

Moderatori: Moderatore, oscarbs
puspo ha scritto:Stazione ripartita, senza il nostro intervento.
Probabilmente il forte accumulo di neve aveva ridotto la ricezione dell'antenna del modem, oppure chissà quale altra diavoleria ... fatto sta che ora funziona regolarmente!
Benissimo!
puspo ha scritto:Eh, non siamo riusciti a far funzionare il modem seriale, quindi è ancora tutto come prima.
Ho però appurato che Vodafone settimana scorsa ha avuto parecchi problemi sulle chiavette GSM, mi hanno infatti detto che per molti giorni delle due settimane passate il problema di "inconnettibilià" era loro.
Il 14/04 ci scade il contratto economico, ne abbiamo fatto un'altro, ma la SIM arriverà il 26/04.
Vedremo come comportarci per questi 14 gg ... non vorrei dover pagare uno sproposito ...
puspo ha scritto:E' probabile, come vi dicevo, che con il passaggio al nuovo contratto avremo una settimana di black-out ... vi tengo informati.
puspo ha scritto:Con la corrente stabile non c'è mai nessun problema, il PC fa il suo lavoro a dovere.
Comunque non ci è stata ancora attivata la nuova SIM
zakkaccio ha scritto:noi abbiamo trovato per il maniva una soluzione senza pc, con router 3G+chiavetta (ti consiglio wind) e switch, che funziona a meraviglia ed evita i blocchi... tra l'altro tutto raggiungibile via remoto tramite dynamic dns...![]()
se ti interessa...
Snowflake ha scritto:zakkaccio ha scritto:noi abbiamo trovato per il maniva una soluzione senza pc, con router 3G+chiavetta (ti consiglio wind) e switch, che funziona a meraviglia ed evita i blocchi... tra l'altro tutto raggiungibile via remoto tramite dynamic dns...![]()
se ti interessa...
Bel lavoro, come farete per la Davis? Fa l'upload automatico? Dove?
zakkaccio ha scritto:Snowflake ha scritto:zakkaccio ha scritto:noi abbiamo trovato per il maniva una soluzione senza pc, con router 3G+chiavetta (ti consiglio wind) e switch, che funziona a meraviglia ed evita i blocchi... tra l'altro tutto raggiungibile via remoto tramite dynamic dns...![]()
se ti interessa...
Bel lavoro, come farete per la Davis? Fa l'upload automatico? Dove?
può fare l'upload automatico su weatherlik.com ma dobbiamo ancora decidere se lasciarlo; l'idea è quella di tenere acceso un pc con weatherlink (a casa di alcide) che provvede a fare l'upload collegandosi alla stazione via tcp. Stiamo testando il tutto sul template che l'ottimo raffo ci ha preparato. Ora gli aggiornamenti (con stazione posizionate in casa di alcide) sono momentaneamente fermi perché a forza di test abbiamo consumato quasi tutta la banda del mese, ma da domani riparte... il tutto è visualizzabile temporaneamente qui stazione
puspo ha scritto:Ma quando la centralina viene collegata dal VirtualIP (si chiama così), fa il purge dei dati?
Cioè, i dati memorizzati si svuotano? O rimangono nella memoria della Davis comunque?
Io credo di salire sabato, se è tornata la corrente, ed in quel caso se il PC non è più ripartito, scarico i dati anche manualmente o collegandolo a Wheater Link ... però dovresti salire anche tu o qualcuno di voi particolarmente abile, di modo da non fare casino e non perdere i dati.
Nel contempo si potrebbe così anche provare a far andare il programmino anche con WeatherLink, di modo da eliminare completamente il problema.
Che ne dici?
puspo ha scritto:Perfetto in mattinata!
Ho sentito il gestore, che mi ha detto che con un qualche sistema domani mi fa risalire la corrente, perchè l'ENEL uscirà Lunedì.
Quindi se VirtualVP fa il purge, troviamo la Davis senza dati ...
puspo ha scritto:Al VirtualVP ci penso io, è facile da collegare a WD e WL, se tu configuri bene il WL sono sicuro che poi non avremo più problemi, come peraltro non ne avevamo nell'ultimo periodo. Ci sentiamo per sabato ...