Pagina 2 di 2
Re: Foto Satellitari D'epoca
Inviato: mar 01 mar, 2011 19:57
da Icebergo
Ma il Mella dove sarebbe? non riesco a individuarlo con certezza!

Re: Foto Satellitari D'epoca
Inviato: mar 01 mar, 2011 20:16
da RaffoxBS
Credo sia qui...

Re: Foto Satellitari D'epoca
Inviato: mar 01 mar, 2011 20:22
da RaffoxBS
Ho provato ad unire i 3 scatti per avere una visione più ampia

Re: Foto Satellitari D'epoca
Inviato: mar 01 mar, 2011 20:32
da giak66
RaffoxBS ha scritto:Ho provato ad unire i 3 scatti per avere una visione più ampia

non è che devi uscire?
magari ti prendi una boccata d'aria na passeggiata dalla morosa..

Re: Foto Satellitari D'epoca
Inviato: mar 01 mar, 2011 20:36
da RaffoxBS
Massì, io mi sto divertendo

Re: Foto Satellitari D'epoca
Inviato: mar 01 mar, 2011 21:01
da StefanoBs
RaffoxBS ha scritto:Massì, io mi sto divertendo

Grande Raffo !! Ti vogliamo così

Re: Foto Satellitari D'epoca
Inviato: gio 03 mar, 2011 10:00
da StefanoBs
A proposito di Brescia nei tempi che furono,
questo è un quadro di Angelo Inganni che mostra la piazza Loggia (con neve

) nel 1879.
L'intento del quadro era far risaltare il nuovo monumento dedicato alle Dieci giornate.
Re: Foto Satellitari D'epoca
Inviato: gio 03 mar, 2011 14:11
da badilantes
Raffo gran bel lavoro

alla fine abbiamo scoperto il mistero

Re: Foto Satellitari D'epoca
Inviato: gio 03 mar, 2011 14:16
da RaffoxBS
StefanoBs ha scritto:A proposito di Brescia nei tempi che furono,
questo è un quadro di Angelo Inganni che mostra la piazza Loggia (con neve

) nel 1879.
L'intento del quadro era far risaltare il nuovo monumento dedicato alle Dieci giornate.
Speravo di trovare delle foto nevose ma per ora niente

Re: Foto Satellitari D'epoca
Inviato: gio 03 mar, 2011 17:35
da reghe82
Belle queste foto, me le ero perse...
Re: Foto Satellitari D'epoca
Inviato: gio 03 mar, 2011 22:41
da e-franck
RaffoxBS ha scritto:Ho trovato questo sito in rete, davvero interessante per vedere le differenze dell'espansione della città nei vari anni. Per Brescia arriva al 1954, davvero non male!
........................................
http://www.igmi.org/voli/
é davvero interessante !!!!!
Confrontando le immagini delle varie 'epoche' sono rimasto impressionato dalla quantità di cemento che ha coperto certe aree nel corso degli anni
Ad esempio , ecco come è cambiata la zona di Ranica-Alzano-Nembro nella bassa valle Seriana :
dalle praterie ....
... all'agglomerato urbano

Re: Foto Satellitari D'epoca
Inviato: gio 03 mar, 2011 22:42
da Paglia94
Re: Foto Satellitari D'epoca
Inviato: gio 03 mar, 2011 22:54
da giak66
Re: Foto Satellitari D'epoca
Inviato: gio 03 mar, 2011 23:36
da enricobs
qui è ancora tutta campagna

Re: Foto Satellitari D'epoca
Inviato: ven 04 mar, 2011 06:52
da elgnaro
In effetti l'allargamento delle città è molto marcato , allo stesso tempo lo svuotamento delle nostre montagne è alquanto marcato.
Re: Foto Satellitari D'epoca
Inviato: ven 04 mar, 2011 07:30
da Liriometeo
belle queste fotografie raffo , vista la data sono riprese aeree dubito che nel 1954 esistessero i satelliti , chissà a che quota le hanno scattate