Bene un pò di neve per Golem e prime prealpi. Peccato che qua non riesca a piovere, servirebbe un pò di neve anche nelle montagne della bassa e media Valcamonica...
continua a bloccarsi ,probabilmente c'e' troppa neve sulle antenne che sicuramente nelle ultime ore si sara' pure ghiacciata formando un blocco di ghiaccio sugl'elementi viste le t
La lascio stare per un po di ore per non danneggiare i dati con continui riavvii
alcide ha scritto:continua a bloccarsi ,probabilmente c'e' troppa neve sulle antenne che sicuramente nelle ultime ore si sara' pure ghiacciata formando un blocco di ghiaccio sugl'elementi viste le t La lascio stare per un po di ore per non danneggiare i dati con continui riavvii
date una occhiata a questo sito che è poi quello che da la possibilità di vedere la sequenza degli scatti della nostra web cam sul golem , vediamo chi scopre in settima posizione chi c'è
http://www.bildersammlung.ch/index.php
alberto70 ha scritto:Alcide, domani mattina son su, devo verificare qualcosa in particolare ?
3 cose:
se i pannelli sono pieni di neve o ghiaccio pulirli ,
se la webcam e' coperta togliere la neve delicatamente con la manopola della racchetta facendo attenzione a non toccare l'obbiettivo ,
dare una scossettina ai pali
alberto70 ha scritto:Alcide, domani mattina son su, devo verificare qualcosa in particolare ?
3 cose: se i pannelli sono pieni di neve o ghiaccio pulirli , se la webcam e' coperta togliere la neve delicatamente con la manopola della racchetta facendo attenzione a non toccare l'obbiettivo , dare una scossettina ai pali
alberto70 ha scritto:Alcide, domani mattina son su, devo verificare qualcosa in particolare ?
3 cose: se i pannelli sono pieni di neve o ghiaccio pulirli , se la webcam e' coperta togliere la neve delicatamente con la manopola della racchetta facendo attenzione a non toccare l'obbiettivo , dare una scossettina ai pali
Marzio ha scritto:Bella li, ma alla fine quanta neve fresca?
io sono salito , tanto per cambiare , dalla Val della Lana e sono sceso verso Croce di Marone : sul versante triumplino , a partire dai 1400 metri ho trovato mediamente 50 cm circa mentre sul versante sebino in molti punti spazzati dal vento era ridotta a pochi cm. L'asta di Alcide segna circa 35 cm. Dove non c'è stato vento ho trovato accumuli di 40-50 cm anche sul versante ovest .
6 giugno 2015 : GRAZIE Diego, Franz,Silvano . . . .
Marzio ha scritto:Bella li, ma alla fine quanta neve fresca?
io sono salito , tanto per cambiare , dalla Val della Lana e sono sceso verso Croce di Marone : sul versante triumplino , a partire dai 1400 metri ho trovato mediamente 50 cm circa mentre sul versante sebino in molti punti spazzati dal vento era ridotta a pochi cm. L'asta di Alcide segna circa 35 cm. Dove non c'è stato vento ho trovato accumuli di 40-50 cm anche sul versante ovest .