Colpo di coda invernale: dal 18 Marzo?
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
Re: Colpo Di Coda Invernale: Dal 18 Marzo?
Non seguiivo da giorni, interessanti le prospettive... Speriamo sia una fase perturbata piuttosto che secca, sarebbe l'occasione per neve a quote collinari...
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Colpo di coda invernale: dal 18 Marzo?
Carine le GFS stamattina, con possibilità pure di qualche rovescio nevoso all'ingresso dell'aria fredda:



La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Colpo Di Coda Invernale: Dal 18 Marzo?
Davvero un bel colpo di coda dell'inverno, fino a qualche giorno fa non mi sarei mai aspettato che l'aria fredda sarebbe riuscita a penetrare così tanto ad ovest!(sempre che i GM confermino)
Tra l'altro dopo le Ecmwf e le Ukmo ora anche Gfs ha alzato il minimo al momento dell'ingresso freddo, per cui diventa una situazione intrigante anche sotto il profilo precipitativo, fermo restando che cmq si tratterebbe di episodi fugaci e localizzati.
Teniamoci aggiornati
Tra l'altro dopo le Ecmwf e le Ukmo ora anche Gfs ha alzato il minimo al momento dell'ingresso freddo, per cui diventa una situazione intrigante anche sotto il profilo precipitativo, fermo restando che cmq si tratterebbe di episodi fugaci e localizzati.
Teniamoci aggiornati

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Colpo Di Coda Invernale: Dal 18 Marzo?
Radu ha scritto:Davvero un bel colpo di coda dell'inverno, fino a qualche giorno fa non mi sarei mai aspettato che l'aria fredda sarebbe riuscita a penetrare così tanto ad ovest!(sempre che i GM confermino)
Tra l'altro dopo le Ecmwf e le Ukmo ora anche Gfs ha alzato il minimo al momento dell'ingresso freddo, per cui diventa una situazione intrigante anche sotto il profilo precipitativo, fermo restando che cmq si tratterebbe di episodi fugaci e localizzati.
Teniamoci aggiornati
Irruzione veramente tosta, e forse una delle più fredde mai viste a fine Marzo.. potremmo battere qualche record trentennale a Ghedi..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Colpo Di Coda Invernale: Dal 18 Marzo?
StefanoBs ha scritto:Radu ha scritto:Davvero un bel colpo di coda dell'inverno, fino a qualche giorno fa non mi sarei mai aspettato che l'aria fredda sarebbe riuscita a penetrare così tanto ad ovest!(sempre che i GM confermino)
Tra l'altro dopo le Ecmwf e le Ukmo ora anche Gfs ha alzato il minimo al momento dell'ingresso freddo, per cui diventa una situazione intrigante anche sotto il profilo precipitativo, fermo restando che cmq si tratterebbe di episodi fugaci e localizzati.
Teniamoci aggiornati
Irruzione veramente tosta, e forse una delle più fredde mai viste a fine Marzo.. potremmo battere qualche record trentennale a Ghedi..
Ad onor del vero devo tirar fuori l'oramai famosa mappa, così ne approfittiamo per fare un breve confronto...

Ti ricorderai benissimo, un rovescio di neve ghiacciata su buona parte del Bresciano con T sui 3°C...da me imbiancò giusto in mezzo ai coppi ma proprio perchè i fiocchi erano ghiacciati e ci mettevano un po' a sciogliersi.
Bene, confrontandola con quella in arrivo da venerdi, sembreremmo messi meglio da un punto di vista termico, più che altro perchè stavolta l'aria fredda sarà più "continentalizzata", per quanto riguarda l'aspetto precipitativo è ancora tutto da vedere

P.S. speriamo che poi non prosegua come i mesi successivi di quell'anno...



- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Colpo Di Coda Invernale: Dal 18 Marzo?
Radu ha scritto:StefanoBs ha scritto:Radu ha scritto:Davvero un bel colpo di coda dell'inverno, fino a qualche giorno fa non mi sarei mai aspettato che l'aria fredda sarebbe riuscita a penetrare così tanto ad ovest!(sempre che i GM confermino)
Tra l'altro dopo le Ecmwf e le Ukmo ora anche Gfs ha alzato il minimo al momento dell'ingresso freddo, per cui diventa una situazione intrigante anche sotto il profilo precipitativo, fermo restando che cmq si tratterebbe di episodi fugaci e localizzati.
Teniamoci aggiornati
Irruzione veramente tosta, e forse una delle più fredde mai viste a fine Marzo.. potremmo battere qualche record trentennale a Ghedi..
Ad onor del vero devo tirar fuori l'oramai famosa mappa, così ne approfittiamo per fare un breve confronto...
![]()
Ti ricorderai benissimo, un rovescio di neve ghiacciata su buona parte del Bresciano con T sui 3°C...da me imbiancò giusto in mezzo ai coppi ma proprio perchè i fiocchi erano ghiacciati e ci mettevano un po' a sciogliersi.
Bene, confrontandola con quella in arrivo da venerdi, sembreremmo messi meglio da un punto di vista termico, più che altro perchè stavolta l'aria fredda sarà più "continentalizzata", per quanto riguarda l'aspetto precipitativo è ancora tutto da vedere![]()
P.S. speriamo che poi non prosegua come i mesi successivi di quell'anno...![]()
![]()
Lì, però la stagione era molto più avanzata, e come hai detto giustamente, questa volta l'aria sarà maggiormente continentale, specialmente in una seconda fase... per quanto riguarda la neve, non vedo al momento grandi opportunità, può al massimo fare ciò che aveva fatto nell'Aprile 2003..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Piella71
- Neve forte
- Messaggi: 1510
- Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
- Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)
Re: Colpo Di Coda Invernale: Dal 18 Marzo?
Urka ragazzi, i qs situazioni qui si "rischiano" 30 cm (fine marzo 1998 lo fece)...vedremo... 

Re: Colpo Di Coda Invernale: Dal 18 Marzo?
StefanoBs ha scritto:
Lì, però la stagione era molto più avanzata, e come hai detto giustamente, questa volta l'aria sarà maggiormente continentale, specialmente in una seconda fase... per quanto riguarda la neve, non vedo al momento grandi opportunità, può al massimo fare ciò che aveva fatto nell'Aprile 2003..
Si, diciamo che forse le potenzialità sono leggermente migliori stavolta, ma probabilmente perchè siamo ancora a 5 giorni e quindi abbiamo davanti un buon ventaglio di possibilità.
Certamente, se proprio ci dovesse andar bene, la tipologia è quella lì, rovesci sparsi con accumuli decisamente poco probabili.
Sarebbe cmq un gran saluto ad un ottimo inverno

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Colpo di coda invernale: dal 18 Marzo?
Temperature fredde sull'est europeo, come in inverno:
Non sottovalutiamo la portata di questa irruzione

Non sottovalutiamo la portata di questa irruzione

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Colpo Di Coda Invernale: Dal 18 Marzo?
Non immaginavo ci fosse così freddo nell'est Europa, temperature pienamente invernali. Il clima continentale è pazzesco. Ora aspettiamo di vedere cosa combina questa irruzione in arrivo, magari un bis di Pasqua 2008 o sono troppo speranzoso? Spero comunque non arrivi troppo freddo, la primavera si sta svegliando anche se comunque i germogli sembrano ancora in fase prematura... Ho una grande voglia di pioggia...
- Snowflake
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6317
- Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
- Località: Brescia loc. Fornaci
- Contatta:
Re: Colpo Di Coda Invernale: Dal 18 Marzo?
12z rimette in gioco la partita, ancora possibile ogni evoluzione:


Snowflake
- Lemine
- Temporale con neve
- Messaggi: 3626
- Iscritto il: lun 16 mar, 2009 17:20
- Località: Almenno San Salvatore (BG)
- Contatta:
Re: Colpo Di Coda Invernale: Dal 18 Marzo?
Venerdì potrebbe verificarsi qualcosa di anomalo



- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24385
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Colpo Di Coda Invernale: Dal 18 Marzo?
Snowflake ha scritto:12z rimette in gioco la partita, ancora possibile ogni evoluzione:
Effettivamente vedo una gran confusione, già nel breve/medio termine.

.... certo che gli spaghi sottomedia sono comunque veramente tanti!

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Colpo di coda invernale: dal 18 Marzo?
Ormai manca veramente poco, per me l'evoluzione è sicura.
L'unica cosa che può cambiare, è sulla quantità di freddo in entrata.... però Reading è chiara anche stasera:

L'unica cosa che può cambiare, è sulla quantità di freddo in entrata.... però Reading è chiara anche stasera:

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13011
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Colpo Di Coda Invernale: Dal 18 Marzo?
UKMO vede un forte ingresso da est in orario pizzata o poco dopo con tanto di rovesci. potrebbe scapparci un piccolo blizzard marzolino anche se non credo alla neve al piano. nel frattempo la configurazione appena seguente è da freddo!!!!!!!!!!!!
Re: Colpo Di Coda Invernale: Dal 18 Marzo?
StefanoBs ha scritto:Ormai manca veramente poco, per me l'evoluzione è sicura.
L'unica cosa che può cambiare, è sulla quantità di freddo in entrata.... però Reading è chiara anche stasera:
Che arriverà il freddo ok, però mi sa che ci sono ancora molti punti interrogativi

Gfs e Ukmo sono peggiorate rispetto ai runs mattutini, mentre Ecmwf e Gme sono rimaste molto buone e lasciano aperta la porta a possibili fenomeni tra il pomeriggio e la sera di venerdi.
Re: Colpo Di Coda Invernale: Dal 18 Marzo?
simone ha scritto:UKMO vede un forte ingresso da est in orario pizzata o poco dopo con tanto di rovesci. potrebbe scapparci un piccolo blizzard marzolino anche se non credo alla neve al piano. nel frattempo la configurazione appena seguente è da freddo!!!!!!!!!!!!
Non credo nemmeno io ad una configurazione così, però per una volta mi trovo nel posto giusto con un ingresso da est. Qui con l'est non arriva nemmeno uno sbuffo di vento se non qualche nube bassa.. Pizzata movimentata allora...
Re: Colpo Di Coda Invernale: Dal 18 Marzo?
simone ha scritto:UKMO vede un forte ingresso da est in orario pizzata o poco dopo con tanto di rovesci. potrebbe scapparci un piccolo blizzard marzolino anche se non credo alla neve al piano. nel frattempo la configurazione appena seguente è da freddo!!!!!!!!!!!!
Dici Simone?

A me sembra che siano un po' peggiorate rispetto a stamattina, mi pare che siano più vicine a Gfs12 vedendo uno schiacciamento da parte dell'Hp...

Stasera preferisco di molto le Ecmwf


- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Colpo di coda invernale: dal 18 Marzo?
Beh, dipende da cosa ci si attendeva... io non ho mai sperato in episodi nevosi, se non locali ... sarà la classica irruzione da est con spanciata dell'HP... per me bisogna solo vedere quanto l'HP riesce a reggere a nord, GFS lo vede spanciare quasi subito, ma solo da stasera...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Colpo Di Coda Invernale: Dal 18 Marzo?
Radu ha scritto:simone ha scritto:UKMO vede un forte ingresso da est in orario pizzata o poco dopo con tanto di rovesci. potrebbe scapparci un piccolo blizzard marzolino anche se non credo alla neve al piano. nel frattempo la configurazione appena seguente è da freddo!!!!!!!!!!!!
Dici Simone?![]()
A me sembra che siano un po' peggiorate rispetto a stamattina, mi pare che siano più vicine a Gfs12 vedendo uno schiacciamento da parte dell'Hp...
Stasera preferisco di molto le Ecmwf![]()
...a parte che effettivamente a guardarle bene non è che ci sia quella gran differenza!


- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13011
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Colpo Di Coda Invernale: Dal 18 Marzo?
Radu ha scritto:Radu ha scritto:simone ha scritto:UKMO vede un forte ingresso da est in orario pizzata o poco dopo con tanto di rovesci. potrebbe scapparci un piccolo blizzard marzolino anche se non credo alla neve al piano. nel frattempo la configurazione appena seguente è da freddo!!!!!!!!!!!!
Dici Simone?![]()
A me sembra che siano un po' peggiorate rispetto a stamattina, mi pare che siano più vicine a Gfs12 vedendo uno schiacciamento da parte dell'Hp...
Stasera preferisco di molto le Ecmwf![]()
...a parte che effettivamente a guardarle bene non è che ci sia quella gran differenza!![]()
guarda le 3b meteo che hanno una risoluzione migliore della wetter.... sono cattivelle, poi l'alta si spancia è vero ma consenti l'afflusso di aria fredda da est, considerando il clima e le termiche di marzo non mi stupirei di vedere qualche burrasca al seguito
Re: Colpo Di Coda Invernale: Dal 18 Marzo?
simone ha scritto:Radu ha scritto:Radu ha scritto:simone ha scritto:UKMO vede un forte ingresso da est in orario pizzata o poco dopo con tanto di rovesci. potrebbe scapparci un piccolo blizzard marzolino anche se non credo alla neve al piano. nel frattempo la configurazione appena seguente è da freddo!!!!!!!!!!!!
Dici Simone?![]()
A me sembra che siano un po' peggiorate rispetto a stamattina, mi pare che siano più vicine a Gfs12 vedendo uno schiacciamento da parte dell'Hp...
Stasera preferisco di molto le Ecmwf![]()
...a parte che effettivamente a guardarle bene non è che ci sia quella gran differenza!![]()
guarda le 3b meteo che hanno una risoluzione migliore della wetter.... sono cattivelle, poi l'alta si spancia è vero ma consenti l'afflusso di aria fredda da est, considerando il clima e le termiche di marzo non mi stupirei di vedere qualche burrasca al seguito
Ah sì, viste!
Però io crederò a dei fenomeni solo se vedrò le correnti dagli 850 hPa in giù disporsi con una minima componente da S, tipo un EEESE

Con i runs delle 00 sembravamo essere sulla buona strada, ma poi quelli delle 12 hanno già ritrattato.
Senza un minimo richiamo umido dall'Adriatico secondo me diventa molto dura vedere fenomeni...

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Colpo di coda invernale: dal 18 Marzo?
Effettivamente ormai sembra delineato che l'irruzione durerà "solo" 48h.
Rispetto a quanto si era preventivato nei giorni scorsi, sarà solo un tocca e fuga.
Rispetto a quanto si era preventivato nei giorni scorsi, sarà solo un tocca e fuga.

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Colpo Di Coda Invernale: Dal 18 Marzo?
peccato un pò di freschino in più in mi sarebeb dispiaciutoStefanoBs ha scritto:Effettivamente ormai sembra delineato che l'irruzione durerà "solo" 48h.
Rispetto a quanto si era preventivato nei giorni scorsi, sarà solo un tocca e fuga.
- MeteoGussago
- Uragano
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
- Località: Gussago
- Contatta:
Re: Colpo Di Coda Invernale: Dal 18 Marzo?
Possibili precipitazioni dovrebbero accompagnare l'ingresso di aria fredda giovedì pomeriggio-sera.. 

La mia stazione online su MeteoGussago.it
- Snowflake
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6317
- Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
- Località: Brescia loc. Fornaci
- Contatta:
Re: Colpo Di Coda Invernale: Dal 18 Marzo?
sarà tosta ma fugace (diciamo rispetta la vegetazione
):



Snowflake
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13011
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Colpo Di Coda Invernale: Dal 18 Marzo?
StefanoBs ha scritto:Effettivamente ormai sembra delineato che l'irruzione durerà "solo" 48h.
Rispetto a quanto si era preventivato nei giorni scorsi, sarà solo un tocca e fuga.
si anche se viene anticipata di qualche ora. inoltre solo domenica c'è un rialzo termico
