Borgo ha scritto:Mi sembrano ottime le Moloch per domani sera non guardate tanto dove sono localizzati i fenomeni ma badate alla sostanza del peggioramento...
Io sono convinto che per il bresciano, il clou sia nella nottata più che nella serata.. le carte hanno approfondito sempre più il minimo in quota, vedremo..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
I modelli sembrano ottimi per un bell'accumulo precipitativo, non ci resta che attendere... Bellissimo vedere una perturbazione che abbraccia contemporaneamente tutta l'Italia, è un sacco di tempo che non succedeva...
reghe82 ha scritto:I modelli sembrano ottimi per un bell'accumulo precipitativo, non ci resta che attendere... Bellissimo vedere una perturbazione che abbraccia contemporaneamente tutta l'Italia, è un sacco di tempo che non succedeva...
Staremo a vedere Sergio...stavolta spero proprio che ci sia acqua per tutti...anche per l'emilia occidentale ( i modelli sono promettenti...)
StefanoBs ha scritto:I modelli basati su GFS sono decisamente più generosi rispetto a quelli basati su ECMWF ! Vedremo.. bel fronte freddo
c'è da dire che in questo caso il modello moloch è praticamente identico,cambia leggermente la risoluzione e ovviamente il dominio. la base ecmwf è sicuramente più affidabile per peggioramenti del genere a causa della sua orografia complessa (GFS è molto dietro).
Fronte freddo davvero bello tosto questo entrerà in maniera sparata sul Nord Italia dovremmo assistere anche ad un pò di attività elettrica o almeno spero...
Se dovessi dar retta a Moloch, già stasera i primi TS in risalita da sud. Ma non credo capiti nulla sino a domattina (forse dalla tarda nottata). Poi domani pome buoni temporali e ritornante in azione forse già nella notte tra sabato e domenica.
ciao e buona giornata.
Fino adesso Pianura Occidentale e Franciacorta prese bene dal peggioramento con accumuli che sfiorano i 40 mm e per una volta non siamo da meno dell'Ovest Lombardia...
Borgo ha scritto:Fino adesso Pianura Occidentale e Franciacorta prese bene dal peggioramento con accumuli che sfiorano i 40 mm e per una volta non siamo da meno dell'Ovest Lombardia...
vero io sono a 38.3 mm ma hai visto cosa sta arrivando dal ligure? o mamma qui finisce che vediamo passare noè con la sua arca...
Borgo ha scritto:Fino adesso Pianura Occidentale e Franciacorta prese bene dal peggioramento con accumuli che sfiorano i 40 mm e per una volta non siamo da meno dell'Ovest Lombardia...
vero io sono a 38.3 mm ma hai visto cosa sta arrivando dal ligure? o mamma qui finisce che vediamo passare noè con la sua arca...
No Fabio non avevo visto cosa stà arrivando dal Ligure e come si gonfiano le prp!!!!