!!!!!! Che cavolo di carta è quella!!!!!!!!!! :shout: :shout: :shout: :shout:

Sarà mica proprio il nostro inverno! :greeting: Beh io inizio a pensarlo.... :coffee:
Avatar utente
Dariux
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1546
Iscritto il: mar 15 dic, 2009 11:18
Località: Bagnolo Mella (BS)

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da Dariux »

StefanoBs ha scritto:
giacoste82 ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Non sarà un nuovo 1985, ma carte da brividi :oops:

Immagine


Scusami non capisco un H di carte...ma dai colori capisco praticamente che ci sarà il gelo. Non si parlava di irruzzione fredda ma secca? O in questo caso sarebbe accompagnata da neve?


Per eventuale neve ci sarà tempo per discutere... attualmente stiamo solo analizzando le potenzialità per un irruzione fredda sull'Europa.. e le potenzialità sono sempre più evidenti giorno dopo giorno.. :saggio:



-40.....?!!??!?!? :wallbash: :wallbash: :wallbash: !??!?
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24474
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da oscarbs »

StefanoBs ha scritto:Non sarà un nuovo 1985, ma carte da brividi :oops:

Immagine

Finalmente una pizzata BELLA FRESCA Stefano, di quelle che piacciono a me! :mryellow:

X Dariux: guarda che quegli ipotetici -40° sono a circa 5000 metri.... :coffee:

X tutti: carte molte intriganti, ma pur sempre "carte", stiamo calmi gnari. :saggio:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da simone »

peggiorate decisamente invece..nessuna retrogressione.l'ingresso della colata del vp rompe la possibile espansione dell'alta verso nord est :boh:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da Radu »

simone ha scritto:peggiorate decisamente invece..nessuna retrogressione.l'ingresso della colata del vp rompe la possibile espansione dell'alta verso nord est :boh:


...ho capito che Simone vuole il "Ponticello"! :icy_lol_flag:

Cmq senza andare al 17 Dicembre, mi fermerei già al 14...Est pieno continentale, la mia irruzione preferita! :greeting:

Immagine
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da Rickybs »

ci metterei la firma Radu... :ok: magari si avverasse!
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da simone »

Radu ha scritto:
simone ha scritto:peggiorate decisamente invece..nessuna retrogressione.l'ingresso della colata del vp rompe la possibile espansione dell'alta verso nord est :boh:


...ho capito che Simone vuole il "Ponticello"! :icy_lol_flag:

Cmq senza andare al 17 Dicembre, mi fermerei già al 14...Est pieno continentale, la mia irruzione preferita! :greeting:

Immagine


direi proprio di si. la situazione vista ora nel lunghissimo è completamente differente,simile all'evoluzione in arrivo fra qualche giorno...è come avere un disco rotto sul più bello :boh:
il thread rimane a posto l'evoluzione mi piace molto meno anche se nel medio lungo è già bella
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da Radu »

Gfs18 ci ricorda che per ora di sicuro c'è solo la fohnata di giovedi-venerdi che con una -4/-5 a 850 hPa riporterà un bel fresco sulle nostre montagne dopo lo scempio di domani e mercoledi.

Il dopo è ancora tutto da vedere, tendenzialmente dovrebbe prevalere il freddo ma l'evoluzione dopo il prossimo weekend è tutt'altro che univoca.
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da Rickybs »

intanto il fanta continua a farci sognare... :mryellow:

Immagine
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
colin
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1811
Iscritto il: lun 03 mar, 2008 20:26
Località: Brescia, zona Torricella

Messaggio da colin »

ho visto in giro gfs00, alcune carte sono veramente pazzesche! Volevo postarle ma sono col cellulare, andate a vederle!
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Messaggio da simone »

colin ha scritto:ho visto in giro gfs00, alcune carte sono veramente pazzesche! Volevo postarle ma sono col cellulare, andate a vederle!


si per fortuna sono tornate nei ranghi, si crea il ponte e si apre la prospettiva di una delle irruzioni fredde più forti di sempre. poi tutto dipenderà da come entrerà l'aria fredda da est. ecmwf vede una soluzione un poco meno fredda ma con precipitazioni. gfs è invece un attimo più freddo con meno precipitazioni.
In ogni caso il quadretto di stamane è perfetto. :ok:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da Liriometeo »

Le date quali potrebbero essere stando alle carte attuali? Il 21 forse?
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Dariux
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1546
Iscritto il: mar 15 dic, 2009 11:18
Località: Bagnolo Mella (BS)

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da Dariux »

oscarbs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Non sarà un nuovo 1985, ma carte da brividi :oops:

Immagine

Finalmente una pizzata BELLA FRESCA Stefano, di quelle che piacciono a me! :mryellow:

X Dariux: guarda che quegli ipotetici -40° sono a circa 5000 metri.... :coffee:

X tutti: carte molte intriganti, ma pur sempre "carte", stiamo calmi gnari. :saggio:


Lo so lo so che sono a 5000..... ;-) però parliamo sempre di dicembre...e ovvio che fantastichiamo :) :) :)
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:
colin ha scritto:ho visto in giro gfs00, alcune carte sono veramente pazzesche! Volevo postarle ma sono col cellulare, andate a vederle!


si per fortuna sono tornate nei ranghi, si crea il ponte e si apre la prospettiva di una delle irruzioni fredde più forti di sempre. poi tutto dipenderà da come entrerà l'aria fredda da est. ecmwf vede una soluzione un poco meno fredda ma con precipitazioni. gfs è invece un attimo più freddo con meno precipitazioni.
In ogni caso il quadretto di stamane è perfetto. :ok:


Io non vedo irruzioni fortissime simone... vedo grandi prospettive di neve, ma non irruzioni storiche.
Ovviamente farà molto freddo, non voglio essere frainteso :sarcastic:
Ma scordiamoci '29, '56, '85.. non è nelle corde dei prossimi giorni, proprio per la dinamica configurativa.. nettamente da aria marittima nella seconda fase, in semplice continentalizzazione successiva.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da TheSoundOfWind »

Liriometeo ha scritto:Le date quali potrebbero essere stando alle carte attuali? Il 21 forse?


Se parli di irruzione fredda, oltre a quella del 10, già dal 13-14 Dicembre. Per obiettivi più ambiziosi il periodo va dal 17 al 21 Dicembre :wink:
Avatar utente
Piella71
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1510
Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)

Messaggio da Piella71 »

simone ha scritto:
colin ha scritto:ho visto in giro gfs00, alcune carte sono veramente pazzesche! Volevo postarle ma sono col cellulare, andate a vederle!


si per fortuna sono tornate nei ranghi, si crea il ponte e si apre la prospettiva di una delle irruzioni fredde più forti di sempre. poi tutto dipenderà da come entrerà l'aria fredda da est. ecmwf vede una soluzione un poco meno fredda ma con precipitazioni. gfs è invece un attimo più freddo con meno precipitazioni.
In ogni caso il quadretto di stamane è perfetto. :ok:


VERO VERO... ma voi cosa ne pensate SINCERAMENTE? Possono avverarsi o sono più probabilmente sparate modellistiche?
Ultima modifica di Piella71 il mar 07 dic, 2010 10:43, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Messaggio da simone »

Piella71 ha scritto:
simone ha scritto:
colin ha scritto:ho visto in giro gfs00, alcune carte sono veramente pazzesche! Volevo postarle ma sono col cellulare, andate a vederle!


si per fortuna sono tornate nei ranghi, si crea il ponte e si apre la prospettiva di una delle irruzioni fredde più forti di sempre. poi tutto dipenderà da come entrerà l'aria fredda da est. ecmwf vede una soluzione un poco meno fredda ma con precipitazioni. gfs è invece un attimo più freddo con meno precipitazioni.
In ogni caso il quadretto di stamane è perfetto. :ok:


VERO VERO... ma voi cosa ne pensate SINCERAMENTE? Possono avverarsi o sono più probabilmente sparate modellistiche?


il mio parere è che la soluzione da nord è rischiosa (tipo prossima irruzione) e generalmente non porta granchè a meno che entri dal rodano.
Il blocco anticiclonico sul nord Europa invece dovrebbe garantire la retrogressione a tutte le quote del freddo che si andrà a creare ad est nei prossimi giorni. si parla di situazioni probabilmente con segno meno anche di giorno.la soluzione da nord è perfetta se abbiamo la chiara bilocazione del VP ossia 2 noccioli freddi distinti. in questo caso il lungo ponte anticiclonico sui meridiani provocherebbe l'ennesimo split, stavolta sull'europa occidentale.
quindi la mia idea è che mi và l'irruzione da nord ma solo con bilocazione chiara del VP, cosa non ancora ben definita dai modelli.
la retrogressione da est invece sarebbe molto buona sia per le termiche che le precipitazioni tipo ecmwf
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Rispondi