Nebbia sì, nebbia no: settimana 9-15 Dicembre

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
alcide
Socio fondatore
Messaggi: 3281
Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
Località: Villa Carcina (BS)

Re: Nebbia Sì, Nebbia No: Settimana 9-15 Dicembre

Messaggio da alcide »

oscarbs ha scritto:
Maurithestorm ha scritto:C'è da dire che in pianura fa più freddo in questi giorni che durante l'irruzione fredda della 3° decade di Novembre :icon_razz:

Queste sono le condizioni ottimali per il freddo in pianura padana. :yes:
Paradossalmente se domani ci fosse un'irruzione artica, le temperature aumenterebbero sicuramente. :mryellow:

Pero' ragazzi nessuno si e' accorto che fa' piu' freddo nell'alta pianura che nella bassa?...nella bassa quasi non gela...sembra quasi nebbia calda, nell'alta pianura temperature prossime ai -3 (vedi Castenedolo,Roncadelle)..sintomo che il cuscino padano stenta a formarsi :bye:
Non ci ferma piu' nessuno
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Nebbia Sì, Nebbia No: Settimana 9-15 Dicembre

Messaggio da MauriTs »

alcide ha scritto:
oscarbs ha scritto:
Maurithestorm ha scritto:C'è da dire che in pianura fa più freddo in questi giorni che durante l'irruzione fredda della 3° decade di Novembre :icon_razz:

Queste sono le condizioni ottimali per il freddo in pianura padana. :yes:
Paradossalmente se domani ci fosse un'irruzione artica, le temperature aumenterebbero sicuramente. :mryellow:

Pero' ragazzi nessuno si e' accorto che fa' piu' freddo nell'alta pianura che nella bassa?...nella bassa quasi non gela...sembra quasi nebbia calda, nell'alta pianura temperature prossime ai -3 (vedi Castenedolo,Roncadelle)..sintomo che il cuscino padano stenta a formarsi :bye:


Lo facevo notare proprio qualche giorno fa nella stanza di Nowcasting :icon_wink:
Severe Weather Photography.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nebbia Sì, Nebbia No: Settimana 9-15 Dicembre

Messaggio da StefanoBs »

alcide ha scritto:
oscarbs ha scritto:
Maurithestorm ha scritto:C'è da dire che in pianura fa più freddo in questi giorni che durante l'irruzione fredda della 3° decade di Novembre :icon_razz:

Queste sono le condizioni ottimali per il freddo in pianura padana. :yes:
Paradossalmente se domani ci fosse un'irruzione artica, le temperature aumenterebbero sicuramente. :mryellow:

Pero' ragazzi nessuno si e' accorto che fa' piu' freddo nell'alta pianura che nella bassa?...nella bassa quasi non gela...sembra quasi nebbia calda, nell'alta pianura temperature prossime ai -3 (vedi Castenedolo,Roncadelle)..sintomo che il cuscino padano stenta a formarsi :bye:


L'ho notato anche io... solitamente le zone più fredde sono quelle dove la nebbia si forma di notte e si libera completamente di giorno.. se la nebbia è più persistente di notte fa più fatica a scendere. Qui a Roncadelle ormai è 3 giorni che la nebbia c'è solo di sera e di mattina è sereno :indeciso:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Nebbia Sì, Nebbia No: Settimana 9-15 Dicembre

Messaggio da alboMN »

alcide ha scritto:
oscarbs ha scritto:
Maurithestorm ha scritto:C'è da dire che in pianura fa più freddo in questi giorni che durante l'irruzione fredda della 3° decade di Novembre :icon_razz:

Queste sono le condizioni ottimali per il freddo in pianura padana. :yes:
Paradossalmente se domani ci fosse un'irruzione artica, le temperature aumenterebbero sicuramente. :mryellow:

Pero' ragazzi nessuno si e' accorto che fa' piu' freddo nell'alta pianura che nella bassa?...nella bassa quasi non gela...sembra quasi nebbia calda, nell'alta pianura temperature prossime ai -3 (vedi Castenedolo,Roncadelle)..sintomo che il cuscino padano stenta a formarsi :bye:


fai bene a farlo notare... qui si scende si e no sotto 0 ancora adesso 0,6... 1 grado in meno sarebbe perfetto
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Nebbia Sì, Nebbia No: Settimana 9-15 Dicembre

Messaggio da Radu »

StefanoBs ha scritto:
alcide ha scritto:
oscarbs ha scritto:
Maurithestorm ha scritto:C'è da dire che in pianura fa più freddo in questi giorni che durante l'irruzione fredda della 3° decade di Novembre :icon_razz:

Queste sono le condizioni ottimali per il freddo in pianura padana. :yes:
Paradossalmente se domani ci fosse un'irruzione artica, le temperature aumenterebbero sicuramente. :mryellow:

Pero' ragazzi nessuno si e' accorto che fa' piu' freddo nell'alta pianura che nella bassa?...nella bassa quasi non gela...sembra quasi nebbia calda, nell'alta pianura temperature prossime ai -3 (vedi Castenedolo,Roncadelle)..sintomo che il cuscino padano stenta a formarsi :bye:


L'ho notato anche io... solitamente le zone più fredde sono quelle dove la nebbia si forma di notte e si libera completamente di giorno.. se la nebbia è più persistente di notte fa più fatica a scendere. Qui a Roncadelle ormai è 3 giorni che la nebbia c'è solo di sera e di mattina è sereno :indeciso:


Ovviamente le temperature più basse ci sono laddove la nebbia è spessa poche decine di metri, mentre se lo spessore della nebbia è notevole, la dispersione del calore è molto più rallentata.
Viaggiando molto, con il termoauto la cosa si può notare bene; ad esempio nel mio viaggio Carpenedolo-Provezze ho riscontrato il profilo termico che mi sono sforzato di disegnare con paint ( :icy_lol_flag: :saggio: ): nebbione spesso e cielo invisibile a Carpenedolo con temperatura positiva a +1/+2; poi stasera il limite della nebbia si è spinto più a Nord dei giorni scorsi, e la zona più fredda l'ho trovata nei pressi dell'Outlet, con nebbia ancora fitta ma più sottile, infatti si vedeva la luna: lì il termoauto è sceso a -1.
Ultimi banchi di nebbia all'uscita di Camignone, poi rottura dell'inversione proprio allo svincolo di Monticelli (500 metri dopo) con termoauto che è passato in pochissimo spazio da -1 a +1.

Immagine
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Nebbia Sì, Nebbia No: Settimana 9-15 Dicembre

Messaggio da reghe82 »

Radu ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
alcide ha scritto:
oscarbs ha scritto:
Maurithestorm ha scritto:C'è da dire che in pianura fa più freddo in questi giorni che durante l'irruzione fredda della 3° decade di Novembre :icon_razz:

Queste sono le condizioni ottimali per il freddo in pianura padana. :yes:
Paradossalmente se domani ci fosse un'irruzione artica, le temperature aumenterebbero sicuramente. :mryellow:

Pero' ragazzi nessuno si e' accorto che fa' piu' freddo nell'alta pianura che nella bassa?...nella bassa quasi non gela...sembra quasi nebbia calda, nell'alta pianura temperature prossime ai -3 (vedi Castenedolo,Roncadelle)..sintomo che il cuscino padano stenta a formarsi :bye:


L'ho notato anche io... solitamente le zone più fredde sono quelle dove la nebbia si forma di notte e si libera completamente di giorno.. se la nebbia è più persistente di notte fa più fatica a scendere. Qui a Roncadelle ormai è 3 giorni che la nebbia c'è solo di sera e di mattina è sereno :indeciso:


Ovviamente le temperature più basse ci sono laddove la nebbia è spessa poche decine di metri, mentre se lo spessore della nebbia è notevole, la dispersione del calore è molto più rallentata.
Viaggiando molto, con il termoauto la cosa si può notare bene; ad esempio nel mio viaggio Carpenedolo-Provezze ho riscontrato il profilo termico che mi sono sforzato di disegnare con paint ( :icy_lol_flag: :saggio: ): nebbione spesso e cielo invisibile a Carpenedolo con temperatura positiva a +1/+2; poi stasera il limite della nebbia si è spinto più a Nord dei giorni scorsi, e la zona più fredda l'ho trovata nei pressi dell'Outlet, con nebbia ancora fitta ma più sottile, infatti si vedeva la luna: lì il termoauto è sceso a -1.
Ultimi banchi di nebbia all'uscita di Camignone, poi rottura dell'inversione proprio allo svincolo di Monticelli (500 metri dopo) con termoauto che è passato in pochissimo spazio da -1 a +1.

Immagine

Curiosa questa cosa...
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nebbia Sì, Nebbia No: Settimana 9-15 Dicembre

Messaggio da StefanoBs »

Radu ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
alcide ha scritto:
oscarbs ha scritto:
Maurithestorm ha scritto:C'è da dire che in pianura fa più freddo in questi giorni che durante l'irruzione fredda della 3° decade di Novembre :icon_razz:

Queste sono le condizioni ottimali per il freddo in pianura padana. :yes:
Paradossalmente se domani ci fosse un'irruzione artica, le temperature aumenterebbero sicuramente. :mryellow:

Pero' ragazzi nessuno si e' accorto che fa' piu' freddo nell'alta pianura che nella bassa?...nella bassa quasi non gela...sembra quasi nebbia calda, nell'alta pianura temperature prossime ai -3 (vedi Castenedolo,Roncadelle)..sintomo che il cuscino padano stenta a formarsi :bye:


L'ho notato anche io... solitamente le zone più fredde sono quelle dove la nebbia si forma di notte e si libera completamente di giorno.. se la nebbia è più persistente di notte fa più fatica a scendere. Qui a Roncadelle ormai è 3 giorni che la nebbia c'è solo di sera e di mattina è sereno :indeciso:


Ovviamente le temperature più basse ci sono laddove la nebbia è spessa poche decine di metri, mentre se lo spessore della nebbia è notevole, la dispersione del calore è molto più rallentata.
Viaggiando molto, con il termoauto la cosa si può notare bene; ad esempio nel mio viaggio Carpenedolo-Provezze ho riscontrato il profilo termico che mi sono sforzato di disegnare con paint ( :icy_lol_flag: :saggio: ): nebbione spesso e cielo invisibile a Carpenedolo con temperatura positiva a +1/+2; poi stasera il limite della nebbia si è spinto più a Nord dei giorni scorsi, e la zona più fredda l'ho trovata nei pressi dell'Outlet, con nebbia ancora fitta ma più sottile, infatti si vedeva la luna: lì il termoauto è sceso a -1.
Ultimi banchi di nebbia all'uscita di Camignone, poi rottura dell'inversione proprio allo svincolo di Monticelli (500 metri dopo) con termoauto che è passato in pochissimo spazio da -1 a +1.

Immagine


Il disegno rende bene l'idea 8)
A Roncadelle è sparita nuovamente la nebbia stamattina, vediamo se si ripresenta stasera ancora.
Come da tutta settimana, paesaggio da tundra siberiana la mattina.. ghiaccio e -3°C.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14960
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Nebbia Sì, Nebbia No: Settimana 9-15 Dicembre

Messaggio da Boss »

La nebbia sia a Brescia che Milano è sempre stata alta pochi metri. Anche ieri sera si vedeva a 50 metri in orizzontale, ma si vedevano anche la luna e le stelle.
Clima più cupo (e quindi verosimilmente altezza nubi maggiore) in pianura ieri mattina, dove però era tutto fradicio, senza ghiaccio. Fa eccezione sempre quel piccolo angolo a Pioltello, che continua ad avere estese brinate con accenno di galaverna.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13007
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Nebbia Sì, Nebbia No: Settimana 9-15 Dicembre

Messaggio da simone »

StefanoBs ha scritto:
Radu ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
alcide ha scritto:
oscarbs ha scritto:
Maurithestorm ha scritto:C'è da dire che in pianura fa più freddo in questi giorni che durante l'irruzione fredda della 3° decade di Novembre :icon_razz:

Queste sono le condizioni ottimali per il freddo in pianura padana. :yes:
Paradossalmente se domani ci fosse un'irruzione artica, le temperature aumenterebbero sicuramente. :mryellow:

Pero' ragazzi nessuno si e' accorto che fa' piu' freddo nell'alta pianura che nella bassa?...nella bassa quasi non gela...sembra quasi nebbia calda, nell'alta pianura temperature prossime ai -3 (vedi Castenedolo,Roncadelle)..sintomo che il cuscino padano stenta a formarsi :bye:


L'ho notato anche io... solitamente le zone più fredde sono quelle dove la nebbia si forma di notte e si libera completamente di giorno.. se la nebbia è più persistente di notte fa più fatica a scendere. Qui a Roncadelle ormai è 3 giorni che la nebbia c'è solo di sera e di mattina è sereno :indeciso:


Ovviamente le temperature più basse ci sono laddove la nebbia è spessa poche decine di metri, mentre se lo spessore della nebbia è notevole, la dispersione del calore è molto più rallentata.
Viaggiando molto, con il termoauto la cosa si può notare bene; ad esempio nel mio viaggio Carpenedolo-Provezze ho riscontrato il profilo termico che mi sono sforzato di disegnare con paint ( :icy_lol_flag: :saggio: ): nebbione spesso e cielo invisibile a Carpenedolo con temperatura positiva a +1/+2; poi stasera il limite della nebbia si è spinto più a Nord dei giorni scorsi, e la zona più fredda l'ho trovata nei pressi dell'Outlet, con nebbia ancora fitta ma più sottile, infatti si vedeva la luna: lì il termoauto è sceso a -1.
Ultimi banchi di nebbia all'uscita di Camignone, poi rottura dell'inversione proprio allo svincolo di Monticelli (500 metri dopo) con termoauto che è passato in pochissimo spazio da -1 a +1.

Immagine


Il disegno rende bene l'idea 8)
A Roncadelle è sparita nuovamente la nebbia stamattina, vediamo se si ripresenta stasera ancora.
Come da tutta settimana, paesaggio da tundra siberiana la mattina.. ghiaccio e -3°C.


secondo mè dipende da come sstrutturata kla nebbia- ieri castenedolo nebbione e -2 al mattino, a Cremona visibilità migliore e +0, nessun segno di brinata.
Vuol dire che la nebbia avvolge decisamente di più la bassa impedendo un po il raffreddamento al suolo (tipico di aver nubi basse). Stamattina sereno e gran gelata a Palazzolo. col sereno la perdita di calore è sicuramente più evidente :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Nebbia Sì, Nebbia No: Settimana 9-15 Dicembre

Messaggio da alboMN »

qui stamattina nebbione con alberi tutti bianchi pure tetti e alcuni marciapiedi... T min -2,8 ma alle 11 la nebbia ha mollato e ora c'è sereno con cielo fosco
Ultima modifica di alboMN il ven 13 dic, 2013 15:44, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nebbia sì, nebbia no: settimana 9-15 Dicembre

Messaggio da StefanoBs »

La nebbia si prende una pausa, ma dovrebbe tornare da Domenica sera con decisione:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Nebbia Sì, Nebbia No: Settimana 9-15 Dicembre

Messaggio da alboMN »

faremo delle belle minime pero
Avatar utente
topesio
Socio sostenitore
Messaggi: 1920
Iscritto il: sab 22 ago, 2009 14:12
Località: Molinetto

Re: Nebbia Sì, Nebbia No: Settimana 9-15 Dicembre

Messaggio da topesio »

Domani ci sarà ancora inversione?
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nebbia Sì, Nebbia No: Settimana 9-15 Dicembre

Messaggio da StefanoBs »

topesio ha scritto:Domani ci sarà ancora inversione?


Da domani sera secondo me tornano le nebbie :indeciso:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Nebbia Sì, Nebbia No: Settimana 9-15 Dicembre

Messaggio da alboMN »

Qui solo ieri ha fatto senza nebbia ma e da domenica sera scorsa che ce nebbie 24 ore Su 24 e dopo che ieri se n e andata alle 10 di sera e ritornata... Ora nebbia spessa semza un raggio di sole che riesca a filtrare. Ahhhh -1,5
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Nebbia Sì, Nebbia No: Settimana 9-15 Dicembre

Messaggio da MauriTs »

Stamane per andare a Brescia c'erano banchi di nebbia piuttosto fitta :ok:
Severe Weather Photography.
Rispondi