reghe82 ha scritto:Che bel ts... Fulmini nube terra e rr 118 mm/h. Accumulo provvisorio 7,4 mm
Tanto per cambiare ts in Val Camonica, ora vedo un bel 147.8 mm/h!
che sorpresa stasera, è nato proprio qua... 10 mm
Sorpresa? Era abbastanza previsto, occhio che potrebbe arrivare ancora qualcosa da SW li in Valle...
mi sono espresso male. La sorpresa è stata che il radar si è acceso improvvisamente qua mentre io aspettavo l'arrivo di nuclei da sud ovest. Ora sereno
La stazione di Valbondione registra 73 mm di pioggia caduti oggi (per la precisione questa mattina molto sul presto). E' impazzita e non a causa del vento, visto che altrove gli accumuli non arrivano a 20 mm, o la zona ha visto qualche temporale iperviolento?
Qui da noi invece tutto solito: un po' di cumulogenesi sul medio-alto sebino e verso la valle nel primo pomeriggio, ma s'è puntualmente smontato tutto. Vabbè, almeno l'acqua era gradevole
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
Boss ha scritto:La stazione di Valbondione registra 73 mm di pioggia caduti oggi (per la precisione questa mattina molto sul presto). E' impazzita ....................................
Può essere...................................
......................scatto dello ore 04,20!
Tosto vero?????
Ultima modifica di caramella il dom 05 ago, 2012 20:27, modificato 1 volta in totale.
Antartide......la mia patria!!!!!!!! Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Non male, ma soprattutto molto localizzato. Questo potrebbe spiegare il dato di Valbondione rispetto alle stazioni "limitrofe" rimaste quasi all'asciutto, anche se 74 mm in così poco tempo è roba da alluvione lampo (tra l'altro mi pare che il RR massimo sia stato di poco superiore ai 200 mm/h, quindi intenso ma neppure disumano).
Intanto a Brescia è arrivata un po' di nuvolaglia da sw...magari con un po' di fortuna guarderemo i lampi dalla finestra anche stasera
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
Boss ha scritto:Non male, ma soprattutto molto localizzato. Questo potrebbe spiegare il dato di Valbondione rispetto alle stazioni "limitrofe" rimaste quasi all'asciutto, anche se 74 mm in così poco tempo è roba da alluvione lampo (tra l'altro mi pare che il RR massimo sia stato di poco superiore ai 200 mm/h, quindi intenso ma neppure disumano).
Intanto a Brescia è arrivata un po' di nuvolaglia da sw...magari con un po' di fortuna guarderemo i lampi dalla finestra anche stasera
Qualcuno mi ha riferito di frane in zona, però non so quanto possa attendibile. Nel frattempo qua è appena terminato un temporale "lampo". O meglio, dopo 2 ore di lampi e tuoni è passato un rovescio durato 5 minuti, nel momento di massima intensità guardo in alto e scorgo le stelle, che tristezza... Accumulo 5 mm circa, massima intensità 155 mm/h