
Nowcasting Prima Decade Di Novembre
Moderatore: Moderatore
- Gabriele67
- Socio fondatore
- Messaggi: 5798
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 08:14
- Località: Costa di Cazzago San Martino
Re: Nowcasting Prima Decade Di Novembre
Revocato preallarme meteo


Re: Nowcasting Prima Decade Di Novembre
Giornata freschina ventilato e foschia 12°.
Il fine giustifica i mezzi.
- MeteoGussago
- Uragano
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
- Località: Gussago
- Contatta:
Re: Nowcasting Prima Decade Di Novembre
+14,0°C ur 72%. La minima stamattina 7,4°C
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Re: Nowcasting Prima Decade Di Novembre
Banchi di altocumuli che cominciano a diradarsi e T che sale...+14,5°C.
Bava di vento prevalentemente da ovest, 77% di U.r.
Bava di vento prevalentemente da ovest, 77% di U.r.
- RaffoxBS
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 14437
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
- Località: Azzano Mella (BS)
- Contatta:
Re: Nowcasting Prima Decade Di Novembre
15.1°C
72% ur
Stamane banchi di nebbia presenti sui campi a Sant'Anna visti mentre ero sull'autobus

72% ur
Stamane banchi di nebbia presenti sui campi a Sant'Anna visti mentre ero sull'autobus

Re: Nowcasting Prima Decade Di Novembre
stamattina segnalo banchi di nebbia anche intesi sulla tangenziale per Brescia!
Stazione meteo castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
Re: Nowcasting Prima Decade Di Novembre
Anche oggi temporalucci sparsi..sopratutto sull'appennino settentrionale....molti si stupiscono che si formino ts a novembre ma con l'umidità che c'è al suolo e un radiosondaggio simile non mi stupisce affatto.....
16080 LIML Milano Observations at 12Z 08 Nov 2008
-----------------------------------------------------------------------------
PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV
hPa m C C % g/kg deg knot K K K
-----------------------------------------------------------------------------
1008.0 103 15.6 8.6 63 7.00 0 0 288.1 308.0 289.3
1007.0 112 14.0 7.0 63 6.28 343 0 286.6 304.4 287.7
1000.0 174 13.4 7.4 67 6.50 225 3 286.6 305.0 287.7
925.0 824 9.6 3.6 66 5.38 240 5 289.1 304.7 290.1
850.0 1520 4.6 0.6 75 4.72 275 2 290.9 304.8 291.8
769.0 2329 -0.9 -5.9 69 3.22 213 3 293.5 303.2 294.0
704.0 3026 -6.9 -8.4 89 2.89 159 3 294.3 303.2 294.9
700.0 3071 -6.7 -9.3 82 2.71 155 3 295.0 303.4 295.5
690.0 3184 -6.1 -13.1 58 2.03 164 4 296.9 303.3 297.3
660.0 3530 -8.3 -13.0 69 2.14 191 8 298.2 305.0 298.6
640.0 3766 -9.7 -15.9 60 1.73 210 10 299.2 304.8 299.6
558.0 4815 -16.1 -29.1 32 0.62 229 9 303.7 305.8 303.8
500.0 5630 -23.1 -31.1 48 0.57 245 9 304.8 306.8 304.
con 16 gradi al suolo e -23° a 500hpa mi sembra una cosa normalissima visto che i ts si formano anche in pieno inverno nelle zone dove il freddo arriva di colpo..... in canada ho visto ts di neve con -10° al suolo e una -35° a 500hpa...... tutto sta nella forbice tra suolo e quota .... come in estate con 25° al suolo e una -12° a 500hpa ....... poi serve unidità un hp debole e il gioco è fatto.
ciao
16080 LIML Milano Observations at 12Z 08 Nov 2008
-----------------------------------------------------------------------------
PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV
hPa m C C % g/kg deg knot K K K
-----------------------------------------------------------------------------
1008.0 103 15.6 8.6 63 7.00 0 0 288.1 308.0 289.3
1007.0 112 14.0 7.0 63 6.28 343 0 286.6 304.4 287.7
1000.0 174 13.4 7.4 67 6.50 225 3 286.6 305.0 287.7
925.0 824 9.6 3.6 66 5.38 240 5 289.1 304.7 290.1
850.0 1520 4.6 0.6 75 4.72 275 2 290.9 304.8 291.8
769.0 2329 -0.9 -5.9 69 3.22 213 3 293.5 303.2 294.0
704.0 3026 -6.9 -8.4 89 2.89 159 3 294.3 303.2 294.9
700.0 3071 -6.7 -9.3 82 2.71 155 3 295.0 303.4 295.5
690.0 3184 -6.1 -13.1 58 2.03 164 4 296.9 303.3 297.3
660.0 3530 -8.3 -13.0 69 2.14 191 8 298.2 305.0 298.6
640.0 3766 -9.7 -15.9 60 1.73 210 10 299.2 304.8 299.6
558.0 4815 -16.1 -29.1 32 0.62 229 9 303.7 305.8 303.8
500.0 5630 -23.1 -31.1 48 0.57 245 9 304.8 306.8 304.
con 16 gradi al suolo e -23° a 500hpa mi sembra una cosa normalissima visto che i ts si formano anche in pieno inverno nelle zone dove il freddo arriva di colpo..... in canada ho visto ts di neve con -10° al suolo e una -35° a 500hpa...... tutto sta nella forbice tra suolo e quota .... come in estate con 25° al suolo e una -12° a 500hpa ....... poi serve unidità un hp debole e il gioco è fatto.
ciao
link STAZIONE METEO COLZATE (BG) 415mt slm:
http://colzatemeteo.altervista.org/colzate.htm
STOP ALL'ATLANTICO MITE IN INVERNO

http://colzatemeteo.altervista.org/colzate.htm
STOP ALL'ATLANTICO MITE IN INVERNO


Re: Nowcasting Prima Decade Di Novembre
Vero max
qui intanto cielo sereno 15.1°
qui intanto cielo sereno 15.1°
- MeteoGussago
- Uragano
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
- Località: Gussago
- Contatta:
- Michela
- Pioviggine
- Messaggi: 143
- Iscritto il: mar 28 ott, 2008 14:21
- Località: Brescia-San Bartolomeo
Re: Nowcasting Prima Decade Di Novembre
+ 13°
sereno
sereno
- bufera
- Pioggia forte
- Messaggi: 245
- Iscritto il: ven 21 mar, 2008 20:16
- Località: Montalto Uffugo (CS)
Re: Nowcasting Prima Decade Di Novembre
T 13.9°C
RH 74%
vento 2.5kmh SSW
Tmax 19.9°C
Tmin 8.3°C
RH 74%
vento 2.5kmh SSW
Tmax 19.9°C
Tmin 8.3°C
http://cosenzameteo.it/
dati stazione meteo online...
dati stazione meteo online...
- MeteoGussago
- Uragano
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
- Località: Gussago
- Contatta:
Re: Nowcasting Prima Decade Di Novembre
Temp +10.3°, UR 80% 

La mia stazione online su MeteoGussago.it
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Nowcasting Prima Decade Di Novembre
9.6°C 92%
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- MeteoGussago
- Uragano
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
- Località: Gussago
- Contatta:
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Nowcasting Prima Decade Di Novembre
ora + 7.7°
Re: Nowcasting Prima Decade Di Novembre
lumezzane minima di 5.3 C mentre pernice 6.5 C..ciao
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Nowcasting Prima Decade Di Novembre
Minima 6.1°C
Poco nuvoloso..
Poco nuvoloso..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Snowflake
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6316
- Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
- Località: Brescia loc. Fornaci
- Contatta:
Re: Nowcasting Prima Decade Di Novembre
min 6,7°C....in attesa che la "tre" rimetta on-line Sabbio.. 

Snowflake
- MeteoGussago
- Uragano
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
- Località: Gussago
- Contatta:
Re: Nowcasting Prima Decade Di Novembre
Nuvoloso, +14,0°C ur 71%
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Re: Nowcasting Prima Decade Di Novembre
Temperatura attuale 9,6°C... Temperatura inchiodata da circa 2 ore...