Pagina 2 di 2
Re: Carburanti Sopra I 2 Euro Entro Fine 2012
Inviato: gio 12 apr, 2012 22:59
da simone
Snowflake ha scritto:Da domani possibile aumento accise +10 centesimi... questa volta oltre a benzina e gasolio anche per GPL e METANO.
http://www.infomotori.com/infoflash/201 ... are-la-pr/assurdo!
nuovi prezzi fuori da ogni logica:
benzina 1,99 euro/litro
gasolio 1,88 euro/litro
GPL 0,95
METANO 1,00

a piccoli passi(ma rapidi) andiamo verso la rovina. Purtroppo la linea di chi ci comanda non guarda alle reali situazioni del paese ma a far quadrare i bilanci senza eliminare le cause degli stessi.
Oltretutto con questa cosa si rischia di far paralizzare il paese del tutto. se i padroncini dei corrieri dovessere decidere tutti assieme di bloccare il paese, bastano solamente 3-4 giorni per rovinare l'Italia. ovviamente io tifo per la purga immediata. ossai far saltare il banco.
segnatemi il mio nome e cognome. sarò uno delle centinaia di migliaia di Italiani che contribuirà a fa r saltare il banco.
ragazzi oramai è questione di pochi mesi poi i nodi verranno al pettine. fra un mese si parlerà di nuova finanziaria magari ancora mascherata come questi provvedimenti ridicoli che nessuno in Italia condivide.
temo che entro la fine dell'anno succedere una cosa ben peggiore di quello che si è visto in grecia....
Re: Carburanti Sopra I 2 Euro Entro Fine 2012
Inviato: ven 13 apr, 2012 06:42
da Liriometeo
qui andremo a piedi mi sa...
Re: Carburanti Sopra I 2 Euro Entro Fine 2012
Inviato: ven 13 apr, 2012 07:13
da colin
La penso esattamente come te Simone. Gli italiani non ce la fanno più. Con tutto quello che succede in italia tra politici che fanno questo e partiti che fanno quello loro cosa fanno? Ci aumentano le accise sui carburanti?? Eh no, così se le cercano
Re: Carburanti Sopra I 2 Euro Entro Fine 2012
Inviato: ven 13 apr, 2012 08:58
da marco71
Tassa sugli sms, per cancellarla sono intervenuti i “dipartimenti di alcuni ministeri”….
Il governo fa marcia indietro e rinuncia alla tassa sugli sms. Era comparsa questa mattina, all’interno della bozza del decreto sulla riforma della protezione civile. La norma prevedeva all’articolo 4 la “tassazione fino a una misura massima di due centesimi di euro” per l’invio di sms da “cellulare, computer o siti internet gestiti dalle società telefoniche”.
Diffusa la notizia, sui vari siti e sui social network è partita immediatamente la protesta per una tassa percepita come altamente impopolare.
A Roma, intanto, nei “dipartimenti di alcuni ministeri” si studiava la norma. Immaginatevi la scena. Burocrati, uomini in giacca a cravatta, tecnici e professori, tutti impegnati a discutere sulla “tassa sugli sms”. Riunioni interminabili, discorsi, appelli. Forse hanno pure commissionato qualche studio. E alla fine, forse – e più facilmente – per l’intervento degli stessi gestori telefonici, il governo ha tolto dalla bozza il provvedimento sui messaggini. I “dipartimenti di alcuni ministeri” possono tornare a occuparsi di cose più serie. Come altre tasse…
Non so se sarà la versione definitiva (visto che ogni ora ne inventano una....) ma secondo me ( e sono uno che di sms ne manda a grappoli...) è sicuramente meglio mettere un balzello sull' sms (servizio utile ma sicuramente non vitale...) che sulla benzina (bene indispensabile). Vedremo cosa partoriranno i cervelloni..

Re: Carburanti Sopra I 2 Euro Entro Fine 2012
Inviato: ven 13 apr, 2012 09:26
da zakkaccio
marco71 ha scritto:Tassa sugli sms, per cancellarla sono intervenuti i “dipartimenti di alcuni ministeri”….
Il governo fa marcia indietro e rinuncia alla tassa sugli sms. Era comparsa questa mattina, all’interno della bozza del decreto sulla riforma della protezione civile. La norma prevedeva all’articolo 4 la “tassazione fino a una misura massima di due centesimi di euro” per l’invio di sms da “cellulare, computer o siti internet gestiti dalle società telefoniche”.
Diffusa la notizia, sui vari siti e sui social network è partita immediatamente la protesta per una tassa percepita come altamente impopolare.
A Roma, intanto, nei “dipartimenti di alcuni ministeri” si studiava la norma. Immaginatevi la scena. Burocrati, uomini in giacca a cravatta, tecnici e professori, tutti impegnati a discutere sulla “tassa sugli sms”. Riunioni interminabili, discorsi, appelli. Forse hanno pure commissionato qualche studio. E alla fine, forse – e più facilmente – per l’intervento degli stessi gestori telefonici, il governo ha tolto dalla bozza il provvedimento sui messaggini. I “dipartimenti di alcuni ministeri” possono tornare a occuparsi di cose più serie. Come altre tasse…
Non so se sarà la versione definitiva (visto che ogni ora ne inventano una....) ma secondo me ( e sono uno che di sms ne manda a grappoli...) è sicuramente meglio mettere un balzello sull' sms (servizio utile ma sicuramente non vitale...) che sulla benzina (bene indispensabile). Vedremo cosa partoriranno i cervelloni..

che la mettano, tanto ormai tutti usano whatsapp

Re: Carburanti Sopra I 2 Euro Entro Fine 2012
Inviato: ven 13 apr, 2012 17:45
da Snowflake
primo sì alla riforma, saranno 5 cent statali e 5 cent a discrezione delle regioni.
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... d=AbV4XUNF
Re: Carburanti Sopra I 2 Euro Entro Fine 2012
Inviato: ven 13 apr, 2012 18:16
da Anubis
Non è possibile continuare così
Faccio parte della protezione civile e nell'ultimo anno abbiamo già avuto un notevole aumento delle spese proprio per gli aumenti dei carburanti, quindi non mi sembra intelligente questo metodo di finanziamento

Re: Carburanti Sopra I 2 Euro Entro Fine 2012
Inviato: ven 13 apr, 2012 18:20
da enricobs
autoedit se no sfocia in politica
Re: Carburanti Sopra I 2 Euro Entro Fine 2012
Inviato: ven 13 apr, 2012 18:22
da Snowflake
Re: Carburanti Sopra I 2 Euro Entro Fine 2012
Inviato: ven 13 apr, 2012 23:33
da simone
enricobs ha scritto:autoedit se no sfocia in politica
ma è un argomento che oramai è impossibile distinguere dalla politica

3/4 del costo sono tasse di cui alcune ridicole.
se fossi single sarei già all'estero. oramai mi viene solo da vomitare
Re: Carburanti Sopra I 2 Euro Entro Fine 2012
Inviato: lun 16 apr, 2012 10:13
da Boss
I 5+5 centesimi scattano solo in caso di necessità (ma considerando che in Italia qualsiasi temporale appena sopra la media da origine ad uno stato di calamità...), però attenzione che, tanto per cambiare, qualcuno nel week-end ha già ritoccato i prezzi alla pompa.