Seguiamo le anomalie del Marzo 2011

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Seguiamo le anomalie del Marzo 2011

Messaggio da StefanoBs »

Arrivati al giorno 28:

Terza decade a +1,4°C
Mese a +0,4°C

Peccato per poco non chiuderemo il mese in media molto probabilmente.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Seguiamo Le Anomalie Del Marzo 2011

Messaggio da Rickybs »

a me la terza decade risulta avere una media attuale (fino ai dati di ieri) di +11,1°C... :indeciso: quindi a +1,6 dalla media... ho ricontrollato e mi sembra giusto, ma forse mi è sfuggito qualcosa...
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Seguiamo Le Anomalie Del Marzo 2011

Messaggio da Rickybs »

ah scusa, ho visto ora che hai scritto che il calcolo è fino al giorno 28... allora quadra tutto! :smile: Contando anche ieri l'anomalia si fa più pesante, ed è sicuro al 100% che avremo un mese sopra media... :boh:
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Seguiamo Le Anomalie Del Marzo 2011

Messaggio da StefanoBs »

Rickybs ha scritto:ah scusa, ho visto ora che hai scritto che il calcolo è fino al giorno 28... allora quadra tutto! :smile: Contando anche ieri l'anomalia si fa più pesante, ed è sicuro al 100% che avremo un mese sopra media... :boh:


Sì,
non avevo ancora i dati quando ho scritto.
La minima di stamattina non è stata male (+4,6°C)
Alla fine il mese chiuderà quasi sicuramente a +0,6°C.. peccato :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Seguiamo Le Anomalie Del Marzo 2011

Messaggio da elgnaro »

Di poco ma il mese in media è svanito, a vedere gli spaghi sembra che anche aprile non sarà messo bene.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19103
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Seguiamo Le Anomalie Del Marzo 2011

Messaggio da Borgo »

Peccato cmq siamo riusciti a contenere i danni... :icon_wink:
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Seguiamo Le Anomalie Del Marzo 2011

Messaggio da Paglia94 »

notevole sottomedia pluvio confermato, ben 20 mm circa sotto la media, sommando il tutto, altro mese negativo, dal punto di vista puramente "oggettivo" :ok:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Seguiamo Le Anomalie Del Marzo 2011

Messaggio da StefanoBs »

Paglia94 ha scritto:notevole sottomedia pluvio confermato, ben 20 mm circa sotto la media, sommando il tutto, altro mese negativo, dal punto di vista puramente "oggettivo" :ok:


Quanti mm ha fatto ad Orio al Serio? :indeciso:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Seguiamo Le Anomalie Del Marzo 2011

Messaggio da Paglia94 »

StefanoBs ha scritto:
Paglia94 ha scritto:notevole sottomedia pluvio confermato, ben 20 mm circa sotto la media, sommando il tutto, altro mese negativo, dal punto di vista puramente "oggettivo" :ok:


Quanti mm ha fatto ad Orio al Serio? :indeciso:


non so se la stazione sia la stessa, però Seriate ha fatto 64.3 mm, praticamente 0.5 mm in meno di me :mryellow: ad ovest già a bergamo sono sopramedia :icon_tongue:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Seguiamo Le Anomalie Del Marzo 2011

Messaggio da StefanoBs »

Paglia94 ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Paglia94 ha scritto:notevole sottomedia pluvio confermato, ben 20 mm circa sotto la media, sommando il tutto, altro mese negativo, dal punto di vista puramente "oggettivo" :ok:


Quanti mm ha fatto ad Orio al Serio? :indeciso:


non so se la stazione sia la stessa, però Seriate ha fatto 64.3 mm, praticamente 0.5 mm in meno di me :mryellow: ad ovest già a bergamo sono sopramedia :icon_tongue:


Orio al Serio è la stazione di riferimento,
se la media è estrapolata da lì.. Seriate, Villongo off limits.. :saggio:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Seguiamo Le Anomalie Del Marzo 2011

Messaggio da StefanoBs »

StefanoBs ha scritto:
Paglia94 ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Paglia94 ha scritto:notevole sottomedia pluvio confermato, ben 20 mm circa sotto la media, sommando il tutto, altro mese negativo, dal punto di vista puramente "oggettivo" :ok:


Quanti mm ha fatto ad Orio al Serio? :indeciso:


non so se la stazione sia la stessa, però Seriate ha fatto 64.3 mm, praticamente 0.5 mm in meno di me :mryellow: ad ovest già a bergamo sono sopramedia :icon_tongue:


Orio al Serio è la stazione di riferimento,
se la media è estrapolata da lì.. Seriate, Villongo off limits.. :saggio:


Ma pensa... vedo che la media di Bergamo Orio al serio è di 71mm e non 84mm:

http://clima.meteoam.it/AtlanteClim2/pd ... lserio.pdf

Quindi già questo cambia il discorso e di parecchio.. :icon_razz:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Seguiamo Le Anomalie Del Marzo 2011

Messaggio da Paglia94 »

io ho guardato l'archivio di ilmeteo.it e mi dice che la media di riferimento di orio al serio è 83 mm per il mese di marzo, boh
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Seguiamo Le Anomalie Del Marzo 2011

Messaggio da StefanoBs »

Paglia94 ha scritto:io ho guardato l'archivio di ilmeteo.it e mi dice che la media di riferimento di orio al serio è 83 mm per il mese di marzo, boh


Preferisco credere all'Areonautica militare che detiene ufficialmente quella stazione da decine di anni :icon_razz:
Quindi 71mm.. scommetto che in questo Marzo ad Orio al Serio ha piovuto su quelle cifre. :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
bona95
Tornado
Tornado
Messaggi: 4274
Iscritto il: ven 17 dic, 2010 18:34
Località: Capriolo

Re: Seguiamo Le Anomalie Del Marzo 2011

Messaggio da bona95 »

StefanoBs ha scritto:
Paglia94 ha scritto:io ho guardato l'archivio di ilmeteo.it e mi dice che la media di riferimento di orio al serio è 83 mm per il mese di marzo, boh


Preferisco credere all'Areonautica militare che detiene ufficialmente quella stazione da decine di anni :icon_razz:
Quindi 71mm.. scommetto che in questo Marzo ad Orio al Serio ha piovuto su quelle cifre. :icon_wink:

dall'anno prossimo in poi avremmo i dati ufficiali di quest'anno e di quelli successsivi...
cosi faremo riscontri veri.. :mryellow:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Seguiamo Le Anomalie Del Marzo 2011

Messaggio da StefanoBs »

bona95 ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Paglia94 ha scritto:io ho guardato l'archivio di ilmeteo.it e mi dice che la media di riferimento di orio al serio è 83 mm per il mese di marzo, boh


Preferisco credere all'Areonautica militare che detiene ufficialmente quella stazione da decine di anni :icon_razz:
Quindi 71mm.. scommetto che in questo Marzo ad Orio al Serio ha piovuto su quelle cifre. :icon_wink:

dall'anno prossimo in poi avremmo i dati ufficiali di quest'anno e di quelli successsivi...
cosi faremo riscontri veri.. :mryellow:


Pensa che io spesso non faccio confronti con le mie medie di Roncadelle... sebbene abbia una serie di 11 anni.
Non ha senso con medie così piccole, figurarsi con un anno.. io faccio sempre riferimento a stazioni storiche, perchè solo loro conoscono la realtà climatica nel complesso.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
bona95
Tornado
Tornado
Messaggi: 4274
Iscritto il: ven 17 dic, 2010 18:34
Località: Capriolo

Re: Seguiamo Le Anomalie Del Marzo 2011

Messaggio da bona95 »

StefanoBs ha scritto:
bona95 ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Paglia94 ha scritto:io ho guardato l'archivio di ilmeteo.it e mi dice che la media di riferimento di orio al serio è 83 mm per il mese di marzo, boh


Preferisco credere all'Areonautica militare che detiene ufficialmente quella stazione da decine di anni :icon_razz:
Quindi 71mm.. scommetto che in questo Marzo ad Orio al Serio ha piovuto su quelle cifre. :icon_wink:

dall'anno prossimo in poi avremmo i dati ufficiali di quest'anno e di quelli successsivi...
cosi faremo riscontri veri.. :mryellow:


Pensa che io spesso non faccio confronti con le mie medie di Roncadelle... sebbene abbia una serie di 11 anni.
Non ha senso con medie così piccole, figurarsi con un anno.. io faccio sempre riferimento a stazioni storiche, perchè solo loro conoscono la realtà climatica nel complesso.

si ma è anche importante vedere in anno in anno cosa succede..tra tutti i mutamenti climatici ogni anno sarà diverso e sopprattutto è importante l'innalzamento della temperatura...
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Seguiamo Le Anomalie Del Marzo 2011

Messaggio da StefanoBs »

bona95 ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
bona95 ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Paglia94 ha scritto:io ho guardato l'archivio di ilmeteo.it e mi dice che la media di riferimento di orio al serio è 83 mm per il mese di marzo, boh


Preferisco credere all'Areonautica militare che detiene ufficialmente quella stazione da decine di anni :icon_razz:
Quindi 71mm.. scommetto che in questo Marzo ad Orio al Serio ha piovuto su quelle cifre. :icon_wink:

dall'anno prossimo in poi avremmo i dati ufficiali di quest'anno e di quelli successsivi...
cosi faremo riscontri veri.. :mryellow:


Pensa che io spesso non faccio confronti con le mie medie di Roncadelle... sebbene abbia una serie di 11 anni.
Non ha senso con medie così piccole, figurarsi con un anno.. io faccio sempre riferimento a stazioni storiche, perchè solo loro conoscono la realtà climatica nel complesso.

si ma è anche importante vedere in anno in anno cosa succede..tra tutti i mutamenti climatici ogni anno sarà diverso e sopprattutto è importante l'innalzamento della temperatura...


Importantissimo... però per capire se un mese è sopra/sotto media sarà sbagliatissimo usare le medie di Villongo, da qui ai prossimi 15-20 anni... siete giovani dai :mryellow: :icon_razz:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Seguiamo Le Anomalie Del Marzo 2011

Messaggio da Paglia94 »

giusto ogni ragionamento, fatto sta che ha piovuto poco, ed è giusto anche affermarlo..sempre sottomedia resta, quindi tendenza negativa :icon_wink:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24490
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Seguiamo Le Anomalie Del Marzo 2011

Messaggio da oscarbs »

La terza decade a Ghedi ha chiuso a +1.8° e il mese ha chiuso a +0.7°, rispetto alla media 1971/2000.
A stasera per tutti i dettagli... :bye:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Seguiamo Le Anomalie Del Marzo 2011

Messaggio da StefanoBs »

oscarbs ha scritto:La terza decade a Ghedi ha chiuso a +1.8° e il mese ha chiuso a +0.7°, rispetto alla media 1971/2000.
A stasera per tutti i dettagli... :bye:


Gli ultimi giorni sono stati fatali :icon_razz:
Rimpiangeremo quel +0,7°C :sarcastic:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Seguiamo Le Anomalie Del Marzo 2011

Messaggio da enricobs »

ma mi pare stefano avevi scritto +0,5 sul giornale di brescia...
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Seguiamo Le Anomalie Del Marzo 2011

Messaggio da dan93Lodrino »

StefanoBs ha scritto:
oscarbs ha scritto:La terza decade a Ghedi ha chiuso a +1.8° e il mese ha chiuso a +0.7°, rispetto alla media 1971/2000.
A stasera per tutti i dettagli... :bye:


Gli ultimi giorni sono stati fatali :icon_razz:
Rimpiangeremo quel +0,7°C :sarcastic:

sarebbe +0,6°C con la media 61-90, o sbaglio?? :indeciso:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Seguiamo Le Anomalie Del Marzo 2011

Messaggio da StefanoBs »

enricobs ha scritto:ma mi pare stefano avevi scritto +0,5 sul giornale di brescia...


Quando l'ho scritto,
mi mancavano ancora gli ultimi dati... :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24490
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Seguiamo Le Anomalie Del Marzo 2011

Messaggio da oscarbs »

dan93Lodrino ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
oscarbs ha scritto:La terza decade a Ghedi ha chiuso a +1.8° e il mese ha chiuso a +0.7°, rispetto alla media 1971/2000.
A stasera per tutti i dettagli... :bye:


Gli ultimi giorni sono stati fatali :icon_razz:
Rimpiangeremo quel +0,7°C :sarcastic:

sarebbe +0,6°C con la media 61-90, o sbaglio?? :indeciso:

Sbagli. Rispetto alla media 61-90 saremmo a +1.0°. :icon_wink:
Ultima modifica di oscarbs il ven 01 apr, 2011 15:48, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: Seguiamo Le Anomalie Del Marzo 2011

Messaggio da Snowflake »

Non diciamo cazzate gnari, finchè non si ha in mano una serie storica di almeno 20-30 anni non si può nemmeno lontanamente pensare di fare confronti statisticamente e climatologicamente corretti tra le varie rilevazioni (se temperature o precipitazioni poco importa).

Servono 30 anni di rilevazioni omogenee, tutto il resto è aria fritta.

Saluti.
Ultima modifica di Snowflake il ven 01 apr, 2011 20:51, modificato 1 volta in totale.
Snowflake
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Seguiamo le anomalie del Marzo 2011

Messaggio da StefanoBs »

Immagine

Le anomalie positive più "consistenti" a Marzo si sono registrate sul Centro Europa, con Nord Italia ai limiti della anomalia positiva. Più fresco nelle regione mediterranee (Spagna, Centro Italia) e Nord Europa.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Rispondi