In effetti hai ragione Simone, mancano ancora 5-6 gg ed è presto per dare certezze.. vediamo lunedì come saranno le emissioni, sperando siano benevoli... [/quote]
gfs 06 è buono, ingresso confermato e poi circolazione che tende a diventare più settentrionale. con quella siamo a posto [/quote]
Speriamo Simone, in questi giorni qualche preghiera in più affinchè le tue previsioni diventino certezza non mancherò di farla!!!
voglia il cielo che lo spago gfs venga seguito nella sua discesa anche a ferragosto, cosi come è stato seguito nella sua salita nei prossimi giorni dagli altri
Alberto_63 ha scritto:In effetti hai ragione Simone, mancano ancora 5-6 gg ed è presto per dare certezze.. vediamo lunedì come saranno le emissioni, sperando siano benevoli...
gfs 06 è buono, ingresso confermato e poi circolazione che tende a diventare più settentrionale. con quella siamo a posto [/quote] Speriamo Simone, in questi giorni qualche preghiera in più affinchè le tue previsioni diventino certezza non mancherò di farla!!! [/quote]
si vero bisogna aspettare. noi in questi ultimi anni abbiamo fatto il callo sui peggioramenti ritrattati dopo l'alta pressione nordafricana. Quindi non bisogna illuderci troppo. Speriamo che questa ondata tremenda in arrivo non duri troppo.
Alberto_63 ha scritto:Speriamo Simone, in questi giorni qualche preghiera in più .....
Berto!!!!!!!!!!......siamo in 2!!!!!!!! Preghiera,Salve Regina e Rosario!!!!!!!!!!!
poi in giro leggo che persone tendono a sminuire la portata di questa fase calda in arrivo. insomma la vogliono declassare e non chiamare forte ondata di caldo.
Allora quale sarebbe a vostro parere la forte ondata di caldo. bisogna per forza andare a 37-38 gradi per parlare di forte ondata di caldo, magari per molto giorni di fila.
vedrete che settimana prossima sentiremo un lamento unico, gente asfissiata e depressa e io mi unirò al coro, perchè quando è troppo è troppo
Sicuramente sarà una ondata con i controfiocchi. Tuttavia se fino a ieri o ieri l'altro non avrei escluso che il 2003 cadesse, anche solo come punta assoluta, oggi mi sentirei di escludere quest'eventualità.
Domani ultimo giorno di grande salita, poi si dovrebbe navigare nel limbo fino alla probabile discesa del weekend.
Punte massime quindi nell'ordine dei 36-37. Mostruosamente tanti comunque, s'intende.
Alberto_63 ha scritto:Speriamo Simone, in questi giorni qualche preghiera in più .....
Berto!!!!!!!!!!......siamo in 2!!!!!!!! Preghiera,Salve Regina e Rosario!!!!!!!!!!!
poi in giro leggo che persone tendono a sminuire la portata di questa fase calda in arrivo. insomma la vogliono declassare e non chiamare forte ondata di caldo. Allora quale sarebbe a vostro parere la forte ondata di caldo. bisogna per forza andare a 37-38 gradi per parlare di forte ondata di caldo, magari per molto giorni di fila. vedrete che settimana prossima sentiremo un lamento unico, gente asfissiata e depressa e io mi unirò al coro, perchè quando è troppo è troppo
Purtroppo la gente chiamiamola comune tende ad abituarsi. Se fino a qualche anno fa queste temperature erano relegate alla Sicilia e forse alle estreme regioni meridionali da qualche tempo la +20 e oltre viene a farci visita un po troppo spesso e le persone si dimenticano delle vecchie estati
La speranza è quella che dopo questa ondata di caldo non ve ne siano delle altre di tale portata, la cosa che mi rammarica di più è che ho ancora 1 settimana di lavoro e sarà veramente dura per me, stando a casa con clima e piscina l'avrei combattuta meglio..
Mi pare che stamattina GFS 00 sia tornato per una visione piu calda sia nel medio che nel fanta. Per fortuna gli spaghetti son un pelo più freschi, ma la situazione, come si dice, è ancora fluida...
Borgo ha scritto:La speranza è quella che dopo questa ondata di caldo non ve ne siano delle altre di tale portata, la cosa che mi rammarica di più è che ho ancora 1 settimana di lavoro e sarà veramente dura per me, stando a casa con clima e piscina l'avrei combattuta meglio..
Anche per me settimana di lavoro pieno!!! La vedo dura...
Borgo ha scritto:La speranza è quella che dopo questa ondata di caldo non ve ne siano delle altre di tale portata, la cosa che mi rammarica di più è che ho ancora 1 settimana di lavoro e sarà veramente dura per me, stando a casa con clima e piscina l'avrei combattuta meglio..
Io ho spostato le ferie di una settimana visto che sul lavoro c'è l'aria condizionata
Borgo ha scritto:La speranza è quella che dopo questa ondata di caldo non ve ne siano delle altre di tale portata, la cosa che mi rammarica di più è che ho ancora 1 settimana di lavoro e sarà veramente dura per me, stando a casa con clima e piscina l'avrei combattuta meglio..
Io ho spostato le ferie di una settimana visto che sul lavoro c'è l'aria condizionata
+ 34,7°C
Anche io in teoria ho l'aria condizionata in ditta ma da qualche anno non la accendono più!!!
Come scende bene la temperatura qua... già stanotte ho dovuto dormire col lenzuolo sopra perché era quasi... fresco!
Non c'è nulla da fare: essere circondati dal verde e da alberi, da i suoi frutti in termini di calo termico durante le calde serate estive.
Basta scendere al crociale di Manerba, ove si trovano per lo meno dai 3 ai 4°C in più rispetto a Soiano zona Gardagolf.
Meglio.
Continuo a ripetere che qui, dove mi trovo, l'aria condizionata non è necessaria. La notte si lasciano aperte le finestre, l'arietta fresca gira, la mattina si chiudono le finestre e di giorno è vivibilissimo.
Chiaro che, con aria più afosa, il giochetto non regge altrettanto bene, ma in ogni caso nulla a che vedere rispetto alla città ed alle zone "cementate"/asfaltate.
dlesi ha scritto:Come scende bene la temperatura qua... già stanotte ho dovuto dormire col lenzuolo sopra perché era quasi... fresco! Non c'è nulla da fare: essere circondati dal verde e da alberi, da i suoi frutti in termini di calo termico durante le calde serate estive. Basta scendere al crociale di Manerba, ove si trovano per lo meno dai 3 ai 4°C in più rispetto a Soiano zona Gardagolf. Meglio. Continuo a ripetere che qui, dove mi trovo, l'aria condizionata non è necessaria. La notte si lasciano aperte le finestre, l'arietta fresca gira, la mattina si chiudono le finestre e di giorno è vivibilissimo. Chiaro che, con aria più afosa, il giochetto non regge altrettanto bene, ma in ogni caso nulla a che vedere rispetto alla città ed alle zone "cementate"/asfaltate.
dalle mie parti il calo è evidente non in condizioni umide. come stasera. in questo momento il termometro stà scendendo alla soglia dei 26 gradi. Considerando la massa di aria calda che abbiamo, al piano non siamo in condizioni di particolare sofferenza. Io oggi pensavo di andare sopra a ieri invece non ho superato i 35. rispetto alle premesse è andata di lusso. forse ci hanno salvato le nuvolette fantozziane del mattino???
e comunque sono confortato dai modelli serali,ecmwf poi ci mostra uno scenario da fine anticipata dell'estate calda per metà mese.Al nord europa sono decisamente in dirittura autunnale fra qualche giorno. anni luce di differenza rispetto al 2003.
Fortunatamente la situazione si evolverà nel miglior modo possibile.
Anche per sconfessare coloro che dicono che le ondate di caldo previste dai modelli sono sempre confermate......
Non proponibile quindi il paragone con agosto 2003
Meglio cosi'
Ultima modifica di wizard il dom 04 ago, 2013 07:29, modificato 2 volte in totale.
wizard ha scritto:......................Anche per sconfessare coloro che dicono che le ondate di caldo previste dai modelli sono sempre confermate......
Ecco,sottolineo anch'io questo aspetto.....non è vero che solo le ondate di freddo sono ridimensionate.....meno male!!!!!!
................Settembre si avvicina..........
Ultima modifica di caramella il dom 04 ago, 2013 09:24, modificato 1 volta in totale.
Antartide......la mia patria!!!!!!!! Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
wizard ha scritto:......................Anche per sconfessare coloro che dicono che le ondate di caldo previste dai modelli sono sempre confermate......
Ecco,sottolineo anch'io questo aspetto.....non è vero che solo le ondate di freddo sono ridimensionate.....meno male!!!!!!
................Settembre si avvicina..........
A me basta che arrivi l'08 agosto...
Penso e spero che dopo l'estate non farà piu' paura
simone ha scritto: dalle mie parti il calo è evidente non in condizioni umide. come stasera. in questo momento il termometro stà scendendo alla soglia dei 26 gradi. Considerando la massa di aria calda che abbiamo, al piano non siamo in condizioni di particolare sofferenza.
Ieri sera si stava dignitosamente anche a Brescia, complice il clima secco.
Il problema è in casa, per chi come me vive in edifici assolutamente non coibentati: la notte restituisce quello che ha accumulato durante il giorno e senza aria condizionata è la fiera degli over 30.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
wizard ha scritto:Fortunatamente la situazione si evolverà nel miglior modo possibile. Anche per sconfessare coloro che dicono che le ondate di caldo previste dai modelli sono sempre confermate...... Non proponibile quindi il paragone con agosto 2003 Meglio cosi'
A me sembra invece che i modelli l'abbiano inquadrata bene questa ondata, sia in intensità che in durata, non vedo ridimensionamenti significativi. Si è sempre visto entrare una +20°/+22° e si è sempre visto il termine della fiammata poco prima della fine della decade. Alcuni di noi hanno temuto il peggio (soprattutto in termini di durata), ma i modelli hanno sempre lasciato intendere che sarebbe stata una fiammata intensissima, ma limitata nel tempo.
wizard ha scritto:Fortunatamente la situazione si evolverà nel miglior modo possibile. Anche per sconfessare coloro che dicono che le ondate di caldo previste dai modelli sono sempre confermate...... Non proponibile quindi il paragone con agosto 2003 Meglio cosi'
A me sembra invece che i modelli l'abbiano inquadrata bene questa ondata, sia in intensità che in durata, non vedo ridimensionamenti significativi. Si è sempre visto entrare una +20°/+22° e si è sempre visto il termine della fiammata poco prima della fine della decade. Alcuni di noi hanno temuto il peggio (soprattutto in termini di durata), ma i modelli hanno sempre lasciato intendere che sarebbe stata una fiammata intensissima, ma limitata nel tempo.
Questo è il mio modesto parere....
In termine di intensità si,
ma in termini di durata invece sopratutto GFS ma anche molti spaghi e la media di quest'ultimi qualche giorno fa la vedeva molto piu' lunga
Ultima modifica di wizard il dom 04 ago, 2013 11:04, modificato 5 volte in totale.
wizard ha scritto:Fortunatamente la situazione si evolverà nel miglior modo possibile. Anche per sconfessare coloro che dicono che le ondate di caldo previste dai modelli sono sempre confermate...... Non proponibile quindi il paragone con agosto 2003 Meglio cosi'
A me sembra invece che i modelli l'abbiano inquadrata bene questa ondata, sia in intensità che in durata, non vedo ridimensionamenti significativi. Si è sempre visto entrare una +20°/+22° e si è sempre visto il termine della fiammata poco prima della fine della decade. Alcuni di noi hanno temuto il peggio (soprattutto in termini di durata), ma i modelli hanno sempre lasciato intendere che sarebbe stata una fiammata intensissima, ma limitata nel tempo.
Questo è il mio modesto parere....
In termine di intensità si, ma in termini di durata invece sopratutto GFS ma anche molti spaghi e la media di quest'ultimi qualche giorno fa la vedeva molto piu' lunga
si vero. fino a 2 giorni fà c'era la piena incertezza sulla data del cambio. ora mi sembra che i modelli la vedano tutti cosi
da vedere come spingerà l africana per il proseguo stando alle ultime emissioni dovremmo tornare dopo i temporali di giovedi ad un caldo normale ma vediamo i px run