Nowcasting Seconda Decade GIUGNO

Moderatore: Moderatore

Bloccato
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: Nowcasting Seconda Decade GIUGNO

Messaggio da Marzio »

8mm/h 20 quelli caduti +9.4°c
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Nowcasting Seconda Decade GIUGNO

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Prospettive piovose anche per il seguito, Moloch ci mette una bella passatona in serata con picchi anche interessanti, specie nell'Est provincia! :ok:
Qui piove bene intanto.
Totale da rivedere causa otturazione pluvio risolta alle ore 9.40.
Intanto a Pedraces la T era scesa fino a +1.5 con neve fitta anche se bagnata. Deve avere accumulato un po' nel pluvio visto che continuava a scattare anche a prp cessate. Ora le nubi si sono un po' alzate e si vede bianco dai 1500 in su! Per il 20 Giugno direi decisamente notevole.
:bye:
Ultima modifica di Jack_Of_Spades il dom 20 giu, 2010 12:15, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Nowcasting Seconda Decade GIUGNO

Messaggio da zakkaccio »

Jack_Of_Spades ha scritto:Prospettive piovose anche per il seguito, Moloch ci mette una bella passatona in serata con picchi anche interessanti, specie nell'Est provincia! :ok:
Qui piove bene intanto.
Totale da rivedere causa otturazione pluvio risolta alle ore 9.40.
Intanto a Pedraces la T era scesa fino a +1.5 con neve fitta anche se bagnata. Deve avere accumulato un po' nel pluvio visto che continuava a scattare anche a prp cessate. Ora le nubi si sono un po' alzate e si vede bianco dai 1500 in su! Per il 20 Giugno direi decisamente notevole.
:bye:


hai il riscaldatore nel pluvio nicola? mi sembrano pochi 337mm da inizio anno :indeciso:
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Nowcasting Seconda Decade GIUGNO

Messaggio da Jack_Of_Spades »

zakkaccio ha scritto:
hai il riscaldatore nel pluvio nicola? mi sembrano pochi 337mm da inizio anno :indeciso:


Certo che ha il riscaldatore!
Fidati, è un posto secco e per di più ha fatto pochissime prp nella seconda parte dell'Inverno e in primavera.
:bye:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Nowcasting Seconda Decade GIUGNO

Messaggio da reghe82 »

+11.9°C 8,4 mm
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Nowcasting Seconda Decade GIUGNO

Messaggio da zakkaccio »

Jack_Of_Spades ha scritto:
zakkaccio ha scritto:
hai il riscaldatore nel pluvio nicola? mi sembrano pochi 337mm da inizio anno :indeciso:


Certo che ha il riscaldatore!
Fidati, è un posto secco e per di più ha fatto pochissime prp nella seconda parte dell'Inverno e in primavera.
:bye:


posto secchino in effetti, non pensavo... stavo guardando le serie storiche di meteotrentino (non so quanto attendibili per la verità), che confermano la mia impressione. Piove/nevica decisamente di più nella zona del trentino occidentale (campiglio/tonale) :bye:
Avatar utente
Lemine
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3627
Iscritto il: lun 16 mar, 2009 17:20
Località: Almenno San Salvatore (BG)
Contatta:

Re: Nowcasting Seconda Decade GIUGNO

Messaggio da Lemine »

Piove ininterrottamente da stamani, caduti 14mm...clima puramente novembrino!!!

...stavolta il Piemonte sta a guardare

DATI METEO IN TEMPO REALE
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: Nowcasting Seconda Decade GIUGNO

Messaggio da Marzio »

Jack_Of_Spades ha scritto:Prospettive piovose anche per il seguito, Moloch ci mette una bella passatona in serata con picchi anche interessanti, specie nell'Est provincia! :ok:
Qui piove bene intanto.
Totale da rivedere causa otturazione pluvio risolta alle ore 9.40.
Intanto a Pedraces la T era scesa fino a +1.5 con neve fitta anche se bagnata. Deve avere accumulato un po' nel pluvio visto che continuava a scattare anche a prp cessate. Ora le nubi si sono un po' alzate e si vede bianco dai 1500 in su! Per il 20 Giugno direi decisamente notevole.
:bye:


Non hai il Manuale Nicola?
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Nowcasting Seconda Decade GIUGNO

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Marzio ha scritto:
Non hai il Manuale Nicola?


Sì, ma è sul tetto e non l'ho svuotato da un po'! :pardon:
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Nowcasting Seconda Decade GIUGNO

Messaggio da Rickybs »

giornata MERAVIGLIOSA!!!!! Mi riconciliano con l'estate giornate così... minima +12,0°C, massima per ora ferma a +14,8°C!!!! Il mio record di max più bassa per il mese di giugno dal 2001 è di +16,3°C... che spettacolo! Il tutto condito da 26,6 mm di pioggia, e continua debolmente anche in questo momento... s-t-u-p-e-n-d-o!! :clapping:
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
tibo68
Neve
Neve
Messaggi: 811
Iscritto il: gio 13 nov, 2008 12:49
Località: Prevalle (BS)

Re: Nowcasting Seconda Decade GIUGNO

Messaggio da tibo68 »

Minima odierna +12°C
Massima +15°C
Tot.peggioramento 53,8mm
30,4mm oggi
23,4mm ieri

:bye:
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Nowcasting Seconda Decade GIUGNO

Messaggio da enricobs »

giornata di merda
+15,3
la max è della mezzanotte 15,9
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Nowcasting Seconda Decade GIUGNO

Messaggio da Rickybs »

non resisto, ogni tanto esco a "alitare" un pò, troppo bello vedere la classica nuvoletta come in inverno... :clapping: intanto sembrano avanzare nuovi nuclei da est, e la temperatura è a +14,3°C, dovrebbe essere in cassaforte la max under 15! Notevolissimo al 20 giugno...
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nowcasting Seconda Decade GIUGNO

Messaggio da StefanoBs »

Massima a +15,3°C (a mezzanotte tra l'altro)

Record assoluto a Giugno negli ultimi 10 anni a Roncadelle, da quando registro i dati.. il fatto che sia stata fatta al 20 Giugno è ancor più rilevante.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Piella71
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1510
Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)

Re: Nowcasting Seconda Decade GIUGNO

Messaggio da Piella71 »

StefanoBs ha scritto:Massima a +15,3°C (a mezzanotte tra l'altro)

Record assoluto a Giugno negli ultimi 10 anni a Roncadelle, da quando registro i dati.. il fatto che sia stata fatta al 20 Giugno è ancor più rilevante.


Buonasera gnari, max di 12.6, anche qui a mezzanotte :icon_razz: , 25.1 mm oggi per il momento e continua una pioggia fine e fittissima con "ben" 11.3 gradi, minima di 9.9 stamattina alle 9.
:bye:
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Nowcasting Seconda Decade GIUGNO

Messaggio da dan93Lodrino »

massima spettacolo di +11,9°C a mezzanotte :boogie:
minima +8,2°C

ora +10,9°C coperto e pioggia debole
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Nowcasting Seconda Decade GIUGNO

Messaggio da Rickybs »

ormai posso dirlo, è RECORD!!!!
Dal 2001, anno in cui iniziarono le mie rilevazioni, la max più bassa registrata a giugno erano i +16,3°C del 14 giugno 2008. Record stracciato dai +14,8°C di oggi, 20 giugno 2010! Dato che la temperatura è attualmente di +13,7°C, non penso proprio di aver sorprese entro la mezzanotte!
Sempre bello battere record di freddo... :mryellow:
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Nowcasting Seconda Decade GIUGNO

Messaggio da Rickybs »

E' anche la max più bassa dell'intero trimestre estivo, visto che il mio record di luglio è di 19,5°C e quello di agosto è di +16,4°C. :ok:
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nowcasting Seconda Decade GIUGNO

Messaggio da StefanoBs »

Rickybs ha scritto:ormai posso dirlo, è RECORD!!!!
Dal 2001, anno in cui iniziarono le mie rilevazioni, la max più bassa registrata a giugno erano i +16,3°C del 14 giugno 2008. Record stracciato dai +14,8°C di oggi, 20 giugno 2010! Dato che la temperatura è attualmente di +13,7°C, non penso proprio di aver sorprese entro la mezzanotte!
Sempre bello battere record di freddo... :mryellow:


Confermo.. anche qua battuto il record di Giugno e dell'Estate.. anche se il mio era di +15,8°C del 2 Giugno 2007, e oggi ho fatto +15,3°C.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Nowcasting Seconda Decade GIUGNO

Messaggio da Rickybs »

StefanoBs ha scritto:
Rickybs ha scritto:ormai posso dirlo, è RECORD!!!!
Dal 2001, anno in cui iniziarono le mie rilevazioni, la max più bassa registrata a giugno erano i +16,3°C del 14 giugno 2008. Record stracciato dai +14,8°C di oggi, 20 giugno 2010! Dato che la temperatura è attualmente di +13,7°C, non penso proprio di aver sorprese entro la mezzanotte!
Sempre bello battere record di freddo... :mryellow:


Confermo.. anche qua battuto il record di Giugno e dell'Estate.. anche se il mio era di +15,8°C del 2 Giugno 2007, e oggi ho fatto +15,3°C.


io in quella data registrai una max di +16,3°C, quindi identica a quella del 14 giugno 2008. :smile: Se si hanno due record identici, per prassi solitamente si indica quello più recente, giusto?
Ultima modifica di Rickybs il dom 20 giu, 2010 21:33, modificato 1 volta in totale.
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
joker79
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1743
Iscritto il: dom 18 apr, 2010 17:25
Località: Pregnana Milanese
Contatta:

Re: Nowcasting Seconda Decade GIUGNO

Messaggio da joker79 »

Rickybs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Rickybs ha scritto:ormai posso dirlo, è RECORD!!!!
Dal 2001, anno in cui iniziarono le mie rilevazioni, la max più bassa registrata a giugno erano i +16,3°C del 14 giugno 2008. Record stracciato dai +14,8°C di oggi, 20 giugno 2010! Dato che la temperatura è attualmente di +13,7°C, non penso proprio di aver sorprese entro la mezzanotte!
Sempre bello battere record di freddo... :mryellow:


Confermo.. anche qua battuto il record di Giugno e dell'Estate.. anche se il mio era di +15,8°C del 2 Giugno 2007, e oggi ho fatto +15,3°C.


io in quella data registrai una max di +16,3°C, quindi identica a quella del 14 giugno 2008. :smile: Se si hanno due record identici, per prassi solitamente si indica quello più recente, giusto?


Teoricamente si indica quello più vecchio :icon_wink:

Cmq qui siamo a 14,9° accumulo totale di oggi 6,6mm. Qualche nuvola ancora in cielo ma niente di che
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Nowcasting Seconda Decade GIUGNO

Messaggio da Rickybs »

joker79 ha scritto:
Rickybs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Rickybs ha scritto:ormai posso dirlo, è RECORD!!!!
Dal 2001, anno in cui iniziarono le mie rilevazioni, la max più bassa registrata a giugno erano i +16,3°C del 14 giugno 2008. Record stracciato dai +14,8°C di oggi, 20 giugno 2010! Dato che la temperatura è attualmente di +13,7°C, non penso proprio di aver sorprese entro la mezzanotte!
Sempre bello battere record di freddo... :mryellow:


Confermo.. anche qua battuto il record di Giugno e dell'Estate.. anche se il mio era di +15,8°C del 2 Giugno 2007, e oggi ho fatto +15,3°C.


io in quella data registrai una max di +16,3°C, quindi identica a quella del 14 giugno 2008. :smile: Se si hanno due record identici, per prassi solitamente si indica quello più recente, giusto?


Teoricamente si indica quello più vecchio :icon_wink:

Cmq qui siamo a 14,9° accumulo totale di oggi 6,6mm. Qualche nuvola ancora in cielo ma niente di che


mai saputo... grazie del'informazione! :ok: pensavo che in caso di parità "vincesse" il dato più recente... farò così d'ora in poi! :smile:
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
joker79
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1743
Iscritto il: dom 18 apr, 2010 17:25
Località: Pregnana Milanese
Contatta:

Re: Nowcasting Seconda Decade GIUGNO

Messaggio da joker79 »

E' per il principio che si premia la prima volta che si raggiunge un risultato. Esempio pratico nella Formula 1, a parità di tempi parte davanti il primo che ha ottenuto il tempo.
In meteorologia però sarebbe più corretto ancora indicare tutte le volte si è raggiunto il valore record.

ES: min storica giugno 16,3° (16-06-2003 e 18-06-2008)
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Nowcasting Seconda Decade GIUGNO

Messaggio da reghe82 »

+13.3 nuvoloso.
Estremi odierni da incorniciare, +11,0 / +14,7 ed inoltre 10,2 mm di pioggia
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nowcasting Seconda Decade GIUGNO

Messaggio da StefanoBs »

Rickybs ha scritto:
joker79 ha scritto:
Rickybs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Rickybs ha scritto:ormai posso dirlo, è RECORD!!!!
Dal 2001, anno in cui iniziarono le mie rilevazioni, la max più bassa registrata a giugno erano i +16,3°C del 14 giugno 2008. Record stracciato dai +14,8°C di oggi, 20 giugno 2010! Dato che la temperatura è attualmente di +13,7°C, non penso proprio di aver sorprese entro la mezzanotte!
Sempre bello battere record di freddo... :mryellow:


Confermo.. anche qua battuto il record di Giugno e dell'Estate.. anche se il mio era di +15,8°C del 2 Giugno 2007, e oggi ho fatto +15,3°C.


io in quella data registrai una max di +16,3°C, quindi identica a quella del 14 giugno 2008. :smile: Se si hanno due record identici, per prassi solitamente si indica quello più recente, giusto?


Teoricamente si indica quello più vecchio :icon_wink:

Cmq qui siamo a 14,9° accumulo totale di oggi 6,6mm. Qualche nuvola ancora in cielo ma niente di che


mai saputo... grazie del'informazione! :ok: pensavo che in caso di parità "vincesse" il dato più recente... farò così d'ora in poi! :smile:


Non so se esista una regola precisa.. anch'io però ritenevo più importante il record più vecchio, finchè esso non fosse battuto per l'appunto..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: Nowcasting Seconda Decade GIUGNO

Messaggio da caramella »

Buongiorno,

+10,9° - poco nuvoloso!

:bye:
Ultima modifica di caramella il lun 21 giu, 2010 05:56, modificato 1 volta in totale.
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10778
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Nowcasting Seconda Decade GIUGNO

Messaggio da elgnaro »

Buongiorno T+11.9 cielo coperto.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Nowcasting Seconda Decade GIUGNO

Messaggio da reghe82 »

Nuvoloso +12.1 minima +11.1
Avatar utente
alcide
Socio fondatore
Messaggi: 3281
Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
Località: Villa Carcina (BS)

Re: Nowcasting Seconda Decade GIUGNO

Messaggio da alcide »

tuonate paurose stanotte!! 36,8 mm nel pluvio gran bel temporalone :clapping:
Non ci ferma piu' nessuno
Avatar utente
conteBS
Socio ordinario
Messaggi: 1857
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 12:02
Località: Fenili belasi 92 mt

Re: Nowcasting Seconda Decade GIUGNO

Messaggio da conteBS »

alcide ha scritto:tuonate paurose stanotte!! 36,8 mm nel pluvio gran bel temporalone :clapping:



qua solo 6 mm ma che legnate stanotte... era da un pò che non sentivo tuoni così forti :shock: :shock:
Bloccato