Oggi i principali modelli sono d'accordo. Negli ultimissimi giorni di agosto (lunedì 30 o martedì 31) l'estate dovrebbe scalare la marcia ed iniziare a essere meno aggressiva, fino a domenica però farà ancora molto caldo per il periodo.
Ultima modifica di oscarbs il mar 24 ago, 2010 10:16, modificato 3 volte in totale.
Dagli spaghi già dal 28 si avrebbe un calo termico con un la pioggia che potrebbe arrivare dal 30, dalle termiche penso che il 30 sia la fine definitiva dell'estate.
elgnaro ha scritto:Dagli spaghi già dal 28 si avrebbe un calo termico con un la pioggia che potrebbe arrivare dal 30, dalle termiche penso che il 30 sia la fine definitiva dell'estate.
Mmmhh... calmo calmo, occhio che settembre sa fare ancora molto molto male. Cambio di marcia sì, fine definitiva non credo. In fondo non è ancora passato un anno dal settembre più caldo degli ultimi 60 anni e cioè quello del 2009.
Ultima modifica di oscarbs il mar 24 ago, 2010 13:50, modificato 1 volta in totale.
Quindi settembre caldino x il periodo non invidio chi va al sud in ferie allora io sudo già al pensiero. Oggi meglio qui che in romagna.. Quasi 4 gradi di differenza stamane anche se un pò di fresco sta arrivando anche li. Ma essendo più centro italia che nord mi sa farà ancora caldino a riccione.. Meglio qui decisamente. Mi son mancati i ts azz.. A saperlo l'anno prossimo ci vado quando c'è oscar..
elgnaro ha scritto:Dagli spaghi già dal 28 si avrebbe un calo termico con un la pioggia che potrebbe arrivare dal 30, dalle termiche penso che il 30 sia la fine definitiva dell'estate.
Mmmhh... calmo calmo, occhio che settembre sa fare ancora molto molto male. Cambio di marcia sì, fine definitiva non credo. In fondo non è ancora passato un anno dal settembre più caldo degli ultimi 60 anni e cioè quello del 2009.
Per come la vedo io la PES è il periodo peggiore dell'anno! Mi spingo a dire che preferisco il gobbo! Almeno quello te lo aspetti!
La rottura dell'estate quest'anno probabilmente arriverà con correnti da nord/nord est. A mio avviso se fa temporale lo fa al momento dell'ingresso delle correnti fresche e cioè in coincidenza del prossimo fine settimana, dopodichè pare debba reinstaurarsi rapidamente un periodo anticiclonico con correnti secche e fresche da nord est, settembre dovrebbe iniziare insomma con un clima secco ma piacevole.
Ultima modifica di oscarbs il mar 24 ago, 2010 21:45, modificato 1 volta in totale.
elgnaro ha scritto:in effetti si abbasseranno lT per i venti settentrionali ma non ci saranno molte precipitazioni.
sembra che entrino correnti forti da nord sul nordovest col rischio di rovinare tutti i parametri. io mi aspetto un sabato molto caldo al nordovest e forse una linea di convergenza umida sulla lombardia orientale ma mappe di oggi forse potrebe scapparci il liscione anche perchè abbiamo un gradiente termico sopra i 1500m scadente.
forse migliori possibilità dopo metà settimana con quella bordata che raffredderà parecchio(settimana prossima andata sulle adriatiche)
Sarà sicuramente la classica irruzione che mette la parola fine all'estate, poi sicuramente a settembre qualche giorno caldo e gradevole ci sarà ma x l'afa e il gran caldopossimo metterci una pietra sopra e dargli speriamo di no appuntamento all'anno prossimo.
Che rinfrescata per il 31 Agosto !
Si parla di una +5/+6 a 850hPa !
Decisamente accentuata la massa d'aria fredda rispetto ai run precedenti
Effettivamente le minime potrebbero andare sotto i 10°C, anche in pianura Nelle valli grande freddo, a Sabbio Chiese ad esempio potremmo toccare anche i 6°C.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.