

Moderatore: Moderatore
te l'ho tirata osti...oscarbs ha scritto:Anche oggi la SFORTUNATA Cazzago NON avrà la sua passata....che SFORTUNA!
penso che la colpa sia di quella cella che si è formata tra travagliato e lograto che si è fregata l'energia...bella giornata comunque oggi, sole alternato a rovesci sparsi qua e la, temperature piacevoli...ad avercene!Boss ha scritto:In realtà il temporale si è smaterializzato e qui non è mai arrivato.
Giornata non noiosa comunque, anche se di fatto asciutta, almeno qui dove sono io.
dida90 ha scritto:anche oggi la sfortunata Brescia avrà la sua passata....che fortuna!
be tra ieri e oggi praticamente ho trovato rovesci ovunque andavo, fortunatamente senza danni e grandine. Stamattina forte rovescio a urago mella (quartiere cittadino), poi rovescio anche a castegnato...nel mentre che arrivava anche dalle tue parti è nato un forte rovescio più a sud che te l'ha fatto spompare. Sarà che la sfiga becca chi se la cerca, chissà....(a parte il povero OscarJack_Of_Spades ha scritto:dida90 ha scritto:anche oggi la sfortunata Brescia avrà la sua passata....che fortuna!
Infatti ha piovuto tantissimo!
dida90 ha scritto: Sarà che la sfiga becca chi se la cerca, chissà....(a parte il povero Oscar)
Nicola, in una giornata come oggi in cui i rovesci sono andati di quartiere in quartiere, mi sembra abbastanza inutile guardare gli accumuli delle nostre stazioni quando, per esempio, castegnato nord è bagnata e castegnato sud è secca. Urago Mella non dista chissà quanti km dal centro città, ieri ha grandinato, oggi ha fatto un bel rovescio. Personalmente trovo abbastanza noioso il continuo mantra della brescia sfigata. Comunque no problem ognuno vive la meteo a modo suo, ma come si rimarca la sfiga, è giusto rimarcare anche la fortuna. Ieri nel momento clou del peggioramento per brescia mentre praticamente tutto il resto della lombardia era all'asciuto hai scritto " La parte più intensa della linea finirà per passare poco a Est della città, che si potrebbe trovare in una relativa zona di "buco" tra una cella intensa a W e una E... vi ricorda niente questa situazione?".Jack_Of_Spades ha scritto:dida90 ha scritto: Sarà che la sfiga becca chi se la cerca, chissà....(a parte il povero Oscar)
?
non capisco questa frase sinceramente. La trovo anche di cattivo gusto, e senza senso. Mi sembra persino superfluo replicare a una simile trollata, che fra l'altro è pure infondata (allego screenshot degli accumuli a Brescia e dintorni, tutti a zero circa a parte Gussago (quindi non solo sopra casa mia).
Se dò fastidio comunque ditelo, mi faccio da parte volentieri. Capisco che sottolineare una verità amara (ovvero che il cambiamento climatico è talmente evidente da aver stravolto tutto ciò che fino a pochi anni fa era considerato la norma) fa male.
si ma è oggettivamente vero che in sto periodo le nostre stazioni sono secche non discuto mica i dati, difatti mai mi sognavo di dire il contratrio...in generale negli ultimi 2 mesi ha piovuto poco. Ma se ci lamentiamo anche nei due giorni in cui piove che noiacolin ha scritto:Io oggi non ero in città ma dalla cartina si direbbe che abbia piovuto solo nell'estremo nord, proprio al confine del territorio cittadino, e nemmeno chissà quanto. A parte l'evento di ieri, dove bs è stata fortunata rispetto ad altre zone, è sicuramente un periodo di vacche magre per noi bresciani in generale.
In ogni caso si sta da Dio, ce ne vorrebbero di giornate così