StefanoBs ha scritto:Come mai i grafici sono tagliati da mezzanotte?
Qualche bug?
Bel freschino stamattina lassù.. La mia prima impressione è che a parità di quota, il Maniva sia leggermente più fresco del Golem..
ho notato anche io, chiederò ad alcide se ha avuto problemi col weatherlink... mi ha detto prima che verso mezzanotte si è ripresentato il problema della mancanza di alcuni dati, magari è per quello
si il maniva è un po' più freddo, si trova un po' più interno rispetto al golem
E' piuttosto umido anche lì,
non era così scontato.. ad esempio al Crocedomini è molto più secco, e le temperature sono un po' più alte (soprattutto quelle diurne)
E' un mondo tutto nuovo quello montano meteorologicamente parlando, e da scoprire giorno dopo giorno
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:E' piuttosto umido anche lì, non era così scontato.. ad esempio al Crocedomini è molto più secco, e le temperature sono un po' più alte (soprattutto quelle diurne) E' un mondo tutto nuovo quello montano meteorologicamente parlando, e da scoprire giorno dopo giorno
Bazena è all'imbocco di una conca nel complesso abbastanza riparata, appena entri in Val Fredda il discorso cambia completamente Il Maniva è un'area decisamente più aperta ed eternamente incappucciata (parte dell'umidità elevata dipende sicuramente da quello), almeno per la parte calda dell'anno.
Il Guglielmo è ugualmente esposto (anzi, ancora di più) ma è più a sud e probabilmente risente anche di un blando effetto da parte del lago sottostante.
Sarà a mio avviso interessante un confronto con il lago della vacca (che però ha l'ombra del Cornone) se un giorno ci potrà essere la stazione anche li.
StefanoBs ha scritto:E' piuttosto umido anche lì, non era così scontato.. ad esempio al Crocedomini è molto più secco, e le temperature sono un po' più alte (soprattutto quelle diurne) E' un mondo tutto nuovo quello montano meteorologicamente parlando, e da scoprire giorno dopo giorno
Bazena è all'imbocco di una conca nel complesso abbastanza riparata, appena entri in Val Fredda il discorso cambia completamente Il Maniva è un'area decisamente più aperta ed eternamente incappucciata (parte dell'umidità elevata dipende sicuramente da quello), almeno per la parte calda dell'anno. Il Guglielmo è ugualmente esposto (anzi, ancora di più) ma è più a sud e probabilmente risente anche di un blando effetto da parte del lago sottostante. Sarà a mio avviso interessante un confronto con il lago della vacca (che però ha l'ombra del Cornone) se un giorno ci potrà essere la stazione anche li.
Eh già... chissà...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.