ripeto, il problema non sarà a 300- 500 700m ecc sarà sopra i 1000m in quella fasca di richiamo sudoccidentale che stà facendo crescere le termiche in quota.
al momento il cuscino stà tenendo bene considerando che non vi è scirocco. sarà una serata nottata da vivere...
StefanoBs ha scritto:Cmq veramente incredibile questo peggioramento.. verrà giù di tutto, correnti da libeccio in quota, ideali per le nostre zone. Viste le temperature negative in pianura, potremmo assistere alla più incredibile tempesta di ghiaccio mai vista sul bresciano...
In ogni caso sarà un altro evento spettacolare. Non si vede una tempesta di ghiaccio tutti i giorni. Non so voi ma sono entusiasta anche x stasera..voglio proprio vedere che combina, specie dalle mie parti dove siamo proprio al limite
Altro evento meteo interessante
Bella la tempesta di ghiaccio ipotizzata da Stefano. Dopo la grandine dell' 1 dicembre, ci manca solo la tempesta di ghiaccio, poi le ho viste tutte nella mia vita!!!
Che dobbiamo aspettarci noi buonuomini di pianura centro-orientale (Leno & co)? Temperature negative, no scirocco, si libeccio, nuvoloso, freddo, caldo......aiutooooooooooooooooooooooo!
PS : dovrei andare ad Iseo stasera....che mi consigliate?di stare a casa?
giacoste82 ha scritto:Che dobbiamo aspettarci noi buonuomini di pianura centro-orientale (Leno & co)? Temperature negative, no scirocco, si libeccio, nuvoloso, freddo, caldo......aiutooooooooooooooooooooooo!
PS : dovrei andare ad Iseo stasera....che mi consigliate?di stare a casa?
boh, io non ci andrei a meno che hai un veicolo portato ad andare in giro in condizioni di neve e gelo
giacoste82 ha scritto:Che dobbiamo aspettarci noi buonuomini di pianura centro-orientale (Leno & co)? Temperature negative, no scirocco, si libeccio, nuvoloso, freddo, caldo......aiutooooooooooooooooooooooo!
PS : dovrei andare ad Iseo stasera....che mi consigliate?di stare a casa?
boh, io non ci andrei a meno che hai un veicolo portato ad andare in giro in condizioni di neve e gelo
Devo andare al lavoro stasera, ritorno previsto ore 24
simone ha scritto: boh, io non ci andrei a meno che hai un veicolo portato ad andare in giro in condizioni di neve e gelo[/q]
ma veramente????? dici che rischio se scendo dalla valle fino in franciacorta verso le 20.00 ???
il grosso delle precipitazioni sono nella sera e prime ore della notte, è il momento in cui l'aria fredda in quota verrebbe sparata verso il basso, nel momento in cui cessa il richiamo da sudest(sembra a ridosso della mezzanotte) prevedo un calo termico .
entro le 20 non saprei, rimani preparata comunque
c'è pure l'ipotesi che ci siano rovesci di graupel ossia di palline di ghiaccio. in caso di forti precipitazioni non saprei se si trova uno strato intermedio come potrebbe andare a finire. se fà un rovescio di graupel spero vivamente di non essere in viaggio
simone ha scritto:c'è pure l'ipotesi che ci siano rovesci di graupel ossia di palline di ghiaccio. in caso di forti precipitazioni non saprei se si trova uno strato intermedio come potrebbe andare a finire. se fà un rovescio di graupel spero vivamente di non essere in viaggio
hai ragione non l'avevo considerato c'è anche quell'ipotesi.
simone ha scritto:c'è pure l'ipotesi che ci siano rovesci di graupel ossia di palline di ghiaccio. in caso di forti precipitazioni non saprei se si trova uno strato intermedio come potrebbe andare a finire. se fà un rovescio di graupel spero vivamente di non essere in viaggio
Graupeln lo escludo... lo fa solitamente con deboli precipitazioni e in condizioni di aria secca... e più probabile veder proprio piovere, ma di fatto modellerà tutto con lastre di ghiaccio.
Questo sempre che rimaniamo sotto lo zero.. non sarà una cosa così scontata, visto il richiamo così mite.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.