L'ingresso occidentale da gfs non ci consente di avere una buona vorticità in quota, necessaria per avere condizioni minimamente instabili in quota.

In fatto che si abbia un lieve richiamo alle basse quote è ininfluente proprio perchè in quota abbiamo correnti da nord, nordovest.
Bastava avere un lieve flusso occidentale e ci scappava la nevicatina da sovrascorrimento.
Invece abbiamo un bel cuscino, ma ventilato secco e valori azzerati convettivi.
Quindi bastava alzare di poco quell'ingresso da nordovest, che peraltro ogni tanto veniva azzerato dai modelli, per avere una bella sorpresa.

Considerando che in tutto inverno questa è la prima irruzione di aria fredda e che è basilare per avere una nevicata, mi chiedo quando capiterà la prossima volta....