Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda cercasi

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da buferadineve »

Bene se non sono invadente e disturbo la quiete pubblica dico la mia , anche io sono tra quelli che pensano che vedere il proprio orticello innevato non ha prezzo ! ! Anzi a volte vedere la neve 100/200mt sopra il mio orticello mi fa i.......e ahaha comunque io non sarò nessuno ma avevo visto bene per lo scorso peseudo peggioramento che nn ci sarebbero state ne le termiche ne le precipitazioni in questo caso sono molto fiducioso anche se manca un eternità mi piace molto la disposizione dell hp , potrebbe andarci bene ma anche male di certo a 8gg nn è il caso ne di fare i dati di gioia ne tantomeno di alzare bandiera bianca .. buona serata a tt :bye:
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da marco71 »

Mi auguro che gfs18 ufficiale sia solo un brutto scherzo....
Oppure lo sarà stato il 12... :lol:
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da Radu »

Se è per quello lo 00Z è anche peggio :lol:
Il bello è che poi qualche fronte da Nordovest sembrerebbe anche entrare, il che sarebbe davvero una beffa visto che l'irruzione pareva l'unica cosa "quasi" assodata :icon_mricy:
Vediamo se Ecmwf ripresenta il discreto run di ieri sera o se ci abbandona pure lui...
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da StefanoBs »

Fortunatamente non ho mai creduto molto a questa situazione... che ovviamente si sta trasformando nella nostra solita Caporetto modellistica.
Niente irruzione e peggioramento quasi inesistente per GFS 00z :lol:

Unica cosa lieta è vedere la formazione dell'anticiclone russo siberiano... già a Dicembre potrebbe essere un buon segno, anche se non necessariamente vuol dire qualcosa.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da marco71 »

Ho appena visto lo 00...
Come avete scritto, viste tutte le emissioni si sapeva che il peggioramento era molto ma molto in forse. Ma io davo per scontato che almeno una -4/-5 entrasse per un paio di giorni. E invece stamattina mi trovo una -1 per qualche ora... vediamo gli spaghi e ecmwf se confermano questo ennesimo ribaltone.
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6318
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da Snowflake »

colin ha scritto:
fede94 ha scritto:Tutti se ne stra fregano poi l’estate l’acqua la prendiamo dall’Adriatico :clapping: :clapping:
Questo non c'entra nulla con la passione della meteorologia. Lo sappiamo tutti quanto sia importante la neve in montagna per il motivo da te espresso, ma la maggior parte di noi si è avvicinata alla meteorologia grazie agli eventi (neve, temporali, piogge, nebbie) che vive di persona, ed è quindi più che normale che "si tifi" per la neve nel proprio giardino.
Che si tifi per la neve nel proprio giardino posso capirlo, ma definirlo "normale" anche no [emoji1787].
Normale è la neve in montagna. Più raro è la neve in pianura. Climatologicamente parlando. [emoji846]
Snowflake
Avatar utente
colin
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1811
Iscritto il: lun 03 mar, 2008 20:26
Località: Brescia, zona Torricella

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da colin »

Snowflake ha scritto:
colin ha scritto:
fede94 ha scritto:Tutti se ne stra fregano poi l’estate l’acqua la prendiamo dall’Adriatico :clapping: :clapping:
Questo non c'entra nulla con la passione della meteorologia. Lo sappiamo tutti quanto sia importante la neve in montagna per il motivo da te espresso, ma la maggior parte di noi si è avvicinata alla meteorologia grazie agli eventi (neve, temporali, piogge, nebbie) che vive di persona, ed è quindi più che normale che "si tifi" per la neve nel proprio giardino.
Che si tifi per la neve nel proprio giardino posso capirlo, ma definirlo "normale" anche no [emoji1787].
Normale è la neve in montagna. Più raro è la neve in pianura. Climatologicamente parlando. [emoji846]
Non ho scritto che è normale avere la neve nel nostro giardino, ma tifare per avercela sì, lo facciamo quasi tutti. È come tifare Brescia sperando che vada in A. La storia ci insegna che è normale che sia in B, ma non per questo non devo sperare che vada in A
[emoji3]
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da simone »

Anche ecmwf non è buono. Troppo tardi l'irruzione fredda o troppp presto entra l'atlantico. Attendiamo...

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da Radu »

Visti gli attori in gioco (blocco freddo ad est e Atlantico che spinge da Ovest) l'esperienza ci direbbe di aspettare visto che comunque siamo ancora over 144 h. Poi ovvio che se gli aggiornamenti iniziano ad andare in una direzione univoca allora il discorso cambia. Però almeno per il momento aspetterei ad alzare bandiera bianca...poi ovvio senza nessuna illusione
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da marco71 »

:shock: :shock: :shock: :girl_flag_of_truce: :girl_flag_of_truce: :D :D

MT8_Verona_ens.png
MT8_Verona_ens.png (24.84 KiB) Visto 10641 volte
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da enricobs »

Che mazzata

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da simone »

Bisogna chiarire alcuni aspetti di questa fase ma e ancora troppo presto x valutare. Purtroppo senza retrogressione fredda partiamo male ma se siamo secchi e seil fronte atlantico entra in maniera giusta richiamando anche aria fredda da est allora è da valutare. Poi bisogna valutare precipitazioni, quanto calore perderà la colonna. Insomma tante cose

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:Bisogna chiarire alcuni aspetti di questa fase ma e ancora troppo presto x valutare. Purtroppo senza retrogressione fredda partiamo male ma se siamo secchi e seil fronte atlantico entra in maniera giusta richiamando anche aria fredda da est allora è da valutare. Poi bisogna valutare precipitazioni, quanto calore perderà la colonna. Insomma tante cose

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk


Senza ingresso freddo è dura… unica speranza è che ipotesi ECMWF e GFS facciano una bella "fusione" e si crei una sorta di miracolo … con GFS, nonostante un forte peggioramento, sarebbe neve dai 1000 metri certamente.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da dida90 »

Bravo Ukmo! :icon_mricy:
Allegati
09FF096F-F65C-4C11-A708-19DC4DFAA917.png
09FF096F-F65C-4C11-A708-19DC4DFAA917.png (60.96 KiB) Visto 10570 volte
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da StefanoBs »

dida90 ha scritto:Bravo Ukmo! :icon_mricy:


GFS 12z fa un passo verso quella strada... ma ritorna il rischio cut-off. Mi sa che la coperta è molto corta :roll:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da dida90 »

StefanoBs ha scritto:
dida90 ha scritto:Bravo Ukmo! :icon_mricy:


GFS 12z fa un passo verso quella strada... ma ritorna il rischio cut-off. Mi sa che la coperta è molto corta :roll:

Quel che ho sempre sperato io per settimana prossima è che arrivi una briciola di est, e dalle ultime emissioni la mia speranza non è più vana. Poi ci servirebbe anche il peggioramento, chiaro :lol:
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da Radu »

Già vediamo di portare a casa almeno una -3/-4 da est, il seguito è ancora tutto in alto mare
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da StefanoBs »

Poche news anche stamattina. Veleggiamo tra un ingresso fievole da est e peggioramenti poco consistenti ... la distanza temporale a 144h non ci permette di fare alcuna previsione in un contesto del genere. ECMWF e GFS ancora abbastanza distanti, con tendenza di ECMWF ad allontanare il momento del peggioramento (ora si parlerebbe del 15 Dicembre)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da Radu »

Con Ecmwf00 entrerebbe una -5 piena da est tra il 13 e il 14....bisognerebbe tirar fuori un fronte il 15 da Nordovest, difficile ma vista la distanza non ancora impossibile. Stanotte con un fronticello ha fatto 10 mm diffusi seguiti subito dal sereno, ecco ci vorrebbe una roba del genere :icon_mricy:
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da dida90 »

Non male stasera Gfs che vede una buona irruzione, ma il peggioramento ci salta. Ukmo al quanto inguardabile, attendiamo Ecmwf
Allegati
7B2D36D8-191B-4388-BFA6-59B632073F6D.gif
7B2D36D8-191B-4388-BFA6-59B632073F6D.gif (67.73 KiB) Visto 10329 volte
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da dida90 »

Icon addirittura un possibile passaggio anticipato al 12, la situa è abbastanza intricata e difficile...fare previsioni per settimana prossima è da eroi :lol:
Allegati
4E4269E5-2FFF-4873-A635-CF827ECC7F6F.png
4E4269E5-2FFF-4873-A635-CF827ECC7F6F.png (71.51 KiB) Visto 10388 volte
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da StefanoBs »

Il realtà il passaggio del 12 lo vede anche GFS, ma passerà basso quasi certamente.
Ancora difficile dire cosa succederà il 13-15 Gennaio, anche se dobbiamo essere onesti... queste sono le reali possibilità:

60% nulla assoluto
30% pioggia
10% neve

;-)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7320
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da Rickybs »

StefanoBs ha scritto:Il realtà il passaggio del 12 lo vede anche GFS, ma passerà basso quasi certamente.
Ancora difficile dire cosa succederà il 13-15 Gennaio, anche se dobbiamo essere onesti... queste sono le reali possibilità:

60% nulla assoluto
30% pioggia
10% neve

;-)


Ti sei lanciato... ultra-long, metà gennaio :mryellow:
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da dida90 »

StefanoBs ha scritto:Il realtà il passaggio del 12 lo vede anche GFS, ma passerà basso quasi certamente.
Ancora difficile dire cosa succederà il 13-15 Gennaio, anche se dobbiamo essere onesti... queste sono le reali possibilità:

60% nulla assoluto
30% pioggia
10% neve

;-)

Si ma io come per tradizione non mollo fino alla fine :D l’aggiornamento Reading mi piace! Entrerebbe abbastanza freddo e il peggioramento è dietro l’angolo.
Allegati
020197C8-B971-4592-8586-738163EE32C6.png
020197C8-B971-4592-8586-738163EE32C6.png (64.79 KiB) Visto 10338 volte
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda cercasi

Messaggio da enricobs »

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda cercasi

Messaggio da StefanoBs »

Per il 13-14 non ci sono molte possibilità, conferme anche stamattina. ECMWF ci mostra ipotesi più interessante per Domenica prossima, con una vera perturbazione atlantica. Stiamo a vedere se nei prossimi run GFS si allinea o meno.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda cercasi

Messaggio da marco71 »

Questo continuo posticipare da parte di ecmwf non mi convince. Rimane la mia sensazione già espressa giorni fa in merito ad un dicembre amorfo senza sussulti.

MT8_Verona_ens.png
MT8_Verona_ens.png (25.27 KiB) Visto 10205 volte
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda cercasi

Messaggio da StefanoBs »

A prescindere dall'eventuale evoluzione successiva, quella proposta da ECMWF incomincia ad essere una vera irruzione fredda "continentalizzata".
E siamo a 120h non più a 200h. GFS è di un altro mondo, ma questo potrebbe essere il primo vero tassello per sperare in qualcosa di concreto.
Allegati
ECMOPEU00_120_2.png
ECMOPEU00_120_2.png (83.71 KiB) Visto 10168 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda cercasi

Messaggio da Liriometeo »

[emoji3166]
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda cercasi

Messaggio da dida90 »

Ancora differenze tra i modelli, già a 96h. Ukmo sulla falsariga delle ultime emissioni ecmwf, non gfs
Allegati
E22BF7FD-6619-4EC6-9E67-6009A5BFE79C.png
E22BF7FD-6619-4EC6-9E67-6009A5BFE79C.png (62.57 KiB) Visto 10051 volte
E9072071-6491-4B1A-9E30-8387F4AD60EE.png
E9072071-6491-4B1A-9E30-8387F4AD60EE.png (67.12 KiB) Visto 10051 volte
Rispondi