Pagina 2 di 3
Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!
Inviato: lun 23 ago, 2010 16:23
da Radu
Approfitto di questo thread su Madrigali per fare un paio di considerazioni sul mondo della meteo in internet.
Anch'io lo ricordo ai tempi del Meteogiornale, e ricordo anche quando lo allontanarono agli albori dell'Inverno 2006/2007, Inverno sfortunatamente incompatibile con la sua visione della meteo
Premesso che non mi permetterei di giudicare da un punto di vista personale qualcuno che non conosco, da un punto di vista
esclusivamente meteo tuttavia mi sento di dire che secondo me rappresenta in pieno quella generazione di meteomen nata nei primissimi anni 2000 e che si è servita del web per pubblicizzare la propria figura di "meteorologo" facendo leva su quegli aspetti della meteo che più attirano l'utenza meteofila, fino ad esaltare tali aspetti in maniera imponderata ed insensata (sfociando a volte nel ridicolo). Ed aggiungo io, meteomen dalle dubbie basi professionalizzanti visto che, per quel che ne so io, un meteorologo tal quale deve possedere una Laurea in Fisica dell'Atmosfera o cmq aver conseguito l'idonea Laurea quinquennale presso l'Aeronautica Militare.
Detto ciò, secondo me la diffidenza che si è creata attorno alla sua figura non dipende tanto dalla condivisione o meno dei contenuti dei suoi "studi", semmai è il modo in cui espone i propri argomenti che mi rende alquanto perplesso: non critico tanto chi suppone che stiamo andando incontro ad un raffreddamento, ma leggere frasi del tipo
"....prossima quanto inesorabile era glaciale" mi rende tanto l'idea di chi la spara grossa per crearsi il "personaggione". Tuttavia se questo atteggiamento poteva funzionare nei primissimi anni 2000, ora chi segue la meteo su internet è più "navigato" (scusate il pessimo gioco di parole

) tant'è che la diffidenza nei suoi confronti è andata via via aumentando.
Una cosa però gliela devo riconoscere: ci sono meteomen in internet che hanno esordito con il suo "modus operandi" e poi, dopo che hanno raggiunto un certo livello di popolarità, hanno consapevolmente smorzato i toni per dare maggiore credibilità alla propria realtà in internet (ce ne è uno in particolare, vediamo chi indovina chi è

); Madrigali invece sembra mantenersi fedele alle sue glaciali visioni e questo gli fa un minimo di onore
Per concludere, se ci fosse un verdetto finale, sicuramente andrebbe nella gogna, tuttavia ha ragione Stefano nel dire che i tempi di ritorno sono troppo lunghi per cui in un modo o nell'altro continuerà a passarla liscia

Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!
Inviato: lun 23 ago, 2010 17:32
da Piella71
Premettendo che io NON sono un esperto del settore (la climatologia, che NON è meteorologia...), ho però una discreta esperienza di come funziona il fare ricerca (10 anni di precariato all'università prima di mollare per vari motivi). La scienza non si fa in modo totalmente autoreferenziale, la si fa confrontandosi con il resto del mondo della ricerca, cosa che non mi sembra faccia il signor Madrigali.
Punto e basta.

Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!
Inviato: gio 26 ago, 2010 12:05
da Liriometeo
vedremo nei mesi successivi come andranno realmente le cose...
Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!
Inviato: gio 26 ago, 2010 12:21
da elgnaro
Sicuramente previsioni come fa lui o intuizioni sono solo delle sparate ci puoi prendere oppure no.
Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!
Inviato: gio 26 ago, 2010 12:42
da Liriometeo
elgnaro ha scritto:Sicuramente previsioni come fa lui o intuizioni sono solo delle sparate ci puoi prendere oppure no.
vero...
Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!
Inviato: gio 26 ago, 2010 15:00
da simone
Radu ha scritto:Approfitto di questo thread su Madrigali per fare un paio di considerazioni sul mondo della meteo in internet.
Anch'io lo ricordo ai tempi del Meteogiornale, e ricordo anche quando lo allontanarono agli albori dell'Inverno 2006/2007, Inverno sfortunatamente incompatibile con la sua visione della meteo
Premesso che non mi permetterei di giudicare da un punto di vista personale qualcuno che non conosco, da un punto di vista
esclusivamente meteo tuttavia mi sento di dire che secondo me rappresenta in pieno quella generazione di meteomen nata nei primissimi anni 2000 e che si è servita del web per pubblicizzare la propria figura di "meteorologo" facendo leva su quegli aspetti della meteo che più attirano l'utenza meteofila, fino ad esaltare tali aspetti in maniera imponderata ed insensata (sfociando a volte nel ridicolo). Ed aggiungo io, meteomen dalle dubbie basi professionalizzanti visto che, per quel che ne so io, un meteorologo tal quale deve possedere una Laurea in Fisica dell'Atmosfera o cmq aver conseguito l'idonea Laurea quinquennale presso l'Aeronautica Militare.
Detto ciò, secondo me la diffidenza che si è creata attorno alla sua figura non dipende tanto dalla condivisione o meno dei contenuti dei suoi "studi", semmai è il modo in cui espone i propri argomenti che mi rende alquanto perplesso: non critico tanto chi suppone che stiamo andando incontro ad un raffreddamento, ma leggere frasi del tipo
"....prossima quanto inesorabile era glaciale" mi rende tanto l'idea di chi la spara grossa per crearsi il "personaggione". Tuttavia se questo atteggiamento poteva funzionare nei primissimi anni 2000, ora chi segue la meteo su internet è più "navigato" (scusate il pessimo gioco di parole

) tant'è che la diffidenza nei suoi confronti è andata via via aumentando.
Una cosa però gliela devo riconoscere: ci sono meteomen in internet che hanno esordito con il suo "modus operandi" e poi, dopo che hanno raggiunto un certo livello di popolarità, hanno consapevolmente smorzato i toni per dare maggiore credibilità alla propria realtà in internet (ce ne è uno in particolare, vediamo chi indovina chi è

); Madrigali invece sembra mantenersi fedele alle sue glaciali visioni e questo gli fa un minimo di onore
Per concludere, se ci fosse un verdetto finale, sicuramente andrebbe nella gogna, tuttavia ha ragione Stefano nel dire che i tempi di ritorno sono troppo lunghi per cui in un modo o nell'altro continuerà a passarla liscia

che io sappia non è un laureato in fisica dell'atmosfera.
Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!
Inviato: lun 20 set, 2010 16:10
da simone
http://www.meteoclima.net/it15/index.ph ... &Itemid=54
nuovo editoriale bello bello per i non amanti del caldo(ma pensa tè...)
Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!
Inviato: lun 20 set, 2010 17:10
da StefanoBs
simone ha scritto:http://www.meteoclima.net/it15/index.php?option=com_content&view=article&id=606:estate-2010-conclusastagione-autunnale-invernale-2010-11-in-vigorosa-accelerazione&catid=33:punto-madrigali&Itemid=54
nuovo editoriale bello bello per i non amanti del caldo(ma pensa tè...)
Mi chiedo, da come scrive, come possa credergli la gente ...
Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!
Inviato: lun 20 set, 2010 17:13
da Piella71
StefanoBs ha scritto:simone ha scritto:http://www.meteoclima.net/it15/index.php?option=com_content&view=article&id=606:estate-2010-conclusastagione-autunnale-invernale-2010-11-in-vigorosa-accelerazione&catid=33:punto-madrigali&Itemid=54
nuovo editoriale bello bello per i non amanti del caldo(ma pensa tè...)
Mi chiedo, da come scrive, come possa credergli la gente ...
Il problema è che queste persone a mio parere fanno solo del male al nostro mondo, lo trasformano in una baracconata ascientifica.
Manca la faccia dell'omino che vomita, mi accontento di questa...

Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!
Inviato: lun 20 set, 2010 17:53
da oscarbs
simone ha scritto:http://www.meteoclima.net/it15/index.php?option=com_content&view=article&id=606:estate-2010-conclusastagione-autunnale-invernale-2010-11-in-vigorosa-accelerazione&catid=33:punto-madrigali&Itemid=54
nuovo editoriale bello bello per i non amanti del caldo(ma pensa tè...)
Bisognerebbe rinchiuderlo in manicomio....

Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!
Inviato: lun 20 set, 2010 19:47
da Borgo
Bah vorrei tanto crederci....

Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!
Inviato: lun 20 set, 2010 20:07
da Borgo
Articolo che lascia il tempo che trova...
http://www.ecodibergamo.it/stories/Cron ... ck=summary
Direi in stile Madrigali..

Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!
Inviato: lun 20 set, 2010 21:49
da elgnaro
io a queste cose credo ben poco, ovvio che vorrei un inverno freddo e nevoso, ma queste considerazioni fatte da vari "esperti" non mi convincono sono soggette a troppi parametri e il cambiamento di uno provoca una tendenza completmente diversa.
Infatti quest'estate l'avevano prevista fresca e piovosa......non so a voi ma a me è sembrata tutt'altro che fresca.
Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!
Inviato: lun 20 set, 2010 22:20
da simone
è in sostanza una possibile proiezione.credo che non ci andranno molto lontani.penso che appena la qbo diventerà positiva ossia fra fine autunno ed inizio inverno avremo un bel po di spallate. credo pure in una primavera 2011 parecchio movimentata.
Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!
Inviato: lun 20 set, 2010 22:38
da topesio
Se non sbaglio anche Bastardi prevede una serie di inverni rigidi.
Ritengo che sia nella normalità delle cose l'alternanza di stagioni + o - fredde indipendentemente da global warming o cooling...
Secondo me la cosa allucinante è che si voglia identificare un'era glaciale o meno sulla base di pochi anni o decenni quando invece i tempi della natura sono di centinaia o meglio migliaia di anni.
Non può succedere tutto durante il nostro breve passaggio su questa terra!
Non ne faccio una considerazione scientifica in quanto non ne sono all'altezza, è solo una considerazione sensata.
Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!
Inviato: lun 20 set, 2010 23:03
da simone
topesio ha scritto:Se non sbaglio anche Bastardi prevede una serie di inverni rigidi.
Ritengo che sia nella normalità delle cose l'alternanza di stagioni + o - fredde indipendentemente da global warming o cooling...
Secondo me la cosa allucinante è che si voglia identificare un'era glaciale o meno sulla base di pochi anni o decenni quando invece i tempi della natura sono di centinaia o meglio migliaia di anni.
Non può succedere tutto durante il nostro breve passaggio su questa terra!
Non ne faccio una considerazione scientifica in quanto non ne sono all'altezza, è solo una considerazione sensata.
si soprattutto dal 2012 in poi in area americana.per invece sarebbe l'inizio di una fase fresca rapportata a tutti i mesi

Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!
Inviato: mar 22 mar, 2011 16:09
da simone
comunque è un grande....
Link
Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!
Inviato: mar 22 mar, 2011 18:37
da Borgo
simone ha scritto:comunque è un grande....
Link
Si un grande veramente quando dice i soliti noti criticheranno il mio editoriale!!

Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!
Inviato: mar 22 mar, 2011 20:51
da mauro66
chhe spettacolo !!
"Queste persone, non solo sono accecate dal loro credo climatico, ma esaltate a dismisura, a tal punto che mancando di obbiettività, minimizzano su tutto quello che succede intorno a loro, esaltando all'inverosimile, tutto quello che può essere comodo per depistare gli utenti ed esaltare all'estremo, la loro linea climatica verso il caldo.
Da freddofilo accanito e monotematico quale sono qui faccio comunque faccio fatica a sostenere le sue ragioni.
mauro
Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!
Inviato: mar 22 mar, 2011 21:01
da elgnaro
No comment!!!

Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!
Inviato: lun 04 apr, 2011 12:05
da simone
Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!
Inviato: lun 04 apr, 2011 18:20
da Borgo
Stupendo l'ultimo paragrafo dell'articolo!!

Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!
Inviato: lun 04 apr, 2011 19:03
da StefanoBs
Ma solo io faccio fatica a capire cosa scrive?

Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!
Inviato: lun 04 apr, 2011 19:16
da Rickybs
StefanoBs ha scritto:Ma solo io faccio fatica a capire cosa scrive?

no no, faccio fatica anch'io... è un italiano "leggermente" sgrammaticato...

Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!
Inviato: lun 04 apr, 2011 19:37
da StefanoBs
Rickybs ha scritto:StefanoBs ha scritto:Ma solo io faccio fatica a capire cosa scrive?

no no, faccio fatica anch'io... è un italiano "leggermente" sgrammaticato...

Ah ecco

Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!
Inviato: lun 04 apr, 2011 19:45
da Icebergo
Qui sembrerebbe "aver capito" il concetto di clima:
Di certo, i fautori del GW e del caldo ad oltranza, si scateneranno (ma lo stanno già facendo) su proclami deliranti di stagione stabilizzante in ingresso possente, con proseguo meteoclimatico in ulteriore recrudescenza, con la solita storiella “immancabile”, di una stagione rivolta ad una precoce periodo estivo.
Ma già la riga sotto si autocontraddice:
Vi ho sicuramente anticipato, tutto quello che si leggerà e già si comincia a notare, su altri lidi come molto presto, anche in TV e testate giornalistiche, dimenticando rapidamente, tutte le emergenze per gelo e neve, che hanno imperversato in Europa e proseguito con più accanimento in USA e ASIA, oltre che sul Vecchio Continente Settentrionale.
Cioè, ma in sostanza la sa o no la "vaga" differenza tra tempo meteorologico e clima? Senza scomodare i concetti di locale e globale...
ah... cos'è il proseguimento meteoclimatico?
Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!
Inviato: mar 05 apr, 2011 09:57
da Boss
Boh, io mi son fermato a ingresso possente con stagione stabilizzante

Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!
Inviato: mar 05 apr, 2011 10:28
da oscarbs
Sono cose che non stanno nè in cielo nè in terra. Completamente pazzo lui ed ancora più pazzi i suoi seguaci.
Più che la gogna io proporrei il manicomio.... e non sto scherzando...

Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!
Inviato: mar 05 apr, 2011 11:08
da simone
l'inizio poi..considerando che è di fine marzo...
"La situazione configurativa analizzando gli importanti indici teleconnettivi, palesa un imminente aumento della pressione, assai significativo per l'area Italica, con 4/5 gg di tempo stabile e temperature che risulteranno molto gradevoli. "
doveva mettere 14 15 giorni, altro che 4-5 giorni
e poi questo passaggio
"Questo incrementerà una stabilità estrema con temperature in attivo aumento diurno, specie nel finire della settimana, con primo cambio configurativo in arrivo per la prossima settimana, fra martedì e mercoledì.
Sara una prima azione ciclonica in quota di aria fredda, che favorirà enfasi precipitativa da est verso ovest e diminuzione delle temperature."
alla luce delle mappe odierne,completamente errata.
vediamo se almeno con quella della metà mese ci azzecca. Altrimenti risulta essere uno degli editoriali più sbagliati e divertenti che io ricordi del toscano
Re: Madrigali O Nella Storia O Nella Gogna!
Inviato: mar 05 apr, 2011 11:30
da Boss
Anche se c'azzecca...che differenza c'è tra incremento attivo e passivo (presumo, come controparte

) delle temperature? Le temperature si autoincrementano?
E quali sono gli importanti indici teleconnettivi (problemi di digitale terrestre?

) e in cosa si differenziano da quelli non importanti?
Insomma, lungi da me criticare il lavoro altrui, tanto più che non sono climatologo, ma un minimo di occhio alla forma non guasterebbe, soprattutto se vuoi presentare una tesi in netto disaccordo con quella che attualmente va per la maggiore.
