forse n so se notate ma comunque tutti gli spaghi precipitativi si stanni pian piano assopendo, e a breve andranno in letargo...speriamo si sveglino presto, purtroppo ciò che credevo una buona configurazione ancora una volta è sfumata e ormai non c'è dubbio, se va bene sbianca qua e là, e il trend di questo inizio 2011 prosegue ancora, ancora e ancora...questo è indubbiamente il segno che NON ci siamo, assolutamente potreste dirmi tutto ciò che volete ma io dico che è partito male e finirà male, e ora speriamo che la stabilità non duri molto, sto iniziando giusto ora a curarmi per il mio problema respiratorio in aria ristagnante, rischio brutto azz.....
parlando di cose serie, MeteoTitano vede qualcosa dal milanese verso ovest zona vercelli, novara e in generale est piemonte, ma troppo lontano, modelli in crisi assurda d'ultimi tempi, urge riprogrammazione degli stessi
MeteoTitano aggiornato riduce quel poco che c'era prima...era poco prima, figuratevi ora...credo in una spruzzata a ettendo moloch mercoledì, ma tant'è che non ho voluto apposta inserire nessun articolo su bergamometeo proprio perchè i modelli ingannano e se avessi dato retta i giorni scorsi temo che avrei fatto una figura di...una figuraccia
Arpa Lombardia nel suo bollettino vede deboli precipitazioni tra mercoledì e giovedì su pianure, oltrepò pavese, prealpi orientali, con neve oltre i 300 metri mercoledì e oltre i 500 metri giovedì, sotto queste quote probabile pioggia mista a neve....direi che datosi le precipitazioni deboli o addirittura debolissime ci può stare, quindi temo di dover concordare con loro
Ultima modifica di Paglia94 il lun 24 gen, 2011 21:34, modificato 2 volte in totale.
evvai!!!!!!!!! ora posso dirlo senza che qualcuno mi aggredisca??: inverno finito PS: mi sento felice perchè almeno non ci saranno più occasioni per dire: abbiamo il freddo ma non lo sfruttiamo......ma se il trend continua temo che bosognerà dire: abbiamo l'energia latente sufficiente ma non la usiamo
simone ha scritto:l'ondata di freddo aimè se ne è andata.per domani sera deboli piogge in pianura. neve solo oltre i 600-800m??
Dipende dalla continuità delle precipitazioni, che quasi sicuramente mancherà. In caso di buoni fenomeni pioggia mista a neve fin verso la Pianura, specie sui settori centro-orientali della provincia in tarda serata - prima parte della notte su Giovedì.
simone ha scritto:l'ondata di freddo aimè se ne è andata.per domani sera deboli piogge in pianura. neve solo oltre i 600-800m??
Dipende dalla continuità delle precipitazioni, che quasi sicuramente mancherà. In caso di buoni fenomeni pioggia mista a neve fin verso la Pianura, specie sui settori centro-orientali della provincia in tarda serata - prima parte della notte su Giovedì.
mi pare invece di vedere precipitazioni più consistenti e continue su bresciano occidentale, non su centro est provincia...almeno quei pochi modelli che danno prp sono tutte su lombardia centro occidentale compreso ovest bresciano, poi gli altri fuori o pioviggini...però boh magari mi sbaglio
forse non ve ne siete accoti ma gfs 12z è migliorato un pochino per il fine settimana presso sabato...non di molto ma con quel minimetto sulla corsica qualcosa in via teorica dobrebbe fare in termini precipitativi, sperando sia neve
Paglia94 ha scritto:forse non ve ne siete accoti ma gfs 12z è migliorato un pochino per il fine settimana presso sabato...non di molto ma con quel minimetto sulla corsica qualcosa in via teorica dobrebbe fare in termini precipitativi, sperando sia neve
Si ma se fossi in te non ci spererei troppo vista la tua situazione... Se va buca questa potresti cadere in depressione...
Paglia94 ha scritto:forse non ve ne siete accoti ma gfs 12z è migliorato un pochino per il fine settimana presso sabato...non di molto ma con quel minimetto sulla corsica qualcosa in via teorica dobrebbe fare in termini precipitativi, sperando sia neve
Si ma se fossi in te non ci spererei troppo vista la tua situazione... Se va buca questa potresti cadere in depressione...
magari ci fosse una depressione bella profonda in cui cadere, come faccio a cadere in depressione se a malapena c'è un minimetto sul ligure?? ahahahahah
ATTENZIONE bresciani della bassa e attenzione anche a me stesso:
non è detta l'ultima parola, previsione difficile, questo modello non vede neve sulle pianure, ma datosi che vede comunque un po' più di precipitazioni, potrebbe essere che la spolverata arrivi..da me invece vede una spruzzata, ma andrebbe bene ugualmente...
Paglia94 ha scritto:ATTENZIONE bresciani della bassa e attenzione anche a me stesso:
non è detta l'ultima parola, previsione difficile, questo modello non vede neve sulle pianure, ma datosi che vede comunque un po' più di precipitazioni, potrebbe essere che la spolverata arrivi..da me invece vede una spruzzata, ma andrebbe bene ugualmente...
credo che le prospettive di neve siano legate direttamente alle precipitazioni come mostrano i modelli. Quindi se piove tanto, cosa che non si vede dai modelli, allora c'è qualche speranza che poi diventa vana perchè sarebbe solo una cosa coreografica senza accumuli.
Anche le WRF Lamma vedono precipitazioni concentrate su bresciano e bergamasco in un primo momento.. cmq vedremo, per me si tratta di poca roba.. senza vere precipitazioni, credo che la neve sia solo oltre i 400m
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Anche le WRF Lamma vedono precipitazioni concentrate su bresciano e bergamasco in un primo momento.. cmq vedremo, per me si tratta di poca roba.. senza vere precipitazioni, credo che la neve sia solo oltre i 400m
Simpatiche le WRF Lamma 12 per il 29/30... precipitazioni che insisterebbero sulla bassa lombardia, ma qualcosa giungerebbe anche su bresciano e bergamasco:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.