Perchè non era nemmeno il 12.. diciamo che la notte di S.Lucia del 95 fece una spolveratina, ma la vera nevicata ci fu tra la notte del 13 e 14 Dicembre 1995. Ricordo tutto bene, perchè ero un bambino e fu un bel regalo
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Perchè non era nemmeno il 12.. diciamo che la notte di S.Lucia del 95 fece una spolveratina, ma la vera nevicata ci fu tra la notte del 13 e 14 Dicembre 1995. Ricordo tutto bene, perchè ero un bambino e fu un bel regalo
La notte di S.Lucia nevicò a Trieste, ricordo ai TG la città paralizzata dalla neve, parecchia tra l'altro.
Ricordo il mio stupore dato che seguento il meteo sul Televideo RAI Trieste la vedevo sempre calda, un pò come la costa ligure.
Voglio la neve... Ora scrivo la letterina...
Ultima modifica di reghe82 il mar 08 dic, 2009 09:15, modificato 1 volta in totale.
posso avere qualche dubbio sull'anno non sulla data, ricordo i ragazzi che giravano con i campanellini il 12 certo poi il botto lo fece il 14 ma qui inizio a nevicare il 12 ricordo a voi che sono in zona diversa rispetto a brescia e ghedi il 2006 insegna
Liriometeo ha scritto:posso avere qualche dubbio sull'anno non sulla data, ricordo i ragazzi che giravano con i campanellini il 12 certo poi il botto lo fece il 14 ma qui inizio a nevicare il 12 ricordo a voi che sono in zona diversa rispetto a brescia e ghedi il 2006 insegna
Appunto ... lirio ti ho detto che nevicò quella sera! Ma non fece più di 1cm.. la nevicata vera partì dalla notte dopo
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
ragazzi a mio parere crescono le possibilità di vedere la neve in pianura. il blocco gelido entrera sia a nord delle alpi e succesivamente a sud. non escludo formazione di minimi ad ovest della pianura padana afflusso di correnti al suolo da est e da sudovest in quota.... se succede ci scappa la nevicata anche al piano. ukmo vede la -5 e non credo sarà particolarmente umida
qui in ospedale ove mi trovo qualcuno diceva nevicherà lunedì io gli ho chiesto dove l'aveva saputo e mi ha detto in internet ho chiesto dove e mi sento rispondere ho trovato un forum dove lo dicevano si chiama meteopassione
Liriometeo ha scritto::clapping: qui in ospedale ove mi trovo qualcuno diceva nevicherà lunedì io gli ho chiesto dove l'aveva saputo e mi ha detto in internet ho chiesto dove e mi sento rispondere ho trovato un forum dove lo dicevano si chiama meteopassione
Liriometeo ha scritto::clapping: qui in ospedale ove mi trovo qualcuno diceva nevicherà lunedì io gli ho chiesto dove l'aveva saputo e mi ha detto in internet ho chiesto dove e mi sento rispondere ho trovato un forum dove lo dicevano si chiama meteopassione
Liriometeo ha scritto::clapping: qui in ospedale ove mi trovo qualcuno diceva nevicherà lunedì io gli ho chiesto dove l'aveva saputo e mi ha detto in internet ho chiesto dove e mi sento rispondere ho trovato un forum dove lo dicevano si chiama meteopassione
confermo l'infermiera dice sono tutti matti però voglion la neve. A quel punto le dico che sono dello staff e lei dice o mamma uno dei matti . E giù a ridere il dottore :)
Liriometeo ha scritto:confermo l'infermiera dice sono tutti matti però voglion la neve. A quel punto le dico che sono dello staff e lei dice o mamma uno dei matti . E giù a ridere il dottore :)
Il problema è che le precipitazioni run dopo run ci sono ...ora si ...ora no... quindi fare una previsione di neve fino al piano o anche solo a bassa quota è un po tirare a indovinare finchè non ci sara qualche cosa di definitivo. Mi sa che anche 24 ore prima non ne saremmo sicuri.
Irruzione confermata,
non si esclude qualche fiocco su pedemontana e prealpi all'ingresso dell'aria fredda, ovvero nel pomeriggio/sera di questo Sabato.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Irruzione confermata, non si esclude qualche fiocco su pedemontana e prealpi all'ingresso dell'aria fredda, ovvero nel pomeriggio/sera di questo Sabato.
Ottimo, iniziamo a beccarci questa, poi vedremo...
Sì, però sarebbe un peccato non sfruttare una configurazione come quella che si sta per creare sullo scacchiere europeo.
Se tutto si dovesse risolvere con una botticella da Est con la -8 e basta, confesso che non lo riterrei un gran risultato.
Sì, però sarebbe un peccato non sfruttare una configurazione come quella che si sta per creare sullo scacchiere europeo. Se tutto si dovesse risolvere con una botticella da Est con la -8 e basta, confesso che non lo riterrei un gran risultato.
io sacrificherei volentieri qualche grado per avere precipitazioni consistenti, sta uscendo il run 06z vediamo...