Possibilità Nevose 21-22 Dicembre..

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Possibilità Nevose 21-22 Dicembre..

Messaggio da Radu »

oscarbs ha scritto:
Radu ha scritto:
Borgo ha scritto:Ma domani sera sarà neve,pioggia,mista o gelicidio????? :boh:
Sarà difficile stilare una previsone dopo le sorprese di oggi!! :pardon:


Secondo me vedremo tutte e quattro le cose, e non sto scherzando, lo penso davvero :icon_razz:

Se lo dici te, io ci credo. :ok:


Allora visto che ho un sostenitore preferisco dare una motivazione alle mie attese :mryellow:

Abbiamo -4°C in pianura, non è previsto alcun vento da est per tutta la giornata di domani, presumo che il cielo rimarrà coperto per nubi basse, come facciamo a salire sopra lo zero?E se lo facciamo, per me lo facciamo di gran poco!

In quota si scalda, ok, ma non arriva la +5 come si pensava poco tempo fa...arriva una +1/+2 a 850 hPa...quindi inizio fenomeni sotto forma di pioggia con l'incognita gelicidio, ma poi da Ovest ecco che si riaffaccia la 0°C a 850 hPa...per cui con fenomeni intensi non escluderei affatto mista o addirittura momenti di neve, sicuramente più probabili ad Ovest.

Ecco tutto :pardon:
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Possibilità Nevose 21-22 Dicembre..

Messaggio da dan93Lodrino »

StefanoBs ha scritto:
dan93Lodrino ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Io incomincio a sospettare che domani possa fare un gelicidio storico.. difficile scalzare un cuscino del genere al suolo con il libeccio dalle nostre parti.

per le prealpi solo pioggia?? :icon_razz:


Per me la quota critica è sopra gli 800m... cmq vedremo domani, anche il RS di Milano ci aiuterà molto.

esatto, vedi montecampione più caldo di me
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Possibilità Nevose 21-22 Dicembre..

Messaggio da StefanoBs »

Radu ha scritto:
oscarbs ha scritto:
Radu ha scritto:
Borgo ha scritto:Ma domani sera sarà neve,pioggia,mista o gelicidio????? :boh:
Sarà difficile stilare una previsone dopo le sorprese di oggi!! :pardon:


Secondo me vedremo tutte e quattro le cose, e non sto scherzando, lo penso davvero :icon_razz:

Se lo dici te, io ci credo. :ok:


Allora visto che ho un sostenitore preferisco dare una motivazione alle mie attese :mryellow:

Abbiamo -4°C in pianura, non è previsto alcun vento da est per tutta la giornata di domani, presumo che il cielo rimarrà coperto per nubi basse, come facciamo a salire sopra lo zero?E se lo facciamo, per me lo facciamo di gran poco!

In quota si scalda, ok, ma non arriva la +5 come si pensava poco tempo fa...arriva una +1/+2 a 850 hPa...quindi inizio fenomeni sotto forma di pioggia con l'incognita gelicidio, ma poi da Ovest ecco che si riaffaccia la 0°C a 850 hPa...per cui con fenomeni intensi non escluderei affatto mista o addirittura momenti di neve, sicuramente più probabili ad Ovest.

Ecco tutto :pardon:


Anch'io resto convinto che domani in pianura potremmo restare sotto lo zero, e fare anche forse un'altra giornata di ghiaccio.
Io però vedo ancora una +5/+6 a 850hPa.. i modelli possono non vedere il cuscinetto al suolo, ma è difficile che sbaglino su un'isoterma a 1500m di quota.. per me è gelicidio anche ad ovest... il RS 12z di domani però ci aiuterà molto.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Possibilità Nevose 21-22 Dicembre..

Messaggio da Radu »

StefanoBs ha scritto:
Radu ha scritto:
oscarbs ha scritto:
Radu ha scritto:
Borgo ha scritto:Ma domani sera sarà neve,pioggia,mista o gelicidio????? :boh:
Sarà difficile stilare una previsone dopo le sorprese di oggi!! :pardon:


Secondo me vedremo tutte e quattro le cose, e non sto scherzando, lo penso davvero :icon_razz:

Se lo dici te, io ci credo. :ok:


Allora visto che ho un sostenitore preferisco dare una motivazione alle mie attese :mryellow:

Abbiamo -4°C in pianura, non è previsto alcun vento da est per tutta la giornata di domani, presumo che il cielo rimarrà coperto per nubi basse, come facciamo a salire sopra lo zero?E se lo facciamo, per me lo facciamo di gran poco!

In quota si scalda, ok, ma non arriva la +5 come si pensava poco tempo fa...arriva una +1/+2 a 850 hPa...quindi inizio fenomeni sotto forma di pioggia con l'incognita gelicidio, ma poi da Ovest ecco che si riaffaccia la 0°C a 850 hPa...per cui con fenomeni intensi non escluderei affatto mista o addirittura momenti di neve, sicuramente più probabili ad Ovest.

Ecco tutto :pardon:


Anch'io resto convinto che domani in pianura potremmo restare sotto lo zero, e fare anche forse un'altra giornata di ghiaccio.
Io però vedo ancora una +5/+6 a 850hPa.. i modelli possono non vedere il cuscinetto al suolo, ma è difficile che sbaglino su un'isoterma a 1500m di quota.. per me è gelicidio anche ad ovest... il RS 12z di domani però ci aiuterà molto.


Io mi baso sulle Wrf Ecmwf...vedono la +3 arrivare al massimo sui settori sudorientali della provincia, il resto è sui +2 ma non escludo qualcosa meno; poi con l'arrivo dei fenomeni calo di 1-2°C. Cmq sta di fatto che per me sta diventando intrigante un peggioramento che fino a poche ore fa era acqua al 100% :icon_razz:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Possibilità Nevose 21-22 Dicembre..

Messaggio da StefanoBs »

Radu ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Radu ha scritto:
oscarbs ha scritto:
Radu ha scritto:
Borgo ha scritto:Ma domani sera sarà neve,pioggia,mista o gelicidio????? :boh:
Sarà difficile stilare una previsone dopo le sorprese di oggi!! :pardon:


Secondo me vedremo tutte e quattro le cose, e non sto scherzando, lo penso davvero :icon_razz:

Se lo dici te, io ci credo. :ok:


Allora visto che ho un sostenitore preferisco dare una motivazione alle mie attese :mryellow:

Abbiamo -4°C in pianura, non è previsto alcun vento da est per tutta la giornata di domani, presumo che il cielo rimarrà coperto per nubi basse, come facciamo a salire sopra lo zero?E se lo facciamo, per me lo facciamo di gran poco!

In quota si scalda, ok, ma non arriva la +5 come si pensava poco tempo fa...arriva una +1/+2 a 850 hPa...quindi inizio fenomeni sotto forma di pioggia con l'incognita gelicidio, ma poi da Ovest ecco che si riaffaccia la 0°C a 850 hPa...per cui con fenomeni intensi non escluderei affatto mista o addirittura momenti di neve, sicuramente più probabili ad Ovest.

Ecco tutto :pardon:


Anch'io resto convinto che domani in pianura potremmo restare sotto lo zero, e fare anche forse un'altra giornata di ghiaccio.
Io però vedo ancora una +5/+6 a 850hPa.. i modelli possono non vedere il cuscinetto al suolo, ma è difficile che sbaglino su un'isoterma a 1500m di quota.. per me è gelicidio anche ad ovest... il RS 12z di domani però ci aiuterà molto.


Io mi baso sulle Wrf Ecmwf...vedono la +3 arrivare al massimo sui settori sudorientali della provincia, il resto è sui +2 ma non escludo qualcosa meno; poi con l'arrivo dei fenomeni calo di 1-2°C. Cmq sta di fatto che per me sta diventando intrigante un peggioramento che fino a poche ore fa era acqua al 100% :icon_razz:


Non avevo visto... intrigante per l'W lombardia effettivamente... io sarò pessimista, ma non vedo le possibilità per altra neve, mentre credo che pioverà con T sotto lo zero al piano.
Se guardi Bione è già a -1°C ora.. figurati domani con richiamo caldo dove finirà.. :indeciso:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Possibilità Nevose 21-22 Dicembre..

Messaggio da Radu »

StefanoBs ha scritto:
Radu ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Radu ha scritto:
oscarbs ha scritto:
Radu ha scritto:
Borgo ha scritto:Ma domani sera sarà neve,pioggia,mista o gelicidio????? :boh:
Sarà difficile stilare una previsone dopo le sorprese di oggi!! :pardon:


Secondo me vedremo tutte e quattro le cose, e non sto scherzando, lo penso davvero :icon_razz:

Se lo dici te, io ci credo. :ok:


Allora visto che ho un sostenitore preferisco dare una motivazione alle mie attese :mryellow:

Abbiamo -4°C in pianura, non è previsto alcun vento da est per tutta la giornata di domani, presumo che il cielo rimarrà coperto per nubi basse, come facciamo a salire sopra lo zero?E se lo facciamo, per me lo facciamo di gran poco!

In quota si scalda, ok, ma non arriva la +5 come si pensava poco tempo fa...arriva una +1/+2 a 850 hPa...quindi inizio fenomeni sotto forma di pioggia con l'incognita gelicidio, ma poi da Ovest ecco che si riaffaccia la 0°C a 850 hPa...per cui con fenomeni intensi non escluderei affatto mista o addirittura momenti di neve, sicuramente più probabili ad Ovest.

Ecco tutto :pardon:


Anch'io resto convinto che domani in pianura potremmo restare sotto lo zero, e fare anche forse un'altra giornata di ghiaccio.
Io però vedo ancora una +5/+6 a 850hPa.. i modelli possono non vedere il cuscinetto al suolo, ma è difficile che sbaglino su un'isoterma a 1500m di quota.. per me è gelicidio anche ad ovest... il RS 12z di domani però ci aiuterà molto.


Io mi baso sulle Wrf Ecmwf...vedono la +3 arrivare al massimo sui settori sudorientali della provincia, il resto è sui +2 ma non escludo qualcosa meno; poi con l'arrivo dei fenomeni calo di 1-2°C. Cmq sta di fatto che per me sta diventando intrigante un peggioramento che fino a poche ore fa era acqua al 100% :icon_razz:


Non avevo visto... intrigante per l'W lombardia effettivamente... io sarò pessimista, ma non vedo le possibilità per altra neve, mentre credo che pioverà con T sotto lo zero al piano.
Se guardi Bione è già a -1°C ora.. figurati domani con richiamo caldo dove finirà.. :indeciso:


Hai detto giusto, Bione è la stazione da guardare, insieme a Montecampione. E' la quota critica. Non abbiamo bisogno dell'RS di Linate, avremo a disposizone un radiosondaggio tutto bresciano :icon_wink:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Possibilità Nevose 21-22 Dicembre..

Messaggio da Liriometeo »

- 0.4° bione - 0.6° vestone , passato in positivo invece tremosine ora con + 0.1° alle 04.00
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7310
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Possibilità Nevose 21-22 Dicembre..

Messaggio da Rickybs »

fiocchi enormi ora!!! Mamma mia!!! -3,6°C, appena diminuisce l'intensità controllo di quanto è aumentato l'accumulo... :ok:
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7310
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Possibilità Nevose 21-22 Dicembre..

Messaggio da Rickybs »

ops ho sbagliato discussione, andava nel nowcasting... :mryellow: forse è meglio se dormo un pò, ma non ci riesco! :mryellow: :mryellow:
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13007
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Possibilità Nevose 21-22 Dicembre..

Messaggio da simone »

StefanoBs ha scritto:
Borgo ha scritto:Ma domani sera sarà neve,pioggia,mista o gelicidio????? :boh:
Sarà difficile stilare una previsone dopo le sorprese di oggi!! :pardon:


Diventa probabile un gelicidio.. io onestamente non pensavo di trovarmi a mezzanotte con -4°C . :eek:


e io con una -4 alle 6,30 di mattina :greeting:

col cavolo che parto a venire al lavoro
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13007
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Possibilità Nevose 21-22 Dicembre..

Messaggio da simone »

a questo punto credo che la debacle di gran parte dei modelli dimostri forse la bontà di alcuni modelli rispetto al altri.
solo moloch e le beram(che però non sono on-line gratis) sono state ottime. la pianura ha retto l'urto della prima perturbazione mantenedo le minime nettamente sotto lo zero.
oggi credo che cambierà poco fors eprenderemo un paio di gradi ma non credo che andremo sopra lo zero. il milanese potrebbe centrare una storica nevicata bis io invece sono al limite forse la vedrò mista ma a questo punto sarei curioso di vedere cosa succederà.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Possibilità Nevose 21-22 Dicembre..

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:a questo punto credo che la debacle di gran parte dei modelli dimostri forse la bontà di alcuni modelli rispetto al altri.
solo moloch e le beram(che però non sono on-line gratis) sono state ottime. la pianura ha retto l'urto della prima perturbazione mantenedo le minime nettamente sotto lo zero.
oggi credo che cambierà poco fors eprenderemo un paio di gradi ma non credo che andremo sopra lo zero. il milanese potrebbe centrare una storica nevicata bis io invece sono al limite forse la vedrò mista ma a questo punto sarei curioso di vedere cosa succederà.


Sono curioso anch'io... per me l'ovest lombardia ce la fa.. è riuscita in situazioni ben più al limite... io resto convinto dell'ipotesi gelicidio per il bresciano.. :indeciso:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10770
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Possibilità Nevose 21-22 Dicembre..

Messaggio da elgnaro »

allego i radiosondaggi di milano notate come è costante la colonna d'aria


16080 LIML Milano Observations at 00Z 22 Dec 2009

-----------------------------------------------------------------------------
PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV
hPa m C C % g/kg deg knot K K K
-----------------------------------------------------------------------------
1000.0 83
997.0 103 -3.3 -5.1 87 2.64 0 0 270.1 277.4 270.5
966.0 354 -5.1 -6.2 92 2.50 319 8 270.7 277.7 271.1
959.0 412 -4.9 -6.0 92 2.56 310 10 271.5 278.6 271.9
952.0 470 -4.7 -5.8 92 2.61 320 10 272.3 279.6 272.7
941.0 562 -4.3 -5.5 91 2.71 4 8 273.6 281.1 274.0
925.0 698 -4.3 -5.5 91 2.76 70 5 274.9 282.7 275.4
918.0 758 -4.4 -5.6 91 2.76 95 10 275.4 283.2 275.9
890.0 1002 -4.7 -5.9 91 2.78 110 21 277.6 285.5 278.0
868.0 1199 -5.0 -6.2 91 2.79 100 18 279.3 287.3 279.8
855.0 1318 -5.1 -6.3 91 2.80 118 16 280.3 288.4 280.8
850.0 1364 -4.7 -5.7 93 2.95 125 15 281.2 289.7 281.7
846.0 1401 -4.5 -5.4 93 3.03 130 15 281.8 290.6 282.3
831.0 1542 -3.7 -4.4 95 3.33 125 13 284.1 293.8 284.7
815.0 1695 -4.2 -4.9 95 3.27 120 10 285.1 294.7 285.7
796.0 1879 -4.8 -5.5 95 3.20 175 5 286.4 295.8 286.9
783.0 2008 -5.3 -6.0 95 3.14 190 10 287.2 296.5 287.8
702.0 2864 -8.2 -8.8 95 2.81 225 31 293.1 301.6 293.6
700.0 2886 -8.3 -8.9 95 2.80 225 32 293.3 301.8 293.8
634.0 3651 -10.4 -11.2 94 2.57 220 59 299.3 307.4 299.8
585.0 4273 -12.1 -13.1 92 2.40 237 63 304.3 312.0 304.7
538.0 4907 -16.1 -17.2 92 1.86 255 67 306.8 312.9 307.2
508.0 5342 -18.9 -20.0 91 1.55 251 63 308.5 313.7 308.8
500.0 5460 -19.9 -21.1 90 1.43 250 62 308.7 313.5 309.0
452.0 6199 -25.7 -28.0 81 0.85 250 67 310.5 313.4 310.6
445.0 6312 -27.3 -34.3 51 0.47 250 68 309.8 311.6 309.9
405.0 6983 -32.1 -35.0 75 0.48 250 72 312.1 313.8 312.2
400.0 7070 -33.1 -37.7 63 0.37 250 73 311.9 313.3 312.0
367.0 7663 -38.5 -42.5 66 0.25 250 70 312.5 313.4 312.5
352.0 7951 -41.1 -44.8 67 0.20 253 79 312.7 313.5 312.8
335.0 8285 -42.9 -53.9 29 0.07 256 89 314.7 315.0 314.7
313.0 8737 -45.5 -55.2 32 0.07 260 103 317.3 317.6 317.3
300.0 9020 -47.1 -56.1 35 0.06 255 105 318.9 319.1 318.9
279.0 9499 -49.7 -62.7 20 0.03 257 111 321.8 321.9 321.8
272.0 9665 -50.7 -62.7 23 0.03 258 113 322.7 322.8 322.7
250.0 10210 -55.5 -65.5 28 0.02 260 119 323.4 323.5 323.4
240.0 10468 -57.7 -65.7 35 0.02 262 124 323.9 324.0 323.9
229.0 10760 -59.4 -67.6 33 0.02 265 129 325.8 325.9 325.8
200.0 11600 -64.1 -73.1 28 0.01 265 125 331.1 331.1 331.1
193.0 11818 -65.5 -73.5 32 0.01 265 120 332.2 332.3 332.2
173.0 12487 -65.2 -75.0 25 0.01 260 113 343.2 343.3 343.2
150.0 13360 -64.9 -76.9 18 0.01 265 88 358.1 358.1 358.1
128.0 14333 -61.9 -75.9 14 0.01 265 73 380.1 380.1 380.1
117.0 14885 -62.8 -76.0 15 0.01 265 65 388.4 388.4 388.4
100.0 15850 -64.3 -76.3 18 0.01 265 69 403.2 403.3 403.2
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13007
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Possibilità Nevose 21-22 Dicembre..

Messaggio da simone »

elgnaro ha scritto:allego i radiosondaggi di milano notate come è costante la colonna d'aria


16080 LIML Milano Observations at 00Z 22 Dec 2009

-----------------------------------------------------------------------------
PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV
hPa m C C % g/kg deg knot K K K
-----------------------------------------------------------------------------
1000.0 83
997.0 103 -3.3 -5.1 87 2.64 0 0 270.1 277.4 270.5
966.0 354 -5.1 -6.2 92 2.50 319 8 270.7 277.7 271.1
959.0 412 -4.9 -6.0 92 2.56 310 10 271.5 278.6 271.9
952.0 470 -4.7 -5.8 92 2.61 320 10 272.3 279.6 272.7
941.0 562 -4.3 -5.5 91 2.71 4 8 273.6 281.1 274.0
925.0 698 -4.3 -5.5 91 2.76 70 5 274.9 282.7 275.4
918.0 758 -4.4 -5.6 91 2.76 95 10 275.4 283.2 275.9
890.0 1002 -4.7 -5.9 91 2.78 110 21 277.6 285.5 278.0
868.0 1199 -5.0 -6.2 91 2.79 100 18 279.3 287.3 279.8
855.0 1318 -5.1 -6.3 91 2.80 118 16 280.3 288.4 280.8
850.0 1364 -4.7 -5.7 93 2.95 125 15 281.2 289.7 281.7
846.0 1401 -4.5 -5.4 93 3.03 130 15 281.8 290.6 282.3
831.0 1542 -3.7 -4.4 95 3.33 125 13 284.1 293.8 284.7
815.0 1695 -4.2 -4.9 95 3.27 120 10 285.1 294.7 285.7
796.0 1879 -4.8 -5.5 95 3.20 175 5 286.4 295.8 286.9
783.0 2008 -5.3 -6.0 95 3.14 190 10 287.2 296.5 287.8
702.0 2864 -8.2 -8.8 95 2.81 225 31 293.1 301.6 293.6
700.0 2886 -8.3 -8.9 95 2.80 225 32 293.3 301.8 293.8
634.0 3651 -10.4 -11.2 94 2.57 220 59 299.3 307.4 299.8
585.0 4273 -12.1 -13.1 92 2.40 237 63 304.3 312.0 304.7
538.0 4907 -16.1 -17.2 92 1.86 255 67 306.8 312.9 307.2
508.0 5342 -18.9 -20.0 91 1.55 251 63 308.5 313.7 308.8
500.0 5460 -19.9 -21.1 90 1.43 250 62 308.7 313.5 309.0
452.0 6199 -25.7 -28.0 81 0.85 250 67 310.5 313.4 310.6
445.0 6312 -27.3 -34.3 51 0.47 250 68 309.8 311.6 309.9
405.0 6983 -32.1 -35.0 75 0.48 250 72 312.1 313.8 312.2
400.0 7070 -33.1 -37.7 63 0.37 250 73 311.9 313.3 312.0
367.0 7663 -38.5 -42.5 66 0.25 250 70 312.5 313.4 312.5
352.0 7951 -41.1 -44.8 67 0.20 253 79 312.7 313.5 312.8
335.0 8285 -42.9 -53.9 29 0.07 256 89 314.7 315.0 314.7
313.0 8737 -45.5 -55.2 32 0.07 260 103 317.3 317.6 317.3
300.0 9020 -47.1 -56.1 35 0.06 255 105 318.9 319.1 318.9
279.0 9499 -49.7 -62.7 20 0.03 257 111 321.8 321.9 321.8
272.0 9665 -50.7 -62.7 23 0.03 258 113 322.7 322.8 322.7
250.0 10210 -55.5 -65.5 28 0.02 260 119 323.4 323.5 323.4
240.0 10468 -57.7 -65.7 35 0.02 262 124 323.9 324.0 323.9
229.0 10760 -59.4 -67.6 33 0.02 265 129 325.8 325.9 325.8
200.0 11600 -64.1 -73.1 28 0.01 265 125 331.1 331.1 331.1
193.0 11818 -65.5 -73.5 32 0.01 265 120 332.2 332.3 332.2
173.0 12487 -65.2 -75.0 25 0.01 260 113 343.2 343.3 343.2
150.0 13360 -64.9 -76.9 18 0.01 265 88 358.1 358.1 358.1
128.0 14333 -61.9 -75.9 14 0.01 265 73 380.1 380.1 380.1
117.0 14885 -62.8 -76.0 15 0.01 265 65 388.4 388.4 388.4
100.0 15850 -64.3 -76.3 18 0.01 265 69 403.2 403.3 403.2



si ci vuole però l'rs 06 per capire quanto ha retto il cuscino a Milano. cosi a spanne sono quasi certo che da bergamo verso ovest verranno sommersi di neve
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Lemine
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3624
Iscritto il: lun 16 mar, 2009 17:20
Località: Almenno San Salvatore (BG)
Contatta:

Re: Possibilità Nevose 21-22 Dicembre..

Messaggio da Lemine »

simone ha scritto:
elgnaro ha scritto:allego i radiosondaggi di milano notate come è costante la colonna d'aria


16080 LIML Milano Observations at 00Z 22 Dec 2009

-----------------------------------------------------------------------------
PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV
hPa m C C % g/kg deg knot K K K
-----------------------------------------------------------------------------
1000.0 83
997.0 103 -3.3 -5.1 87 2.64 0 0 270.1 277.4 270.5
966.0 354 -5.1 -6.2 92 2.50 319 8 270.7 277.7 271.1
959.0 412 -4.9 -6.0 92 2.56 310 10 271.5 278.6 271.9
952.0 470 -4.7 -5.8 92 2.61 320 10 272.3 279.6 272.7
941.0 562 -4.3 -5.5 91 2.71 4 8 273.6 281.1 274.0
925.0 698 -4.3 -5.5 91 2.76 70 5 274.9 282.7 275.4
918.0 758 -4.4 -5.6 91 2.76 95 10 275.4 283.2 275.9
890.0 1002 -4.7 -5.9 91 2.78 110 21 277.6 285.5 278.0
868.0 1199 -5.0 -6.2 91 2.79 100 18 279.3 287.3 279.8
855.0 1318 -5.1 -6.3 91 2.80 118 16 280.3 288.4 280.8
850.0 1364 -4.7 -5.7 93 2.95 125 15 281.2 289.7 281.7
846.0 1401 -4.5 -5.4 93 3.03 130 15 281.8 290.6 282.3
831.0 1542 -3.7 -4.4 95 3.33 125 13 284.1 293.8 284.7
815.0 1695 -4.2 -4.9 95 3.27 120 10 285.1 294.7 285.7
796.0 1879 -4.8 -5.5 95 3.20 175 5 286.4 295.8 286.9
783.0 2008 -5.3 -6.0 95 3.14 190 10 287.2 296.5 287.8
702.0 2864 -8.2 -8.8 95 2.81 225 31 293.1 301.6 293.6
700.0 2886 -8.3 -8.9 95 2.80 225 32 293.3 301.8 293.8
634.0 3651 -10.4 -11.2 94 2.57 220 59 299.3 307.4 299.8
585.0 4273 -12.1 -13.1 92 2.40 237 63 304.3 312.0 304.7
538.0 4907 -16.1 -17.2 92 1.86 255 67 306.8 312.9 307.2
508.0 5342 -18.9 -20.0 91 1.55 251 63 308.5 313.7 308.8
500.0 5460 -19.9 -21.1 90 1.43 250 62 308.7 313.5 309.0
452.0 6199 -25.7 -28.0 81 0.85 250 67 310.5 313.4 310.6
445.0 6312 -27.3 -34.3 51 0.47 250 68 309.8 311.6 309.9
405.0 6983 -32.1 -35.0 75 0.48 250 72 312.1 313.8 312.2
400.0 7070 -33.1 -37.7 63 0.37 250 73 311.9 313.3 312.0
367.0 7663 -38.5 -42.5 66 0.25 250 70 312.5 313.4 312.5
352.0 7951 -41.1 -44.8 67 0.20 253 79 312.7 313.5 312.8
335.0 8285 -42.9 -53.9 29 0.07 256 89 314.7 315.0 314.7
313.0 8737 -45.5 -55.2 32 0.07 260 103 317.3 317.6 317.3
300.0 9020 -47.1 -56.1 35 0.06 255 105 318.9 319.1 318.9
279.0 9499 -49.7 -62.7 20 0.03 257 111 321.8 321.9 321.8
272.0 9665 -50.7 -62.7 23 0.03 258 113 322.7 322.8 322.7
250.0 10210 -55.5 -65.5 28 0.02 260 119 323.4 323.5 323.4
240.0 10468 -57.7 -65.7 35 0.02 262 124 323.9 324.0 323.9
229.0 10760 -59.4 -67.6 33 0.02 265 129 325.8 325.9 325.8
200.0 11600 -64.1 -73.1 28 0.01 265 125 331.1 331.1 331.1
193.0 11818 -65.5 -73.5 32 0.01 265 120 332.2 332.3 332.2
173.0 12487 -65.2 -75.0 25 0.01 260 113 343.2 343.3 343.2
150.0 13360 -64.9 -76.9 18 0.01 265 88 358.1 358.1 358.1
128.0 14333 -61.9 -75.9 14 0.01 265 73 380.1 380.1 380.1
117.0 14885 -62.8 -76.0 15 0.01 265 65 388.4 388.4 388.4
100.0 15850 -64.3 -76.3 18 0.01 265 69 403.2 403.3 403.2



si ci vuole però l'rs 06 per capire quanto ha retto il cuscino a Milano. cosi a spanne sono quasi certo che da bergamo verso ovest verranno sommersi di neve

quindi io, pur essendo sul confine, potrei farcela :bye:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Possibilità Nevose 21-22 Dicembre..

Messaggio da StefanoBs »

Sì... sono convinto che l'Ovest Lombardia ce la faccia... la colonna è al limite, ma le precipitazioni sono talmente forti che la neve dovrebbe farcela a raggiungere il suolo.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13007
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Possibilità Nevose 21-22 Dicembre..

Messaggio da simone »

Lemine ha scritto:
simone ha scritto:
elgnaro ha scritto:allego i radiosondaggi di milano notate come è costante la colonna d'aria


16080 LIML Milano Observations at 00Z 22 Dec 2009

-----------------------------------------------------------------------------
PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV
hPa m C C % g/kg deg knot K K K
-----------------------------------------------------------------------------
1000.0 83
997.0 103 -3.3 -5.1 87 2.64 0 0 270.1 277.4 270.5
966.0 354 -5.1 -6.2 92 2.50 319 8 270.7 277.7 271.1
959.0 412 -4.9 -6.0 92 2.56 310 10 271.5 278.6 271.9
952.0 470 -4.7 -5.8 92 2.61 320 10 272.3 279.6 272.7
941.0 562 -4.3 -5.5 91 2.71 4 8 273.6 281.1 274.0
925.0 698 -4.3 -5.5 91 2.76 70 5 274.9 282.7 275.4
918.0 758 -4.4 -5.6 91 2.76 95 10 275.4 283.2 275.9
890.0 1002 -4.7 -5.9 91 2.78 110 21 277.6 285.5 278.0
868.0 1199 -5.0 -6.2 91 2.79 100 18 279.3 287.3 279.8
855.0 1318 -5.1 -6.3 91 2.80 118 16 280.3 288.4 280.8
850.0 1364 -4.7 -5.7 93 2.95 125 15 281.2 289.7 281.7
846.0 1401 -4.5 -5.4 93 3.03 130 15 281.8 290.6 282.3
831.0 1542 -3.7 -4.4 95 3.33 125 13 284.1 293.8 284.7
815.0 1695 -4.2 -4.9 95 3.27 120 10 285.1 294.7 285.7
796.0 1879 -4.8 -5.5 95 3.20 175 5 286.4 295.8 286.9
783.0 2008 -5.3 -6.0 95 3.14 190 10 287.2 296.5 287.8
702.0 2864 -8.2 -8.8 95 2.81 225 31 293.1 301.6 293.6
700.0 2886 -8.3 -8.9 95 2.80 225 32 293.3 301.8 293.8
634.0 3651 -10.4 -11.2 94 2.57 220 59 299.3 307.4 299.8
585.0 4273 -12.1 -13.1 92 2.40 237 63 304.3 312.0 304.7
538.0 4907 -16.1 -17.2 92 1.86 255 67 306.8 312.9 307.2
508.0 5342 -18.9 -20.0 91 1.55 251 63 308.5 313.7 308.8
500.0 5460 -19.9 -21.1 90 1.43 250 62 308.7 313.5 309.0
452.0 6199 -25.7 -28.0 81 0.85 250 67 310.5 313.4 310.6
445.0 6312 -27.3 -34.3 51 0.47 250 68 309.8 311.6 309.9
405.0 6983 -32.1 -35.0 75 0.48 250 72 312.1 313.8 312.2
400.0 7070 -33.1 -37.7 63 0.37 250 73 311.9 313.3 312.0
367.0 7663 -38.5 -42.5 66 0.25 250 70 312.5 313.4 312.5
352.0 7951 -41.1 -44.8 67 0.20 253 79 312.7 313.5 312.8
335.0 8285 -42.9 -53.9 29 0.07 256 89 314.7 315.0 314.7
313.0 8737 -45.5 -55.2 32 0.07 260 103 317.3 317.6 317.3
300.0 9020 -47.1 -56.1 35 0.06 255 105 318.9 319.1 318.9
279.0 9499 -49.7 -62.7 20 0.03 257 111 321.8 321.9 321.8
272.0 9665 -50.7 -62.7 23 0.03 258 113 322.7 322.8 322.7
250.0 10210 -55.5 -65.5 28 0.02 260 119 323.4 323.5 323.4
240.0 10468 -57.7 -65.7 35 0.02 262 124 323.9 324.0 323.9
229.0 10760 -59.4 -67.6 33 0.02 265 129 325.8 325.9 325.8
200.0 11600 -64.1 -73.1 28 0.01 265 125 331.1 331.1 331.1
193.0 11818 -65.5 -73.5 32 0.01 265 120 332.2 332.3 332.2
173.0 12487 -65.2 -75.0 25 0.01 260 113 343.2 343.3 343.2
150.0 13360 -64.9 -76.9 18 0.01 265 88 358.1 358.1 358.1
128.0 14333 -61.9 -75.9 14 0.01 265 73 380.1 380.1 380.1
117.0 14885 -62.8 -76.0 15 0.01 265 65 388.4 388.4 388.4
100.0 15850 -64.3 -76.3 18 0.01 265 69 403.2 403.3 403.2



si ci vuole però l'rs 06 per capire quanto ha retto il cuscino a Milano. cosi a spanne sono quasi certo che da bergamo verso ovest verranno sommersi di neve

quindi io, pur essendo sul confine, potrei farcela :bye:


non è da escludere anche se ci vorrebbe un rs 06 per capire a che quota si rischia.... a vedere i modelli comunque scirocco che non riesce ad entrare tant'è vero che i modelli prevedono una nuova intensa perturbazione libecciosa la vigilia di natale. il piemonte in alcune zone rischia veramente di andare oltre il metro di neve
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Dariux
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1544
Iscritto il: mar 15 dic, 2009 11:18
Località: Bagnolo Mella (BS)

Re: Possibilità Nevose 21-22 Dicembre..

Messaggio da Dariux »

Ragassuoli, a quando la pioggerella?Stasera? :bye: :bye: :bye:
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: Possibilità Nevose 21-22 Dicembre..

Messaggio da TheSoundOfWind »

StefanoBs ha scritto:Sì... sono convinto che l'Ovest Lombardia ce la faccia... la colonna è al limite, ma le precipitazioni sono talmente forti che la neve dovrebbe farcela a raggiungere il suolo.


Concordo.. l'ovest Lombardia è dentro anche stasera! E qui si rischia di volare a 40 cm e oltre..
Che fattore C :pardon: :ok: :bye:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13007
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Possibilità Nevose 21-22 Dicembre..

Messaggio da simone »

:bye:
Immagine
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Possibilità Nevose 21-22 Dicembre..

Messaggio da Radu »

Stasera è una lotta :wacko1:

Già fuori in partenza la zona Garda e i settori orientali e sudorientali, ma da BS city procedendo verso ovest è un crescendo di possibilità di rivederla, seppur per brevi momenti.

Livello critico tra Bione e Montecampione. Se Montecampione non sale sopra lo zero e Bione non fa sfracelli (tipo +2/+3, mi basta che il wet bulb non salga sopra 1°C) io dico che nella fase più intensa delle prp (prima della mezzanotte) rivediamo la Dama :icon_wink:

Oggi pomeriggio mi dedicherò ai radiosondaggi bresciani
Avatar utente
mauro66
Socio sostenitore
Messaggi: 716
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:24
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Possibilità Nevose 21-22 Dicembre..

Messaggio da mauro66 »

dalla mappa postata da simone forse siamo dentro anche noi con un pò di neve bagnata. Se così fosse sarebbe troppo bello..
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Possibilità Nevose 21-22 Dicembre..

Messaggio da Jack_Of_Spades »

mauro66 ha scritto:dalla mappa postata da simone forse siamo dentro anche noi con un pò di neve bagnata. Se così fosse sarebbe troppo bello..


Secondo me invece fa fatica persino Milano... sbaglierò!
Neve a Como-Varese...
:bye:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13007
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Possibilità Nevose 21-22 Dicembre..

Messaggio da simone »

Radu ha scritto:Stasera è una lotta :wacko1:

Già fuori in partenza la zona Garda e i settori orientali e sudorientali, ma da BS city procedendo verso ovest è un crescendo di possibilità di rivederla, seppur per brevi momenti.

Livello critico tra Bione e Montecampione. Se Montecampione non sale sopra lo zero e Bione non fa sfracelli (tipo +2/+3, mi basta che il wet bulb non salga sopra 1°C) io dico che nella fase più intensa delle prp (prima della mezzanotte) rivediamo la Dama :icon_wink:

Oggi pomeriggio mi dedicherò ai radiosondaggi bresciani


ok. a mio parere l'ovest provincia parte in pioggia gelata e finisce in neve :indeciso:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Dariux
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1544
Iscritto il: mar 15 dic, 2009 11:18
Località: Bagnolo Mella (BS)

Re: Possibilità Nevose 21-22 Dicembre..

Messaggio da Dariux »

Qui si è levata una bella brezza da est...nord est...
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13007
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Possibilità Nevose 21-22 Dicembre..

Messaggio da simone »

Jack_Of_Spades ha scritto:
mauro66 ha scritto:dalla mappa postata da simone forse siamo dentro anche noi con un pò di neve bagnata. Se così fosse sarebbe troppo bello..


Secondo me invece fa fatica persino Milano... sbaglierò!
Neve a Como-Varese...
:bye:

a mio parere c'è il rischio che pure Milano parta in pioggia ma poi dovrebbe sistemarsi la colonna soprattutto da bergamo verso ovest. io per palazzolo mi aspetto pioggia che poi gira a neve quando finisce l'apporto dei venti sudorientali ossia verso tarda serata. :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Possibilità Nevose 21-22 Dicembre..

Messaggio da StefanoBs »

Radu ha scritto:Stasera è una lotta :wacko1:

Già fuori in partenza la zona Garda e i settori orientali e sudorientali, ma da BS city procedendo verso ovest è un crescendo di possibilità di rivederla, seppur per brevi momenti.

Livello critico tra Bione e Montecampione. Se Montecampione non sale sopra lo zero e Bione non fa sfracelli (tipo +2/+3, mi basta che il wet bulb non salga sopra 1°C) io dico che nella fase più intensa delle prp (prima della mezzanotte) rivediamo la Dama :icon_wink:

Oggi pomeriggio mi dedicherò ai radiosondaggi bresciani


Io vedo il Golem già a -0.9°C ... è dura per noi... fattibile per Milano e zone più a ovest.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Possibilità Nevose 21-22 Dicembre..

Messaggio da dan93Lodrino »

Radu ha scritto:Stasera è una lotta :wacko1:

Già fuori in partenza la zona Garda e i settori orientali e sudorientali, ma da BS city procedendo verso ovest è un crescendo di possibilità di rivederla, seppur per brevi momenti.

Livello critico tra Bione e Montecampione. Se Montecampione non sale sopra lo zero e Bione non fa sfracelli (tipo +2/+3, mi basta che il wet bulb non salga sopra 1°C) io dico che nella fase più intensa delle prp (prima della mezzanotte) rivediamo la Dama :icon_wink:

Oggi pomeriggio mi dedicherò ai radiosondaggi bresciani

vi terrò informati sulla mia situazione
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: Possibilità Nevose 21-22 Dicembre..

Messaggio da TheSoundOfWind »

Credo che a Milano potrebbe iniziare con gelicidio e poi con l'aumento d'intensità delle precipitazioni girare in neve. Io la vedo così.
Attendo il radiosondaggio

Ottime WRF su base ECMWF

Immagine

Immagine
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Possibilità Nevose 21-22 Dicembre..

Messaggio da Liriometeo »

aaltro nowcasting allora
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Rispondi