Segnalazioni del tempo in atto
Moderatori: Moderatore , oscarbs
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » ven 18 feb, 2011 21:11
Boss ha scritto: Chiaro di luna bis
Fantastica!
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14433 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:
Messaggio
da RaffoxBS » ven 18 feb, 2011 21:46
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » lun 21 feb, 2011 14:15
+1,3°C sulla Maddalena.. ci scappa la sorpresina stanotte?
http://www.bresciameteo.eu/strumenti/rete/madda.htm
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Paglia94
Uragano
Messaggi: 6584 Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:
Messaggio
da Paglia94 » lun 21 feb, 2011 14:42
per me no, l'importante è non illudersi che faccia qualcosa, dopo se arriva è tutto di guadagnato
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » lun 21 feb, 2011 14:46
Paglia94 ha scritto: per me no, l'importante è non illudersi che faccia qualcosa, dopo se arriva è tutto di guadagnato
Oddio.. se non fa 4 fiocchi sulla Maddalena non è che mi stracci le vesti eh..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Paglia94
Uragano
Messaggi: 6584 Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:
Messaggio
da Paglia94 » lun 21 feb, 2011 14:49
StefanoBs ha scritto: Paglia94 ha scritto: per me no, l'importante è non illudersi che faccia qualcosa, dopo se arriva è tutto di guadagnato
Oddio.. se non fa 4 fiocchi sulla Maddalena non è che mi stracci le vesti eh..
mi sembra giusto
e-franck
Blizzard
Messaggi: 2300 Iscritto il: mar 13 gen, 2009 23:32
Messaggio
da e-franck » gio 24 feb, 2011 12:54
un pò di appannamento .
6 giugno 2015 : GRAZIE Diego, Franz,Silvano . . . .
18 เมษายน 2008 16 settembre 2011
Paglia94
Uragano
Messaggi: 6584 Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:
Messaggio
da Paglia94 » gio 24 feb, 2011 15:18
a cosa è dovuto?
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » gio 24 feb, 2011 15:21
Paglia94 ha scritto: a cosa è dovuto?
Diversa temperatura tra interno ed esterno.. insieme a Raffo stiamo pensando a un rimedio..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269 Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)
Messaggio
da reghe82 » gio 24 feb, 2011 17:17
StefanoBs ha scritto: Paglia94 ha scritto: a cosa è dovuto?
Diversa temperatura tra interno ed esterno.. insieme a Raffo stiamo pensando a un rimedio..
Perchè è dietro un vetro?
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » gio 24 feb, 2011 17:19
reghe82 ha scritto: StefanoBs ha scritto: Paglia94 ha scritto: a cosa è dovuto?
Diversa temperatura tra interno ed esterno.. insieme a Raffo stiamo pensando a un rimedio..
Perchè è dietro un vetro?
E' in una custodia all'esterno
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14433 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:
Messaggio
da RaffoxBS » gio 24 feb, 2011 17:45
Come detto da stefano siccome la custodia prende il sole diretto all'interno la temperatura sale e quindi si crea questa condensa sul vetrino davanti alla webcam. Comunque risolveremo
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269 Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)
Messaggio
da reghe82 » gio 24 feb, 2011 17:55
StefanoBs ha scritto: reghe82 ha scritto: StefanoBs ha scritto: Paglia94 ha scritto: a cosa è dovuto?
Diversa temperatura tra interno ed esterno.. insieme a Raffo stiamo pensando a un rimedio..
Perchè è dietro un vetro?
E' in una custodia all'esterno
Non me n'ero mai accorto...
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 18999 Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari
Messaggio
da Borgo » gio 24 feb, 2011 19:47
Era solo un pò di nebbia sulla Maddalena!
e-franck
Blizzard
Messaggi: 2300 Iscritto il: mar 13 gen, 2009 23:32
Messaggio
da e-franck » ven 25 feb, 2011 11:03
Aiutooooooo!!!!!
6 giugno 2015 : GRAZIE Diego, Franz,Silvano . . . .
18 เมษายน 2008 16 settembre 2011
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14965 Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Messaggio
da Boss » ven 25 feb, 2011 12:39
La terra gira, è noto
How the hell did I get here so soon?Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » ven 25 feb, 2011 13:07
Lavori di manutenzione stamattina
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » ven 25 feb, 2011 13:11
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14433 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:
Messaggio
da RaffoxBS » dom 27 feb, 2011 18:54
Oggi sono salito in Madda, stasera carico le foto
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » dom 27 feb, 2011 20:38
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14433 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:
Messaggio
da RaffoxBS » lun 28 feb, 2011 07:24
Gran neve in madda! Spettacolo
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » lun 28 feb, 2011 08:51
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 18999 Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari
Messaggio
da Borgo » lun 28 feb, 2011 18:21
Nessuno ha salvato un immagine della Maddalena nelle prime ore del mattino? L'archivio non funziona, volevo vedere quanta neve c'era stamane siccome adesso è già buio...
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14433 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:
Messaggio
da RaffoxBS » lun 28 feb, 2011 23:12
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7310 Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano
Messaggio
da Rickybs » lun 28 feb, 2011 23:19
oggi alle 13 sono stato su e c'erano ancora 17-18 cm, mica male!
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 18999 Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari
Messaggio
da Borgo » mar 01 mar, 2011 18:48
Grazie Raffo! Spettacolo!!
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » mer 16 mar, 2011 11:18
Bisognerà metter i tiranti che dicevi stefano.
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073 Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello
Messaggio
da Jack_Of_Spades » mer 16 mar, 2011 12:04
Non per sminuire, ma qui in Castello, 650 metri più in basso, ho fatto un bel 78.9 km orari!
Comunque urge abbassare la stazione o mettere i tiranti!
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10770 Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:
Messaggio
da elgnaro » mer 16 mar, 2011 12:07
80kM/H è un bel vento.