Torna L'Atlantico: neve 13-14 Dicembre

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
fede94
Grandine
Grandine
Messaggi: 1294
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 20:43
Località: bienno

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da fede94 »

pataste ha scritto:
fede94 ha scritto:
Icebergo ha scritto:Direi di tagliare la testa al toro... Qualcuno a caso ( :mryellow: ) potrebbe disegnare delle belle linee isocrone relative al cedimento del cuscino?

uno schizzetto in paint... per il nord in generale e focus sul bresciano...

Immagine
non per fare il precisino ma breno è due o tre comuni piu a nord di quella cartina...esattamente quello che si vede sopra piu grande che confinerebbe con il trentino..ahaha..solo per fare il rompi p***e comunque...:D


ti sbagli fede..ha ragione icebergo..Breno è proprio quello,

guarda qui
Link

se "zoommi" su Breno vedrai che i confini sono quelli.

questi ultimi giorni di questa settimana saranno belli da vivere per la neve..guardiamo quanta riusciamo a farne..

anche Valcamonica non sembra proprio messa male
probabilmente wikipidia mi ingannava...hai ragione
Comunque ho appena guardato le previsioni su ilmeteo.it di sicuro non adatte ai deboli di cuore...emozionanti davvero...praticamente vedono resistere il cuscino in valle fino quasi alla fine...con 30cm se non erro di accumolo...impossibile ma belle da vedere...ahaha
Icebergo
Grandine
Grandine
Messaggi: 1098
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 21:31
Località: Urago / Mompiano / Milano Lambrate

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da Icebergo »

Comunque ho messo una carta qualsiasi, io non saprei posizionarlo breno :sarcastic:
fede94
Grandine
Grandine
Messaggi: 1294
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 20:43
Località: bienno

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da fede94 »

fede94 ha scritto:
pataste ha scritto:
fede94 ha scritto:
Icebergo ha scritto:Direi di tagliare la testa al toro... Qualcuno a caso ( :mryellow: ) potrebbe disegnare delle belle linee isocrone relative al cedimento del cuscino?

uno schizzetto in paint... per il nord in generale e focus sul bresciano...

Immagine
non per fare il precisino ma breno è due o tre comuni piu a nord di quella cartina...esattamente quello che si vede sopra piu grande che confinerebbe con il trentino..ahaha..solo per fare il rompi p***e comunque...:D


ti sbagli fede..ha ragione icebergo..Breno è proprio quello,

guarda qui
Link

se "zoommi" su Breno vedrai che i confini sono quelli.

questi ultimi giorni di questa settimana saranno belli da vivere per la neve..guardiamo quanta riusciamo a farne..

anche Valcamonica non sembra proprio messa male
probabilmente wikipidia mi ingannava...hai ragione
Comunque ho appena guardato le previsioni su ilmeteo.it di sicuro non adatte ai deboli di cuore...emozionanti davvero...praticamente vedono resistere il cuscino in valle fino quasi alla fine...con 30cm se non erro di accumolo...impossibile ma belle da vedere...ahaha
retifico ho letto male...vede il cuscino resistere fino a venerdi sera...avevo letto sbagliato
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19072
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da Borgo »

colin ha scritto:
Borgo ha scritto:Wrf di Reading ottimo direi che si superano tranquillamente i 10 cm per l'W Bresciano! :smile:


Immagine


Immagine


però le stesse lamma su reading non mettono mai neve per la pianura bresciana, nemmeno per l'ovest. quelle prp per loro sarebbero sempre e solo pioggia... :indeciso:


Ma nemmeno il Lamma di Gfs prevede accumuli nevosi sul Bresciano ma di certo accumuleremo almeno 10 cm stando alle carte di stasera qui sull'W... :smile:
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da buferadineve »

Ma scusate vediamo di delineare qual è l est e ovest bresciano
Avatar utente
Andreameteo9797
Nevischio
Nevischio
Messaggi: 617
Iscritto il: gio 19 gen, 2012 21:33
Località: brescia(villaggio badia)

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da Andreameteo9797 »

buferadineve ha scritto:Ma scusate vediamo di delineare qual è l est e ovest bresciano


In semplici parole l'est bresciano è la parte destra l'ovest bresciano è la parte a sinistra! :icon_wink:
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da dida90 »

Andreameteo9797 ha scritto:
buferadineve ha scritto:Ma scusate vediamo di delineare qual è l est e ovest bresciano


In semplici parole l'est bresciano è la parte destra l'ovest bresciano è la parte a sinistra! :icon_wink:
THE WINNER! CAPTAIN OVVIO :icy_lol_flag:
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da buferadineve »

dida90 ha scritto:
Andreameteo9797 ha scritto:
buferadineve ha scritto:Ma scusate vediamo di delineare qual è l est e ovest bresciano


In semplici parole l'est bresciano è la parte destra l'ovest bresciano è la parte a sinistra! :icon_wink:
THE WINNER! CAPTAIN OVVIO :icy_lol_flag:
ahah ho capit fin li ci arrivò anche io è chi si trova in centro? Tipo villa e in cantaro no? Che gli scenderà dal cielo eh eh comunque il 18 z migliora le termiche e ventilazione da sw fin venerdì pome .. Se il borino viene dal lago di Garda x capirci com'è possibile che domani si presenti con sto correnti?
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da buferadineve »

dida90 ha scritto:
Andreameteo9797 ha scritto:
buferadineve ha scritto:Ma scusate vediamo di delineare qual è l est e ovest bresciano


In semplici parole l'est bresciano è la parte destra l'ovest bresciano è la parte a sinistra! :icon_wink:
THE WINNER! CAPTAIN OVVIO :icy_lol_flag:
ahah ho capit fin li ci arrivò anche io è chi si trova in centro? Tipo villa e in cantaro no? Che gli scenderà dal cielo eh eh comunque il 18 z migliora le termiche e ventilazione da sw fin venerdì pome .. Se il borino viene dal lago di Garda x capirci com'è possibile che domani si presenti con sto correnti?
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da dida90 »

io per ovest ho sempre inteso franciacorta, zona sebino e bassa occidentale tipo orzinuovi ecc... qui si potranno avere i maggiori accumuli!
luca
Grandine
Grandine
Messaggi: 1260
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 22:27
Località: Bagnolo mella

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da luca »

Non sono un espertone ma climaticamente il bresciano est parte da botticino, passando per rezzato fino al lago, nella bassa si parte da ghedi/montichiari verso est. Il bresciano centrale comprende la parte centro-ovest della città, gussago, concesio, roncadelle e limitrofi, bagnolo leno manerbio. L'ovest è da ospitaletto/cazzago in poi e nella bassa da dello verso ovest. Più che una distinzione geografica ho fatto una distinzione su come si comportano le varie zone con scirocco.
Sulla zona delle valli ho veramente poca esperienza e non mi esprimo.
Avatar utente
Andreameteo9797
Nevischio
Nevischio
Messaggi: 617
Iscritto il: gio 19 gen, 2012 21:33
Località: brescia(villaggio badia)

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da Andreameteo9797 »

buferadineve ha scritto:
dida90 ha scritto:
Andreameteo9797 ha scritto:
buferadineve ha scritto:Ma scusate vediamo di delineare qual è l est e ovest bresciano


In semplici parole l'est bresciano è la parte destra l'ovest bresciano è la parte a sinistra! :icon_wink:
THE WINNER! CAPTAIN OVVIO :icy_lol_flag:
ahah ho capit fin li ci arrivò anche io è chi si trova in centro? Tipo villa e in cantaro no? Che gli scenderà dal cielo eh eh comunque il 18 z migliora le termiche e ventilazione da sw fin venerdì pome .. Se il borino viene dal lago di Garda x capirci com'è possibile che domani si presenti con sto correnti?


Immagine

Dai ...direi che avendo sotto una cartina sia la cosa più banale! :icon_razz:
Avatar utente
Andreameteo9797
Nevischio
Nevischio
Messaggi: 617
Iscritto il: gio 19 gen, 2012 21:33
Località: brescia(villaggio badia)

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da Andreameteo9797 »

Pensavo fosse il meno quello....basta distinguere destra e sinistra! :mryellow:
Ultima modifica di Andreameteo9797 il gio 13 dic, 2012 00:12, modificato 1 volta in totale.
luca
Grandine
Grandine
Messaggi: 1260
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 22:27
Località: Bagnolo mella

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da luca »

Andreameteo9797 ha scritto:Pensavo fosse il meno quello....basta distinguere destra e sinistra! :mryellow:


Climaticamente direi che l'est bresciano comincia molto più vicino a Bs di dove comincia l'ovest...San polo é giá bresciano est per me!
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da simone »

Maurithestorm ha scritto:Accumuli secondo il WRF di centrometeo

Immagine


Fosse vera non è per niente male :bber:
teniamola buona. per mè oltre i 3cm è già un successo nel senso che nelle condizioni termiche che ci saranno 3cm fanno capitolare tutto strade comprese. pensando poi che pioverà e che tutto verrà spappolato mi tengo volentieri questa ipotesi in difetto e non penso in grande
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da simone »

luca ha scritto:
Andreameteo9797 ha scritto:Pensavo fosse il meno quello....basta distinguere destra e sinistra! :mryellow:


Climaticamente direi che l'est bresciano comincia molto più vicino a Bs di dove comincia l'ovest...San polo é giá bresciano est per me!


per mè est bresciano e da brescia verso Est. ovest bresciano è la Franciacorta
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
luca
Grandine
Grandine
Messaggi: 1260
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 22:27
Località: Bagnolo mella

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da luca »

simone ha scritto:
Maurithestorm ha scritto:Accumuli secondo il WRF di centrometeo

Immagine


Fosse vera non è per niente male :bber:
teniamola buona. per mè oltre i 3cm è già un successo nel senso che nelle condizioni termiche che ci saranno 3cm fanno capitolare tutto strade comprese. pensando poi che pioverà e che tutto verrà spappolato mi tengo volentieri questa ipotesi in difetto e non penso in grande


Significativo lo zt sui 400 m su bresciano ovest e bassa!! Queste condizioni sono sempre un rebus :icon_wink:
Avatar utente
Andreameteo9797
Nevischio
Nevischio
Messaggi: 617
Iscritto il: gio 19 gen, 2012 21:33
Località: brescia(villaggio badia)

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da Andreameteo9797 »

luca ha scritto:
Andreameteo9797 ha scritto:Pensavo fosse il meno quello....basta distinguere destra e sinistra! :mryellow:


Climaticamente direi che l'est bresciano comincia molto più vicino a Bs di dove comincia l'ovest...San polo é giá bresciano est per me!


Si hai ragione......direi che il centro della provincia sia qualche km a est di brescia. :icon_wink:
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da Radu »

Essendo stato in cantiere tutto il giorno, mi sono concesso il lusso di aspettare l'una e mezza per vedere le Wrf Lamma Ecmwf 12Z a ris. 3 km, il mio Lam preferito :mryellow:

Meritano sicuramente un'analisi dettagliata.

Procedendo per ordine:

1. Il fronte carretta di Giovedi sera - Venerdi mattina, negli ultimi aggiornamenti è diventato un discreto fronticello. Quelle a 500 hPa che fino a due giorni fa parevano correnti semianticicloniche, sono diventate un bel cavetto con asse favorevole alle nostre zone:

Immagine


2. Ciò comporterà un discreta convergenza delle correnti e quindi un importante apporto umido alle quote medie, ad esempio a 850 hPa:

Immagine



....quindi con apporti precipitativi discreti al contrario di quanto si poteva suppore non prima di ieri. Tuttavia questa migliore convergenza delle correnti potrebbe nascondere delle insidie per le nostre zone, mi spiego.

Con un buon cuscino al suolo, un SW in quota e precipitazioni discrete, si potrebbe supporre una tenuta del cuscino fino a che reggerà l'isoterma 0/-1 a 1400 metri, quindi fino a metà mattinata sull'Est provincia e tarda mattinata sull'Ovest provincia:

Immagine


Ma veniamo all' "insidia": la convergenza delle correnti potrebbe portare ad un "Est" velenoso alle quote basse, con fascia critica tra i 500 e i 1000 metri:

Immagine


Quel maledetto est potrebbe rovinarci la festa con cedimento del cuscino da Est verso Ovest già a partire dalla notte; tuttavia non voglio credere a questa possibilità, per cui, Garda e limitrofi a parte, sul resto della provincia mi aspetto una tenuta del cuscino fino almeno alle 9-10 di Venerdi, fino alle 12 sull'Ovest provincia.
Quindi accumuli che andrebbero dai 4-6 cm dell'Est agli 8-10 cm dell'Ovest, prima della pausa pomeridiana e della lavata (questa irrimediabile) dalla tarda serata di Venerdi.

A domattina per ulteriori news :bye:
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19072
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da Borgo »

Concordo pienamente con Radu! :ok:
Avatar utente
colin
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1811
Iscritto il: lun 03 mar, 2008 20:26
Località: Brescia, zona Torricella

Messaggio da colin »

in giro ho visto le bolam, entro le 12 di domani ci piazzano tutti nel range 10-25 mm. Col cell non riesco a postarle, se qualcuno lo può fare potrebbero dare il buongiorno a tutti :)
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da Liriometeo »

Immagine

Immagine
Ultima modifica di Liriometeo il gio 13 dic, 2012 07:07, modificato 1 volta in totale.
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Torna L'Atlantico: neve 13-14 Dicembre

Messaggio da StefanoBs »

Brutta sorpresa oggi nell'aprire i modelli.
Fronte in grandissimo ritardo rispetto a quanto previsto ieri.
Dovrebbe arrivare in tarda serata.. probabilmente dopo le 22/23. Probabilmente il cuscinetto reggerà fino alle 8/9 del mattino, difficilmente oltre.
Accumuli stimati per Brescia centro-ovest 10cm, per centro-est 5cm. Nelle valli forse fino a 15cm.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
joker79
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1743
Iscritto il: dom 18 apr, 2010 17:25
Località: Pregnana Milanese
Contatta:

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da joker79 »

rs00z di Linate

1009.0 103 -0.9 -5.9 69 2.45 10 4 271.6 278.4 272.0
1000.0 177 1.0 -9.0 47 1.94 15 3 274.1 279.7 274.5
994.0 225 1.8 -11.2 37 1.64 20 3 275.4 280.2 275.7
925.0 802 -1.5 -17.5 28 1.05 80 6 277.8 280.9 277.9
900.0 1020 -2.3 -22.3 20 0.72 137 6 279.1 281.4 279.2
860.0 1379 -4.1 -19.1 30 0.99 231 7 280.9 283.9 281.1
850.0 1471 -4.9 -14.9 45 1.42 255 7 281.0 285.3 281.2
833.0 1629 -6.5 -14.5 53 1.50 260 10 280.9 285.4 281.2
832.0 1639 -6.6 -14.8 52 1.46 260 10 281.0 285.4 281.2
798.0 1963 -8.7 -26.6 22 0.55 215 11 282.1 283.9 282.2
791.0 2031 -9.1 -29.1 18 0.44 215 12 282.3 283.8 282.4
746.0 2480 -13.2 -19.1 61 1.13 215 20 282.7 286.2 282.9
734.0 2604 -14.3 -16.4 84 1.45 230 18 282.8 287.2 283.0
719.0 2760 -15.5 -17.7 83 1.33 250 15 283.1 287.2 283.3
713.0 2824 -13.3 -32.3 19 0.36 258 14 286.2 287.4 286.3
703.0 2931 -12.3 -33.3 16 0.33 271 13 288.5 289.6 288.5
700.0 2964 -12.3 -34.3 14 0.30 275 12 288.8 289.9 288.9
690.0 3074 -11.2 -38.1 9 0.21 290 11 291.3 292.0 291.3
686.0 3119 -10.7 -39.7 7 0.18 286 12 292.3 292.9 292.3
669.0 3311 -11.7 -41.7 6 0.15 268 18 293.3 293.8 293.3
662.0 3391 -12.2 -42.0 6 0.14 260 20 293.6 294.1 293.6
636.0 3692 -14.3 -43.1 7 0.13 265 20 294.6 295.1 294.6
603.0 4093 -17.0 -44.6 7 0.12 245 27 296.0 296.4 296.0
561.0 4637 -20.7 -46.7 8 0.10 272 29 297.8 298.2 297.8
551.0 4770 -21.3 -29.3 49 0.62 278 29 298.6 300.7 298.7
542.0 4891 -21.9 -28.9 53 0.65 284 30 299.3 301.5 299.4
541.0 4905 -22.0 -29.1 53 0.64 285 30 299.4 301.6 299.5
528.0 5083 -23.1 -31.1 48 0.54 285 29 300.1 302.0 300.2
500.0 5480 -26.5 -30.4 70 0.61 285 28 300.7 302.8 300.8
462.0 6045 -30.7 -32.9 81 0.52 289 32 302.3 304.1 302.4
400.0 7050 -38.3 -42.2 67 0.23 295 40 305.1 306.0 305.2
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da buferadineve »

StefanoBs ha scritto:Brutta sorpresa oggi nell'aprire i modelli.
Fronte in grandissimo ritardo rispetto a quanto previsto ieri.
Dovrebbe arrivare in tarda serata.. probabilmente dopo le 22/23. Probabilmente il cuscinetto reggerà fino alle 8/9 del mattino, difficilmente oltre.
Accumuli stimati per Brescia centro-ovest 10cm, per centro-est 5cm. Nelle valli forse fino a 15cm.
ma dai ste uff a guardare fuori e tutto nero e sta cominciando a nevischiare A pc e cr
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da StefanoBs »

buferadineve ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Brutta sorpresa oggi nell'aprire i modelli.
Fronte in grandissimo ritardo rispetto a quanto previsto ieri.
Dovrebbe arrivare in tarda serata.. probabilmente dopo le 22/23. Probabilmente il cuscinetto reggerà fino alle 8/9 del mattino, difficilmente oltre.
Accumuli stimati per Brescia centro-ovest 10cm, per centro-est 5cm. Nelle valli forse fino a 15cm.
ma dai ste uff a guardare fuori e tutto nero e sta cominciando a nevischiare A pc e cr


Di fatto la previsione è identica, solo che la nevicata inizierà con 4-5 ore in ritardo.
Il fronte arriverà bello deciso, quindi inizierà praticamente subito moderata.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da Radu »

StefanoBs ha scritto:
buferadineve ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Brutta sorpresa oggi nell'aprire i modelli.
Fronte in grandissimo ritardo rispetto a quanto previsto ieri.
Dovrebbe arrivare in tarda serata.. probabilmente dopo le 22/23. Probabilmente il cuscinetto reggerà fino alle 8/9 del mattino, difficilmente oltre.
Accumuli stimati per Brescia centro-ovest 10cm, per centro-est 5cm. Nelle valli forse fino a 15cm.
ma dai ste uff a guardare fuori e tutto nero e sta cominciando a nevischiare A pc e cr


Di fatto la previsione è identica, solo che la nevicata inizierà con 4-5 ore in ritardo.
Il fronte arriverà bello deciso, quindi inizierà praticamente subito moderata.



Si magari comincerà un po' più tardi rispetto a quanto previsto ieri, ma la caduta del cuscinetto è praticamente uguale ai 12Z di ieri sera, con la 0/-1 a 1400 metri che abbandona la nostra provincia tra le 9 e le 12, quindi con trasformazione neve-pioggia a partire dalle 8 circa all'estremo sudest e fino alle 10 circa sull'Ovest, anche se non escludo che in caso di rovesci la neve bagnata potrebbe proseguire fino alle 12 sull'Ovest (cioè praticamente fino alla fine della prima perturbazione, prima dell'arrivo della seconda in serata che per noi sarà solo piovosa).

Quindi, ammesso e non concesso che la quota 500-1000 metri non ci giochi brutti scherzi già nella notte, io mi aspetterei un 6-8 cm per l'est (escluso Garda e limitrofi) e un 10-12 cm per l'Ovest.

P.S. Domattina all'alba dovrebbe venir giù davvero bene, un 3 mm/h di rr medio :wacko1:


Immagine
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da Radu »

Dedicata ai Camuni Caramella, Reghe, Pataste, Anubis, ecc. ecc. ecc.....dai che vi rifate della scorsa delusione!!!


Immagine
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da buferadineve »

Radu ha scritto:Dedicata ai Camuni Caramella, Reghe, Pataste, Anubis, ecc. ecc. ecc.....dai che vi rifate della scorsa delusione!!!


Immagine


con quella è dentro anche brescia city mi sembra strano il borino è in agguato!
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da Radu »

buferadineve ha scritto:
Radu ha scritto:Dedicata ai Camuni Caramella, Reghe, Pataste, Anubis, ecc. ecc. ecc.....dai che vi rifate della scorsa delusione!!!


Immagine


con quella è dentro anche brescia city mi sembra strano il borino è in agguato!



Quella mappa sono le precipitazioni, non la neve...

Comunque non mi sembra una situazione da Borino, BS city vedrà quello che vedrà gran parte della provincia :bye:
Rispondi