Pagina 3 di 5

Re: estate 2017 contro 2003

Inviato: lun 07 ago, 2017 14:05
da simone
Aumenta la possibilità di una fase bis caldo intenso verso iniziò terza decade

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Re: estate 2017 contro 2003

Inviato: lun 07 ago, 2017 17:46
da wizard
oramai e' certo che l'estate 2017 sarà meno calda dell'estate 2003

Re: estate 2017 contro 2003

Inviato: lun 07 ago, 2017 18:50
da Snowflake
Ottimo, discussione conclusa. :mryellow:

Re: estate 2017 contro 2003

Inviato: lun 07 ago, 2017 23:06
da enricobs
meno male

Re: estate 2017 contro 2003

Inviato: mar 08 ago, 2017 00:50
da nyda83
Rischio solo rimandato a una delle prossime estati...i dati parlano chiaro la tendenza è delineata non ci metterà molto a replicare il 2003, magari 1,2,3 anni ma ne siamo consapevoli...

Re: estate 2017 contro 2003

Inviato: mar 08 ago, 2017 21:58
da wizard
nyda83 ha scritto:Rischio solo rimandato a una delle prossime estati...i dati parlano chiaro la tendenza è delineata non ci metterà molto a replicare il 2003, magari 1,2,3 anni ma ne siamo consapevoli...


oppure 10,20,30 anni chi lo sa...

Re: estate 2017 contro 2003

Inviato: mar 08 ago, 2017 22:10
da marco71
wizard ha scritto:
nyda83 ha scritto:Rischio solo rimandato a una delle prossime estati...i dati parlano chiaro la tendenza è delineata non ci metterà molto a replicare il 2003, magari 1,2,3 anni ma ne siamo consapevoli...


oppure 10,20,30 anni chi lo sa...


Sono quasi pronto a scommettere che non dovremo attendere 30 anni.... :-(

Re: estate 2017 contro 2003

Inviato: mar 08 ago, 2017 22:18
da Borgo
marco71 ha scritto:
wizard ha scritto:
nyda83 ha scritto:Rischio solo rimandato a una delle prossime estati...i dati parlano chiaro la tendenza è delineata non ci metterà molto a replicare il 2003, magari 1,2,3 anni ma ne siamo consapevoli...


oppure 10,20,30 anni chi lo sa...


Sono quasi pronto a scommettere che non dovremo attendere 30 anni.... :-(


Mercalli diceva che ora i valori massimi in Pianura Padana sono attorno ai 40 gradi, tra 20 anni saranno di 45, credo che avrà ragione. [emoji51]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: estate 2017 contro 2003

Inviato: mar 08 ago, 2017 22:42
da enricobs
Borgo ha scritto:Mercalli diceva che ora i valori massimi in Pianura Padana sono attorno ai 40 gradi, tra 20 anni saranno di 45, credo che avrà ragione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


perche non 50?ma dai

tmp_6535-IMG_20170805_172935-639549676-300x154.png
tmp_6535-IMG_20170805_172935-639549676-300x154.png (59.43 KiB) Visto 18826 volte

Re: estate 2017 contro 2003

Inviato: mer 09 ago, 2017 07:01
da nyda83
Certi termomertri delle farmacie e degli schermi a messaggi variabili sono assolutamente ridicoli quello di Paderno segnava 44° Giovedì :lol:

Re: estate 2017 contro 2003

Inviato: mer 09 ago, 2017 08:18
da Liriometeo
nyda83 ha scritto:Certi termomertri delle farmacie e degli schermi a messaggi variabili sono assolutamente ridicoli quello di Paderno segnava 44° Giovedì :lol:


Il problema è farlo capire alla gente comune , che se per quelli delle farmacie piazze etc qualcosa intuisce , da invece per reali i termo delle auto

Re: estate 2017 contro 2003

Inviato: mer 09 ago, 2017 11:11
da StefanoBs
L'incontro era impari, ma già si sapeva. Desta preoccupazione che dopo un'estate bollente come quella del 2015, dopo soli 2 anni ci siamo trovati di fronte forse una anche peggiore a livello nazionale.

Comunque è solo questione di tempo.. il 2003 presto sarà superato nel prossimo decennio. ;-)

Re: estate 2017 contro 2003

Inviato: mer 09 ago, 2017 12:28
da marco71
StefanoBs ha scritto:L'incontro era impari, ma già si sapeva. Desta preoccupazione che dopo un'estate bollente come quella del 2015, dopo soli 2 anni ci siamo trovati di fronte forse una anche peggiore a livello nazionale.

Comunque è solo questione di tempo.. il 2003 presto sarà superato nel prossimo decennio. ;-)


Concordo in pieno con Stefano. Giusta sintesi della discussione, (che non era: "estate 2017 più calda dell'estate 2003", ma semplicemente un paragone tra le due, viste le aspettative che avevamo a inizio luglio...). Giusto ricordare che a livello locale ci siamo salvati in corner con i temporali, ma a sud del Po, pur senza avere dati ufficiali, penso che forse abbiamo superato il 2003..
:bye: :bye:

Re: estate 2017 contro 2003

Inviato: mer 09 ago, 2017 13:28
da Rickybs
Esatto, questo era il senso del messaggio e il fatto di non aver battuto il 2003 non è di certo un'attenuante.

Re: estate 2017 contro 2003

Inviato: mer 09 ago, 2017 17:51
da wizard
marco71 ha scritto:
StefanoBs ha scritto:L'incontro era impari, ma già si sapeva. Desta preoccupazione che dopo un'estate bollente come quella del 2015, dopo soli 2 anni ci siamo trovati di fronte forse una anche peggiore a livello nazionale.

Comunque è solo questione di tempo.. il 2003 presto sarà superato nel prossimo decennio. ;-)


Concordo in pieno con Stefano. Giusta sintesi della discussione, (che non era: "estate 2017 più calda dell'estate 2003", ma semplicemente un paragone tra le due, viste le aspettative che avevamo a inizio luglio...). Giusto ricordare che a livello locale ci siamo salvati in corner con i temporali, ma a sud del Po, pur senza avere dati ufficiali, penso che forse abbiamo superato il 2003..
:bye: :bye:



Non sono d'accordo guarda il primo messaggio di chi ha aperto la discussione...
..."sotto con le scommesse"....
....io la scommessa l'ho vinta...

Re: estate 2017 contro 2003

Inviato: mer 09 ago, 2017 18:46
da enricobs
wizard ha scritto:....io la scommessa l'ho vinta...


min**** cosa hai vinto di bello?

Re: estate 2017 contro 2003

Inviato: mer 09 ago, 2017 19:37
da wizard
enricobs ha scritto:
wizard ha scritto:....io la scommessa l'ho vinta...


min**** cosa hai vinto di bello?


Notti mai insonni causa caldo...

Re: estate 2017 contro 2003

Inviato: mer 09 ago, 2017 19:48
da caramella
enricobs ha scritto:
wizard ha scritto:....io la scommessa l'ho vinta...


min**** cosa hai vinto di bello?

Enriiiiiicooooooo............!!!!!!!!!!!!!!......fai il bravo!!!!!!!...... :P :P :P :P

Re: estate 2017 contro 2003

Inviato: mer 09 ago, 2017 21:06
da Borgo
Diciamo che ci siamo salvati le chiappe visto quanto è successo e sta succedendo al centro-sud. [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: estate 2017 contro 2003

Inviato: mer 09 ago, 2017 21:06
da Liriometeo
Direi di sì

Re: estate 2017 contro 2003

Inviato: gio 10 ago, 2017 14:47
da Boss
Liriometeo ha scritto:Il problema è farlo capire alla gente comune , che se per quelli delle farmacie piazze etc qualcosa intuisce , da invece per reali i termo delle auto

I termomertri delle auto odierne sono in media molto affidabili, quando il veicolo è in movimento. Ovviamente non sono standardizzabili a livello di operatività e quindi non possono essere usati per dati meteo ufficiali :D ma è anche vero che nessuno di noi vive in condizioni standard. Quindi quando si è in giro in strada siamo più vicini a quanto dice il termo auto che non la stazione meteo (ciò non di meno, la seconda è lunica che fornisce dati confrontabili).

By the way, sono in Sicilia e qui il 2003 è un piacevole ricordo

Re: estate 2017 contro 2003

Inviato: gio 10 ago, 2017 15:16
da oscarbs
Boss ha scritto:
Liriometeo ha scritto:Il problema è farlo capire alla gente comune , che se per quelli delle farmacie piazze etc qualcosa intuisce , da invece per reali i termo delle auto

I termomertri delle auto odierne sono in media molto affidabili, quando il veicolo è in movimento. Ovviamente non sono standardizzabili a livello di operatività e quindi non possono essere usati per dati meteo ufficiali :D ma è anche vero che nessuno di noi vive in condizioni standard. Quindi quando si è in giro in strada siamo più vicini a quanto dice il termo auto che non la stazione meteo (ciò non di meno, la seconda è lunica che fornisce dati confrontabili).

By the way, sono in Sicilia e qui il 2003 è un piacevole ricordo

Ci stai quindi confermando che quest'anno laggiù ha fatto più caldo che nel 2003? :indeciso:

Re: estate 2017 contro 2003

Inviato: gio 10 ago, 2017 15:22
da nyda83
oscarbs ha scritto:
Boss ha scritto:
Liriometeo ha scritto:Il problema è farlo capire alla gente comune , che se per quelli delle farmacie piazze etc qualcosa intuisce , da invece per reali i termo delle auto

I termomertri delle auto odierne sono in media molto affidabili, quando il veicolo è in movimento. Ovviamente non sono standardizzabili a livello di operatività e quindi non possono essere usati per dati meteo ufficiali :D ma è anche vero che nessuno di noi vive in condizioni standard. Quindi quando si è in giro in strada siamo più vicini a quanto dice il termo auto che non la stazione meteo (ciò non di meno, la seconda è lunica che fornisce dati confrontabili).

By the way, sono in Sicilia e qui il 2003 è un piacevole ricordo

Ci stai quindi confermando che quest'anno laggiù ha fatto più caldo che nel 2003? :indeciso:


Ma la vera domanda è il 2003 lì è il loro record come lo è per noi? Se no qual'è stata?
Se diamo per scontato che il 2003 è il record per qualsiasi regione provincia stato non andiamo molto lontano e si genera solo confusione.
Vorrei capire da chi ha aperto il topic a che zona si riferiva nel momento in cui ha lanciato la scommessa perché così riusciamo a parlarne senza incomprensioni.

Re: estate 2017 contro 2003

Inviato: gio 10 ago, 2017 16:20
da Boss
Penso che Simone si riferisse alla nostra zona o comunque al nord Italia.
Purtroppo non saprei dove trovare dati sistemstici per il sud, dove credo comunque che on termini assoluti ci siano state ondate peggiori di quelle del 2003 (ad esempio Agosto 99,entrò una +30). Bisognerebbe vedere a livello di persistenza...

Re: estate 2017 contro 2003

Inviato: gio 10 ago, 2017 16:36
da Liriometeo
Boss ha scritto:
Liriometeo ha scritto:Il problema è farlo capire alla gente comune , che se per quelli delle farmacie piazze etc qualcosa intuisce , da invece per reali i termo delle auto

I termomertri delle auto odierne sono in media molto affidabili, quando il veicolo è in movimento. Ovviamente non sono standardizzabili a livello di operatività e quindi non possono essere usati per dati meteo ufficiali :D ma è anche vero che nessuno di noi vive in condizioni standard. Quindi quando si è in giro in strada siamo più vicini a quanto dice il termo auto che non la stazione meteo (ciò non di meno, la seconda è lunica che fornisce dati confrontabili).

By the way, sono in Sicilia e qui il 2003 è un piacevole ricordo


AFFIDABILI ???

non diciamo eresie ...

estate 2017 contro 2003

Inviato: gio 10 ago, 2017 16:39
da Liriometeo
oscarbs ha scritto:
Boss ha scritto:
Liriometeo ha scritto:Il problema è farlo capire alla gente comune , che se per quelli delle farmacie piazze etc qualcosa intuisce , da invece per reali i termo delle auto

I termomertri delle auto odierne sono in media molto affidabili, quando il veicolo è in movimento. Ovviamente non sono standardizzabili a livello di operatività e quindi non possono essere usati per dati meteo ufficiali :D ma è anche vero che nessuno di noi vive in condizioni standard. Quindi quando si è in giro in strada siamo più vicini a quanto dice il termo auto che non la stazione meteo (ciò non di meno, la seconda è lunica che fornisce dati confrontabili).

By the way, sono in Sicilia e qui il 2003 è un piacevole ricordo

Ci stai quindi confermando che quest'anno laggiù ha fatto più caldo che nel 2003? :indeciso:

Qui si

Ieri una delle stazioni meteo di San Marino ha battuto il record storico con + 40.3º

E a circa 400 m slm
Seppur in zona collinare
Ma va anche detto che in tale zona hanno spesso il vento caldo denominato garbino

Come ieri garbino più ondata calda

Re: estate 2017 contro 2003

Inviato: gio 10 ago, 2017 17:37
da StefanoBs
Boss ha scritto:
Liriometeo ha scritto:Il problema è farlo capire alla gente comune , che se per quelli delle farmacie piazze etc qualcosa intuisce , da invece per reali i termo delle auto

I termomertri delle auto odierne sono in media molto affidabili, quando il veicolo è in movimento. Ovviamente non sono standardizzabili a livello di operatività e quindi non possono essere usati per dati meteo ufficiali :D ma è anche vero che nessuno di noi vive in condizioni standard. Quindi quando si è in giro in strada siamo più vicini a quanto dice il termo auto che non la stazione meteo (ciò non di meno, la seconda è lunica che fornisce dati confrontabili).

By the way, sono in Sicilia e qui il 2003 è un piacevole ricordo


Affidabili... mmm.. io ne ho testato uno per anni (non quello della macchina, ma addirittura un sensore installato da me con tanto di min/max). E' vero in movimento si attenua la calura, ma da mie stime con cielo sereno a 10°C sovrastima di 1°C, a 20°C sovrastima di circa 2°C e a 30°C sovrastima di circa 3°C. A 40°C (ma non ho mai avuto il piacere di provare :P ) immagino quindi che potesse sovrastimare addirittura di 4°C.
In inverno quindi si può dire che il termometro dell'auto è parecchio indicativo. Nelle altre stagioni devi per forza porre un correttivo, che solo l'esperienza e l'aiuto delle vere stazioni meteo poi puoi applicare.

Re: estate 2017 contro 2003

Inviato: gio 10 ago, 2017 18:27
da Borgo
Il termoauto della mia Wolskvagen mi sembra molto affidabile, è sempre in linea con le stazioni vicine, sovrastima di 0.5 in genere.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: estate 2017 contro 2003

Inviato: gio 10 ago, 2017 21:58
da Fabio
Sicuramente dipende da dove è posizionato il termometro.....e quindi dal tipo di auto

Re: estate 2017 contro 2003

Inviato: gio 10 ago, 2017 23:01
da nyda83
Boss ha scritto:Penso che Simone si riferisse alla nostra zona o comunque al nord Italia.
Purtroppo non saprei dove trovare dati sistemstici per il sud, dove credo comunque che on termini assoluti ci siano state ondate peggiori di quelle del 2003 (ad esempio Agosto 99,entrò una +30). Bisognerebbe vedere a livello di persistenza...


Nessuno che ne sappia di più? Nella nostra zona abbiamo capito che la scommessa con l'estate peggiore è stata persa ma per il resto delle regioni e stati se non si sa qual'è stata la peggiore estate non possiamo capire se questa estate è stata un record per qualche zona