Dal Prossimo Weekend Peggioramenti Primaverili?

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Dal Prossimo Weekend,botte Da Orbi

Messaggio da StefanoBs »

Niente male come affondo.. neve anche a quote relativamente basse (1000-1200m)

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Dal Prossimo Weekend,botte Da Orbi

Messaggio da Paglia94 »

con prpr deboli però quota neve schizza a 1500 m :saggio:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Dal Prossimo Weekend,botte Da Orbi

Messaggio da simone »

Paglia94 ha scritto:con prpr deboli però quota neve schizza a 1500 m :saggio:


le proiezione credo tenga conto delle precipitazioni.al momento sembra che la quota neve per domenica possa essere a ridosso dei 1000m.
da martedi cambio radicale....probabilmente mi divertirò di più :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Dal Prossimo Weekend,botte Da Orbi

Messaggio da Paglia94 »

aggioramento non proprio ottimo stasera, vediamo se con i prossimo dobbiamo cambiare titolo in: "botte ai modelli" :mryellow: :pardon:
PS: io lo dico, gfs ci odia :bye:
Ultima modifica di Paglia94 il mar 08 mar, 2011 19:44, modificato 2 volte in totale.
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Dal Prossimo Weekend,botte Da Orbi

Messaggio da pataste »

sembra che le precipitazioni si siano già ridimensionate.. :sorry:
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Dal Prossimo Weekend,botte Da Orbi

Messaggio da Paglia94 »

pataste ha scritto:sembra che le precipitazioni si siano già ridimensionate.. :sorry:


già noi della parte alta del nord non è che fossimo gran che favoriti con il minimo un po' chiuso, ora addirittura scivola tutto al centro sud ancora una volta..
Ultima modifica di Paglia94 il mar 08 mar, 2011 19:58, modificato 1 volta in totale.
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Dal Prossimo Weekend,botte Da Orbi

Messaggio da marco71 »

Stando a questo commento, se si dimostrerà veritiero, anche questa volta le indicazioni a medio termine di gfs sono state sovrastimate!!! Mi sembra che da alcuni mesi non ne stia azzeccando tantissime...
"Nel fine settimana il naso dell'alta pressione spingerà aria fresca da est in direzione della Valpadana, mentre in quota le correnti si disporranno da sud avvettando aria mite sull'Italia, a precedere l'ingresso di un corpo nuvoloso che domenica finirà per arenarsi lungo le regioni tirreniche e nord-occidentali, determinando precipitazioni sparse, nevose anche a quote basse (500m) sul Piemonte occidentale e sull'Appennino ligure. Scarso invece l'influsso della perturbazione lungo le regioni adriatiche e nord-orientali in genere".
Buona giornata e vediam prossime emissioni.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Dal Prossimo Weekend,botte Da Orbi

Messaggio da StefanoBs »

marco71 ha scritto:Stando a questo commento, se si dimostrerà veritiero, anche questa volta le indicazioni a medio termine di gfs sono state sovrastimate!!! Mi sembra che da alcuni mesi non ne stia azzeccando tantissime...
"Nel fine settimana il naso dell'alta pressione spingerà aria fresca da est in direzione della Valpadana, mentre in quota le correnti si disporranno da sud avvettando aria mite sull'Italia, a precedere l'ingresso di un corpo nuvoloso che domenica finirà per arenarsi lungo le regioni tirreniche e nord-occidentali, determinando precipitazioni sparse, nevose anche a quote basse (500m) sul Piemonte occidentale e sull'Appennino ligure. Scarso invece l'influsso della perturbazione lungo le regioni adriatiche e nord-orientali in genere".
Buona giornata e vediam prossime emissioni.


Ciao Marco,
mi quoto in un messaggio che scrissi qualche giorno fa:

StefanoBs ha scritto:L'affondo mi sembra veramente troppo ad ovest. ll rischio che a conti fatti avremo poco o nulla è abbastanza elevato.


Questa volta era intuibile un ridimensionamento delle precipitazioni, perchè l'affondo era troppo occidentale per noi.
Comunque un peggioramento del tempo ci sarà, seppur non troppo forte,
simone dovrà solo cambiare il titolo del thread :icon_razz:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Dal Prossimo Weekend,botte Da Orbi

Messaggio da marco71 »

Caspita Stefano, non ne sbagli una :ok:
Ogni volta che esce un GFS dovresti fare un commento sull'attendibilità di quel che prevedono in modo che quelli che, come il sottoscritto, non san leggere nei dettagli le carte e si fan trascinare nei commenti roboanti di altri lidi/tv stiano con i piedi a terra... :mryellow: Mea culpa..
Ciao
The Snowman
Tornado
Tornado
Messaggi: 4113
Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
Località: Rovato (Brescia)

Re: Dal Prossimo Weekend,botte Da Orbi

Messaggio da The Snowman »

Dagli aggiornamenti di oggi peggioramendo debole moderato con un 10/20 mm di pioggia...buoni ugualmente
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Dal Prossimo Weekend,botte Da Orbi

Messaggio da Paglia94 »

Luca 95 ha scritto:Dagli aggiornamenti di oggi peggioramendo debole moderato con un 10/20 mm di pioggia...buoni ugualmente


direi che conviene attendere ancora un po' prima di sbilanciarsi con gli accumuli...cmq come hai detto bene con gli agg. attuali 10/20 mm si fanno...in base alle zone..neve sopra i 1000 m prima e 1300 m poi, con qualche rovescio più forte e r.r. massimi da rovesci 20 mm/h roba simile...primo lieve peggioramento primaverile :wink:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
The Snowman
Tornado
Tornado
Messaggi: 4113
Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
Località: Rovato (Brescia)

Re: Dal Prossimo Weekend,botte Da Orbi

Messaggio da The Snowman »

Paglia94 ha scritto:
Luca 95 ha scritto:Dagli aggiornamenti di oggi peggioramendo debole moderato con un 10/20 mm di pioggia...buoni ugualmente


direi che conviene attendere ancora un po' prima di sbilanciarsi con gli accumuli...cmq come hai detto bene con gli agg. attuali 10/20 mm si fanno...in base alle zone..neve sopra i 1000 m prima e 1300 m poi, con qualche rovescio più forte e r.r. massimi da rovesci 20 mm/h roba simile...primo lieve peggioramento primaverile :wink:

si e sembra esserci anche un buon peggioramento dopo la metà della seconda decade ma c'è bisogno di conferme :ok:
cmq prossimi gg che si presentano piuttosto instabili, peccato per le termiche leggermente sopramedia
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Dal Prossimo Weekend,botte Da Orbi

Messaggio da Paglia94 »

vi voglio far notare una notevole discrepanza tra meteotitano e tutti i restanti modelli che arrivano a sabato sera/notte: mentre questi ultimi ( eta ad ex. ) vedono prp già sabato mattina con locali rovesci e piogge già diffuse da sabato sera, moderate sul NW, meteotitano esce dal coro e mette prp deboli solo su piemonte occidentale e Liguria, e non vede arrivare niente dalla Francia meridionale quando invece a quell'ora i nuclei temporaleschi dovrebbero già abbordare il SE della Francia :indeciso: :indeciso:
la cosa potrebbe spiegarsi dal fatto che vedono delle isobare molto ma molto strette e chiuse a ridosso delle alpi occidentali, il cosiddetto "naso" che spinge le prp sull'estremo ovest del nord italia dovuto ai massimi pressori posti ad est del nord italia...seguiamo l'evoluzione, davvero singolare questo fatto...
Ultima modifica di Paglia94 il mer 09 mar, 2011 14:49, modificato 1 volta in totale.
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Dal Prossimo Weekend,botte Da Orbi

Messaggio da simone »

Paglia94 ha scritto:vi voglio far notare una notevole discrepanza tra meteotitano e tutti i restanti modelli che arrivano a sabato sera/notte: mentre questi ultimi ( eta ad ex. ) vedono prp già sabato mattina con locali rovesci e piogge già diffuse da sabato sera, moderate sul NW, meteotitano esce dal coro e mette prp deboli solo su piemonte occidentale e Liguria, e non vede arrivare niente dalla Francia meridionale quando invece a quell'ora i nuclei temporaleschi dovrebbero già abbordare il SE della Francia :indeciso: :indeciso:
la cosa potrebbe spiegarsi dal fatto che vedono delle isobare molto ma molto strette e chiuse a ridosso delle alpi occidentali, il cosiddetto "naso" che spinge le prp sull'estremo ovest del nord italia dovuto ai massimi pressori posti ad est del nord italia...seguiamo l'evoluzione, davvero singolare questo fatto...


il fronte ben strutturato sia in quota che al suolo troverà opposizione anticiclonica e sull'Italia ma la parte in quota sembra riuscire in parte a scardinare la resistenza anticiclonica.comunque avverrebbe una parziale frontolisi o meglio un indebolimento del fronte che andrebbe a perdere consistenza proprio sul nord Italia.
Guardando la mappa dei venti si nota come proprio il fronte tenda a filacciare sul nord Italia mentre rimane compatto e ben strutturato ad ovest.
la presenza di aria moderatamente fredda al suolo sembra scongiurare il rischio per noi di fenomeni termporaleschi, come si può notare dai parametri convettivi che tendono a salire solo nella seconda parte di domenica per una moderata avvezione umida dal ligure.
Quindi al momento le attese sono di un fronte con caratteristiche più tardo autunnali che non primaverili.
Al seguito, se il vortice in formazione sulla Iberia tenderà a traslare verso nordest potrebbe nascere la prima situazione temporalesca dell'anno. :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Dal Prossimo Weekend,botte Da Orbi

Messaggio da Paglia94 »

simone ha scritto:
Paglia94 ha scritto:vi voglio far notare una notevole discrepanza tra meteotitano e tutti i restanti modelli che arrivano a sabato sera/notte: mentre questi ultimi ( eta ad ex. ) vedono prp già sabato mattina con locali rovesci e piogge già diffuse da sabato sera, moderate sul NW, meteotitano esce dal coro e mette prp deboli solo su piemonte occidentale e Liguria, e non vede arrivare niente dalla Francia meridionale quando invece a quell'ora i nuclei temporaleschi dovrebbero già abbordare il SE della Francia :indeciso: :indeciso:
la cosa potrebbe spiegarsi dal fatto che vedono delle isobare molto ma molto strette e chiuse a ridosso delle alpi occidentali, il cosiddetto "naso" che spinge le prp sull'estremo ovest del nord italia dovuto ai massimi pressori posti ad est del nord italia...seguiamo l'evoluzione, davvero singolare questo fatto...


il fronte ben strutturato sia in quota che al suolo troverà opposizione anticiclonica e sull'Italia ma la parte in quota sembra riuscire in parte a scardinare la resistenza anticiclonica.comunque avverrebbe una parziale frontolisi o meglio un indebolimento del fronte che andrebbe a perdere consistenza proprio sul nord Italia.
Guardando la mappa dei venti si nota come proprio il fronte tenda a filacciare sul nord Italia mentre rimane compatto e ben strutturato ad ovest.
la presenza di aria moderatamente fredda al suolo sembra scongiurare il rischio per noi di fenomeni termporaleschi, come si può notare dai parametri convettivi che tendono a salire solo nella seconda parte di domenica per una moderata avvezione umida dal ligure.
Quindi al momento le attese sono di un fronte con caratteristiche più tardo autunnali che non primaverili.
Al seguito, se il vortice in formazione sulla Iberia tenderà a traslare verso nordest potrebbe nascere la prima situazione temporalesca dell'anno. :bye:


speriamo nell'ultima tua citazione, e come sempre complimenti per i tuoi chiari chiarimenti ( scusate il gioco di parole )..... ci aggiorniamo sperando positivamente...qualche primo tuono e rovescione non sarebbe da buttare via :saggio:
Ultima modifica di Paglia94 il mer 09 mar, 2011 15:19, modificato 1 volta in totale.
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Dal Prossimo Weekend,botte Da Orbi

Messaggio da Paglia94 »

ah dimenticavo..in effetti Simone ho guardato giusto ora l'animazione delle prp di gfs-mnw e si nota l'indebolimento della struttura ciclonica, i nuclei intensi ( credo che sarà una forte ondata di maltempo per le zone costiere di Francia e Spagna meriodionale ) si spiccicano sull'appennino e spaccano, è proprio una barriera, speriamo che si sposti più ad E ma la vedo dura..migliore invece la dinamica di domenica sera e lunedì, oltre che per metà settimana :ok:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Dal Prossimo Weekend,botte Da Orbi

Messaggio da enricobs »

non avevo mai visto spaghi temp cosi uniti fino a 15gg
Immagine
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Dal Prossimo Weekend,botte Da Orbi

Messaggio da Paglia94 »

enricobs ha scritto:non avevo mai visto spaghi temp cosi uniti fino a 15gg
Immagine


in estate li vedrai spesso :sarcastic: scherzi a parte, hai ragione, difficile trovare queste concordanze tra modelli nel medio termine se non lungo :wink:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Dal Prossimo Weekend,botte Da Orbi

Messaggio da simone »

enricobs ha scritto:non avevo mai visto spaghi temp cosi uniti fino a 15gg
Immagine


però non sarà chiara per le precipitazioni :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Dal Prossimo Weekend,botte Da Orbi

Messaggio da Paglia94 »

uhm...diciamo che tutta la seconda decade di marzo più o meno potrebbe essere caratterizzata da piogge, al minimo da instabilità, con ovviamente qualche tregua soleggiata ben si spera :hi:
Ultima modifica di Paglia94 il mer 09 mar, 2011 16:48, modificato 1 volta in totale.
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Dal Prossimo Weekend,botte Da Orbi

Messaggio da simone »

Paglia94 ha scritto:ah dimenticavo..in effetti Simone ho guardato giusto ora l'animazione delle prp di gfs-mnw e si nota l'indebolimento della struttura ciclonica, i nuclei intensi ( credo che sarà una forte ondata di maltempo per le zone costiere di Francia e Spagna meriodionale ) si spiccicano sull'appennino e spaccano, è proprio una barriera, speriamo che si sposti più ad E ma la vedo dura..migliore invece la dinamica di domenica sera e lunedì, oltre che per metà settimana :ok:


riesce ad entrare in quota ma và in forte indebolimento sotto gli 850hPa.
in sostanza non riesce ad entrare bene :boh:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Dal Prossimo Weekend,botte Da Orbi

Messaggio da Paglia94 »

simone ha scritto:
Paglia94 ha scritto:ah dimenticavo..in effetti Simone ho guardato giusto ora l'animazione delle prp di gfs-mnw e si nota l'indebolimento della struttura ciclonica, i nuclei intensi ( credo che sarà una forte ondata di maltempo per le zone costiere di Francia e Spagna meriodionale ) si spiccicano sull'appennino e spaccano, è proprio una barriera, speriamo che si sposti più ad E ma la vedo dura..migliore invece la dinamica di domenica sera e lunedì, oltre che per metà settimana :ok:


riesce ad entrare in quota ma và in forte indebolimento sotto gli 850hPa.
in sostanza non riesce ad entrare bene :boh:


..ed è un vero peccato perchè senza quella struttura alto-pressoria posizionata ad est di noi il richiamo umido dal ligure poteva triplicare l'azione della già intensa ansa ciclonica della depressione, un vero peccato, si sarebbero potuti fare anche 50 mm di pioggia domenica con tantissima neve sopra i 900 - 1000 m, senza addirittura subire il richiamo mite da SE nel corso di domenica/notte su lunedì....ma le carte possono cambiare come ben sappiamo :roll:
Ultima modifica di Paglia94 il mer 09 mar, 2011 16:54, modificato 1 volta in totale.
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Dal Prossimo Weekend,botte Da Orbi

Messaggio da simone »

Paglia94 ha scritto:
simone ha scritto:
Paglia94 ha scritto:ah dimenticavo..in effetti Simone ho guardato giusto ora l'animazione delle prp di gfs-mnw e si nota l'indebolimento della struttura ciclonica, i nuclei intensi ( credo che sarà una forte ondata di maltempo per le zone costiere di Francia e Spagna meriodionale ) si spiccicano sull'appennino e spaccano, è proprio una barriera, speriamo che si sposti più ad E ma la vedo dura..migliore invece la dinamica di domenica sera e lunedì, oltre che per metà settimana :ok:


riesce ad entrare in quota ma và in forte indebolimento sotto gli 850hPa.
in sostanza non riesce ad entrare bene :boh:


..ed è un vero peccato perchè senza quella struttura alto-pressoria posizionata ad est di noi il richiamo umido dal ligure poteva triplicare l'azione della già intensa ansa ciclonica della depressione, un vero peccato, si sarebbero potuti fare anche 50 mm di pioggia domenica con tantissima neve sopra i 900 - 1000 m, senza addirittura subire il richiamo mite da SE nel corso di domenica/notte su lunedì....ma le carte possono cambiare come ben sappiamo :roll:

per mè è la classica situazione in cui potrebbe succedere tanto o nulla carte di oggi.
io do una percentuale di 60% di peggioramento discount come dice konrad ed un 40% di buon peggioramento. :mryellow:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Dal Prossimo Weekend,botte Da Orbi

Messaggio da Paglia94 »

simone ha scritto:
Paglia94 ha scritto:
simone ha scritto:
Paglia94 ha scritto:ah dimenticavo..in effetti Simone ho guardato giusto ora l'animazione delle prp di gfs-mnw e si nota l'indebolimento della struttura ciclonica, i nuclei intensi ( credo che sarà una forte ondata di maltempo per le zone costiere di Francia e Spagna meriodionale ) si spiccicano sull'appennino e spaccano, è proprio una barriera, speriamo che si sposti più ad E ma la vedo dura..migliore invece la dinamica di domenica sera e lunedì, oltre che per metà settimana :ok:


riesce ad entrare in quota ma và in forte indebolimento sotto gli 850hPa.
in sostanza non riesce ad entrare bene :boh:


..ed è un vero peccato perchè senza quella struttura alto-pressoria posizionata ad est di noi il richiamo umido dal ligure poteva triplicare l'azione della già intensa ansa ciclonica della depressione, un vero peccato, si sarebbero potuti fare anche 50 mm di pioggia domenica con tantissima neve sopra i 900 - 1000 m, senza addirittura subire il richiamo mite da SE nel corso di domenica/notte su lunedì....ma le carte possono cambiare come ben sappiamo :roll:

per mè è la classica situazione in cui potrebbe succedere tanto o nulla carte di oggi.
io do una percentuale di 60% di peggioramento discount come dice konrad ed un 40% di buon peggioramento. :mryellow:

quoto all'ennesima potenza, ma credo che le carte così come sono possono migliorare...ora posto alcune mappe sulla dinamica delle prp, si nota chiaramente la barriera invisibile..
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Dal Prossimo Weekend,botte Da Orbi

Messaggio da simone »

Paglia94 ha scritto:
simone ha scritto:
Paglia94 ha scritto:
simone ha scritto:
Paglia94 ha scritto:ah dimenticavo..in effetti Simone ho guardato giusto ora l'animazione delle prp di gfs-mnw e si nota l'indebolimento della struttura ciclonica, i nuclei intensi ( credo che sarà una forte ondata di maltempo per le zone costiere di Francia e Spagna meriodionale ) si spiccicano sull'appennino e spaccano, è proprio una barriera, speriamo che si sposti più ad E ma la vedo dura..migliore invece la dinamica di domenica sera e lunedì, oltre che per metà settimana :ok:


riesce ad entrare in quota ma và in forte indebolimento sotto gli 850hPa.
in sostanza non riesce ad entrare bene :boh:


..ed è un vero peccato perchè senza quella struttura alto-pressoria posizionata ad est di noi il richiamo umido dal ligure poteva triplicare l'azione della già intensa ansa ciclonica della depressione, un vero peccato, si sarebbero potuti fare anche 50 mm di pioggia domenica con tantissima neve sopra i 900 - 1000 m, senza addirittura subire il richiamo mite da SE nel corso di domenica/notte su lunedì....ma le carte possono cambiare come ben sappiamo :roll:

per mè è la classica situazione in cui potrebbe succedere tanto o nulla carte di oggi.
io do una percentuale di 60% di peggioramento discount come dice konrad ed un 40% di buon peggioramento. :mryellow:

quoto all'ennesima potenza, ma credo che le carte così come sono possono migliorare...ora posto alcune mappe sulla dinamica delle prp, si nota chiaramente la barriera invisibile..


o peggiorare.... :sarcastic:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Dal Prossimo Weekend,botte Da Orbi

Messaggio da Paglia94 »

ecco alcune mappe che in poche parole traducono la previsione di gfs in termini di precipitazioni, ecco qui, vedrete come quando la perturbazione arriva nei pressi dell'italia specie settentrionale si spompa letteralmente e da noi arrivano le briciole...la linea di confine è in breve quella immaginaria dove è giunta l'irruzione fredda, ovvero l'hp è piuttosto stabile
Prego...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

non è che magari qualcuno ha minacciato la perturbazione ed ora ha paura a procedere?? oppure qualcuno ha pagato l'anticiclone?? :sarcastic:
Ultima modifica di Paglia94 il mer 09 mar, 2011 17:10, modificato 1 volta in totale.
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
The Snowman
Tornado
Tornado
Messaggi: 4113
Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
Località: Rovato (Brescia)

Re: Dal Prossimo Weekend,botte Da Orbi

Messaggio da The Snowman »

fan pena le carte che hai postato paglia
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Dal Prossimo Weekend,botte Da Orbi

Messaggio da simone »

Luca 95 ha scritto:fan pena le carte che hai postato paglia


insomma.... credo che sia il meglio che si può raggiungere ambendo al maltempo...li c'è un bel peggioramento per domenica
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Dal Prossimo Weekend,botte Da Orbi

Messaggio da Paglia94 »

simone ha scritto:
Luca 95 ha scritto:fan pena le carte che hai postato paglia


insomma.... credo che sia il meglio che si può raggiungere ambendo al maltempo...li c'è un bel peggioramento per domenica


mmm...considerando che come hai detto tu stesso la situazione può peggiorare, peggio di così ci fa una domenica di pioviggine e pioggerella autunnale con 5 mm in 24 ore....comunque quelle carte sono solo indicative sulla dinamica che abbiamo commentato prima, è solo una traduzione in zone colpite dalle prp ma non dobbiamo guardare a quanti mm segna la mappa, perchè mai e poi mai le azzeccheranno alla perfezione :saggio:
fiducia che tutto si sistema, e poi non ci sarà mica solo questa occasione, nel dopo se ne vedono di ben più interessanti e oserei dire più divertenti :bber:
Ultima modifica di Paglia94 il mer 09 mar, 2011 17:25, modificato 1 volta in totale.
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
The Snowman
Tornado
Tornado
Messaggi: 4113
Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
Località: Rovato (Brescia)

Re: Dal Prossimo Weekend,botte Da Orbi

Messaggio da The Snowman »

simone ha scritto:
Luca 95 ha scritto:fan pena le carte che hai postato paglia


insomma.... credo che sia il meglio che si può raggiungere ambendo al maltempo...li c'è un bel peggioramento per domenica

da quelle carte più che un peggioramento primaverile mi sembra una perturbazione autunnale
Rispondi