Allora dico la mia; premetto che come si è già capito non è propriamente il nostro peggioramento, questo perchè la circolazione depressionaria se ne sta di almeno un centinaio di kilometri troppo ad ovest per noi e a seguire scappa subito verso sud.
Riguardo a domani sera , secondo me le precipitazioni lambiranno con troppa fatica la nostra provincia, mi aspetto qualcosa sul Mantovano, difficilmente oltre..con partenza in pioviggine, stante l'intensità troppo debole, quindi per conto mio, 0 aspettative.
Mercoledi invece, dopo una giornata molto nuvolosa ovunque con la totale assenza di fenomeni sul territorio, in serata potrebbero risalire precipitazioni da sudest. Questo perchè, la circolazione depressionaria, nel suo veloce moto di traslazione verso sud lungo il Mar Tirreno , riesce in un range temporale assai ridotto, a piegare dai quadranti sudorientali le correnti in quota, accompagnando l'avvezione umida che potrà far nevicare sulle nostre pianure. Nonostante poi sotto le correnti si presenteranno sostenute dai quadranti orientali. Ed è questo il momento in cui le precipitazioni potrebbero risalire anche ben oltre la linea del Po interessando anche parte della pianura Bresciana (ovvio si parla di fenomeni deboli, non aspettatevi chissà cosa comunque). Anche perchè la depressione è talmente veloce nel suo moto di traslazione che già a ridosso dell'Alba di giovedi le correnti piegheranno da est anche in quota, mettendo fine ad ogni possibilità pressochè ovunque.
Parlando di Accumuli, direi che parliamo come già detto di una spolverata (0,5/1cm laddove colpiranno i rovesci).

- rh700z2_web_57.png (147.66 KiB) Visto 6509 volte
Severe Weather Photography.