17-18 Gennaio..Peggioramento O Altra Illusione?
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
- elgnaro
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10780
- Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
- Località: castenedolo
- Contatta:
Re: 17-18 Gennaio..Peggioramento O Altra Illusione?
be io mi accontenterei di una spolveratina alla settimana in pianura tanto per non dare troppi disagi.
Comunque se ci saranno precipitazioni nevose non è detto che accumuli visto le t non sottozero.
Comunque se ci saranno precipitazioni nevose non è detto che accumuli visto le t non sottozero.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: 17-18 Gennaio..Peggioramento O Altra Illusione?
Per me davvero è solo una questione di precipitazioni... le conferme di uno zero termico davvero molto basso arrivano da più LAM.
Addirittura a 100-200m al passaggio del fronte per questo LAM:

Addirittura a 100-200m al passaggio del fronte per questo LAM:

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: 17-18 Gennaio..Peggioramento O Altra Illusione?
StefanoBs ha scritto:Per me davvero è solo una questione di precipitazioni... le conferme di uno zero termico davvero molto basso arrivano da più LAM.
Addirittura a 100-200m al passaggio del fronte per questo LAM:
Zero Termico in valle a 1200 metri? Bisogna spegnere i termosifoni qua in valle mi sa...
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: 17-18 Gennaio..Peggioramento O Altra Illusione?
reghe82 ha scritto:StefanoBs ha scritto:Per me davvero è solo una questione di precipitazioni... le conferme di uno zero termico davvero molto basso arrivano da più LAM.
Addirittura a 100-200m al passaggio del fronte per questo LAM:
Zero Termico in valle a 1200 metri? Bisogna spegnere i termosifoni qua in valle mi sa...
E' sicuramente un errore dovuto all'orografia, non preoccuparti...

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- elgnaro
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10780
- Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
- Località: castenedolo
- Contatta:
Re: 17-18 Gennaio..Peggioramento O Altra Illusione?
dai che forse una gradita sorpresa per domenica questo gennaio ce la fa speriamo a questo punto ci siano delle precipitazioni magari un po più del previsto.
-
- Tornado
- Messaggi: 4113
- Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
- Località: Rovato (Brescia)
Re: 17-18 Gennaio..Peggioramento O Altra Illusione?
speriamo dai! e comunque le ETA sono abbastanza buone, pure sotto l'aspetto delle precipitazioni!
Re: 17-18 Gennaio..Peggioramento O Altra Illusione?
Domenica neve'??? ormai non ci credo più..
però ci spero sempre...


però ci spero sempre...

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: 17-18 Gennaio..Peggioramento O Altra Illusione?
Ulteriori conferme per la sistemazione della colonna domani con l'ingresso da est.
Anche il LAMMA ad alta risoluzione vede uno zero termico a 200m. Se ci saranno precipitazioni, io sono sempre più convinto che sia neve anche in pianura..

Anche il LAMMA ad alta risoluzione vede uno zero termico a 200m. Se ci saranno precipitazioni, io sono sempre più convinto che sia neve anche in pianura..

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: 17-18 Gennaio..Peggioramento O Altra Illusione?
StefanoBs ha scritto:Ulteriori conferme per la sistemazione della colonna domani con l'ingresso da est.
Anche il LAMMA ad alta risoluzione vede uno zero termico a 200m. Se ci saranno precipitazioni, io sono sempre più convinto che sia neve anche in pianura..
Tifiamo tutti per la sorpresa :)
Re: 17-18 Gennaio..Peggioramento O Altra Illusione?
Dariux ha scritto:StefanoBs ha scritto:Ulteriori conferme per la sistemazione della colonna domani con l'ingresso da est.
Anche il LAMMA ad alta risoluzione vede uno zero termico a 200m. Se ci saranno precipitazioni, io sono sempre più convinto che sia neve anche in pianura..
Tifiamo tutti per la sorpresa :)


Infatti..dall'oggi al domani...
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: 17-18 Gennaio..Peggioramento O Altra Illusione?
mamma mia che sorpresa vi lascio soli per mezza giornata e mi fate trepidare per domenica? sarò a parma da domenica pomeriggio fin sera stefano che dici da quelle parti?
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: 17-18 Gennaio..Peggioramento O Altra Illusione?
Il peggioramento già debole è stato ulteriormente ridimensionato.
Minimo ancor meno profondo rispetto alle emissioni precedenti, cmq qualcosina ci sarà.
Minimo ancor meno profondo rispetto alle emissioni precedenti, cmq qualcosina ci sarà.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: 17-18 Gennaio..Peggioramento O Altra Illusione?
orari in cui è previsto ciò?
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: 17-18 Gennaio..Peggioramento O Altra Illusione?
Liriometeo ha scritto:orari in cui è previsto ciò?
Tra le 5 del mattino e le 8.
Passaggio rapido e debole:

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
-
- Socio ordinario
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
- Località: Brescia
Re: 17-18 Gennaio..Peggioramento O Altra Illusione?
Praticamente quasi nulla..se le eta poi sono così scarse, mentre di solito abbondano, allora c'è da preoccuparsi 

Re: 17-18 Gennaio..Peggioramento O Altra Illusione?
Moloch vede davvero pochissima roba per la pianura le valli dovrebbero essere messe meglio...
Prp nevose...



Prp nevose...

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: 17-18 Gennaio..Peggioramento O Altra Illusione?
Come dicevo ieri, oggi è entrato l'est e gli effetti sono ben visibili !
Bione a 600m è ancora sotto lo zero, mentre ieri viaggiava a +5°C.
Speriamo in qualche precipitazione anche per la pianura, così da avere la nostra mattinata coreografica.. GFS 06z conferma ancora..
Bione a 600m è ancora sotto lo zero, mentre ieri viaggiava a +5°C.
Speriamo in qualche precipitazione anche per la pianura, così da avere la nostra mattinata coreografica.. GFS 06z conferma ancora..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24471
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: 17-18 Gennaio..Peggioramento O Altra Illusione?
Chi avrà voglia di alzarsi presto domani mattina, probabilmente un po' di debole neve/nevischio li vede. 

Re: 17-18 Gennaio..Peggioramento O Altra Illusione?
StefanoBs ha scritto:Come dicevo ieri, oggi è entrato l'est e gli effetti sono ben visibili !
Bione a 600m è ancora sotto lo zero, mentre ieri viaggiava a +5°C.
Speriamo in qualche precipitazione anche per la pianura, così da avere la nostra mattinata coreografica.. GFS 06z conferma ancora..
Penso che una leggera(issima) spolverata sulla nostra Pedemontata (e ovviamente Prealpi) all'alba sia possibile, con questi fronti da Ovest di solito uno sputacchio di prp li fa.
Se dovesse esserci qualche prp anche in pianura, penso che i fiocchi dovrebbero raggiungerla, ma con accumuli zeru

- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24471
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: 17-18 Gennaio..Peggioramento O Altra Illusione?
Radu ha scritto:StefanoBs ha scritto:Come dicevo ieri, oggi è entrato l'est e gli effetti sono ben visibili !
Bione a 600m è ancora sotto lo zero, mentre ieri viaggiava a +5°C.
Speriamo in qualche precipitazione anche per la pianura, così da avere la nostra mattinata coreografica.. GFS 06z conferma ancora..
Penso che una leggera(issima) spolverata sulla nostra Pedemontata (e ovviamente Prealpi) all'alba sia possibile, con questi fronti da Ovest di solito uno sputacchio di prp li fa.
Se dovesse esserci qualche prp anche in pianura, penso che i fiocchi dovrebbero raggiungerla, ma con accumuli zeru
E' esattamente il modo in cui la vedo io.

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: 17-18 Gennaio..Peggioramento O Altra Illusione?
Radu ha scritto:StefanoBs ha scritto:Come dicevo ieri, oggi è entrato l'est e gli effetti sono ben visibili !
Bione a 600m è ancora sotto lo zero, mentre ieri viaggiava a +5°C.
Speriamo in qualche precipitazione anche per la pianura, così da avere la nostra mattinata coreografica.. GFS 06z conferma ancora..
Penso che una leggera(issima) spolverata sulla nostra Pedemontata (e ovviamente Prealpi) all'alba sia possibile, con questi fronti da Ovest di solito uno sputacchio di prp li fa.
Se dovesse esserci qualche prp anche in pianura, penso che i fiocchi dovrebbero raggiungerla, ma con accumuli zeru
Accumuli (1-2cm) possibili solo su Val Camonica (anche 5cm salendo verso nord secondo me) e prealpi bresciane. Anche sulla pedemontana lo reputo difficile, forse giusto un velo...
In pianura nessun accumulo, ma fiocchi probabili ... diciamo nel periodo compreso tra le 5 e le 8 del mattino.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: 17-18 Gennaio..Peggioramento O Altra Illusione?
StefanoBs ha scritto:Radu ha scritto:StefanoBs ha scritto:Come dicevo ieri, oggi è entrato l'est e gli effetti sono ben visibili !
Bione a 600m è ancora sotto lo zero, mentre ieri viaggiava a +5°C.
Speriamo in qualche precipitazione anche per la pianura, così da avere la nostra mattinata coreografica.. GFS 06z conferma ancora..
Penso che una leggera(issima) spolverata sulla nostra Pedemontata (e ovviamente Prealpi) all'alba sia possibile, con questi fronti da Ovest di solito uno sputacchio di prp li fa.
Se dovesse esserci qualche prp anche in pianura, penso che i fiocchi dovrebbero raggiungerla, ma con accumuli zeru
Accumuli (1-2cm) possibili solo su Val Camonica (anche 5cm salendo verso nord secondo me) e prealpi bresciane. Anche sulla pedemontana lo reputo difficile, forse giusto un velo...
In pianura nessun accumulo, ma fiocchi probabili ... diciamo nel periodo compreso tra le 5 e le 8 del mattino.
Per una volta la valle favorita?? non ci credo...


faccio festa se nevica domani


- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: 17-18 Gennaio..Peggioramento O Altra Illusione?
domani prima mattina si va di snowcasting allora o x dirlo all'italiana neve in diretta vedremo io son convinto che qualche fiocco scenderà quasi quasi metto timer a faretto visto che il sito svizzero della web cam parte alle 06 e qualcosa oggi vado prenderlo
Re: 17-18 Gennaio..Peggioramento O Altra Illusione?
StefanoBs ha scritto:Radu ha scritto:StefanoBs ha scritto:Come dicevo ieri, oggi è entrato l'est e gli effetti sono ben visibili !
Bione a 600m è ancora sotto lo zero, mentre ieri viaggiava a +5°C.
Speriamo in qualche precipitazione anche per la pianura, così da avere la nostra mattinata coreografica.. GFS 06z conferma ancora..
Penso che una leggera(issima) spolverata sulla nostra Pedemontata (e ovviamente Prealpi) all'alba sia possibile, con questi fronti da Ovest di solito uno sputacchio di prp li fa.
Se dovesse esserci qualche prp anche in pianura, penso che i fiocchi dovrebbero raggiungerla, ma con accumuli zeru
Accumuli (1-2cm) possibili solo su Val Camonica (anche 5cm salendo verso nord secondo me) e prealpi bresciane. Anche sulla pedemontana lo reputo difficile, forse giusto un velo...
In pianura nessun accumulo, ma fiocchi probabili ... diciamo nel periodo compreso tra le 5 e le 8 del mattino.
Sì diciamo che come Pedemontana intendo sopra i 200-250 mslm, quindi l'Alta Franciacorta occidentale, la zona Ome-Monticelli, e così via procedendo verso est...con un po' di fortuna in queste zone potrebbero "biancheggiare" i tetti, ma siamo proprio a cavallo tra il nulla e il quasi nulla. Domattina sono a Iseo, magari salgo un pezzo sulla strada di Polaveno...
Re: 17-18 Gennaio..Peggioramento O Altra Illusione?
Qulcuno mi puà spiegare questa differenza tra i 2 Lam di Gfs? Cambia solo la risoluzione ma come prp sono decisamente diversi...




- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: 17-18 Gennaio..Peggioramento O Altra Illusione?
Borgo ha scritto:Qulcuno mi puà spiegare questa differenza tra i 2 Lam di Gfs? Cambia solo la risoluzione ma come prp sono decisamente diversi...![]()
![]()
cambia un po tutto essendo di risoluzione differente ed essendo un modello che lavora differentemente.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: 17-18 Gennaio..Peggioramento O Altra Illusione?
16080 LIML Milano Observations at 12Z 16 Jan 2010
-----------------------------------------------------------------------------
PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV
hPa m C C % g/kg deg knot K K K
-----------------------------------------------------------------------------
1012.0 103 2.0 1.4 96 4.20 0 0 274.2 285.7 274.9
1000.0 202 1.0 0.8 99 4.07 80 3 274.1 285.3 274.8
951.0 605 0.0 -0.3 98 3.95 67 4 277.1 288.1 277.8
938.0 715 0.2 -1.9 86 3.56 64 4 278.4 288.4 279.0
925.0 827 -0.9 -2.8 87 3.38 60 4 278.4 287.9 278.9
872.0 1295 -4.7 -5.0 98 3.04 305 3 279.2 287.8 279.7
867.0 1341 -3.1 -6.7 76 2.68 294 3 281.3 289.1 281.8
850.0 1498 -1.9 -7.9 64 2.49 255 3 284.1 291.5 284.6
844.0 1554 -1.3 -10.3 50 2.08 257 3 285.4 291.6 285.7
789.0 2090 -2.9 -14.9 39 1.53 274 3 289.2 293.9 289.4
787.0 2110 -2.9 -20.9 24 0.92 275 3 289.4 292.4 289.6
778.0 2201 -3.7 -13.7 46 1.71 277 4 289.5 294.8 289.8
757.0 2416 -4.3 -24.3 19 0.71 284 4 291.1 293.4 291.2
743.0 2563 -4.7 -19.7 30 1.09 289 4 292.2 295.7 292.4
712.0 2898 -5.3 -33.4 9 0.32 300 4 295.1 296.3 295.2
703.0 2997 -5.5 -37.5 6 0.22 326 8 296.0 296.8 296.0
700.0 3031 -5.5 -37.5 6 0.22 335 9 296.4 297.1 296.4
692.0 3121 -5.8 -36.1 7 0.26 335 12 297.1 298.0 297.1
678.0 3280 -6.2 -33.5 9 0.34 325 20 298.3 299.5 298.4
654.0 3561 -7.0 -29.0 15 0.53 315 21 300.5 302.3 300.6
645.0 3669 -7.3 -27.3 19 0.64 320 21 301.3 303.5 301.4
613.0 4060 -9.7 -31.5 15 0.45 340 20 302.9 304.6 303.0
557.0 4795 -14.3 -39.3 10 0.23 335 31 306.0 306.8 306.0
508.0 5482 -20.6 -36.2 23 0.34 330 41 306.4 307.7 306.5
500.0 5600 -21.7 -35.7 27 0.37 330 38 306.5 307.9 306.6
-----------------------------------------------------------------------------
PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV
hPa m C C % g/kg deg knot K K K
-----------------------------------------------------------------------------
1012.0 103 2.0 1.4 96 4.20 0 0 274.2 285.7 274.9
1000.0 202 1.0 0.8 99 4.07 80 3 274.1 285.3 274.8
951.0 605 0.0 -0.3 98 3.95 67 4 277.1 288.1 277.8
938.0 715 0.2 -1.9 86 3.56 64 4 278.4 288.4 279.0
925.0 827 -0.9 -2.8 87 3.38 60 4 278.4 287.9 278.9
872.0 1295 -4.7 -5.0 98 3.04 305 3 279.2 287.8 279.7
867.0 1341 -3.1 -6.7 76 2.68 294 3 281.3 289.1 281.8
850.0 1498 -1.9 -7.9 64 2.49 255 3 284.1 291.5 284.6
844.0 1554 -1.3 -10.3 50 2.08 257 3 285.4 291.6 285.7
789.0 2090 -2.9 -14.9 39 1.53 274 3 289.2 293.9 289.4
787.0 2110 -2.9 -20.9 24 0.92 275 3 289.4 292.4 289.6
778.0 2201 -3.7 -13.7 46 1.71 277 4 289.5 294.8 289.8
757.0 2416 -4.3 -24.3 19 0.71 284 4 291.1 293.4 291.2
743.0 2563 -4.7 -19.7 30 1.09 289 4 292.2 295.7 292.4
712.0 2898 -5.3 -33.4 9 0.32 300 4 295.1 296.3 295.2
703.0 2997 -5.5 -37.5 6 0.22 326 8 296.0 296.8 296.0
700.0 3031 -5.5 -37.5 6 0.22 335 9 296.4 297.1 296.4
692.0 3121 -5.8 -36.1 7 0.26 335 12 297.1 298.0 297.1
678.0 3280 -6.2 -33.5 9 0.34 325 20 298.3 299.5 298.4
654.0 3561 -7.0 -29.0 15 0.53 315 21 300.5 302.3 300.6
645.0 3669 -7.3 -27.3 19 0.64 320 21 301.3 303.5 301.4
613.0 4060 -9.7 -31.5 15 0.45 340 20 302.9 304.6 303.0
557.0 4795 -14.3 -39.3 10 0.23 335 31 306.0 306.8 306.0
508.0 5482 -20.6 -36.2 23 0.34 330 41 306.4 307.7 306.5
500.0 5600 -21.7 -35.7 27 0.37 330 38 306.5 307.9 306.6
-
- Neve
- Messaggi: 864
- Iscritto il: mer 07 gen, 2009 20:18
- Località: bovezzo
Re: 17-18 Gennaio..Peggioramento O Altra Illusione?
io ci credo..anche se sarà poca roba...mei de nient !!! belle le prp...