mi dispiace ma proprio non concordo con coloro che ritengono l'evento insulso e quindi senza probabilità che ne venga fuori una gradita nevicata...attenzione che non sto parlando di una nevicata "eccellente" ma di una nevicata che comunque potrebbe far giore noi nivofili, seppure l'accumulo si attesterà magari sui 4 - 5 cm, perchè poi rifiutarla?? è per caso finito l'inverno??
io purtroppo ritengo che l'est bresciano parte ancora una volta svantaggiato, ma da lì a dire che sul centro - ovest non accumulerà mi pare azzardato, come ovvio che mi pare azzardato chi mette accumuli sopra i 5 cm, ma escluderli è errato con simpatia
simone ha scritto:il 4 e il 5 sembra si faccia un signor cuscino, purtroppo le correnti non depongono bene, arriva un fronte infinito caldo. ci voleva un fronte atlantico con a seguire aria fredda quindi proveniente da nordovest e non da sudovest. per quel che mi riguarda è l'ennesima occasione buttata. forse il cuneese lotterà fino all'ultimo potrebbero veramente ricavarci una bella nevicata. per mè da noi breve nevicata e possibile gelicidio prima della pioggia. una ennesima magra
Sinceramente non capisco... parlare di occasioni buttate ed ennesima magra quando si prospetta una possibile settima nevicata stagionale... Cos'è, la neve è bella solo quando fa più di 10 cm? Brescia ha una nevosità media annuale di poco più di 20 cm, cerchiamo di ricordarlo.. E per molti anni abbiamo fatto fatica a superare lo zero. Per me già il fatto che ci sia un'occasione di vedere la neve è una cosa splendida, anche se farà 1 cm e poi 100 mm di pioggia.
qua ha fatto 6 nevicate accumulo 7-8 cm,meglio se ne faceva 1 da 7-8 decisamente
Buona l'acqua del pozzo. Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
simone ha scritto:il 4 e il 5 sembra si faccia un signor cuscino, purtroppo le correnti non depongono bene, arriva un fronte infinito caldo. ci voleva un fronte atlantico con a seguire aria fredda quindi proveniente da nordovest e non da sudovest. per quel che mi riguarda è l'ennesima occasione buttata. forse il cuneese lotterà fino all'ultimo potrebbero veramente ricavarci una bella nevicata. per mè da noi breve nevicata e possibile gelicidio prima della pioggia. una ennesima magra
Con questa situazione Simone penso che Cuneo potrebbe non vedere nulla fino a sabato!
A prescindere dalla perturbazione carretta, queste situazioni con WSW in quota e assenza di minimi accentuati al suolo generalmente ci favoriscono (a livello precipitativo), purtroppo come detto c'è il rschio che il passaggio perturbato sia quasi nullo (ma al momento cmq non lo è).
Attualmente ci potrebbe stare una spolverata nella mattinata di Giovedi, poi starà ai gusti di ognuno come accoglierla.
simone ha scritto:il 4 e il 5 sembra si faccia un signor cuscino, purtroppo le correnti non depongono bene, arriva un fronte infinito caldo. ci voleva un fronte atlantico con a seguire aria fredda quindi proveniente da nordovest e non da sudovest. per quel che mi riguarda è l'ennesima occasione buttata. forse il cuneese lotterà fino all'ultimo potrebbero veramente ricavarci una bella nevicata. per mè da noi breve nevicata e possibile gelicidio prima della pioggia. una ennesima magra
Con questa situazione Simone penso che Cuneo potrebbe non vedere nulla fino a sabato!
A prescindere dalla perturbazione carretta, queste situazioni con WSW in quota e assenza di minimi accentuati al suolo generalmente ci favoriscono (a livello precipitativo), purtroppo come detto c'è il rschio che il passaggio perturbato sia quasi nullo (ma al momento cmq non lo è).
Attualmente ci potrebbe stare una spolverata nella mattinata di Giovedi, poi starà ai gusti di ognuno come accoglierla.
Intanto ecco le ETA appena uscite.
Anche oggi vedo conferme in tal senso.. nevicata che oscilla tra spolverata e 3-5cm nei migliori dei casi... viste le premesse io la accoglierò benissimo !
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
simone ha scritto:il 4 e il 5 sembra si faccia un signor cuscino, purtroppo le correnti non depongono bene, arriva un fronte infinito caldo. ci voleva un fronte atlantico con a seguire aria fredda quindi proveniente da nordovest e non da sudovest. per quel che mi riguarda è l'ennesima occasione buttata. forse il cuneese lotterà fino all'ultimo potrebbero veramente ricavarci una bella nevicata. per mè da noi breve nevicata e possibile gelicidio prima della pioggia. una ennesima magra
Sinceramente non capisco... parlare di occasioni buttate ed ennesima magra quando si prospetta una possibile settima nevicata stagionale... Cos'è, la neve è bella solo quando fa più di 10 cm? Brescia ha una nevosità media annuale di poco più di 20 cm, cerchiamo di ricordarlo.. E per molti anni abbiamo fatto fatica a superare lo zero. Per me già il fatto che ci sia un'occasione di vedere la neve è una cosa splendida, anche se farà 1 cm e poi 100 mm di pioggia.
quoto.
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
simone ha scritto:il 4 e il 5 sembra si faccia un signor cuscino, purtroppo le correnti non depongono bene, arriva un fronte infinito caldo. ci voleva un fronte atlantico con a seguire aria fredda quindi proveniente da nordovest e non da sudovest. per quel che mi riguarda è l'ennesima occasione buttata. forse il cuneese lotterà fino all'ultimo potrebbero veramente ricavarci una bella nevicata. per mè da noi breve nevicata e possibile gelicidio prima della pioggia. una ennesima magra
Sinceramente non capisco... parlare di occasioni buttate ed ennesima magra quando si prospetta una possibile settima nevicata stagionale... Cos'è, la neve è bella solo quando fa più di 10 cm? Brescia ha una nevosità media annuale di poco più di 20 cm, cerchiamo di ricordarlo.. E per molti anni abbiamo fatto fatica a superare lo zero. Per me già il fatto che ci sia un'occasione di vedere la neve è una cosa splendida, anche se farà 1 cm e poi 100 mm di pioggia.
quoto.
come ho già spiegato, la mia è una considerazione personale. non sono amante dell'inverno e se proprio deve venire che lo faccia con stile. la nevicata seguita dal paciugo è una delle cose che non sopporto dell'inverno
simone ha scritto:il 4 e il 5 sembra si faccia un signor cuscino, purtroppo le correnti non depongono bene, arriva un fronte infinito caldo. ci voleva un fronte atlantico con a seguire aria fredda quindi proveniente da nordovest e non da sudovest. per quel che mi riguarda è l'ennesima occasione buttata. forse il cuneese lotterà fino all'ultimo potrebbero veramente ricavarci una bella nevicata. per mè da noi breve nevicata e possibile gelicidio prima della pioggia. una ennesima magra
Sinceramente non capisco... parlare di occasioni buttate ed ennesima magra quando si prospetta una possibile settima nevicata stagionale... Cos'è, la neve è bella solo quando fa più di 10 cm? Brescia ha una nevosità media annuale di poco più di 20 cm, cerchiamo di ricordarlo.. E per molti anni abbiamo fatto fatica a superare lo zero. Per me già il fatto che ci sia un'occasione di vedere la neve è una cosa splendida, anche se farà 1 cm e poi 100 mm di pioggia.
quoto.
come ho già spiegato, la mia è una considerazione personale. non sono amante dell'inverno e se proprio deve venire che lo faccia con stile. la nevicata seguita dal paciugo è una delle cose che non sopporto dell'inverno
Sì, simone.. i gusti sono da rispettare!
Ma se mi parli di "grande occasione buttata al vento", non riesco ad essere d'accordo.. da giorni si vede un'irruzione normale da est, seguita da correnti mite atlantiche non pronunciate. Non riesco a scorgere questa grossa occasione.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Bisogna prenderla con filosofia,non è un evento da rosicare :se va male fa 0cm, se va bene e di gran lusso solo 5cm fradici a Milano e poi lavati in poche ore,e mentre il gfs 12 poi peggiora i precedenti run
io guardo gia avanti con ottimismo(elevato alla meno1),al periodo dopo il 18 per sperare non dico in un evento come i 70cm di gabicce ma una nevicata classica sui 20cm... la tradizione proporra' dopo il 20 una forte irruzione fredda da nord,favonica gelida,e dobbiamo incrochare le dita affinche arrivi sbito l'Atlantico
Konrad ha scritto:Bisogna prenderla con filosofia,non è un evento da rosicare :se va male fa 0cm, se va bene e di gran lusso solo 5cm fradici a Milano e poi lavati in poche ore,e mentre il gfs 12 poi peggiora i precedenti run
io guardo gia avanti con ottimismo(elevato alla meno1),al periodo dopo il 18 per sperare non dico in un evento come i 70cm di gabicce ma una nevicata classica sui 20cm... la tradizione proporra' dopo il 20 una forte irruzione fredda da nord,favonica gelida,e dobbiamo incrochare le dita affinche arrivi sbito l'Atlantico
Konrad ha scritto:Bisogna prenderla con filosofia,non è un evento da rosicare :se va male fa 0cm, se va bene e di gran lusso solo 5cm fradici a Milano e poi lavati in poche ore,e mentre il gfs 12 poi peggiora i precedenti run
io guardo gia avanti con ottimismo(elevato alla meno1),al periodo dopo il 18 per sperare non dico in un evento come i 70cm di gabicce ma una nevicata classica sui 20cm... la tradizione proporra' dopo il 20 una forte irruzione fredda da nord,favonica gelida,e dobbiamo incrochare le dita affinche arrivi sbito l'Atlantico
Concordo con Konrad.. sono quasi preoccupato
Il 12z però per me non è peggiorato, ma anzi ci propone almeno un peggioramento degno di esser chiamato tale.. purtroppo però le termiche sono veramente al limite.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Konrad ha scritto:Bisogna prenderla con filosofia,non è un evento da rosicare :se va male fa 0cm, se va bene e di gran lusso solo 5cm fradici a Milano e poi lavati in poche ore,e mentre il gfs 12 poi peggiora i precedenti run
io guardo gia avanti con ottimismo(elevato alla meno1),al periodo dopo il 18 per sperare non dico in un evento come i 70cm di gabicce ma una nevicata classica sui 20cm... la tradizione proporra' dopo il 20 una forte irruzione fredda da nord,favonica gelida,e dobbiamo incrochare le dita affinche arrivi sbito l'Atlantico
Quoto anche se il 12gfs x la mia zona non e' peggiorato
Le ETA, così come Wrf Lamma, esaltano il miglioramento precipitativo di Gfs12.
Sono mappe che considero evidentemente sovrastimate, però vorrei far notare un aspetto che ho già accennato precedentemente, e cioè che con peggioramenti di questo tipo le nostre zone sono generalmente favorite.
Il target rimane cmq per ora quello della nevicata coreografica o di pochi centimetri.
Luca 95 ha scritto:wow niente male davvero ehehe gran ribaltone
andrebbero lette così: passaggio perturbato con richiamo umido da SW in scorrimento su debole ristagno freddo e precipitazioni esaltate dallo stau dall'alta pianura verso nord....non mi fido molto, preferisco attendere moloch il giorno prima
Luca 95 ha scritto:wow niente male davvero ehehe gran ribaltone
andrebbero lette così: passaggio perturbato con richiamo umido da SW in scorrimento su debole ristagno freddo e precipitazioni esaltate dallo stau dall'alta pianura verso nord....non mi fido molto, preferisco attendere moloch il giorno prima
adesso stò seguendo gfs18 vediamo se confermano il miglioramento del 12z
Ultima modifica di The Snowman il dom 02 gen, 2011 22:57, modificato 1 volta in totale.
Il 18Z alza nuovamente il promontorio anticiclonico su di noi a +66h, diminuzione delle prp in vista.
Ma sarà un continuo balletto, in fondo si tratta di dettagli irrilevanti, la perturbazione è in ogni caso di modestissima entità.
Luca 95 ha scritto:wow niente male davvero ehehe gran ribaltone
andrebbero lette così: passaggio perturbato con richiamo umido da SW in scorrimento su debole ristagno freddo e precipitazioni esaltate dallo stau dall'alta pianura verso nord....non mi fido molto, preferisco attendere moloch il giorno prima
adesso stò seguendo gfs18 vediamo se confermano il miglioramento del 12z