Fantameteo 06z: inverno dei sogni?
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Fantameteo 06z: Inverno Dei Sogni?
Noi vecchietti... Abbiamo visto anche carte normali poi diventar nevose poche ore prima quindi se la cosa sta nel mezzo paglia lo vedremo in tempo reale. Ma mai esser pessimisti fa male alla salute...
Re: Fantameteo 06z: Inverno Dei Sogni?
Liriometeo ha scritto:Noi vecchietti... Abbiamo visto anche carte normali poi diventar nevose poche ore prima quindi se la cosa sta nel mezzo paglia lo vedremo in tempo reale. Ma mai esser pessimisti fa male alla salute...
anche io sempre ottimista!!!!!Poi quel che viene viene!
- Paglia94
- Uragano
- Messaggi: 6584
- Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
- Località: Villongo nord(BG)
- Contatta:
Re: Fantameteo 06z: Inverno Dei Sogni?
Dariux ha scritto:Liriometeo ha scritto:Noi vecchietti... Abbiamo visto anche carte normali poi diventar nevose poche ore prima quindi se la cosa sta nel mezzo paglia lo vedremo in tempo reale. Ma mai esser pessimisti fa male alla salute...
anche io sempre ottimista!!!!!Poi quel che viene viene!
questo è vero....ho visto ribaltoni 1 ora prima dell'evento....comunque il mio pessimismo è relativo, ovvio che ci spero sempre
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Re: Fantameteo 06z: Inverno Dei Sogni?
ho capito cosa intendi Paglia, io faccio come te...
Per esempio, se è in arrivo una bella nevicata, e ci si aspettano 20 cm in pianura, parto autoconvincendomi "dai, se fa 5 cm sono già contento, il resto è un di più...", così vedendo un accumulo superiore alle mie aspettative sono ancora più contento...
Poi ovvio che spero sempre nel massimo, ma è una buona tecnica, autoconvincersi che farà ben poco e poi stupirsi di quello che arriva... è un buon modo per non restare quasi mai delusi, l'ho imparato dopo il 26-27 gennaio 2006, quando speravo in 30-40 cm e ne arrivarono 12 subito sciolti dalla pioggia...
Per esempio, se è in arrivo una bella nevicata, e ci si aspettano 20 cm in pianura, parto autoconvincendomi "dai, se fa 5 cm sono già contento, il resto è un di più...", così vedendo un accumulo superiore alle mie aspettative sono ancora più contento...
Poi ovvio che spero sempre nel massimo, ma è una buona tecnica, autoconvincersi che farà ben poco e poi stupirsi di quello che arriva... è un buon modo per non restare quasi mai delusi, l'ho imparato dopo il 26-27 gennaio 2006, quando speravo in 30-40 cm e ne arrivarono 12 subito sciolti dalla pioggia...
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Thomas Morris Longstreth
Re: Fantameteo 06z: Inverno Dei Sogni?
certo che queste carte son proprio belle... aspetto le 12Z sperando in conferme...
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Thomas Morris Longstreth
Re: Fantameteo 06z: Inverno Dei Sogni?
a me quella del 26 27 gennaio 2006 ha distrutto il cortile,per il resto forza neve
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
- Paglia94
- Uragano
- Messaggi: 6584
- Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
- Località: Villongo nord(BG)
- Contatta:
Re: Fantameteo 06z: Inverno Dei Sogni?
Rickybs ha scritto:ho capito cosa intendi Paglia, io faccio come te...
Per esempio, se è in arrivo una bella nevicata, e ci si aspettano 20 cm in pianura, parto autoconvincendomi "dai, se fa 5 cm sono già contento, il resto è un di più...", così vedendo un accumulo superiore alle mie aspettative sono ancora più contento...
Poi ovvio che spero sempre nel massimo, ma è una buona tecnica, autoconvincersi che farà ben poco e poi stupirsi di quello che arriva... è un buon modo per non restare quasi mai delusi, l'ho imparato dopo il 26-27 gennaio 2006, quando speravo in 30-40 cm e ne arrivarono 12 subito sciolti dalla pioggia...
hai fatto centro
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
- Piella71
- Neve forte
- Messaggi: 1510
- Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
- Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)
Re: Fantameteo 06z: Inverno Dei Sogni?
Rickybs ha scritto:ho capito cosa intendi Paglia, io faccio come te...
Per esempio, se è in arrivo una bella nevicata, e ci si aspettano 20 cm in pianura, parto autoconvincendomi "dai, se fa 5 cm sono già contento, il resto è un di più...", così vedendo un accumulo superiore alle mie aspettative sono ancora più contento...
Poi ovvio che spero sempre nel massimo, ma è una buona tecnica, autoconvincersi che farà ben poco e poi stupirsi di quello che arriva... è un buon modo per non restare quasi mai delusi, l'ho imparato dopo il 26-27 gennaio 2006, quando speravo in 30-40 cm e ne arrivarono 12 subito sciolti dalla pioggia...
uhu, mi ricordo il borino in città, ci rimasi male quando guardai la webcam di BS castello...è stato il borino a farmi scoprire meteopassione, facendo una ricerca con google finii su una pagina del forum!
- Paglia94
- Uragano
- Messaggi: 6584
- Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
- Località: Villongo nord(BG)
- Contatta:
Re: Fantameteo 06z: Inverno Dei Sogni?
Piella71 ha scritto:Rickybs ha scritto:ho capito cosa intendi Paglia, io faccio come te...
Per esempio, se è in arrivo una bella nevicata, e ci si aspettano 20 cm in pianura, parto autoconvincendomi "dai, se fa 5 cm sono già contento, il resto è un di più...", così vedendo un accumulo superiore alle mie aspettative sono ancora più contento...
Poi ovvio che spero sempre nel massimo, ma è una buona tecnica, autoconvincersi che farà ben poco e poi stupirsi di quello che arriva... è un buon modo per non restare quasi mai delusi, l'ho imparato dopo il 26-27 gennaio 2006, quando speravo in 30-40 cm e ne arrivarono 12 subito sciolti dalla pioggia...
uhu, mi ricordo il borino in città, ci rimasi male quando guardai la webcam di BS castello...è stato il borino a farmi scoprire meteopassione, facendo una ricerca con google finii su una pagina del forum!
borino a BS città?? scusa l'ignoranza ma ero convinto che fosse una zona non soggetta a questo fenomeni inibente...
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13004
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Fantameteo 06z: Inverno Dei Sogni?
Piella71 ha scritto:Rickybs ha scritto:ho capito cosa intendi Paglia, io faccio come te...
Per esempio, se è in arrivo una bella nevicata, e ci si aspettano 20 cm in pianura, parto autoconvincendomi "dai, se fa 5 cm sono già contento, il resto è un di più...", così vedendo un accumulo superiore alle mie aspettative sono ancora più contento...
Poi ovvio che spero sempre nel massimo, ma è una buona tecnica, autoconvincersi che farà ben poco e poi stupirsi di quello che arriva... è un buon modo per non restare quasi mai delusi, l'ho imparato dopo il 26-27 gennaio 2006, quando speravo in 30-40 cm e ne arrivarono 12 subito sciolti dalla pioggia...
uhu, mi ricordo il borino in città, ci rimasi male quando guardai la webcam di BS castello...è stato il borino a farmi scoprire meteopassione, facendo una ricerca con google finii su una pagina del forum!
e i porconi che venivano dalla città in quell'occasione me li ricordo bene
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43078
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Fantameteo 06z: Inverno Dei Sogni?
Paglia94 ha scritto:Piella71 ha scritto:Rickybs ha scritto:ho capito cosa intendi Paglia, io faccio come te...
Per esempio, se è in arrivo una bella nevicata, e ci si aspettano 20 cm in pianura, parto autoconvincendomi "dai, se fa 5 cm sono già contento, il resto è un di più...", così vedendo un accumulo superiore alle mie aspettative sono ancora più contento...
Poi ovvio che spero sempre nel massimo, ma è una buona tecnica, autoconvincersi che farà ben poco e poi stupirsi di quello che arriva... è un buon modo per non restare quasi mai delusi, l'ho imparato dopo il 26-27 gennaio 2006, quando speravo in 30-40 cm e ne arrivarono 12 subito sciolti dalla pioggia...
uhu, mi ricordo il borino in città, ci rimasi male quando guardai la webcam di BS castello...è stato il borino a farmi scoprire meteopassione, facendo una ricerca con google finii su una pagina del forum!
borino a BS città?? scusa l'ignoranza ma ero convinto che fosse una zona non soggetta a questo fenomeni inibente...
Purtroppo è una delle zone più esposte a tale fenomeno
Anche se in maniera evidente è stato solo in quell'occasione.. dopo sono capitati altri episodi, ma non così a piccolo raggio e soprattutto con differenze così marcate (a Roncadelle 30cm, a Brescia 0cm.. distanza 6km)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- giak66
- Socio sostenitore
- Messaggi: 2921
- Iscritto il: gio 11 feb, 2010 22:39
- Località: brescia s.rocchino
Re: Fantameteo 06z: Inverno Dei Sogni?
Liriometeo ha scritto:Noi vecchietti... Abbiamo visto anche carte normali poi diventar nevose poche ore prima quindi se la cosa sta nel mezzo paglia lo vedremo in tempo reale. Ma mai esser pessimisti fa male alla salute...
noi vecchietti non avevamo carte rada o pc a volte è bello guardare in alto e sperare....
Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito
https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
Re: Fantameteo 06z: Inverno Dei Sogni?
La fonte è abbastanza autorevole e si sbilancia non poco... Io la riporto solo per discuterne insieme, poi nei prossimi giorni vedremo se ci avrà preso o se le carte in tavola son cambiate... Dai vari siti son abbastanza concordi anche se la fase con possibili precipitazioni è vista in giorni un pò diversi dai vari esperti.
Tra il 9 e il 18 dicembre il “Generale Inverno” paralizzerà probabilmente quasi tutta l’Europa. Infatti freddo, neve e gelo non risparmieranno alcuna nazione del vecchio continente, per la rapida discesa, dal 9 dicembre, di un vasto lago di aria polare che poi su propagherà gradualmente a quasi tutta l’Europa, raggiungendo l’apice, per estensione e intensità, tra il 14 e il 18 dicembre.
L’aria gelida, proveniente dalla Groenlandia, interesserà soprattutto l’Europa centro-orientale e da qui, attraverso i Balcani, si riverserà anche sull’Italia tra il 13 e il 14 di dicembre. Un coincidenza curiosa: anche nell’anno passato una prima ondata di freddo eccezionale invase l’Europa quasi nello stesso periodo, tra l’11 e il 21 dicembre, quando un vasto nucleo di aria siberiana, ricoprì tutta l’Europa al di sopra di 40 gradi di latitudine, con temperature negative record e abbondanti nevicate su molti paesi europea. Nell’occasione anche l’ Italia fu teatro di eventi notevoli: il 18 dicembre 2009, la più estesa nevicata degli ultimi 20 anni; 19-20 dicembre la gelata più forte degli ultimi 15 anni; il 21 dicembre una delle nevicate più intense degli ultimi anni.
Nella presente circostanza la neve ricoprirà, già il giorno 9 dicembre, il Nord della Francia, la Germania, la Polonia e al Russia, per poi estendersi entro il 16 dicembre a quasi tutta lì’Europa. Saranno risparmiati dalla “dama bianca” solo la Spagna, le Isole Britanniche, il Belgio, il Centrosud della Francia e la Grecia.
Anche l’Italia vedrà probabilmente, tra il 14 e il 16 dicembre, significative nevicate su molte regioni del Centronord e sulle regioni appenniniche fino a quote molto basse e persino in pianura e lungo le coste.
Mario Giuliacci 7.12.2010
Tra il 9 e il 18 dicembre il “Generale Inverno” paralizzerà probabilmente quasi tutta l’Europa. Infatti freddo, neve e gelo non risparmieranno alcuna nazione del vecchio continente, per la rapida discesa, dal 9 dicembre, di un vasto lago di aria polare che poi su propagherà gradualmente a quasi tutta l’Europa, raggiungendo l’apice, per estensione e intensità, tra il 14 e il 18 dicembre.
L’aria gelida, proveniente dalla Groenlandia, interesserà soprattutto l’Europa centro-orientale e da qui, attraverso i Balcani, si riverserà anche sull’Italia tra il 13 e il 14 di dicembre. Un coincidenza curiosa: anche nell’anno passato una prima ondata di freddo eccezionale invase l’Europa quasi nello stesso periodo, tra l’11 e il 21 dicembre, quando un vasto nucleo di aria siberiana, ricoprì tutta l’Europa al di sopra di 40 gradi di latitudine, con temperature negative record e abbondanti nevicate su molti paesi europea. Nell’occasione anche l’ Italia fu teatro di eventi notevoli: il 18 dicembre 2009, la più estesa nevicata degli ultimi 20 anni; 19-20 dicembre la gelata più forte degli ultimi 15 anni; il 21 dicembre una delle nevicate più intense degli ultimi anni.
Nella presente circostanza la neve ricoprirà, già il giorno 9 dicembre, il Nord della Francia, la Germania, la Polonia e al Russia, per poi estendersi entro il 16 dicembre a quasi tutta lì’Europa. Saranno risparmiati dalla “dama bianca” solo la Spagna, le Isole Britanniche, il Belgio, il Centrosud della Francia e la Grecia.
Anche l’Italia vedrà probabilmente, tra il 14 e il 16 dicembre, significative nevicate su molte regioni del Centronord e sulle regioni appenniniche fino a quote molto basse e persino in pianura e lungo le coste.
Mario Giuliacci 7.12.2010
Re: Fantameteo 06z: Inverno Dei Sogni?
marco71 ha scritto:La fonte è abbastanza autorevole e si sbilancia non poco... Io la riporto solo per discuterne insieme, poi nei prossimi giorni vedremo se ci avrà preso o se le carte in tavola son cambiate... Dai vari siti son abbastanza concordi anche se la fase con possibili precipitazioni è vista in giorni un pò diversi dai vari esperti.
Tra il 9 e il 18 dicembre il “Generale Inverno” paralizzerà probabilmente quasi tutta l’Europa. Infatti freddo, neve e gelo non risparmieranno alcuna nazione del vecchio continente, per la rapida discesa, dal 9 dicembre, di un vasto lago di aria polare che poi su propagherà gradualmente a quasi tutta l’Europa, raggiungendo l’apice, per estensione e intensità, tra il 14 e il 18 dicembre.
L’aria gelida, proveniente dalla Groenlandia, interesserà soprattutto l’Europa centro-orientale e da qui, attraverso i Balcani, si riverserà anche sull’Italia tra il 13 e il 14 di dicembre. Un coincidenza curiosa: anche nell’anno passato una prima ondata di freddo eccezionale invase l’Europa quasi nello stesso periodo, tra l’11 e il 21 dicembre, quando un vasto nucleo di aria siberiana, ricoprì tutta l’Europa al di sopra di 40 gradi di latitudine, con temperature negative record e abbondanti nevicate su molti paesi europea. Nell’occasione anche l’ Italia fu teatro di eventi notevoli: il 18 dicembre 2009, la più estesa nevicata degli ultimi 20 anni; 19-20 dicembre la gelata più forte degli ultimi 15 anni; il 21 dicembre una delle nevicate più intense degli ultimi anni.
Nella presente circostanza la neve ricoprirà, già il giorno 9 dicembre, il Nord della Francia, la Germania, la Polonia e al Russia, per poi estendersi entro il 16 dicembre a quasi tutta lì’Europa. Saranno risparmiati dalla “dama bianca” solo la Spagna, le Isole Britanniche, il Belgio, il Centrosud della Francia e la Grecia.
Anche l’Italia vedrà probabilmente, tra il 14 e il 16 dicembre, significative nevicate su molte regioni del Centronord e sulle regioni appenniniche fino a quote molto basse e persino in pianura e lungo le coste.
Mario Giuliacci 7.12.2010
Io comincio ad appendere i santini anti sfortuna.....dato che la fonte è questa....ihiihiiihi si scherza ovviamente...comunque carte e periodi troppo lontani, si possono solo fare supposizioni esatte forse al 15 %....paragonarlo all'anno scorso forse può andar bene..ma non lo si può dire con certezza dai modelli...a mio parere già il breve termine vista la dinamicità è di difficile previsione...di sicuro solo la scaldata di questi giorni e quella dei giorni intorno al 13...tra l'altro ancora in ballo...il resto secondo me è troppo distante...poi è solo un mio parere.
- giak66
- Socio sostenitore
- Messaggi: 2921
- Iscritto il: gio 11 feb, 2010 22:39
- Località: brescia s.rocchino
Re: Fantameteo 06z: Inverno Dei Sogni?
contro questi eventi noi abbiamo l'incognita delle alpi
Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito
https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
- Paglia94
- Uragano
- Messaggi: 6584
- Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
- Località: Villongo nord(BG)
- Contatta:
Re: Fantameteo 06z: Inverno Dei Sogni?
giak66 ha scritto:contro questi eventi noi abbiamo l'incognita delle alpi
verissima...le previsioni nel nord europa ( francia, germania in primis ) sono assai più semplici proprio per l'assenza di catene montuose capaci di deviare, creare e inibire nubi e fenomeni, noi invece "soffriamo" molto di questa cosa; per esempio durante una perturbazione atlantica se qui nevica oltralpe piove perchè raggiunti facilmente dall'aria mite dell'atlantico, qui invece nevica perchè il freddo ristagna sulla PP...io sosterrò sempre che il nostro clima è sempre l'opposto del clima oltralpe
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
- giak66
- Socio sostenitore
- Messaggi: 2921
- Iscritto il: gio 11 feb, 2010 22:39
- Località: brescia s.rocchino
Re: Fantameteo 06z: Inverno Dei Sogni?
Paglia94 ha scritto:giak66 ha scritto:contro questi eventi noi abbiamo l'incognita delle alpi
verissima...le previsioni nel nord europa ( francia, germania in primis ) sono assai più semplici proprio per l'assenza di catene montuose capaci di deviare, creare e inibire nubi e fenomeni, noi invece "soffriamo" molto di questa cosa; per esempio durante una perturbazione atlantica se qui nevica oltralpe piove perchè raggiunti facilmente dall'aria mite dell'atlantico, qui invece nevica perchè il freddo ristagna sulla PP...io sosterrò sempre che il nostro clima è sempre l'opposto del clima oltralpe [/quot
Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito
https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14923
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Fantameteo 06z: Inverno Dei Sogni?
simone ha scritto: e i porconi che venivano dalla città in quell'occasione me li ricordo bene
E vorrei ben vedere!
Comunque attendiamo fiduciosamente gli sviluppi...al massimo aggiungo un giorni di ferie extra
Re: Fantameteo 06z: Inverno Dei Sogni?
Che carte ragazzi!!!!!
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43078
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Fantameteo 06z: inverno dei sogni?
Anche il 12z non scherza
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Paglia94
- Uragano
- Messaggi: 6584
- Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
- Località: Villongo nord(BG)
- Contatta:
Re: Fantameteo 06z: Inverno Dei Sogni?
questa mi fa gola
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Re: Fantameteo 06z: Inverno Dei Sogni?
Dai che la ve!!!
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13004
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Fantameteo 06z: Inverno Dei Sogni?
marco71 ha scritto:La fonte è abbastanza autorevole e si sbilancia non poco... Io la riporto solo per discuterne insieme, poi nei prossimi giorni vedremo se ci avrà preso o se le carte in tavola son cambiate... Dai vari siti son abbastanza concordi anche se la fase con possibili precipitazioni è vista in giorni un pò diversi dai vari esperti.
Tra il 9 e il 18 dicembre il “Generale Inverno” paralizzerà probabilmente quasi tutta l’Europa. Infatti freddo, neve e gelo non risparmieranno alcuna nazione del vecchio continente, per la rapida discesa, dal 9 dicembre, di un vasto lago di aria polare che poi su propagherà gradualmente a quasi tutta l’Europa, raggiungendo l’apice, per estensione e intensità, tra il 14 e il 18 dicembre.
L’aria gelida, proveniente dalla Groenlandia, interesserà soprattutto l’Europa centro-orientale e da qui, attraverso i Balcani, si riverserà anche sull’Italia tra il 13 e il 14 di dicembre. Un coincidenza curiosa: anche nell’anno passato una prima ondata di freddo eccezionale invase l’Europa quasi nello stesso periodo, tra l’11 e il 21 dicembre, quando un vasto nucleo di aria siberiana, ricoprì tutta l’Europa al di sopra di 40 gradi di latitudine, con temperature negative record e abbondanti nevicate su molti paesi europea. Nell’occasione anche l’ Italia fu teatro di eventi notevoli: il 18 dicembre 2009, la più estesa nevicata degli ultimi 20 anni; 19-20 dicembre la gelata più forte degli ultimi 15 anni; il 21 dicembre una delle nevicate più intense degli ultimi anni.
Nella presente circostanza la neve ricoprirà, già il giorno 9 dicembre, il Nord della Francia, la Germania, la Polonia e al Russia, per poi estendersi entro il 16 dicembre a quasi tutta lì’Europa. Saranno risparmiati dalla “dama bianca” solo la Spagna, le Isole Britanniche, il Belgio, il Centrosud della Francia e la Grecia.
Anche l’Italia vedrà probabilmente, tra il 14 e il 16 dicembre, significative nevicate su molte regioni del Centronord e sulle regioni appenniniche fino a quote molto basse e persino in pianura e lungo le coste.
Mario Giuliacci 7.12.2010
il 19 e 20 dicembre la gelata più forte degli ultimi 15 anni????
se parla solo dell'Italia non mi risulta proprio. notevole soprattuto con le massime ma ricordo altra occasione
- caramella
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10744
- Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
- Località: Darfo Boario Terme
Re: Fantameteo 06z: Inverno Dei Sogni?
Non vorrei aumentare le illusioni, ma provate a dare una lettura a questo articolo!
Sandro, il "romano" ,è una delle persone più equilibrate dal punto di vista meteo che io leggo sui forum nazionali.
Per chi non lo conosce, ha una competenza, che gli deriva dalla passione, che trovo in poche altre letture.
http://forum.meteogiornale.it/discussio ... ost1910422
Ciao!!
Sandro, il "romano" ,è una delle persone più equilibrate dal punto di vista meteo che io leggo sui forum nazionali.
Per chi non lo conosce, ha una competenza, che gli deriva dalla passione, che trovo in poche altre letture.
http://forum.meteogiornale.it/discussio ... ost1910422
Ciao!!
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13004
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Fantameteo 06z: Inverno Dei Sogni?
caramella ha scritto:Non vorrei aumentare le illusioni, ma provate a dare una lettura a questo articolo!
Sandro, il "romano" ,è una delle persone più equilibrate dal punto di vista meteo che io leggo sui forum nazionali.
Per chi non lo conosce, ha una competenza, che gli deriva dalla passione, che trovo in poche altre letture.
http://forum.meteogiornale.it/discussio ... ost1910422
Ciao!!
lo conosco, lo conosco eccome.
- caramella
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10744
- Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
- Località: Darfo Boario Terme
Re: Fantameteo 06z: Inverno Dei Sogni?
simone ha scritto:
Lo conosco, lo conosco eccome.
Tu di sicuro, , visto la collaborazione passata tua con il sito!!!!!!!!Vuole essere una segnalazione per chi non lo conosce!!!!!!
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13004
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Fantameteo 06z: Inverno Dei Sogni?
caramella ha scritto:simone ha scritto:
Lo conosco, lo conosco eccome.
Tu di sicuro, , visto la collaborazione passata tua con il sito!!!!!!!!Vuole essere una segnalazione per chi non lo conosce!!!!!!
a volte ho la sensazione che sia in realtà un'entità cibernetica nel web. onnipresente e soprattutto onnipotente.
ps: che bello il tuo avatar
Ultima modifica di simone il mer 08 dic, 2010 11:27, modificato 1 volta in totale.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43078
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Fantameteo 06z: inverno dei sogni?
Sempre nel Fantameteo,
ma molto affascinanti..
ma molto affascinanti..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Fantameteo 06z: Inverno Dei Sogni?
stefano quel T cosi basso ci darebbe neve?
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Re: Fantameteo 06z: Inverno Dei Sogni?
StefanoBs ha scritto:Sempre nel Fantameteo,
ma molto affascinanti..
Premetto la mia ignoranza... Ma non era prevista una retrogressione con gelo in arrivo franco da est?? Da questa carta mi sembra che sfili, come accade spesso ultimamente, a nord delle alpi con interessamento più marginale x l'Italia. Mi sbaglio?
Buon ppetito e buon pomeriggio a tutti