Split Polare Seconda Prova

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da marco71 »

StefanoBs ha scritto:
TheSoundOfWind ha scritto:Sia Gfs che Ecmwf da spettacolo per il long range. Ens ancora incerte sull'entità del secondo affondo freddo (13-14 dicembre). Sicuramente si aprirà un periodo potenzialmente molto interessante. Occhio al periodo 17-21 Dicembre :wink:


Carte potenzialmente da inverno crudo su tutta Europa.. per il nostro orticello è però fondamentale la retrogressione fredda intorno a metà mese.. vediamo un po'.. ma avercene tutti gli anni di inverni così :mryellow:


Stamane ho visto che meteol..e crede molto nel grande freddo e neve al nord intorno al 15, ilm...o e GFS6 rimangono, secondo me, un po + guardinghi...
l'impianto sembra cmq confermato un po da tutti. Vedremo tra 3/4 gg come evolverà.
Buona domenica
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da StefanoBs »

marco71 ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
TheSoundOfWind ha scritto:Sia Gfs che Ecmwf da spettacolo per il long range. Ens ancora incerte sull'entità del secondo affondo freddo (13-14 dicembre). Sicuramente si aprirà un periodo potenzialmente molto interessante. Occhio al periodo 17-21 Dicembre :wink:


Carte potenzialmente da inverno crudo su tutta Europa.. per il nostro orticello è però fondamentale la retrogressione fredda intorno a metà mese.. vediamo un po'.. ma avercene tutti gli anni di inverni così :mryellow:


Stamane ho visto che meteol..e crede molto nel grande freddo e neve al nord intorno al 15, ilm...o e GFS6 rimangono, secondo me, un po + guardinghi...
l'impianto sembra cmq confermato un po da tutti. Vedremo tra 3/4 gg come evolverà.
Buona domenica


La neve è un capitolo a parte!
Devono incastrarsi più fattori.. però è probabile che ci sia un periodo parecchio freddo, ormai il fantameteo è fotocopia da molti run (indice di buona attendibilità).
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da Rickybs »

sarò troppo pessimista, ma non vedo configurazioni eclatanti all'orizzonte (per il nostro orticello, per l'Europa è un altro discorso)... certo, un buon raffreddamento da giovedì-venerdì in poi, ma poco di più... spero vivamente di sbagliarmi, è ovvio... :ok:
Ultima modifica di Rickybs il dom 05 dic, 2010 18:33, modificato 1 volta in totale.
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da simone »

Rickybs ha scritto:sarò troppo pessimista, ma non vedo configurazioni eclatanti all'orizzonte... certo, un buon raffreddamento da giovedì-venerdì in poi, ma poco di più... spero vivamente di sbagliarmi, è ovvio... :ok:


si segue l'ipotesi reading....gfs per ora non coincide con la retrogressione
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da StefanoBs »

Rickybs ha scritto:sarò troppo pessimista, ma non vedo configurazioni eclatanti all'orizzonte (per il nostro orticello, per l'Europa è un altro discorso)... certo, un buon raffreddamento da giovedì-venerdì in poi, ma poco di più... spero vivamente di sbagliarmi, è ovvio... :ok:


Perchè dici così Ricky?

Da noi è sempre così.. configurazioni eclatanti in Europa e non da noi, portano spesso neve al Nord Italia. Che poi è ciò che è successo in questo inizio d'inverno: nessuna configurazione eclatante nel nostro orticello, ma in Europa l'inverno è iniziato molto crudo.
Bisogna quindi capire cosa si intende per "configurazioni eclatanti".
Per me quella del 1 Dicembre è una configurazione "eclatante", anche se nel nostro orticello non corrisponde a grande freddo.
Ecco l'esempio che ho citato:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da Rickybs »

esatto, bisogna intendersi sulla definizione di configurazione eclatante... io intendevo configurazioni che portino freddo storico, ecco il perchè del mio pessimismo. :ok: Non vedo ancora per nulla scontata la retrogressione fredda sull'Italia a metà mese, ma se dovesse avvenire sarebbe già un'ottima cosa!
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24474
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da oscarbs »

Rickybs ha scritto:sarò troppo pessimista, ma non vedo configurazioni eclatanti all'orizzonte (per il nostro orticello, per l'Europa è un altro discorso)... certo, un buon raffreddamento da giovedì-venerdì in poi, ma poco di più... spero vivamente di sbagliarmi, è ovvio... :ok:

Effettivamente Ricky questa è la prima cosa che viene in mente osservando i continui ridimensionamenti degli ultimi fantameteo GFS e relativi spaghi ENS, ma rimangono comunque buone potenzialità a nord e a est dell'Italia .... e l'inverno è ancora lungo, non bisogna assolutamente avere fretta. :saggio:
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da Rickybs »

oscarbs ha scritto:
Rickybs ha scritto:sarò troppo pessimista, ma non vedo configurazioni eclatanti all'orizzonte (per il nostro orticello, per l'Europa è un altro discorso)... certo, un buon raffreddamento da giovedì-venerdì in poi, ma poco di più... spero vivamente di sbagliarmi, è ovvio... :ok:

Effettivamente Ricky questa è la prima cosa che viene in mente osservando i continui ridimensionamenti degli ultimi fantameteo GFS e relativi spaghi ENS, ma rimangono comunque buone potenzialità a nord e a est dell'Italia .... e l'inverno è ancora lungo, non bisogna assolutamente avere fretta. :saggio:


no no, infatti... sono perfettamente d'accordo con te, e questo inizio d'inverno mi sta entusiasmando! :ok: Ma non vorrei che qualcuno magari si aspettasse a breve un nuovo 85 o chissà quale freddo... sicuramente le basi sono ottime e le prospettive molto buone, invitavo solo alla prudenza... ma sono il primo a sperare nel "colpaccio"... :mryellow:
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24474
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da oscarbs »

Rickybs ha scritto:
oscarbs ha scritto:
Rickybs ha scritto:sarò troppo pessimista, ma non vedo configurazioni eclatanti all'orizzonte (per il nostro orticello, per l'Europa è un altro discorso)... certo, un buon raffreddamento da giovedì-venerdì in poi, ma poco di più... spero vivamente di sbagliarmi, è ovvio... :ok:

Effettivamente Ricky questa è la prima cosa che viene in mente osservando i continui ridimensionamenti degli ultimi fantameteo GFS e relativi spaghi ENS, ma rimangono comunque buone potenzialità a nord e a est dell'Italia .... e l'inverno è ancora lungo, non bisogna assolutamente avere fretta. :saggio:


no no, infatti... sono perfettamente d'accordo con te, e questo inizio d'inverno mi sta entusiasmando! :ok: Ma non vorrei che qualcuno magari si aspettasse a breve un nuovo 85 o chissà quale freddo... sicuramente le basi sono ottime e le prospettive molto buone, invitavo solo alla prudenza... ma sono il primo a sperare nel "colpaccio"... :mryellow:

Sembrano diminuire le probabilità del colpaccio prima di Natale, ma non è detta ancora l'ultima parola, vedremo.... :indeciso:
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da marco71 »

Rickybs ha scritto:
oscarbs ha scritto:
Rickybs ha scritto:sarò troppo pessimista, ma non vedo configurazioni eclatanti all'orizzonte (per il nostro orticello, per l'Europa è un altro discorso)... certo, un buon raffreddamento da giovedì-venerdì in poi, ma poco di più... spero vivamente di sbagliarmi, è ovvio... :ok:

Effettivamente Ricky questa è la prima cosa che viene in mente osservando i continui ridimensionamenti degli ultimi fantameteo GFS e relativi spaghi ENS, ma rimangono comunque buone potenzialità a nord e a est dell'Italia .... e l'inverno è ancora lungo, non bisogna assolutamente avere fretta. :saggio:


no no, infatti... sono perfettamente d'accordo con te, e questo inizio d'inverno mi sta entusiasmando! :ok: Ma non vorrei che qualcuno magari si aspettasse a breve un nuovo 85 o chissà quale freddo... sicuramente le basi sono ottime e le prospettive molto buone, invitavo solo alla prudenza... ma sono il primo a sperare nel "colpaccio"... :mryellow:


Speriamo non finisca come l'anno scorso (Anke se a noi non andò cosi male..) con settimane e settimane di gelo e neve dalla Francia alla Polonia a poche centinaia di chilometri da noi... Per ora l'inizio dell'inverno è stato simile...
Comunque attendo tue grosse notizie venerdi sera a Teletutto..
Buona serata a tutti
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da StefanoBs »

Rickybs ha scritto:
oscarbs ha scritto:
Rickybs ha scritto:sarò troppo pessimista, ma non vedo configurazioni eclatanti all'orizzonte (per il nostro orticello, per l'Europa è un altro discorso)... certo, un buon raffreddamento da giovedì-venerdì in poi, ma poco di più... spero vivamente di sbagliarmi, è ovvio... :ok:

Effettivamente Ricky questa è la prima cosa che viene in mente osservando i continui ridimensionamenti degli ultimi fantameteo GFS e relativi spaghi ENS, ma rimangono comunque buone potenzialità a nord e a est dell'Italia .... e l'inverno è ancora lungo, non bisogna assolutamente avere fretta. :saggio:


no no, infatti... sono perfettamente d'accordo con te, e questo inizio d'inverno mi sta entusiasmando! :ok: Ma non vorrei che qualcuno magari si aspettasse a breve un nuovo 85 o chissà quale freddo... sicuramente le basi sono ottime e le prospettive molto buone, invitavo solo alla prudenza... ma sono il primo a sperare nel "colpaccio"... :mryellow:


Beh.. se mi fai quel paragone, allora sono d'accordo con te..
Ci sono potenzialità per un'altra fase invernale interessante, questo sì..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da Rickybs »

oscarbs ha scritto:
Rickybs ha scritto:
oscarbs ha scritto:
Rickybs ha scritto:sarò troppo pessimista, ma non vedo configurazioni eclatanti all'orizzonte (per il nostro orticello, per l'Europa è un altro discorso)... certo, un buon raffreddamento da giovedì-venerdì in poi, ma poco di più... spero vivamente di sbagliarmi, è ovvio... :ok:

Effettivamente Ricky questa è la prima cosa che viene in mente osservando i continui ridimensionamenti degli ultimi fantameteo GFS e relativi spaghi ENS, ma rimangono comunque buone potenzialità a nord e a est dell'Italia .... e l'inverno è ancora lungo, non bisogna assolutamente avere fretta. :saggio:


no no, infatti... sono perfettamente d'accordo con te, e questo inizio d'inverno mi sta entusiasmando! :ok: Ma non vorrei che qualcuno magari si aspettasse a breve un nuovo 85 o chissà quale freddo... sicuramente le basi sono ottime e le prospettive molto buone, invitavo solo alla prudenza... ma sono il primo a sperare nel "colpaccio"... :mryellow:

Sembrano diminuire le probabilità del colpaccio prima di Natale, ma non è detta ancora l'ultima parola, vedremo.... :indeciso:


esatto, sembrano diminuire al momento... questo intendevo. :ok: ma è ancora presto, speriamo bene! :bber:
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24474
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da oscarbs »

Come mi aspettavo anche ECMWF, un po' come tutti gli altri GM che vanno per la maggiore, stasera mostra un fantameteo un po' meno esplosivo rispetto ai run precedenti. :icon_wink:
Ma nulla è perduto, basta non avere fretta. :coffee: :saggio:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da StefanoBs »

oscarbs ha scritto:Come mi aspettavo anche ECMWF, un po' come tutti gli altri GM che vanno per la maggiore, stasera mostra un fantameteo un po' meno esplosivo rispetto ai run precedenti. :icon_wink:
Ma nulla è perduto, basta non avere fretta. :coffee: :saggio:


Restiamo in attesa.. le potenzialità rimangono, con l'anticiclone in quella posizione.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da StefanoBs »

Che spaghetti.. sono ancora apertissimi, ma quante belle -10/-15 :mryellow:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24474
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da oscarbs »

Le prospettive per la metà di dicembre rimangono ancora potenzialmente decisamente intriganti. :yes:
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da marco71 »

oscarbs ha scritto:Le prospettive per la metà di dicembre rimangono ancora potenzialmente decisamente intriganti. :yes:


Premetto che non ho ancora avuto modo di vedere le ultime carte, ma guardando i titoli ed i commenti dei vari forum mi sembra che ci sia stato un grosso ritrattamento dell'ondata di gelo prevista fin a ieri sera per i prossimi giorni da parte di quasi tutti i modelli... Su mete....e ieri davan gran freddo dall'11 e ora leggo prossimo fine settimana bello e non freddo... Che è successo?? Qualcosa sta andando storto? Naturalmente mancan tanti giorni e probabilmente le prossime emissioni ci diran qlc di più preciso.. però mi ero quasi convinto dell'arrivo di questa nuova ondata di freddo.
Intanto buona giornata a tutti
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da StefanoBs »

marco71 ha scritto:
oscarbs ha scritto:Le prospettive per la metà di dicembre rimangono ancora potenzialmente decisamente intriganti. :yes:


Premetto che non ho ancora avuto modo di vedere le ultime carte, ma guardando i titoli ed i commenti dei vari forum mi sembra che ci sia stato un grosso ritrattamento dell'ondata di gelo prevista fin a ieri sera per i prossimi giorni da parte di quasi tutti i modelli... Su mete....e ieri davan gran freddo dall'11 e ora leggo prossimo fine settimana bello e non freddo... Che è successo?? Qualcosa sta andando storto? Naturalmente mancan tanti giorni e probabilmente le prossime emissioni ci diran qlc di più preciso.. però mi ero quasi convinto dell'arrivo di questa nuova ondata di freddo.
Intanto buona giornata a tutti


E' il problema di quando si "esagera" con i titoli, creando aspettative elevate.
Per l'11, l'ondata fredda è sempre stata di origine marittima.. fredda, ma mai come quelle continentali.
Sono state ridotte un po' le isoterme, perchè i modelli nel breve vedono meglio l'arco alpino, ma l'irruzione fredda ci sarà... si sentirà soprattutto al mattino. :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da simone »

StefanoBs ha scritto:
marco71 ha scritto:
oscarbs ha scritto:Le prospettive per la metà di dicembre rimangono ancora potenzialmente decisamente intriganti. :yes:


Premetto che non ho ancora avuto modo di vedere le ultime carte, ma guardando i titoli ed i commenti dei vari forum mi sembra che ci sia stato un grosso ritrattamento dell'ondata di gelo prevista fin a ieri sera per i prossimi giorni da parte di quasi tutti i modelli... Su mete....e ieri davan gran freddo dall'11 e ora leggo prossimo fine settimana bello e non freddo... Che è successo?? Qualcosa sta andando storto? Naturalmente mancan tanti giorni e probabilmente le prossime emissioni ci diran qlc di più preciso.. però mi ero quasi convinto dell'arrivo di questa nuova ondata di freddo.
Intanto buona giornata a tutti


E' il problema di quando si "esagera" con i titoli, creando aspettative elevate.
Per l'11, l'ondata fredda è sempre stata di origine marittima.. fredda, ma mai come quelle continentali.
Sono state ridotte un po' le isoterme, perchè i modelli nel breve vedono meglio l'arco alpino, ma l'irruzione fredda ci sarà... si sentirà soprattutto al mattino. :icon_wink:


bravo stefano.
però devo dire che il senso del thread è ampiamente confermato dalle mappe. lo split da ecmwf è confermato come la dinamica solo che gran parte del freddo sembra scorrere a nord delle Alpi. quella proiezione a 216 ore è da gran neve su tutto il nord :ok:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da simone »

x ECMWF è chiaramente split polare europeo con bilocazione del VP

x GFS situazione leggermente diversa, comunque interessante. per questo le mappe sono differenti.
e comunque il fantameteo di gfs è strabiliante
Allegati
gfs_z100_nh_f240.gif
gfs_z100_nh_f240.gif (43.91 KiB) Visto 6724 volte
ecmwf100f240.gif
ecmwf100f240.gif (99.51 KiB) Visto 6724 volte
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da TheSoundOfWind »

Anche il fantameteo di gfs 06z è potenzialmente molto interessante.
La carta a 300 ore fa rabbrividire :orror: Non la posto per scaramanzia :pardon:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da StefanoBs »

TheSoundOfWind ha scritto:Anche il fantameteo di gfs 06z è potenzialmente molto interessante.
La carta a 300 ore fa rabbrividire :orror: Non la posto per scaramanzia :pardon:


L'ho vista.. chissà se anche in quel caso la colonna reggerebbe :indeciso: :sarcastic: :sarcastic: :coffee:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Edolo75
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2621
Iscritto il: mar 04 nov, 2008 09:58
Località: Edolo

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da Edolo75 »

StefanoBs ha scritto:
TheSoundOfWind ha scritto:Anche il fantameteo di gfs 06z è potenzialmente molto interessante.
La carta a 300 ore fa rabbrividire :orror: Non la posto per scaramanzia :pardon:


L'ho vista.. chissà se anche in quel caso la colonna reggerebbe :indeciso: :sarcastic: :sarcastic: :coffee:


E' da paura veramente!!!! :greeting: :greeting:
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)

Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da elgnaro »

Gli scenari per il futuro sono molto promettenti speriamo bene.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da simone »

StefanoBs ha scritto:
TheSoundOfWind ha scritto:Anche il fantameteo di gfs 06z è potenzialmente molto interessante.
La carta a 300 ore fa rabbrividire :orror: Non la posto per scaramanzia :pardon:


L'ho vista.. chissà se anche in quel caso la colonna reggerebbe :indeciso: :sarcastic: :sarcastic: :coffee:


beh palazzolo nevone con -10 al suolo e brescia mista pioggia :mryellow:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da simone »

gfs aggiorna e rimane strabiliante nel lunghissimo.... quindi possibile periodo elettrizzante verso la fine della seconda decade. Alta pressione in elevazione in atlantico verso nord, struttura in bassa stratosfera estesa fino al suolo.corridoio polare aperto.
in ogni caso ecmwf è fantastico per qualche giorno prima, gfs per qualche giorno dopo.
Allegati
gfs_z100_nh_f240.gif
gfs_z100_nh_f240.gif (43.19 KiB) Visto 6676 volte
Rtavn2401.png
Rtavn2401.png (112.19 KiB) Visto 6676 volte
Ultima modifica di simone il lun 06 dic, 2010 14:14, modificato 1 volta in totale.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da StefanoBs »

Spaghetti in picchiata per il periodo 15-18 Dicembre.. dai che fa un grande inverno ! :ok:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Nicola76
Temporale
Temporale
Messaggi: 268
Iscritto il: mer 09 giu, 2010 14:48
Località: CALCINATO

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da Nicola76 »

mi accontenterei anche di 5 cm! qui praticamente non deve ancora venire.
Avatar utente
alberto70
Grandine
Grandine
Messaggi: 1204
Iscritto il: mer 14 ott, 2009 16:16
Località: Marone (BS)

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da alberto70 »

StefanoBs ha scritto:Spaghetti in picchiata per il periodo 15-18 Dicembre.. dai che fa un grande inverno ! :ok:


L'ideale sarebbe facesse un GRANDE Natale!!!
... non come l'anno scorso con +10°C :oops:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Split Polare Seconda Prova

Messaggio da simone »

alberto70 ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Spaghetti in picchiata per il periodo 15-18 Dicembre.. dai che fa un grande inverno ! :ok:


L'ideale sarebbe facesse un GRANDE Natale!!!
... non come l'anno scorso con +10°C :oops:


se tutto il popò dovesse scegliere ancora una strada molto occidentale rimane quindi un rischio....
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Rispondi