Sono persino attivi gli impianti?
Nota: per i prati non è un gran problema, perchè già dalla prossima primavera (o direttamente alla prima piovuta se continua questo clima) tornano verdi e belli grassi. Tra l'altro credo sia il motivo del perchè lo facciano, anche perchè la cosa è, da due inverni a questa parte, molto ripetitiva tanto nelle modalità quanto nella localizzazione
I problemi sono di altro genere, ed in particolare:
- eventuali danni ai boschi, se l'incendio scappa di mano nella direzione sbagliata. Una prateria di alta quota si riforma in una stagione, un bosco no
- il rischio di danneggiare strutture altrui (in Maniva sono andati vicini al Bonardi e all'elettrodotto)
- gli ingenti costi per le uscite delle squadre antincendio, compresi elicotteri e aerei, che finiscono in conto alla comunità ('fare gli splendidi con il sedere altrui'...)
Se proprio vogliono bruciare i prati per favorirne il rinnovo, che si paghino loro di tasca loro le squadre necessarie a tenere sotto controllo il fuoco.

(e comunque, sempre più convinto che più di qualcuno sappia bene chi è/sono il/gli autore/i, ma come sempre tutto tace).