Peggioramento 17-18 Marzo: Neve Inizialmente A Quote Basse

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Peggioramento 17-18 Marzo: Neve Inizialmente A Quote Bas

Messaggio da reghe82 »

CARLETTO ha scritto:Ma Bufera!!!!hai vissuto in Valle trompia quest'inverno oppure a Palermo :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:

Forse era in Valcamonica... In ogni caso mi piacerebbe un sacco rivedere la neve, ha nevicato la prima volta a fine ottobre e potrebbe rifarlo a marzo, quindi 6 mesi su 12 con possibilità di vedere neve alle nostre latidudini. Peccato non abbia fatto nulla a novembre mannaggia...
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Peggioramento 17-18 Marzo: Neve Inizialmente A Quote Bas

Messaggio da pataste »

reghe82 ha scritto:
CARLETTO ha scritto:Ma Bufera!!!!hai vissuto in Valle trompia quest'inverno oppure a Palermo :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:

Forse era in Valcamonica... In ogni caso mi piacerebbe un sacco rivedere la neve, ha nevicato la prima volta a fine ottobre e potrebbe rifarlo a marzo, quindi 6 mesi su 12 con possibilità di vedere neve alle nostre latidudini. Peccato non abbia fatto nulla a novembre mannaggia...


credo abbia vissuto in valcamonica. . Hehe dillo a caramella
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: Peggioramento 17-18 Marzo: Neve Inizialmente A Quote Bas

Messaggio da caramella »

pataste ha scritto:
reghe82 ha scritto:
CARLETTO ha scritto:Ma Bufera!!!!hai vissuto in Valle trompia quest'inverno oppure a Palermo :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:

Forse era in Valcamonica... In ogni caso mi piacerebbe un sacco rivedere la neve, ha nevicato la prima volta a fine ottobre e potrebbe rifarlo a marzo, quindi 6 mesi su 12 con possibilità di vedere neve alle nostre latidudini. Peccato non abbia fatto nulla a novembre mannaggia...


credo abbia vissuto in valcamonica. . Hehe dillo a caramella


:sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Peggioramento 17-18 Marzo: Neve Inizialmente A Quote Bas

Messaggio da buferadineve »

Spiego subito. Il perché io non parlo di totale neve ma neve vera che resta a terra per qlc giorno non ce stata tutte le nevicate si sono sciolte molto rapidamente ! Solitamente almeno una nevicata viene seguita da giorni di freddo negli ultimi anni e oltre a questo per ogni evento con accumulo ci sono state grosse perplessità fino all ultimo momento e abbiamo dovuto quasi sempre lottare e sopratutto roderci il fegato senza mai avere un po' di serenità durante l'evento io calcolo l'insieme di tutte le cose preferivo finire con 40cm anziché 68 ma senza tanti problemi e pensieri! Tutto qui
Mezzarro Town
Socio ordinario
Messaggi: 135
Iscritto il: ven 08 feb, 2013 00:11
Località: breno
Contatta:

Re: Peggioramento 17-18 Marzo: Neve Inizialmente A Quote Bas

Messaggio da Mezzarro Town »

Si..penso che la Val Camonica sia veramente un luogo dal clima ancor più particolare che in altre zone...quest'inverno ne ho viste di tutti i colori...e quel buco camuno purtroppo sempre presente...in questo ultimo peggioramento invece sembra che siamo nel pieno delle precipitazioni ma manca completamente la colonna e il periodo adatto a vedere la dama bianca degna di nota.

Sono tuttavia soddisfatto perchè l'inverno ha dato segno di esistenza dopo un bruttissimo fine 2012 e un peggiore inizio 2013...ora vediamo cosa ci propongono gli ultimi modelli per il 17-18 e poi pensiamo all'arrivo della primavera... :coffee:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento 17-18 Marzo: Neve Inizialmente A Quote Bas

Messaggio da StefanoBs »

Impressionante la neve che cadrà dai 1200 metri in su..occhi puntati alle nostre webcam
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
CARLETTO
Socio sostenitore
Messaggi: 3417
Iscritto il: gio 30 set, 2010 21:49
Località: Gardone v.t

Re: Peggioramento 17-18 Marzo: Neve Inizialmente A Quote Bas

Messaggio da CARLETTO »

pataste ha scritto:
reghe82 ha scritto:
CARLETTO ha scritto:Ma Bufera!!!!hai vissuto in Valle trompia quest'inverno oppure a Palermo :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:

Forse era in Valcamonica... In ogni caso mi piacerebbe un sacco rivedere la neve, ha nevicato la prima volta a fine ottobre e potrebbe rifarlo a marzo, quindi 6 mesi su 12 con possibilità di vedere neve alle nostre latidudini. Peccato non abbia fatto nulla a novembre mannaggia...


credo abbia vissuto in valcamonica. . Hehe dillo a caramella


Non volevo infierire sugli amici camuni!!!!!dai che adesso arriva il periodo in cui vi divertite di + :bye:
Io odio il caldo e il sole!!!!!!!Non li sopporto più
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Peggioramento 17-18 Marzo: Neve Inizialmente A Quote Bas

Messaggio da pataste »

guardando gli ultimi spaghi precipitazioni leggermente diminuite e termiche migliorate. Sta a vedere che qualch fiocco lo vediamo pure noi
Avatar utente
topesio
Socio sostenitore
Messaggi: 1920
Iscritto il: sab 22 ago, 2009 14:12
Località: Molinetto

Re: Peggioramento 17-18 Marzo: Neve Inizialmente A Quote Bas

Messaggio da topesio »

Consiglio su viaggio in Austria....

E' meglio che vada lunedì o martedì?
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14963
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Peggioramento 17-18 Marzo: Neve Inizialmente A Quote Bas

Messaggio da Boss »

Martedì, mi sa.

Oh, a tutti quelli del "e almeno arrivano i temporali", basta non cominciare con l'eterna litania che "è troppo a ovest", "è troppo a nord", "è troppo a est", "è troppo a sud", "non ci sono più gli MCS di una volta", "e perchè non vedo mai una spuercella tornadica che mi scoperchia casa", "quando ero giovane ce ne era uno al giorno" ecc ecc, che ultimamente per quelli di città e pianura un Cb mi pare merce abbastanza rara :mryellow:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: Peggioramento 17-18 Marzo: Neve Inizialmente A Quote Bas

Messaggio da Anubis »

pataste ha scritto:guardando gli ultimi spaghi precipitazioni leggermente diminuite e termiche migliorate. Sta a vedere che qualch fiocco lo vediamo pure noi


Si precipitazioni decisamente diminuite soprattuto lunedì, in compenso però anche più freddo, gli spaghi praticamente non superano lo zero :ok:
Secondo cosmo le prime precipitazioni da qui a domani alle 12 non riusciranno ad arrivare in fondovalle, quindi rischiamo di giocarci la possibilità di vedere la neve fino al piano :indeciso:
Canale Youtube: www.youtube.com/StargateAtlantis90
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13007
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Peggioramento 17-18 Marzo: Neve Inizialmente A Quote Bas

Messaggio da simone »

Boss ha scritto:Martedì, mi sa.

Oh, a tutti quelli del "e almeno arrivano i temporali", basta non cominciare con l'eterna litania che "è troppo a ovest", "è troppo a nord", "è troppo a est", "è troppo a sud", "non ci sono più gli MCS di una volta", "e perchè non vedo mai una spuercella tornadica che mi scoperchia casa", "quando ero giovane ce ne era uno al giorno" ecc ecc, che ultimamente per quelli di città e pianura un Cb mi pare merce abbastanza rara :mryellow:

:sarcastic:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7310
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Peggioramento 17-18 Marzo: Neve Inizialmente A Quote Bas

Messaggio da Rickybs »

secondo voi che massime avremo domani in città? :indeciso:
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Peggioramento 17-18 Marzo: Neve Inizialmente A Quote Bas

Messaggio da buferadineve »

Guardando la carta accumolo neve di lamma sembra che da concesio in su Sara neve fino a 20cm con una linea che va da Iseo verso est mha! Da dove salta fuori? Cn quella carta la valtrompia rientrerebbe nella cumo
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: Peggioramento 17-18 Marzo: Neve Inizialmente A Quote Bas

Messaggio da Marzio »

anche le mappe dell'aereonautica danno neve con buon accumuli fino a quote interessanti

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Ultima modifica di Marzio il sab 16 mar, 2013 11:44, modificato 2 volte in totale.
Peppino
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1708
Iscritto il: ven 14 dic, 2012 17:27
Località: Cogozzo di Villa Carcina

Re: Peggioramento 17-18 Marzo: Neve Inizialmente A Quote Bas

Messaggio da Peppino »

buferadineve ha scritto:Guardando la carta accumolo neve di lamma sembra che da concesio in su Sara neve fino a 20cm con una linea che va da Iseo verso est mha! Da dove salta fuori? Cn quella carta la valtrompia rientrerebbe nella cumo



Ciaooo :bye:
nn illuderti, nel bresciano nn nevicherà se nn oltre i 500m, più in basso nn ce scampo, un mese fa sarebbe stato diverso, anche se qst dewpoint bassi sopra i 150/200m potrebbe far intravedere qualcosa anche sotto i 500m..
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Peggioramento 17-18 Marzo: Neve Inizialmente A Quote Bas

Messaggio da buferadineve »

Peppino ha scritto:
buferadineve ha scritto:Guardando la carta accumolo neve di lamma sembra che da concesio in su Sara neve fino a 20cm con una linea che va da Iseo verso est mha! Da dove salta fuori? Cn quella carta la valtrompia rientrerebbe nella cumo



Ciaooo :bye:
nn illuderti, nel bresciano nn nevicherà se nn oltre i 500m, più in basso nn ce scampo, un mese fa sarebbe stato diverso, anche se qst dewpoint bassi sopra i 150/200m potrebbe far intravedere qualcosa anche sotto i 500m..[/quote

No no nn e illusione ho solo commentato le lamma che vedono neve con accumulo fino alla bassissima valtrompia tutto qui
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Peggioramento 17-18 Marzo: Neve Inizialmente A Quote Bas

Messaggio da Luka »

buferadineve ha scritto:Guardando la carta accumolo neve di lamma sembra che da concesio in su Sara neve fino a 20cm con una linea che va da Iseo verso est mha! Da dove salta fuori? Cn quella carta la valtrompia rientrerebbe nella cumo
quei lam nn mi convincono dopo le toppate recenti :indeciso:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento 17-18 Marzo: Neve Inizialmente A Quote Bas

Messaggio da StefanoBs »

buferadineve ha scritto:
Peppino ha scritto:
buferadineve ha scritto:Guardando la carta accumolo neve di lamma sembra che da concesio in su Sara neve fino a 20cm con una linea che va da Iseo verso est mha! Da dove salta fuori? Cn quella carta la valtrompia rientrerebbe nella cumo



Ciaooo :bye:
nn illuderti, nel bresciano nn nevicherà se nn oltre i 500m, più in basso nn ce scampo, un mese fa sarebbe stato diverso, anche se qst dewpoint bassi sopra i 150/200m potrebbe far intravedere qualcosa anche sotto i 500m..[/quote

No no nn e illusione ho solo commentato le lamma che vedono neve con accumulo fino alla bassissima valtrompia tutto qui


Nevicherà sopra i 500 metri, resta evento "importante" e raro per la seconda metà di Marzo :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Peggioramento 17-18 Marzo: Neve Inizialmente A Quote Bas

Messaggio da Radu »

StefanoBs ha scritto:
Nevicherà sopra i 500 metri, resta evento "importante" e raro per la seconda metà di Marzo :icon_wink:



Si anche secondo me per la giornata di Domenica i 500/600 metri sono ben rappresentativi della quota neve media, anche se nell'arco della giornata potrebbero esserci dei "sali-scendi" di qualche centinaio di metri.
Per lunedi è un bel rebus, comunque pare che il richiamo mite effettivamente ci sarà, mal che veda penso che nemmeno nel momento peggiore salirà sopra i 1500/1600, per cui il Golem e il Maniva vedranno neve per tutto l'evento.

Io azzarderei una fasizzazione di questo tipo:

SABATO NOTTE/DOMENICA MATTINA: cieli nuvolosi ma con precipitazioni scarse se non addirittura nulle specie su media-bassa pianura; fino al primo mattino la T in alta pianura dovrebbe mantenersi sui 2/3°C con u.r. intorno all'80%, per cui vista anche la colonna non escluderei del tutto qualche breve episodio di nevischio bagnato fin sull'alta pianura specie occidentale.

DOMENICA POMERIGGIO: dovrebbero arrivare precipitazioni un poco più consistenti ma cmq sempre deboli, con quota neve in risalita fin verso i 600/700 metri.

DOMENICA SERA/PRIME ORE DI LUNEDI: il momento più interessante secondo me, perchè arriveranno le precipitazioni serie con uno ZT ancora intorno ai 1000 metri: quota neve che grazie all'intensità delle precipitazioni riuscirà a mentenersi sui 500/600 metri, magari anche 400 metri nei momenti più intensi.

MATTINA DI LUNEDI: precipitazioni ancora intense, ma il richiamo mite si farà sentire e la QN salirà; c'è ancora divergenza fra i modelli su quanto salirà effettivamente, secondo me nel momento "peggiore" sulle prime Prealpi potrebbe arrivare a 1500 circa come quota indicativa, anche se è da rivedere domani.

POMERIGGIO/SERA DI LUNEDI: il peggioramento potrebbe terminare con dei rovesci per l'ingresso di aria fredda in alta quota con la QN che si riporterebbe nuovamente sotto i 1000 metri, ma anche questa è una fase da rivedere domani.
Ultima modifica di Radu il sab 16 mar, 2013 14:53, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13007
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Peggioramento 17-18 Marzo: Neve Inizialmente A Quote Bas

Messaggio da simone »

notavo alcune cose interessanti ora dai modelli.
innanzi tutto l'ingresso umido sul cuscino freddo si concretizza solo domani in tarda mattinata, quindi probabilmente ci giochiamo la mattina che era il nostro punto forte.
tuttavia l'ingresso cosi tardo potrebbe ritardare la saturazione della colonna che quindi potrebbe reggere più del previsto.
quindi il nevischio del mattino è confermato anche in pianura secondo mè, ma veramente poca cosa. dal pomeriggio inoltrato iniziano le precipitazioni serie ma il rialzo termico al suolo ci mette a mio parere fuori gioco immediatamente. non sono mai stato convinto di possibili accumuli ma pensavo un 2-3 orette di nevischio in pianura dal mattino. invece temo che al pomeriggio la quota neve sarà subito sui 500m circa per accumuli con preciptazioni deboli.Domenica sera sui 700-800 metri. Vediamo se la mia idea è corretta. lunedi mattino siamo sui 1000 metri e non credo si possa alzare più di tanto...
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
paso
Neve
Neve
Messaggi: 858
Iscritto il: gio 06 mar, 2008 21:48
Località: Lugano

Re: Peggioramento 17-18 Marzo: Neve Inizialmente A Quote Bas

Messaggio da paso »

a me sembra che questa volta il canton ticino sia messo bene... che dite?
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Peggioramento 17-18 Marzo: Neve Inizialmente A Quote Bas

Messaggio da Radu »

paso ha scritto:a me sembra che questa volta il canton ticino sia messo bene... che dite?



Non conosco proprio la zona Paso, non saprei dirti! :pardon:

Per vederla dovresti vederla, ma su eventuali accumuli a Lugano città non ci scommetteri... :indeciso:

Facci sapere tu! :bye:
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Peggioramento 17-18 Marzo: Neve Inizialmente A Quote Bas

Messaggio da Radu »

simone ha scritto:notavo alcune cose interessanti ora dai modelli.
innanzi tutto l'ingresso umido sul cuscino freddo si concretizza solo domani in tarda mattinata, quindi probabilmente ci giochiamo la mattina che era il nostro punto forte.
tuttavia l'ingresso cosi tardo potrebbe ritardare la saturazione della colonna che quindi potrebbe reggere più del previsto.
quindi il nevischio del mattino è confermato anche in pianura secondo mè, ma veramente poca cosa. dal pomeriggio inoltrato iniziano le precipitazioni serie ma il rialzo termico al suolo ci mette a mio parere fuori gioco immediatamente. non sono mai stato convinto di possibili accumuli ma pensavo un 2-3 orette di nevischio in pianura dal mattino. invece temo che al pomeriggio la quota neve sarà subito sui 500m circa per accumuli con preciptazioni deboli.Domenica sera sui 700-800 metri. Vediamo se la mia idea è corretta. lunedi mattino siamo sui 1000 metri e non credo si possa alzare più di tanto...



Come scritto sopra, mi tengo la riserva per Domenica sera.

Secondo me con prp moderate può scendere anche a 400/500...



Immagine


Immagine


Immagine
Avatar utente
siro
Nevischio
Nevischio
Messaggi: 549
Iscritto il: dom 20 feb, 2011 11:18
Località: Roe' Volciano

Re: Peggioramento 17-18 Marzo: Neve Inizialmente A Quote Bas

Messaggio da siro »

Scusate la mia ignoranza nel leggere le carte, ma io non ho ancora capito che correnti ci saranno:libeccio,ostro o scirocco?
Ciò che la neve cela l'estate rivela...Se si rannuvola sopra la brina, o pioggia o neve o strina....
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Peggioramento 17-18 Marzo: Neve Inizialmente A Quote Bas

Messaggio da Radu »

siro ha scritto:Scusate la mia ignoranza nel leggere le carte, ma io non ho ancora capito che correnti ci saranno:libeccio,ostro o scirocco?



In quota (sopra i 700 hPa, ovvero 3000 metri) prevalentemente Libeccio, sotto Ostro e da valutare un accenno di Scirocco tra le notte di Domenica e la mattina di Lunedi, anche se la curvatura da S a SE avverrà proprio in corrispondenza del Nord Italia, quindi non parlerei propriamente di Scirocco.
Avatar utente
siro
Nevischio
Nevischio
Messaggi: 549
Iscritto il: dom 20 feb, 2011 11:18
Località: Roe' Volciano

Re: Peggioramento 17-18 Marzo: Neve Inizialmente A Quote Bas

Messaggio da siro »

Radu ha scritto:
siro ha scritto:Scusate la mia ignoranza nel leggere le carte, ma io non ho ancora capito che correnti ci saranno:libeccio,ostro o scirocco?



In quota (sopra i 700 hPa, ovvero 3000 metri) prevalentemente Libeccio, sotto Ostro e da valutare un accenno di Scirocco tra le notte di Domenica e la mattina di Lunedi, anche se la curvatura da S a SE avverrà proprio in corrispondenza del Nord Italia, quindi non parlerei propriamente di Scirocco.

Grazie fx...forse qualche fiocco marcio lo si puo' vedere...
Ciò che la neve cela l'estate rivela...Se si rannuvola sopra la brina, o pioggia o neve o strina....
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Peggioramento 17-18 Marzo: Neve Inizialmente A Quote Bas

Messaggio da Radu »

siro ha scritto:
Radu ha scritto:
siro ha scritto:Scusate la mia ignoranza nel leggere le carte, ma io non ho ancora capito che correnti ci saranno:libeccio,ostro o scirocco?



In quota (sopra i 700 hPa, ovvero 3000 metri) prevalentemente Libeccio, sotto Ostro e da valutare un accenno di Scirocco tra le notte di Domenica e la mattina di Lunedi, anche se la curvatura da S a SE avverrà proprio in corrispondenza del Nord Italia, quindi non parlerei propriamente di Scirocco.

Grazie fx...forse qualche fiocco marcio lo si puo' vedere...


Mah io qui in pedemontana terrò d'occhio due situazioni:qualche fiocchetto bagnato domattina (speranza ormai ridotta al lumicino, quasi più probabile che non cada proprio nulla :mryellow: ) e le precipitazioni intense di domani sera/prime ore di lunedi, voglio vedere fino a dove riuscirà a scendere la quota neve, sicuramente non fino qui ma a 400-500 metri per me può arrivare, in tal caso prendo su la macchina e salgo a Polaveno a vedermi l'ultima fioccata di stagione :icy_lol_flag:
Avatar utente
siro
Nevischio
Nevischio
Messaggi: 549
Iscritto il: dom 20 feb, 2011 11:18
Località: Roe' Volciano

Re: Peggioramento 17-18 Marzo: Neve Inizialmente A Quote Bas

Messaggio da siro »

Radu ha scritto:
siro ha scritto:
Radu ha scritto:
siro ha scritto:Scusate la mia ignoranza nel leggere le carte, ma io non ho ancora capito che correnti ci saranno:libeccio,ostro o scirocco?



In quota (sopra i 700 hPa, ovvero 3000 metri) prevalentemente Libeccio, sotto Ostro e da valutare un accenno di Scirocco tra le notte di Domenica e la mattina di Lunedi, anche se la curvatura da S a SE avverrà proprio in corrispondenza del Nord Italia, quindi non parlerei propriamente di Scirocco.

Grazie fx...forse qualche fiocco marcio lo si puo' vedere...


Mah io qui in pedemontana terrò d'occhio due situazioni:qualche fiocchetto bagnato domattina (speranza ormai ridotta al lumicino, quasi più probabile che non cada proprio nulla :mryellow: ) e le precipitazioni intense di domani sera/prime ore di lunedi, voglio vedere fino a dove riuscirà a scendere la quota neve, sicuramente non fino qui ma a 400-500 metri per me può arrivare, in tal caso prendo su la macchina e salgo a Polaveno a vedermi l'ultima fioccata di stagione :icy_lol_flag:

Eheh magari vado pur io a veder se arriva a san michele...sara' dura..io speravo in qlc domattina...vedom...ciao
Ciò che la neve cela l'estate rivela...Se si rannuvola sopra la brina, o pioggia o neve o strina....
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento 17-18 Marzo: Neve Inizialmente A Quote Bas

Messaggio da StefanoBs »

Radu ha scritto:
simone ha scritto:notavo alcune cose interessanti ora dai modelli.
innanzi tutto l'ingresso umido sul cuscino freddo si concretizza solo domani in tarda mattinata, quindi probabilmente ci giochiamo la mattina che era il nostro punto forte.
tuttavia l'ingresso cosi tardo potrebbe ritardare la saturazione della colonna che quindi potrebbe reggere più del previsto.
quindi il nevischio del mattino è confermato anche in pianura secondo mè, ma veramente poca cosa. dal pomeriggio inoltrato iniziano le precipitazioni serie ma il rialzo termico al suolo ci mette a mio parere fuori gioco immediatamente. non sono mai stato convinto di possibili accumuli ma pensavo un 2-3 orette di nevischio in pianura dal mattino. invece temo che al pomeriggio la quota neve sarà subito sui 500m circa per accumuli con preciptazioni deboli.Domenica sera sui 700-800 metri. Vediamo se la mia idea è corretta. lunedi mattino siamo sui 1000 metri e non credo si possa alzare più di tanto...



Come scritto sopra, mi tengo la riserva per Domenica sera.

Secondo me con prp moderate può scendere anche a 400/500...



Immagine


Immagine


Immagine


Secondo me 500 metri è fin troppo in basso.. per me farà già fatica a nevicare sui 800 metri domani sera. Zero termico che risale sui 1000-1200 metri con colonna satura. :indeciso:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Rispondi