Pagina 2 di 2
Re: Andamento Termico Settembre 2010
Inviato: mer 29 set, 2010 18:45
da pataste
StefanoBs ha scritto:dida90 ha scritto:StefanoBs ha scritto:Tutti voi siete sicuri che la decade andrà sotto la media,
ma io non sono per niente di sicuro, anzi
Per me alla fine chiuderemo in media anche la decade, sebbene col segno "meno".
Ricordo che la decade per andare sotto la media deve essere inferiore a -1°C.
Il mese nel frattempo è sceso a +0,1°C dalla media.
non basta andare sotto -0,5?
Nel mese sì, nella decade serve il -1 ... perchè il tempo è più limitato.
Così come annualmente basta andare sotto i -0,2°C per avere un anno sotto la media.
nn lo sapevo proprio...

Re: Andamento Termico Settembre 2010
Inviato: mer 29 set, 2010 22:23
da oscarbs
Naturalmente quando ho detto che la decade sarebbe andata sottomedia al 100%, intendevo dire che si sarebbe semplicemente chiusa con il segno meno rispetto alla media.

.... pur essendo a conoscenza dei criteri ultilizzati dall'OMM e quindi da Stefano, davo per scontato infatti che Pataste intendesse questo....

Re: Andamento Termico Settembre 2010
Inviato: gio 30 set, 2010 00:33
da Rickybs
aggiungo che la decade non solo chiuderà col segno meno, ma certamente al di sotto dei -0,5°C, apprendo oggi che NON sarà comunque da considerarsi sottomedia... ogni giorno si impara qualcosa di nuovo!

Re: Andamento Termico Settembre 2010
Inviato: gio 30 set, 2010 20:51
da pataste
pataste ha scritto:StefanoBs ha scritto:dida90 ha scritto:StefanoBs ha scritto:Tutti voi siete sicuri che la decade andrà sotto la media,
ma io non sono per niente di sicuro, anzi
Per me alla fine chiuderemo in media anche la decade, sebbene col segno "meno".
Ricordo che la decade per andare sotto la media deve essere inferiore a -1°C.
Il mese nel frattempo è sceso a +0,1°C dalla media.
non basta andare sotto -0,5?
Nel mese sì, nella decade serve il -1 ... perchè il tempo è più limitato.
Così come annualmente basta andare sotto i -0,2°C per avere un anno sotto la media.
nn lo sapevo proprio...

che strano però..se tutte le decadi chiudessero in media a -0,6°C alla fine il mese sarebbe sotto media...
e stessa cosa per l'anno...

Re: Andamento Termico Settembre 2010
Inviato: gio 30 set, 2010 20:58
da StefanoBs
pataste ha scritto:pataste ha scritto:StefanoBs ha scritto:dida90 ha scritto:StefanoBs ha scritto:Tutti voi siete sicuri che la decade andrà sotto la media,
ma io non sono per niente di sicuro, anzi
Per me alla fine chiuderemo in media anche la decade, sebbene col segno "meno".
Ricordo che la decade per andare sotto la media deve essere inferiore a -1°C.
Il mese nel frattempo è sceso a +0,1°C dalla media.
non basta andare sotto -0,5?
Nel mese sì, nella decade serve il -1 ... perchè il tempo è più limitato.
Così come annualmente basta andare sotto i -0,2°C per avere un anno sotto la media.
nn lo sapevo proprio...

che strano però..se tutte le decadi chiudessero in media a -0,6°C alla fine il mese sarebbe sotto media...
e stessa cosa per l'anno...

E' la teoria della persistenza...
E' facile tirare un dado e vedere uscire il numero 1 .. più difficile è tirare il dado 3 volte e vedere uscire sempre il numero 1.

Re: Andamento Termico Settembre 2010
Inviato: gio 30 set, 2010 21:24
da Snowflake
l'hai inventata tu quella teoria?
comunque è vero il discorso fila, è giusto che sia così.

Re: Andamento Termico Settembre 2010
Inviato: gio 30 set, 2010 21:42
da reghe82
pataste ha scritto:StefanoBs ha scritto:dida90 ha scritto:StefanoBs ha scritto:Tutti voi siete sicuri che la decade andrà sotto la media,
ma io non sono per niente di sicuro, anzi
Per me alla fine chiuderemo in media anche la decade, sebbene col segno "meno".
Ricordo che la decade per andare sotto la media deve essere inferiore a -1°C.
Il mese nel frattempo è sceso a +0,1°C dalla media.
non basta andare sotto -0,5?
Nel mese sì, nella decade serve il -1 ... perchè il tempo è più limitato.
Così come annualmente basta andare sotto i -0,2°C per avere un anno sotto la media.
nn lo sapevo proprio...

Nemmeno io sapevo questa cosa...

Re: Andamento Termico Settembre 2010
Inviato: gio 30 set, 2010 22:03
da oscarbs
StefanoBs ha scritto:dida90 ha scritto:StefanoBs ha scritto:Tutti voi siete sicuri che la decade andrà sotto la media,
ma io non sono per niente di sicuro, anzi
Per me alla fine chiuderemo in media anche la decade, sebbene col segno "meno".
Ricordo che la decade per andare sotto la media deve essere inferiore a -1°C.
Il mese nel frattempo è sceso a +0,1°C dalla media.
non basta andare sotto -0,5?
Nel mese sì, nella decade serve il -1 ... perchè il tempo è più limitato.
Così come annualmente basta andare sotto i -0,2°C per avere un anno sotto la media.
Naturalmente io lo sapevo.
Se non ricordo male Stefano, per il singolo giorno invece lo scarto ammissibile per essere considerato in media è di più o meno 3°

... o sbaglio?

Re: Andamento Termico Settembre 2010
Inviato: ven 01 ott, 2010 00:03
da StefanoBs
oscarbs ha scritto:StefanoBs ha scritto:dida90 ha scritto:StefanoBs ha scritto:Tutti voi siete sicuri che la decade andrà sotto la media,
ma io non sono per niente di sicuro, anzi
Per me alla fine chiuderemo in media anche la decade, sebbene col segno "meno".
Ricordo che la decade per andare sotto la media deve essere inferiore a -1°C.
Il mese nel frattempo è sceso a +0,1°C dalla media.
non basta andare sotto -0,5?
Nel mese sì, nella decade serve il -1 ... perchè il tempo è più limitato.
Così come annualmente basta andare sotto i -0,2°C per avere un anno sotto la media.
Naturalmente io lo sapevo.
Se non ricordo male Stefano, per il singolo giorno invece lo scarto ammissibile per essere considerato in media è di più o meno 3°

... o sbaglio?

Esatto

Re: Andamento Termico Settembre 2010
Inviato: ven 01 ott, 2010 09:10
da reghe82
StefanoBs ha scritto:oscarbs ha scritto:StefanoBs ha scritto:dida90 ha scritto:StefanoBs ha scritto:Tutti voi siete sicuri che la decade andrà sotto la media,
ma io non sono per niente di sicuro, anzi
Per me alla fine chiuderemo in media anche la decade, sebbene col segno "meno".
Ricordo che la decade per andare sotto la media deve essere inferiore a -1°C.
Il mese nel frattempo è sceso a +0,1°C dalla media.
non basta andare sotto -0,5?
Nel mese sì, nella decade serve il -1 ... perchè il tempo è più limitato.
Così come annualmente basta andare sotto i -0,2°C per avere un anno sotto la media.
Naturalmente io lo sapevo.
Se non ricordo male Stefano, per il singolo giorno invece lo scarto ammissibile per essere considerato in media è di più o meno 3°

... o sbaglio?

Esatto

Ma allora se la media di un mese o di una decade è di 15° ed un giorno ne abbiamo 12 non è corretto dire che per quel siamo 3° sotto media?
Re: Andamento Termico Settembre 2010
Inviato: dom 03 ott, 2010 08:13
da wizard
Alla fine come si eì chiuso settembre a Ghedi?
Re: Andamento Termico Settembre 2010
Inviato: dom 03 ott, 2010 08:29
da StefanoBs
wizard ha scritto:Alla fine come si eì chiuso settembre a Ghedi?
0.0 dalla media 1961-1990
0.0 dalla media 1971-2000.
-0.4 dalla media 1981-2010.
Ciao!

Re: Andamento Termico Settembre 2010
Inviato: dom 03 ott, 2010 09:21
da wizard
StefanoBs ha scritto:wizard ha scritto:Alla fine come si eì chiuso settembre a Ghedi?
0.0 dalla media 1961-1990
0.0 dalla media 1971-2000.
-0.4 dalla media 1981-2010.
Ciao!

Grazie, ottimo
