Pagina 3 di 4
Re: Situazione Presena
Inviato: gio 23 ago, 2012 09:47
da Anubis
Liriometeo ha scritto:come sta andando lassù?
Molto molto male, oltre a non esserci più il minimo accumulo stagionale, anche i resti dei nevati degli ultimi 3 anni si stanno consumando rapidamente (tranne sotto i teli ovviamente)
confronto con circa lo stesso giorni degli anni precendenti, l'unico anno che ci va vicino è il 2008, ma se a inizio stagione eravamo messi meglio adesso siamo decisamente peggio
2011
2010
2009
2008

Re: Situazione Presena
Inviato: gio 27 set, 2012 19:34
da Borgo
Il ghiacciao presena restituisce il corpo di un soldato!!!
http://www.giornaledibrescia.it/in-prov ... -1.1366642
Re: Situazione Presena
Inviato: gio 27 set, 2012 20:15
da ale74
si ho letto stamattina sul giornale notizia interessante ne abbiamo perso di ghiaccio in questi anni pero forse anche allora le condizioni del ghiaccio erano simili visto che e riemerso solo ora
Re: Situazione Presena
Inviato: gio 27 set, 2012 21:12
da reghe82
ale74 ha scritto:si ho letto stamattina sul giornale notizia interessante ne abbiamo perso di ghiaccio in questi anni pero forse anche allora le condizioni del ghiaccio erano simili visto che e riemerso solo ora
Questa cosa me la chiedo sempre anche io. Come fanno a riemergere ora repertii ed in questo caso un corpo se all'epoca il ghiaccio era molto più spesso?
Re: Situazione Presena
Inviato: gio 27 set, 2012 22:39
da topesio
Qualche anno fa io e mio fratello trovammo i resti di un soldato austriaco nei pressi del Crozzon di Lares e ci hanno spiegato che sul ghiacciaio i corpi "sprofondano" con il tempo. È per questo motivo che si ritrovano dopo molti anni.
Re: Situazione Presena
Inviato: ven 28 set, 2012 08:32
da reghe82
topesio ha scritto:Qualche anno fa io e mio fratello trovammo i resti di un soldato austriaco nei pressi del Crozzon di Lares e ci hanno spiegato che sul ghiacciaio i corpi "sprofondano" con il tempo. È per questo motivo che si ritrovano dopo molti anni.
Ok, sembra impossibile ma sarà sicuramente così, non trovo altre spiegazioni...
Re: Situazione Presena
Inviato: ven 28 set, 2012 08:51
da zakkaccio
Re: Situazione Presena
Inviato: ven 28 set, 2012 10:27
da Boss
I ghiacciai non sono entità ferme e immobili, ma sono in continuo movimento ed evoluzione. Quindi può benissimo essere che un oggetto venga progressivamente inglobato all'interno.

Re: Situazione Presena
Inviato: ven 16 nov, 2012 16:00
da Anubis
Cominciamo con il nowcasting invernale, ecco la situazione neve con il confronto dell'anno scorso:
Pensavo ne avesse messa di più siceramente

Re: Situazione Presena
Inviato: ven 16 nov, 2012 16:05
da Boss
La misurazione dov'è fatta?
Re: Situazione Presena
Inviato: ven 16 nov, 2012 16:42
da zakkaccio
Boss ha scritto:La misurazione dov'è fatta?
il campo neve è alla capanna presena, 2700m circa appena sotto il rifugio
Re: Situazione Presena
Inviato: ven 16 nov, 2012 16:45
da Boss
Fa un po' strano che non sia andato oltre il metro

Re: Situazione Presena
Inviato: ven 16 nov, 2012 16:56
da Andreameteo9797
Anubis ha scritto:Cominciamo con il nowcasting invernale, ecco la situazione neve con il confronto dell'anno scorso:
Pensavo ne avesse messa di più siceramente

Anche io.
Il tonale segna 188 mm dall'inizio di novembre ,sul Presena é sempre stata neve,quindi se non sbaglio dovrebberò essere caduti almeno 180 cm di neve.Poi se teniamo conto che a ottobre sono arrivate 2 belle perturbazioni(quella del 15 e del 26)che hanno portato sempre tanta neve in quota,come fanno a esserci 106 cm?! (Un pò se ne sará sciolta ma con queste temperature é relativo)

Re: Situazione Presena
Inviato: ven 16 nov, 2012 17:07
da Anubis
Dimenticavo, la fonte dei dati è Meteotrentino
Link
Re: Situazione Presena
Inviato: ven 16 nov, 2012 17:19
da zakkaccio
Andreameteo9797 ha scritto:Anubis ha scritto:Cominciamo con il nowcasting invernale, ecco la situazione neve con il confronto dell'anno scorso:
Pensavo ne avesse messa di più siceramente

Anche io.
Il tonale segna 188 mm dall'inizio di novembre ,sul Presena é sempre stata neve,quindi se non sbaglio dovrebberò essere caduti almeno 180 cm di neve.Poi se teniamo conto che a ottobre sono arrivate 2 belle perturbazioni(quella del 15 e del 26)che hanno portato sempre tanta neve in quota,come fanno a esserci 106 cm?! (Un pò se ne sará sciolta ma con queste temperature é relativo)

bisognerebbe salire a confrontare con l'asta da 6m del campo neve.
però è facile che la neve di ottobre scesa a T molto basse sia un po' sublimata, compattata o portata via dal vento... questa scesa con T più alte sicuramente ha fatto più spessore. Poi non è detto che la pioggia caduta al tonale sia la stessa caduta in presena

Re: Situazione Presena
Inviato: ven 16 nov, 2012 17:58
da Snowflake
Andreameteo9797 ha scritto:Anubis ha scritto:Cominciamo con il nowcasting invernale, ecco la situazione neve con il confronto dell'anno scorso:
Pensavo ne avesse messa di più siceramente

Anche io.
Il tonale segna 188 mm dall'inizio di novembre ,sul Presena é sempre stata neve,quindi se non sbaglio dovrebberò essere caduti almeno 180 cm di neve.Poi se teniamo conto che a ottobre sono arrivate 2 belle perturbazioni(quella del 15 e del 26)che hanno portato sempre tanta neve in quota,come fanno a esserci 106 cm?! (Un pò se ne sará sciolta ma con queste temperature é relativo)

semplice, compattamento!
Re: Situazione Presena
Inviato: ven 16 nov, 2012 20:00
da Boss
zakkaccio ha scritto:Poi non è detto che la pioggia caduta al tonale sia la stessa caduta in presena

Quello sicuramente, suppongo che con correnti da sud il Tonale risenta maggiormente di un po' di stau verso l'Albiolo e l'Ercavallo.
Re: Situazione Presena
Inviato: ven 16 nov, 2012 20:50
da Andreameteo9797
Snowflake ha scritto:Andreameteo9797 ha scritto:Anubis ha scritto:Cominciamo con il nowcasting invernale, ecco la situazione neve con il confronto dell'anno scorso:
Pensavo ne avesse messa di più siceramente

Anche io.
Il tonale segna 188 mm dall'inizio di novembre ,sul Presena é sempre stata neve,quindi se non sbaglio dovrebberò essere caduti almeno 180 cm di neve.Poi se teniamo conto che a ottobre sono arrivate 2 belle perturbazioni(quella del 15 e del 26)che hanno portato sempre tanta neve in quota,come fanno a esserci 106 cm?! (Un pò se ne sará sciolta ma con queste temperature é relativo)

semplice, compattamento!
Sapevo si che si compattava ma non pensavo così tanto...quindi da almeno 2.20 m si è passati a 1 ?
Re: Situazione Presena
Inviato: gio 13 giu, 2013 17:22
da Boss
Re: Situazione Presena
Inviato: sab 15 giu, 2013 13:56
da Anubis
Si è sbloccato dal fondoscala di 520cm il nivometro automatico del presena a quota 2850m, attualmente segna 502cm
link:
http://www.meteotrentino.it/dati-meteo/ ... STAZ=T0439

Re: Situazione Presena
Inviato: mar 18 giu, 2013 15:07
da Anubis
Si perdono esattamente 10cm al giorno a 2850m sul presena, ancora 47 giorni di autonomia se dovesse continuare questo andazzo

Re: Situazione Presena
Inviato: mar 18 giu, 2013 15:24
da zakkaccio
Anubis ha scritto:Si perdono esattamente 10cm al giorno a 2850m sul presena, ancora 47 giorni di autonomia se dovesse continuare questo andazzo

non c'è niente da fare, queste estati sono incompatibili con i ghiacciai sotto i 4500m

Re: Situazione Presena
Inviato: lun 15 lug, 2013 09:43
da Anubis
Confronto degli scatti della webcam degli ultimi 5 anni intorno al 14 Luglio
Attualmente siamo in linea, se non addirittura leggermente sopra al 2009 come estensione del manto nevoso
2008
2009
2010
2011
2012
2013
Il nivometro a quota 2850 segna 326cm, in media in questi giorni, nonostante il caldo non di certo eccessivo, se ne vanno 8cm al giorno

Re: Situazione Presena
Inviato: lun 15 lug, 2013 09:49
da StefanoBs
Anubis ha scritto:Confronto degli scatti della webcam degli ultimi 5 anni intorno al 14 Luglio
Attualmente siamo in linea, se non addirittura leggermente sopra al 2009 come estensione del manto nevoso
Il nivometro a quota 2850 segna 326cm, in media in questi giorni, nonostante il caldo non di certo eccessivo, se ne vanno 8cm al giorno

Nel 2009 però ci fu poi un Agosto spaventosamente caldo, così come Settembre.
E' normale che in questo periodo la neve fonda a quella quota, d'altronde è il periodo più caldo dell'anno..

Re: Situazione Presena
Inviato: lun 15 lug, 2013 09:53
da Boss
E comunque in quota quest'anno ce ne è ancora un discreto quantitativo, attualmente sopra i 2200-2300 metri.
Ovviamente fonde alla grande, ma l'effetto "primavera nevosa" si nota

Re: Situazione Presena
Inviato: lun 15 lug, 2013 10:30
da zakkaccio
ho notato che è diventata marroncina, deve averci piovuto su parecchio

Re: Situazione Presena
Inviato: gio 25 lug, 2013 15:49
da Anubis
Re: Situazione Presena
Inviato: gio 25 lug, 2013 16:23
da alboMN
OTTIMO QUANTITATTIVO

Re: Situazione Presena
Inviato: lun 19 ago, 2013 15:42
da Anubis
Resistono 46cm di nevato stagionale a quota 2850

, la webcam purtroppo è ferma da un po' di giorni invece
Link
Re: Situazione Presena
Inviato: lun 19 ago, 2013 15:46
da Boss
Son stato su a inizio agosto per due passi sul sentiero dei fiori (cosa non si fa per sfuggire al caldo) e a vista la situazione mi è parsa migliore rispetto allo scorso anno. Più neve, soprattutto nelle zone d'ombra.
A proposito di Presena, ma si può scendere dal passo di Maroccaro senza passare sui teli?