Terza decade: ci crediamo?

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
Avatar utente
Lemine
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3624
Iscritto il: lun 16 mar, 2009 17:20
Località: Almenno San Salvatore (BG)
Contatta:

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da Lemine »

elgnaro ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
FraNeve ha scritto:è dentro solo Est provincia per 1-2 cm con icon..mah e siamo a meno di 40 ore


Ipotesi ICON era più concreta, quella legata a GFS significa sperare in un colpo di fortuna con rovesci inaspettati più a nord della naturale posizione del minimo che scivola a sud. Inutile girarci intorno.. non ne facciamo una tragedia. Fortunatamente ci stiamo giocando solo 2 fiocchi, quindi possiamo tranquillamente guardare oltre se andrà male. Invito tutti a viverla in questo modo, perché è molto concreto che non faccia nulla.

e in tanto montagne ancora a secco... :wallbash: :wallbash: :wallbash:

Eh il vero dramma è quello
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da marco71 »

https://www.giornaledibrescia.it/bresci ... neve-a-metà-settimana-1.3333286

Screenshot_2019-01-21-17-41-37.png
Screenshot_2019-01-21-17-41-37.png (236.61 KiB) Visto 6796 volte
Ultima modifica di marco71 il lun 21 gen, 2019 17:42, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14963
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da Boss »

A sud del Po cosa potrebbe fare?
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da marco71 »

Boss ha scritto:A sud del Po cosa potrebbe fare?


75-780IT.gif
75-780IT.gif (97.25 KiB) Visto 6794 volte
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da Luka »

Col 12z pedemontane e zona est una spolverata
Allegati
63-780PIT-1.png
63-780PIT-1.png (292.34 KiB) Visto 6763 volte
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da enricobs »

Luka ha scritto:Col 12z pedemontane e zona est una spolverata


fantastica sta mappa disegnata x me.
grazie Luka!
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6314
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da Snowflake »

Altro peggioramento carretta e ormai si va a Febbraio, all"ultimo giro di giostra, in attesa di una porta atlantica che è chiusa ormai da troppo tempo.
Snowflake
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da Luka »

enricobs ha scritto:
Luka ha scritto:Col 12z pedemontane e zona est una spolverata


fantastica sta mappa disegnata x me.
grazie Luka!

:bber:
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10770
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da elgnaro »

Snowflake ha scritto:Altro peggioramento carretta e ormai si va a Febbraio, all"ultimo giro di giostra, in attesa di una porta atlantica che è chiusa ormai da troppo tempo.

ormai l'atlantico è solo un ricordo, arriverà il periodo 3/4 giorni e cadrà la pioggia che doveva cadere negli ultimi 3 mesi e almeno gli amanti delle medie potranno dire be ma come pluvio siamo in media.....
non so cosa dire ma vedere un clima cos' a fine gennaio è assurdo se facciamo la somma dicembre gennaio quanta acqua è caduta a brescia?
ecco ho detto tutto
Ultima modifica di elgnaro il lun 21 gen, 2019 19:22, modificato 2 volte in totale.
Peppino
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1708
Iscritto il: ven 14 dic, 2012 17:27
Località: Cogozzo di Villa Carcina

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da Peppino »

Snowflake ha scritto:Altro peggioramento carretta e ormai si va a Febbraio, all"ultimo giro di giostra, in attesa di una porta atlantica che è chiusa ormai da troppo tempo.


ma magari fosse almeno carretta, qst è inesistente proprio
Un fronte vero e proprio nn lo vediamo dall'età della pietra...
fede94
Grandine
Grandine
Messaggi: 1294
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 20:43
Località: bienno

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da fede94 »

Peppino ha scritto:
Snowflake ha scritto:Altro peggioramento carretta e ormai si va a Febbraio, all"ultimo giro di giostra, in attesa di una porta atlantica che è chiusa ormai da troppo tempo.


ma magari fosse almeno carretta, qst è inesistente proprio
Un fronte vero e proprio nn lo vediamo dall'età della pietra...

Per qualcuno siamo noi gli assetati, alla fine meglio questo dei problemi oltralpe si diceva....
FraNeve
Grandine
Grandine
Messaggi: 1059
Iscritto il: gio 07 dic, 2017 21:11
Località: Rezzato

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da FraNeve »

Niente da fare ECMWF ci mette 1 mm al massimo
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da enricobs »

sempre meglio dei casini in slovakkia
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da enricobs »

Peppino ha scritto:
Snowflake ha scritto:Altro peggioramento carretta e ormai si va a Febbraio, all"ultimo giro di giostra, in attesa di una porta atlantica che è chiusa ormai da troppo tempo.


ma magari fosse almeno carretta, qst è inesistente proprio
Un fronte vero e proprio nn lo vediamo dall'età della pietra...


novembre 2018, 2 mesi di "piattume" mica 2 anni, e nel 2018 non è che abbia piovuto "pochissimo"
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6314
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da Snowflake »

enricobs ha scritto:sempre meglio dei casini in slovakkia
[emoji1787] ahah Enrico sì ma cosa ci azzecca la Slovakkia? Allora è lecito che non piova/nevichi sul Nord Italia? [emoji1787]
Snowflake
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da enricobs »

Snowflake ha scritto:
enricobs ha scritto:sempre meglio dei casini in slovakkia
ahah Enrico sì ma cosa ci azzecca la Slovakkia? Allora è lecito che non piova/nevichi sul Nord Italia?


ahahah c'entra nel senso che io preferisco sto piattume ai casini slovakki :clapping: :clapping:
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10770
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da elgnaro »

enricobs ha scritto:
Peppino ha scritto:
Snowflake ha scritto:Altro peggioramento carretta e ormai si va a Febbraio, all"ultimo giro di giostra, in attesa di una porta atlantica che è chiusa ormai da troppo tempo.


ma magari fosse almeno carretta, qst è inesistente proprio
Un fronte vero e proprio nn lo vediamo dall'età della pietra...


novembre 2018, 2 mesi di "piattume" mica 2 anni, e nel 2018 non è che abbia piovuto "pochissimo"

2 mesi dici poco
Ultima modifica di elgnaro il lun 21 gen, 2019 21:01, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da Liriometeo »

Immagine
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da MauriTs »

Allora dico la mia; premetto che come si è già capito non è propriamente il nostro peggioramento, questo perchè la circolazione depressionaria se ne sta di almeno un centinaio di kilometri troppo ad ovest per noi e a seguire scappa subito verso sud.
Riguardo a domani sera , secondo me le precipitazioni lambiranno con troppa fatica la nostra provincia, mi aspetto qualcosa sul Mantovano, difficilmente oltre..con partenza in pioviggine, stante l'intensità troppo debole, quindi per conto mio, 0 aspettative.
Mercoledi invece, dopo una giornata molto nuvolosa ovunque con la totale assenza di fenomeni sul territorio, in serata potrebbero risalire precipitazioni da sudest. Questo perchè, la circolazione depressionaria, nel suo veloce moto di traslazione verso sud lungo il Mar Tirreno , riesce in un range temporale assai ridotto, a piegare dai quadranti sudorientali le correnti in quota, accompagnando l'avvezione umida che potrà far nevicare sulle nostre pianure. Nonostante poi sotto le correnti si presenteranno sostenute dai quadranti orientali. Ed è questo il momento in cui le precipitazioni potrebbero risalire anche ben oltre la linea del Po interessando anche parte della pianura Bresciana (ovvio si parla di fenomeni deboli, non aspettatevi chissà cosa comunque). Anche perchè la depressione è talmente veloce nel suo moto di traslazione che già a ridosso dell'Alba di giovedi le correnti piegheranno da est anche in quota, mettendo fine ad ogni possibilità pressochè ovunque.
Parlando di Accumuli, direi che parliamo come già detto di una spolverata (0,5/1cm laddove colpiranno i rovesci).

rh700z2_web_57.png
rh700z2_web_57.png (147.66 KiB) Visto 6509 volte
Severe Weather Photography.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da StefanoBs »

MauriTs ha scritto:Allora dico la mia; premetto che come si è già capito non è propriamente il nostro peggioramento, questo perchè la circolazione depressionaria se ne sta di almeno un centinaio di kilometri troppo ad ovest per noi e a seguire scappa subito verso sud.
Riguardo a domani sera , secondo me le precipitazioni lambiranno con troppa fatica la nostra provincia, mi aspetto qualcosa sul Mantovano, difficilmente oltre..con partenza in pioviggine, stante l'intensità troppo debole, quindi per conto mio, 0 aspettative.
Mercoledi invece, dopo una giornata molto nuvolosa ovunque con la totale assenza di fenomeni sul territorio, in serata potrebbero risalire precipitazioni da sudest. Questo perchè, la circolazione depressionaria, nel suo veloce moto di traslazione verso sud lungo il Mar Tirreno , riesce in un range temporale assai ridotto, a piegare dai quadranti sudorientali le correnti in quota, accompagnando l'avvezione umida che potrà far nevicare sulle nostre pianure. Nonostante poi sotto le correnti si presenteranno sostenute dai quadranti orientali. Ed è questo il momento in cui le precipitazioni potrebbero risalire anche ben oltre la linea del Po interessando anche parte della pianura Bresciana (ovvio si parla di fenomeni deboli, non aspettatevi chissà cosa comunque). Anche perchè la depressione è talmente veloce nel suo moto di traslazione che già a ridosso dell'Alba di giovedi le correnti piegheranno da est anche in quota, mettendo fine ad ogni possibilità pressochè ovunque.
Parlando di Accumuli, direi che parliamo come già detto di una spolverata (0,5/1cm laddove colpiranno i rovesci).

rh700z2_web_57.png
Ottima analisi ;)

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
FraNeve
Grandine
Grandine
Messaggi: 1059
Iscritto il: gio 07 dic, 2017 21:11
Località: Rezzato

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da FraNeve »

Ed ecco che rispunta il nevone di GFS per domenica :mad: :mad:
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da dida90 »

Si per domenica gfs ripropone la nevicata, anche Ukmo 12z è possibilista. Vale la pena parlarne. La
Cosa bella è che ormai abbiamo fatto il callo alle fregature quindi...
Allegati
83B35D7B-128C-427A-9345-CA5BDDA7F2D9.png
83B35D7B-128C-427A-9345-CA5BDDA7F2D9.png (70.7 KiB) Visto 6419 volte
Peppino
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1708
Iscritto il: ven 14 dic, 2012 17:27
Località: Cogozzo di Villa Carcina

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da Peppino »

I soliti sogni di gfs a 1000 ore, speriamo vada in pensione al più presto....
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da buferadineve »

dida90 ha scritto:Si per domenica gfs ripropone la nevicata, anche Ukmo 12z è possibilista. Vale la pena parlarne. La
Cosa bella è che ormai abbiamo fatto il callo alle fregature quindi...



Troppo in là ormai nn credo più ai modelli oltre i 3 gg sono una delusione :mrviolet:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da StefanoBs »

Per mercoledì sera non ci è rimasto niente. Guardiamo oltre, ma la traiettoria delle prossime perturbazioni è molto simile, col rischio di rimanere a bocca asciutta sempre concreto
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da StefanoBs »

Per intenderci per Domenica... Gfs il nulla, per Icon una nevicata importante. Mancano soli 5 giorni eppure.. Incertezza derivante dal posizionamento dei minimi. Ci vuole fortuna.. Quella che questo inverno abbiamo perso.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da buferadineve »

StefanoBs ha scritto:Per intenderci per Domenica... Gfs il nulla, per Icon una nevicata importante. Mancano soli 5 giorni eppure.. Incertezza derivante dal posizionamento dei minimi. Ci vuole fortuna.. Quella che questo inverno abbiamo perso.



Già ! Comunque minimi troppo bassi dai, se ne vanno tutti al sud ...
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da Liriometeo »

Immagine
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da StefanoBs »

StefanoBs ha scritto:Per intenderci per Domenica... Gfs il nulla, per Icon una nevicata importante. Mancano soli 5 giorni eppure.. Incertezza derivante dal posizionamento dei minimi. Ci vuole fortuna.. Quella che questo inverno abbiamo perso.


Mi sembra che comunque tranne GFS (e te pareva…) gli altri modelli siano abbastanza inclini a neve per Domenica, chi più chi meno.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
dlesi
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 302
Iscritto il: mer 22 set, 2010 10:02
Località: Soiano d/G (BS)

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da dlesi »

Cmq l'impianto generale disegnato da GFS, per quanto valido e costante possa sembrare, è buono, nel medio e nel lungo. Rimane, come sempre, la totale incertezza sulla distribuzione e presenza di precipitazioni nel catino padano, che sono troppo legate alla posizione dei vari campi pressori. Mi sa che per dettagli, così come stanno le cose, bisognerà sempre attendere tra le 24 e le 48 ore prima di esprimere previsioni dettagliate e verosimili.
My 2 cents.
Rispondi