Nuova stazione meteo GHEDI !!!
Moderatori: Moderatore, RaffoxBS
Re: Nuova stazione meteo GHEDI !!!
Snowflake ha scritto:Non so, ci sono prove empiriche?
Se leggi su cml si hanno fatto prove.
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Nuova stazione meteo GHEDI !!!
simone ha scritto:vi ripeto che la zona è equiparabile.
In base alle osservazioni del CML, vi chiedo se effettivamente una 5 piatti e una 8 piatti hanno queste differenze.
perchè se cosi fosse non capisco come mai non si è messo un 8 piatti.
inoltre... è ventilata????
guardate che questa può essere la base per un argomento più grande...che però non vi anticipo...![]()
![]()
![]()
![]()
Polemiche inutili... il daytime verrà installato. Chi vorrà far polemica avrà sempre qualcosa da dire.. se qualcosa non gli torna come "aveva immaginato" che fosse.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Nuova stazione meteo GHEDI !!!
Io essendo ignorante di Davis chiedo:
La 5 piatti è passiva e la 8 è ventilata?
Se e cosi vuol dire che quando viene modificata e come dicono loro.
Bonadei mi ha detto che le differenze sono fra ventilate e non e nei mesi caldi.
Inviato dal mio K01E utilizzando Tapatalk
La 5 piatti è passiva e la 8 è ventilata?
Se e cosi vuol dire che quando viene modificata e come dicono loro.
Bonadei mi ha detto che le differenze sono fra ventilate e non e nei mesi caldi.
Inviato dal mio K01E utilizzando Tapatalk
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Nuova stazione meteo GHEDI !!!
simone ha scritto:Io essendo ignorante di Davis chiedo:
La 5 piatti è passiva e la 8 è ventilata?
Se e cosi vuol dire che quando viene modificata e come dicono loro.
Bonadei mi ha detto che le differenze sono fra ventilate e non e nei mesi caldi.
Inviato dal mio K01E utilizzando Tapatalk
Può esserci anche 8 passivo. Però il ventilato diventa un 8 piatti, ma esclusivamente per farci stare fisicamente la ventola. La differenza è nei mesi estivi. E' ovvio che in caso di ondate calde come nel 2015, quando le temperature arrivano a 38°C, la differenza può diventare significativa. In inverno lo scarto è irrilevante, ovviamente in un contesto ventilato naturalmente.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Nuova stazione meteo GHEDI !!!
Confermo
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Nuova stazione meteo GHEDI !!!
Quindi l'argomento con cml fino al montaggio ventola e chiuso.
Io avrei preferito avere la miglior situazione preferibile x un ragionamento più ad ampio raggio che coinvolga stazioni storiche.
Inviato dal mio K01E utilizzando Tapatalk
Io avrei preferito avere la miglior situazione preferibile x un ragionamento più ad ampio raggio che coinvolga stazioni storiche.
Inviato dal mio K01E utilizzando Tapatalk
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Nuova stazione meteo GHEDI !!!
È chiuso a Prescindere
Simone !
Simone !
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Nuova stazione meteo GHEDI !!!
Liriometeo ha scritto:È chiuso a Prescindere
Simone !
beh non è il caso di essere prevenuti in questo caso.
Sicuramente non ha piu senso postare quelle temperature in forum CML perchè non considerate da loro veritiere. quindi vorrà dire che ce le confronteremo noi.
Poi quando verrà installato il kit che sostengono loro essere basilare faremo ulteriori confronti.
IO da buon tommaso, preferirei che venga montato ancora in inverno e non in estate, in modo da vedere se cambia qualche cosa in zona cosi da brughiera con inversioni.
qualcuno sà che strumentazione utilizza l'AM?
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Nuova stazione meteo GHEDI !!!
simone ha scritto:Liriometeo ha scritto:È chiuso a Prescindere
Simone !
beh non è il caso di essere prevenuti in questo caso.
Sicuramente non ha piu senso postare quelle temperature in forum CML perchè non considerate da loro veritiere. quindi vorrà dire che ce le confronteremo noi.
Poi quando verrà installato il kit che sostengono loro essere basilare faremo ulteriori confronti.
IO da buon tommaso, preferirei che venga montato ancora in inverno e non in estate, in modo da vedere se cambia qualche cosa in zona cosi da brughiera con inversioni.
qualcuno sà che strumentazione utilizza l'AM?
Simone è questione di aspettare un attimo, appena ho modo di sentire chi ci ospita. Sicuramente non aspetteremo questa Estate.

Onestamente non capisco troppo cosa c'entri il CML, per quanto la nostra collaborazione con loro sia viva e reciproca, l'installazione è effettuata a nostre spese e il motivo che ci ha spinto a questa installazione non è solo un puro confronto con l'AM, che per diversa strumentazione non sarà mai totalmente omogeneo, ma il reale motivo è stato quello di difendere una serie storica che stava iniziando a diventare balbettante, con sempre più scarni aggiornamenti.
E' nostro stesso interesse fare in modo che la strumentazione rilevi i dati meteorologici più affidabili possibili. Non siamo certo sprovveduti.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Nuova stazione meteo GHEDI !!!
Bravo stefano
Re: Nuova stazione meteo GHEDI !!!
Bravo Stefano!!!!!!!!Comunque anche secondo me la differenza in estate la si puo` vedere tra il ventilato e non



Io odio il caldo e il sole!!!!!!!Non li sopporto più
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Nuova stazione meteo GHEDI !!!
StefanoBs ha scritto:
Simone è questione di aspettare un attimo, appena ho modo di sentire chi ci ospita. Sicuramente non aspetteremo questa Estate.![]()
Onestamente non capisco troppo cosa c'entri il CML, per quanto la nostra collaborazione con loro sia viva e reciproca, l'installazione è effettuata a nostre spese e il motivo che ci ha spinto a questa installazione non è solo un puro confronto con l'AM, che per diversa strumentazione non sarà mai totalmente omogeneo, ma il reale motivo è stato quello di difendere una serie storica che stava iniziando a diventare balbettante, con sempre più scarni aggiornamenti.
E' nostro stesso interesse fare in modo che la strumentazione rilevi i dati meteorologici più affidabili possibili. Non siamo certo sprovveduti.
1) prima di tutto non è mia l'idea di postare i dati sul forum CML.
Considera che io fino a qualche giorno fà non sapevo cosa fosse un kit daytime davis quindi i miei interventi sono da puro ignorante che vuole capire alcune cose.
Inoltre non sapevo che per loro è basilare che la davis sia ventilata 8 piatti.
2)considera stefano che se la stazione nostra non ha dati omogenei con quella dell'AM non puoi pensare di usarla per tappare i dati mancanti proseguendo la serie storica, quindi per mè e fondamentale vedere anche in inverno se la nostra stazione, in una maniera o nell'altra è comparabile con una vecchia stazione AM.
Essendo la nostra installazione ottima per verificare le strumentazioni perchè le località solo equiparabili, ci potrebbe servire per sapere che differenze ci possono essere fra una capannina e la davis.
Poi aggiungo che io non so se nelle installazioni meteo a livello globale la Davis sia quella più utilizzata nel mondo oppure se magari in altre parti ci siano marche più usate della Davis
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Nuova stazione meteo GHEDI !!!
simone ha scritto:StefanoBs ha scritto:
Simone è questione di aspettare un attimo, appena ho modo di sentire chi ci ospita. Sicuramente non aspetteremo questa Estate.![]()
Onestamente non capisco troppo cosa c'entri il CML, per quanto la nostra collaborazione con loro sia viva e reciproca, l'installazione è effettuata a nostre spese e il motivo che ci ha spinto a questa installazione non è solo un puro confronto con l'AM, che per diversa strumentazione non sarà mai totalmente omogeneo, ma il reale motivo è stato quello di difendere una serie storica che stava iniziando a diventare balbettante, con sempre più scarni aggiornamenti.
E' nostro stesso interesse fare in modo che la strumentazione rilevi i dati meteorologici più affidabili possibili. Non siamo certo sprovveduti.
1) prima di tutto non è mia l'idea di postare i dati sul forum CML.
Considera che io fino a qualche giorno fà non sapevo cosa fosse un kit daytime davis quindi i miei interventi sono da puro ignorante che vuole capire alcune cose.
Inoltre non sapevo che per loro è basilare che la davis sia ventilata 8 piatti.
2)considera stefano che se la stazione nostra non ha dati omogenei con quella dell'AM non puoi pensare di usarla per tappare i dati mancanti proseguendo la serie storica, quindi per mè e fondamentale vedere anche in inverno se la nostra stazione, in una maniera o nell'altra è comparabile con una vecchia stazione AM.
Essendo la nostra installazione ottima per verificare le strumentazioni perchè le località solo equiparabili, ci potrebbe servire per sapere che differenze ci possono essere fra una capannina e la davis.
Poi aggiungo che io non so se nelle installazioni meteo a livello globale la Davis sia quella più utilizzata nel mondo oppure se magari in altre parti ci siano marche più usate della Davis
La capannina non è ventilata forzatamente, è anche vero che in teoria una capannina scherma i sensori decisamente meglio rispetto a un 5 piatti di un Davis.. ma visto che ho già avuto modo di confrontare una capannina con un passivo 5 piatti, posso dire che d'estate la capannina è più calda di circa 0.5-1°C. Figurarsi appena metteremo il kit ventilato. I sensori comunque non sono i medesimi, quindi differenze sono inevitabili e mi stupirò se qualcuno si stupirà. Quindi per me è quanto meno pretenzioso pensare di avere dei dati perfettamente comparabili, mai lo saranno totalmente. Ecco perché è corretto comunque provare a inserire il meglio che la Davis ci offre per avere una NOSTRA serie storica corretta. Da qui però a dire che i dati senza kit ventilato sono terribilmente compromessi.. beh.. lasciatemi dire che vuol dire essere un po' troppo rigidi mentalmente.

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Nuova stazione meteo GHEDI !!!
Ma soprattutto, di che scarto stiamo parlando? Qualcuno lo ha quantificato, in queste condizioni?
A me ogni tanto, quando sento parlare di strumentazioni meteo e dati ad esse associati, viene il vago sospetto che la gente non abbia ben chiaro alcuni concetti fondamentali quali sensibilità dello strumento, margine di errore e via discorrendo.
A me ogni tanto, quando sento parlare di strumentazioni meteo e dati ad esse associati, viene il vago sospetto che la gente non abbia ben chiaro alcuni concetti fondamentali quali sensibilità dello strumento, margine di errore e via discorrendo.

How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Nuova stazione meteo GHEDI !!!
StefanoBs ha scritto:
La capannina non è ventilata forzatamente, è anche vero che in teoria una capannina scherma i sensori decisamente meglio rispetto a un 5 piatti di un Davis.. ma visto che ho già avuto modo di confrontare una capannina con un passivo 5 piatti, posso dire che d'estate la capannina è più calda di circa 0.5-1°C. Figurarsi appena metteremo il kit ventilato. I sensori comunque non sono i medesimi, quindi differenze sono inevitabili e mi stupirò se qualcuno si stupirà. Quindi per me è quanto meno pretenzioso pensare di avere dei dati perfettamente comparabili, mai lo saranno totalmente. Ecco perché è corretto comunque provare a inserire il meglio che la Davis ci offre per avere una NOSTRA serie storica corretta. Da qui però a dire che i dati senza kit ventilato sono terribilmente compromessi.. beh.. lasciatemi dire che vuol dire essere un po' troppo rigidi mentalmente.
quello che voglio dire stefano è che a mè dei pareri del CML interessa si e no (chiusa parentesi).
So anche io che in condizioni di lieve brezza avere la stazione ventilata o no cambia poco e probabilmente ora in regime di inversione termica averla ventilata 8 piatti o 5 cambia poco.
Però mentre a voi interessa mantenere la serie storica a mè interessa sapere che differenze ci possono essere fra una stazione storica e una davis.
tutto qui. Se alla fine salta fuori che Ghedi non è calda non esulterò di gioia come qualcuno.

- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Nuova stazione meteo GHEDI !!!
Aggiungo, passando dal vostro ragionamento, che se è vero che la capannina è più calda di una davis passiva (presumo per un confronto che tu hai gia fatto e ipotizzo già dove) alla fine il famoso confronto che qualcuno ipotizza di fare con la davis ventilata 8 piatti (perchè tutto ciò che non è cosi non va bene) non serve ad un emerito tubo
quindi.... presumo che tu alla fine sappia già che forse per mantenere la serie storica non è ottimale avere una davis ventilata...
Altra questione, ma i dati del NOAA globali vengono tutti da capannine....


quindi.... presumo che tu alla fine sappia già che forse per mantenere la serie storica non è ottimale avere una davis ventilata...

Altra questione, ma i dati del NOAA globali vengono tutti da capannine....






- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Nuova stazione meteo GHEDI !!!
simone ha scritto:Aggiungo, passando dal vostro ragionamento, che se è vero che la capannina è più calda di una davis passiva (presumo per un confronto che tu hai gia fatto e ipotizzo già dove) alla fine il famoso confronto che qualcuno ipotizza di fare con la davis ventilata 8 piatti (perchè tutto ciò che non è cosi non va bene) non serve ad un emerito tubo![]()
quindi.... presumo che tu alla fine sappia già che forse per mantenere la serie storica non è ottimale avere una davis ventilata...![]()
Altra questione, ma i dati del NOAA globali vengono tutti da capannine....![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Sì,
però esistono diversi modi per omogeneizzare serie storiche tra strumentazioni diverse. Quindi la cosa non mi preoccupa troppo.. visto che è scontato che non diano valori identici, importante era posizionarla il più vicino possibile.. il resto lo faremo noi con confronti statistici nel tempo.

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Gabriele67
- Socio fondatore
- Messaggi: 5798
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 08:14
- Località: Costa di Cazzago San Martino
Re: Nuova stazione meteo GHEDI !!!
Il Kit ventilato lo abbiamo installato il 30 gennaio, come era ampiamente previsto in questo periodo non ci potevano essere differenze, infatti nessuno lo ha fatto notare.
Ho voluto io mantenere il segreto per verificare se abbiamo qualche illuminario da tenere in considerazione per futuri incarichi scientifici.

Ho voluto io mantenere il segreto per verificare se abbiamo qualche illuminario da tenere in considerazione per futuri incarichi scientifici.


- Allegati
-
- ghedi2.jpg (712.22 KiB) Visto 13724 volte
Re: Nuova stazione meteo GHEDI !!!
[emoji106][emoji23]
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Nuova stazione meteo GHEDI !!!
[emoji106]
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Nuova stazione meteo GHEDI !!!
Sì,
non è cambiato nulla tra schermo passivo e ventilato.. le paventate differenze di un grado non ci sono state.
E' normale in inverno non avere grandi differenze, tanto più che il posto è molto ventilato, sicuramente lo schermo ventilato farà il suo dovere in estate, quando le temperature saranno ben diverse.
non è cambiato nulla tra schermo passivo e ventilato.. le paventate differenze di un grado non ci sono state.

E' normale in inverno non avere grandi differenze, tanto più che il posto è molto ventilato, sicuramente lo schermo ventilato farà il suo dovere in estate, quando le temperature saranno ben diverse.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Nuova stazione meteo GHEDI !!!
StefanoBs ha scritto:Sì,
non è cambiato nulla tra schermo passivo e ventilato.. le paventate differenze di un grado non ci sono state.![]()
E' normale in inverno non avere grandi differenze, tanto più che il posto è molto ventilato, sicuramente lo schermo ventilato farà il suo dovere in estate, quando le temperature saranno ben diverse.






Io odio il caldo e il sole!!!!!!!Non li sopporto più
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Nuova stazione meteo GHEDI !!!
StefanoBs ha scritto:Sì,
non è cambiato nulla tra schermo passivo e ventilato.. le paventate differenze di un grado non ci sono state.![]()
E' normale in inverno non avere grandi differenze, tanto più che il posto è molto ventilato, sicuramente lo schermo ventilato farà il suo dovere in estate, quando le temperature saranno ben diverse.
Conoscendo il clima di Ghedi era abbastanza chiaro che non avrebbe fatto differenze a gennaio anche se, dai dati che noto nei primissimi giorni,c'era un allineamento dei dati che poi non c'è quasi più stato con enormi differenze in condizioni di forte inversione termica sulle minime.
Cambiando discorso,aggiungo che da alcune ricerche sembra che il sensore termico debba essere posizionato ad una altezza compresa fra 1,25 e 2 metri dal terreno, che deve essere erboso e possibilmente ben tenuto e tagliato senza oscacoli nelle vicinanze.
Quindi passando ad un ragionamento di comparazione fra nostra davis e stazione AM può anche essere a differenza di schermatura(ovviamente) che ci sia una grossa differenza anche di posizionamento dei sensori, che ovviamente in alcune periodi dell'anno danno valori anche molto differenti (senza per forza dichiarare che un dato è palesemente inesatto).
Comunque fino a quando non avremo un quadro completo sulla stazione di Ghedi aeronautica non potremo mai dare conclusioni....


- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Nuova stazione meteo GHEDI !!!
se devo aggiungere altre considerazioni possiamo notare che nelle minime ghedi AM, in condizioni di sereno e inversioni termiche, va più bassa rispetto alla ventilata davis.
nelle massime , in giornate soleggiate già adesso riesce ad essere un pizzico più calda ma siamo comunque in valori lievemente più caldi.
nelle massime , in giornate soleggiate già adesso riesce ad essere un pizzico più calda ma siamo comunque in valori lievemente più caldi.