elgnaro ha scritto:ma io sono preoccupato penso che queste siano un po' sparate spero di sbagliarmi ma vedo calma piatta per un bel po' sia a livello di T ce di precipitazioni forse un po' di inversioni per la pianura ma nulla più.
stai sicuro che quando vedono calma piatta difficilmente sbagliano
elgnaro ha scritto:ma io sono preoccupato penso che queste siano un po' sparate spero di sbagliarmi ma vedo calma piatta per un bel po' sia a livello di T ce di precipitazioni forse un po' di inversioni per la pianura ma nulla più.
stai sicuro che quando vedono calma piatta difficilmente sbagliano
Stamattina lo spago ufficiale si è alzato di brutto rispetto ai run estremi di 24-48 h fa, mentre si son abbassati un pelo gli altri.
Mancano ancora 7-8 gg quindi situazione aperta. Speriamo la colata non vada troppo ad est o che le Alpi blocchino tutto a nord della pianura padana. E nel caso arrivi un pò di freddo che ci siano anche precipitazioni. A naso, per ora, stà andando bene al lato adriatico e centro-sud, vediamo cosa succederà in dicembre.
Ultima modifica di marco71 il ven 29 nov, 2013 09:12, modificato 1 volta in totale.
A forza di spostare in avanti l'arrivo del gelo arriviamo a gennaio... Le premesse per vedere qualcosa tra l'8 ed il 15 ci sono. Vediamo tea qualche giorno se verrà confermato o se si tratta di illusione ottica...
marco71 ha scritto:A forza di spostare in avanti l'arrivo del gelo arriviamo a gennaio... Le premesse per vedere qualcosa tra l'8 ed il 15 ci sono. Vediamo tea qualche giorno se verrà confermato o se si tratta di illusione ottica...
il freddo è arrivato, ma per la neve temo si potrebbe soffrire ancora un bel po'...
marco71 ha scritto:A forza di spostare in avanti l'arrivo del gelo arriviamo a gennaio... Le premesse per vedere qualcosa tra l'8 ed il 15 ci sono. Vediamo tea qualche giorno se verrà confermato o se si tratta di illusione ottica...
il freddo è arrivato, ma per la neve temo si potrebbe soffrire ancora un bel po'...
ricordo che il parlamento ha votato per l espulsione di un noto parlamentare.. non vorrei che quest anno i ghiacciai tornino ad avavnzare, l inverno sia particolarmente nevoso e freddo, il buco dell ozono si richiuda.. insomma tutti eventi storici..
Sbaglio o, indipendentemente da più o meno possibili colate gelide verso la fine della decade o l'inizio della prossima, i prossimi giorni saranno piuttosto miti in quota? Addio a buona parte della neve a quote medie?
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
Sbaglio o, indipendentemente da più o meno possibili colate gelide verso la fine della decade o l'inizio della prossima, i prossimi giorni saranno piuttosto miti in quota? Addio a buona parte della neve a quote medie?
dicembre non è famoso per il solleone, non credo che qualche giorno sopramedia possa sciogliere chissà cosa
il 12z mette una fugace irruzione fredda da NW per il 7/8 seguita da HP, per noi freddo secco e basta
i miei post erano in base a quello che vedevo in base allo 06...dal 12z per il ponte ipotesi neve...per il poi..tutto e possibile..non si puo scartare nessuna ipotesi.
Ciao a tutti...sappiamo tutti come Gfs tratta le emissioni...speriamo solo che a ridosso delle date interessate non ci sia davvero la odiosa Hp atlantica....piuttosto un bell'orso russo..
si ma gfs sappiamo che non e nuovo a run del genere un metti togli..... ecmwf continua sulla sua linea dell ingresso freddo a partire dal 6-7.via via piu freddo
pataste ha scritto:aggiornamenti 00 che non mi piacciono. Scaldata i primi giorni del mese e poi spaghi che restano sopra media. Speriamo sia solo un abbaglio
per i primi gg del mese ci sara un aumento delle t.max mentre le minime dovrebbero scendere sotto lo zero..grazie alle gg serene.. nei bassi strati si formerà del freddo..quindi la scaldata la seniremo in forma piu lieve..prima del calo previsto intorno al 6-7.il tutto da monitorare
Le prospettive secondo me sono agghiaccianti.. anticiclone atlantico in gran forma disposto ad omega sull'europa occidentale... il massimo che ci si può aspettare è qualche irruzione da Nord...
Felice di essere smentito.
come mi era sembrato qualche post addietro con questi spaghi non si va da nessuna parte, hp sparato a manetta e prcipitazioni inesistenti per un bel po' tra l'altro scaldata ch potrebbe portar via la neve o quel poco che ce ne era alle quote medie.
Caspita che fregatura... Per giorni GFs ed Ecmwf ci han prospettato carte da delirio freddo/nevoso dopo il 6/7 ed in 24 h, come se nulla fosse, ci ritroviamo l'hp.... Ieri sera Corazzon sembrava credere nell'arrivo almeno del freddo (anche se quando parlava continuava a dire: "fino a ieri le carte mostravano, paventano, lasciavano vedere... quasi che anche lui qualche dubbio l'aveva...). Gran delusione, almeno personalmente parlando, ormai sul freddo ci contavo...
marco71 ha scritto:Caspita che fregatura... Per giorni GFs ed Ecmwf ci han prospettato carte da delirio freddo/nevoso dopo il 6/7 ed in 24 h, come se nulla fosse, ci ritroviamo l'hp.... Ieri sera Corazzon sembrava credere nell'arrivo almeno del freddo (anche se quando parlava continuava a dire: "fino a ieri le carte mostravano, paventano, lasciavano vedere... quasi che anche lui qualche dubbio l'aveva...). Gran delusione, almeno personalmente parlando, ormai sul freddo ci contavo...
ieri sera paolo mi diceva che ipotizzava potesse andar sui balcani il freddo come ha anche a voi detto in parte era molto scietico sul freddo all'immacolata
marco71 ha scritto:Caspita che fregatura... Per giorni GFs ed Ecmwf ci han prospettato carte da delirio freddo/nevoso dopo il 6/7 ed in 24 h, come se nulla fosse, ci ritroviamo l'hp.... Ieri sera Corazzon sembrava credere nell'arrivo almeno del freddo (anche se quando parlava continuava a dire: "fino a ieri le carte mostravano, paventano, lasciavano vedere... quasi che anche lui qualche dubbio l'aveva...). Gran delusione, almeno personalmente parlando, ormai sul freddo ci contavo...
Sono previsioni a 10 giorni, gli spaghetti sono ancora aperti... direi che non è ancora il momento per trarre conclusioni, sia in un senso che nell'altro
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.