Segnalazioni del tempo in atto
Moderatori: Moderatore , oscarbs
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14963 Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Messaggio
da Boss » gio 06 gen, 2011 16:59
How the hell did I get here so soon?Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » ven 07 gen, 2011 17:50
Ha piovuto anche a questo giro.. ora +0,9°C.
Non ricordo a memoria così tanta pioggia nel periodo invernale oltre i 1800m.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269 Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)
Messaggio
da reghe82 » ven 07 gen, 2011 17:55
giak66 ha scritto: con tutte ste webcam sparse per le montagne uno non puo nemmeno fermarsi un attimo a riposarse che subito si scatenano le discussioni.
Troppo forte!!!!
alberto70
Grandine
Messaggi: 1204 Iscritto il: mer 14 ott, 2009 16:16
Località: Marone (BS)
Messaggio
da alberto70 » lun 10 gen, 2011 13:53
apperò!!!!!!!!!!!
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » lun 10 gen, 2011 14:06
Non male!
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14963 Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Messaggio
da Boss » lun 10 gen, 2011 14:27
Ora c'è anche il monumento:
Fino a che quota sarà riuscito a conservarla?
Ultima modifica di
Boss il lun 10 gen, 2011 14:27, modificato 1 volta in totale.
How the hell did I get here so soon?Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
alberto70
Grandine
Messaggi: 1204 Iscritto il: mer 14 ott, 2009 16:16
Località: Marone (BS)
Messaggio
da alberto70 » lun 10 gen, 2011 15:16
Boss ha scritto: Ora c'è anche il monumento: Fino a che quota sarà riuscito a conservarla?
... se chi ha il timone riesce a giare un attimo la web verso il lago dovremmo essere in grado di valutarlo ... penso (spero) almeno sino a 1400/1500 (prima malga)
Paglia94
Uragano
Messaggi: 6584 Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:
Messaggio
da Paglia94 » lun 10 gen, 2011 15:18
Boss ha scritto: Ora c'è anche il monumento:
Fino a che quota sarà riuscito a conservarla?
se intendi a quale quota sta nevicando ti posso dire che è sui 1300 metri, ma sulle zone esposte al lago fin verso i 1400 - 1500 metri, poi in caso di forti rovesci è scesa anche a 1100 metri oggi..
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6081 Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne
Messaggio
da zakkaccio » lun 10 gen, 2011 15:32
volevo girarla ma il combinatore non è raggiungibile, vediamo più tardi...
precipitazioni finite? dai LAM dovrebbe proseguire ancora qualche ora
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14963 Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Messaggio
da Boss » lun 10 gen, 2011 15:55
Temperatura risalita fin quasi a 0. In Maniva addirittura 1.1
Con sti valori quasi meglio se non piove...
How the hell did I get here so soon?Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » mer 12 gen, 2011 09:32
La nebbia si ferma al Monte Orfano e Monte Adro, interessante questa immagine:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14963 Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Messaggio
da Boss » mer 12 gen, 2011 10:12
Molto bella, e non posso non notare l'Almana spelata...
How the hell did I get here so soon?Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
giak66
Socio sostenitore
Messaggi: 2921 Iscritto il: gio 11 feb, 2010 22:39
Località: brescia s.rocchino
Messaggio
da giak66 » mer 12 gen, 2011 11:52
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » mer 12 gen, 2011 12:23
StefanoBs ha scritto: La nebbia si ferma al Monte Orfano e Monte Adro, interessante questa immagine:
ecco che succede a non creder al lirio spesso lo dico e questa è la riprova
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
fgb59
Socio sostenitore
Messaggi: 4877 Iscritto il: gio 11 feb, 2010 20:26
Località: Lumezzane
Messaggio
da fgb59 » mer 12 gen, 2011 12:56
Molto bella, e anche la neve è abbondante
Icebergo
Grandine
Messaggi: 1098 Iscritto il: lun 21 dic, 2009 21:31
Località: Urago / Mompiano / Milano Lambrate
Messaggio
da Icebergo » mer 12 gen, 2011 12:58
Ma qualcuno sa quali sono gli Appennini che si vedono dal Guglielmo nell'ultima immagine?
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » mer 12 gen, 2011 13:04
sono quelli terminali verso voghera..
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Paglia94
Uragano
Messaggi: 6584 Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:
Messaggio
da Paglia94 » mer 12 gen, 2011 15:24
Icebergo ha scritto: Ma qualcuno sa quali sono gli Appennini che si vedono dal Guglielmo nell'ultima immagine?
gruppo del Penice, zona del passo Lesima, come ha detto Lirio sono quelli dell'oltrepò pavese al confine con la Liguria e l'Emilia
Ultima modifica di
Paglia94 il mer 12 gen, 2011 15:28, modificato 1 volta in totale.
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » mer 12 gen, 2011 18:37
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14963 Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Messaggio
da Boss » gio 13 gen, 2011 12:11
Caduto aereo?
How the hell did I get here so soon?Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
pataste
Uragano
Messaggi: 14422 Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:
Messaggio
da pataste » gio 13 gen, 2011 19:11
scusate ma ci sono 7gradi sul guglielmo in questo momento? Assurdo..
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » gio 13 gen, 2011 19:14
pataste ha scritto: scusate ma ci sono 7gradi sul guglielmo in questo momento? Assurdo..
La scaldata in quota è arrivata eccome
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
e-franck
Blizzard
Messaggi: 2300 Iscritto il: mar 13 gen, 2009 23:32
Messaggio
da e-franck » gio 13 gen, 2011 19:17
StefanoBs ha scritto: pataste ha scritto: scusate ma ci sono 7gradi sul guglielmo in questo momento? Assurdo..
La scaldata in quota è arrivata eccome
10.8 ° a Zambla ... spuntano le primule
6 giugno 2015 : GRAZIE Diego, Franz,Silvano . . . .
18 เมษายน 2008 16 settembre 2011
Paglia94
Uragano
Messaggi: 6584 Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:
Messaggio
da Paglia94 » gio 13 gen, 2011 19:19
StefanoBs ha scritto: pataste ha scritto: scusate ma ci sono 7gradi sul guglielmo in questo momento? Assurdo..
La scaldata in quota è arrivata eccome
beh anche al suolo non scherza, oggi uscendo da scuola ero in maglietta a maniche corte....ma forse sono esagerato
oggi in montagna con la luce forte della neve e il sole ci si poteva abbronzare
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » gio 13 gen, 2011 20:10
Paglia94 ha scritto: StefanoBs ha scritto: pataste ha scritto: scusate ma ci sono 7gradi sul guglielmo in questo momento? Assurdo..
La scaldata in quota è arrivata eccome
beh anche al suolo non scherza, oggi uscendo da scuola ero in maglietta a maniche corte....ma forse sono esagerato
oggi in montagna con la luce forte della neve e il sole ci si poteva abbronzare
Sì, ma qua oggi estremi -0,3 / +4,6°C.. insomma ancora pieno inverno.. vicino al Lago, sicuramente è stato diverso
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » gio 13 gen, 2011 20:23
usti...
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6314 Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:
Messaggio
da Snowflake » gio 13 gen, 2011 20:31
oggi giornata pienamente invernale in pianura.
in quota altro discorso..
Snowflake
bona95
Tornado
Messaggi: 4274 Iscritto il: ven 17 dic, 2010 18:34
Località: Capriolo
Messaggio
da bona95 » gio 13 gen, 2011 20:42
si sei esagerato..quando sono uscito a palazzolo alle 12 faceva fresco e c'era foschia...aria gelida...ma poi si è aperto...ma per le mezze maniche aspetto i 18-19°