Moderatore: Moderatore
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6322 Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:
Messaggio
da Snowflake » gio 25 dic, 2008 23:22
Ero in Castello, vento da matti, vedo dalla stazione raffica a 90 (novanta) km/h!!!!
Blizzard!!!!!!!!!!!!
Snowflake
wizard
Neve forte
Messaggi: 1972 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm
Messaggio
da wizard » gio 25 dic, 2008 23:22
Ora e' neve, bagnata ma neve
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6322 Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:
Messaggio
da Snowflake » gio 25 dic, 2008 23:23
Ero in Castello, vento da matti, vedo dalla stazione raffica a 90 (novanta) km/h!!!!
Blizzard!!!!!!!!!!!!
Snowflake
colin
Neve forte
Messaggi: 1811 Iscritto il: lun 03 mar, 2008 20:26
Località: Brescia, zona Torricella
Messaggio
da colin » gio 25 dic, 2008 23:23
Spettacolo!! Neve e vento forte!!
alcide
Socio fondatore
Messaggi: 3281 Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
Località: Villa Carcina (BS)
Messaggio
da alcide » gio 25 dic, 2008 23:24
Radu ha scritto: StefanoBs ha scritto: Quando ci sono le folate di vento molto forti, si vede chiaramente che è neve... ma è molto discontinua, segue il vento. Raffica prima di quasi 60km/h!
Stefano cosa ne dici dell'RS? Montecampione -1,2 - Bione -0,8 V. Carcina +3....abbastanza strano...
secondo me ora abbiamo la -2 a 850, nevica in pianura perchè l'aria fredda è entrata subito anche alle basse quote, ma se vogliamo sperare in qualche imbiancata occorre che entri almeno la -5 /-6 e intensifichi la prp
piu' che altro che intensifichi la prc ,secondo me'sono troppo deboli e discontinue
Non ci ferma piu' nessuno
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601 Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm
Messaggio
da dan93Lodrino » gio 25 dic, 2008 23:25
T -1,4 °C
neve orizzontale come mai prima
colin
Neve forte
Messaggi: 1811 Iscritto il: lun 03 mar, 2008 20:26
Località: Brescia, zona Torricella
Messaggio
da colin » gio 25 dic, 2008 23:25
Snowflake ha scritto: Ero in Castello, vento da matti, vedo dalla stazione raffica a 90 (novanta) km/h!!!!
Blizzard!!!!!!!!!!!!
Su Meteoforum hanno segnalato raffica di 113 km\h ai Ronchi!!
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » gio 25 dic, 2008 23:25
Radu ha scritto: StefanoBs ha scritto: Quando ci sono le folate di vento molto forti, si vede chiaramente che è neve... ma è molto discontinua, segue il vento. Raffica prima di quasi 60km/h!
Stefano cosa ne dici dell'RS? Montecampione -1,2 - Bione -0,8 V. Carcina +3....abbastanza strano...
secondo me ora abbiamo la -2 a 850, nevica in pianura perchè l'aria fredda è entrata subito anche alle basse quote, ma se vogliamo sperare in qualche imbiancata occorre che entri almeno la -5 /-6 e intensifichi la prp
E' una questione più di precipitazioni... se nevicava 1h fa, potrebbe farlo anche adesso... solo che le precipitazioni sono veramente deboli...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
MeteoGussago
Uragano
Messaggi: 7708 Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:
Messaggio
da MeteoGussago » gio 25 dic, 2008 23:26
alcide ha scritto: Radu ha scritto: StefanoBs ha scritto: Quando ci sono le folate di vento molto forti, si vede chiaramente che è neve... ma è molto discontinua, segue il vento. Raffica prima di quasi 60km/h!
Stefano cosa ne dici dell'RS? Montecampione -1,2 - Bione -0,8 V. Carcina +3....abbastanza strano...
secondo me ora abbiamo la -2 a 850, nevica in pianura perchè l'aria fredda è entrata subito anche alle basse quote, ma se vogliamo sperare in qualche imbiancata occorre che entri almeno la -5 /-6 e intensifichi la prp
piu' che altro che intensifichi la prc ,secondo me'sono troppo deboli e discontinue
Se si và in negativo tutto quello che arriva è buono
colin
Neve forte
Messaggi: 1811 Iscritto il: lun 03 mar, 2008 20:26
Località: Brescia, zona Torricella
Messaggio
da colin » gio 25 dic, 2008 23:26
Ora vento fortissimo!! Troppo bello vedere la neve volare così veloce!!
bugigio
Pioggia
Messaggi: 164 Iscritto il: mer 26 nov, 2008 20:38
Località: Pittsburgh (PA)
Messaggio
da bugigio » gio 25 dic, 2008 23:27
+2.1°C. Nuclei che si muovono chiaramente da SE a NW. Bassa pianura che dovrebbe essere tagliata fuori. Resto ancora un po' ma credo sia roba da "prealpini".
Gotetevela!
Ultima modifica di
bugigio il gio 25 dic, 2008 23:30, modificato 1 volta in totale.
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » gio 25 dic, 2008 23:27
che spettacolo esco a far foto e filmato a dopo
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
alcide
Socio fondatore
Messaggi: 3281 Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
Località: Villa Carcina (BS)
Messaggio
da alcide » gio 25 dic, 2008 23:27
ora si scende +1.9 fiocchi piu' secchi ma neve non copiosa
Non ci ferma piu' nessuno
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » gio 25 dic, 2008 23:28
Temperatura che sale ancora: +2.4°C 86%
Vento in attenuazione.. anche se sempre sui 20km/h
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
diegoclimb
Grandine
Messaggi: 1151 Iscritto il: dom 02 mar, 2008 22:13
Località: Brescia, a nord, in città
Messaggio
da diegoclimb » gio 25 dic, 2008 23:28
+2,5°C 73%UR ancora fiocchi finissimi ma non intensi, anzi...
Buona vita. Blog Mia città
NON USATE IL CELLULARE MENTRE GUIDATE !!!
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601 Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm
Messaggio
da dan93Lodrino » gio 25 dic, 2008 23:29
apoteosi,
ma è tutto vero o sto sognando?
io sono ancora fermo ai 15 °C di ieri
Umberto82
Blizzard
Messaggi: 2682 Iscritto il: sab 15 mar, 2008 18:06
Località: Chieti
Contatta:
Messaggio
da Umberto82 » gio 25 dic, 2008 23:29
7.4° 94%
8.1 mm
MeteoGussago
Uragano
Messaggi: 7708 Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:
Messaggio
da MeteoGussago » gio 25 dic, 2008 23:30
Esco a fare un giro intanto che dura
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » gio 25 dic, 2008 23:32
Dal radar si vede bene come ora sia soprattutto stau, quindi noi della pianura potremmo incominciare ad essere tagliati fuori..
+2.5°C 84%
nevischio
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601 Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm
Messaggio
da dan93Lodrino » gio 25 dic, 2008 23:34
ora raffica inaudita e T -1,9 °C
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » gio 25 dic, 2008 23:34
dan93Lodrino ha scritto: ora raffica inaudita e T -1,9 °C
Ma quanto sei come accumulo??
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Falia
Galaverna
Messaggi: 489 Iscritto il: sab 08 mar, 2008 13:51
Località: Botticino Sera
Messaggio
da Falia » gio 25 dic, 2008 23:35
qui +2 e non scende nulla...ma intanto sto sognando con le GFS 18
)
alcide
Socio fondatore
Messaggi: 3281 Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
Località: Villa Carcina (BS)
Messaggio
da alcide » gio 25 dic, 2008 23:36
neve moderata ora bei fiocchi!! penso che 50 m piu' su sia neve da paura,le macchine che scendono dalla valle sono tutte bianche
Non ci ferma piu' nessuno
diegoclimb
Grandine
Messaggi: 1151 Iscritto il: dom 02 mar, 2008 22:13
Località: Brescia, a nord, in città
Messaggio
da diegoclimb » gio 25 dic, 2008 23:36
Ma andrà avanti o si placa?
Buona vita. Blog Mia città
NON USATE IL CELLULARE MENTRE GUIDATE !!!
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043 Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)
Messaggio
da Marzio » gio 25 dic, 2008 23:36
StefanoBs ha scritto: dan93Lodrino ha scritto: ora raffica inaudita e T -1,9 °C
Ma quanto sei come accumulo??
sui 3-4 cm ci sono gia Stefano
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24434 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Messaggio
da oscarbs » gio 25 dic, 2008 23:37
Intanto GFS continua a farci sognare!
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » gio 25 dic, 2008 23:38
poca roba ora azz non son riuscito far foto per il troppo vento
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064 Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze
Messaggio
da Radu » gio 25 dic, 2008 23:38
La T in quota sta crollando. Speriamo in un incremento delle prp...Nel Triveneto il radar è ancora bello acceso per cui sono fiducioso
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » gio 25 dic, 2008 23:38
Non ci credo.. quei fortunelli dell'ovest lombardo.. le correnti lì sembrano piegare da sud, e riceveranno un bel po' di precipitazioni...
Ora +2,6°C raffiche di vento costanti da ESE.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601 Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm
Messaggio
da dan93Lodrino » gio 25 dic, 2008 23:39
StefanoBs ha scritto: dan93Lodrino ha scritto: ora raffica inaudita e T -1,9 °C
Ma quanto sei come accumulo??
accumulo di 2-3 cm a occhio, ma in rapida ascesa...
ora T -1,6 °C