Borgo ha scritto:Io spero che arriverà qualche cm di neve in modo da far ricredere che l'inverno non è finito tutti quelli che hanno già piantato le primule in giardino!
Nuovo impulso freddo notevole tra il 7 e il 9 Marzo.
GFS ritorna sull'ipotesi secca, anche se con queste configurazioni la sopresa è sempre dietro l'angolo.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
La tendenza ora pare essere quella del freddo secco. Due gli impulsi: il primo tra il 5 e il 6, il secondo tra il 7 e l'8. Proprio il secondo dovrebbe essere il più intenso con una -12 a 850 hPa.
Considerando che saremo all'8 di Marzo sarà una signora irruzione
TheSoundOfWind ha scritto:La tendenza ora pare essere quella del freddo secco. Due gli impulsi: il primo tra il 5 e il 6, il secondo tra il 7 e l'8. Proprio il secondo dovrebbe essere il più intenso con una -12 a 850 hPa. Considerando che saremo all'8 di Marzo sarà una signora irruzione
addirittura la -18 sulla alpenhauptkamm al confine italo-austro-svizzero... gfs vede sempre le isoterme più basse in inverno e le più alte d'estate proprio in quel punto... chissà perché
è proprio la persistenza della configurazione barica a rendere questa irruzione veramente fuori dalla norma per marzo...l'irruzione che definite in più puntate è a mio parere la medesima solo che in una fase iniziale si crea una ciclogenesi sul ligure determinata dall'afflusso di cerrenti fredde a nord delle alpi.
comunque mi sembra predominante la componente fredda e non quella delle precipitazioni... potrebbe essere una fase dai connotati storici. mi stavo ponendo una domanda...se quando abbiamo il nocciolo freddo sopra,se ci dovesse essere sereno se è fattibile una cumologenesi su alpi e prealpi oppure non c'è margine il sole comincia comunque ad incidere
Leggo nei vari siti meteo (vedi Arpalombardia, Meteotrentino, vari forum) della concreta possibilità di avere una Domenica perturbata e nevosa..
Chiedo ai più esperti, ma quanto c'è di veritiero in queste affermazioni?
Frankly ha scritto:Leggo nei vari siti meteo (vedi Arpalombardia, Meteotrentino, vari forum) della concreta possibilità di avere una Domenica perturbata e nevosa.. Chiedo ai più esperti, ma quanto c'è di veritiero in queste affermazioni?
lo ritengo possibile anche se si necessitano conferme
amici via sms mi chiedono se è vero che arriva freddo io rispondo non solo forse anche neve.. Sono nel panico totale uno mi scrive ma come se ci sono 10 gradi alle 17 e ho già tolto gomme neve domenica vado in montagna. Gli ho risposto di pensarci bene e mi dice sono nel panico eheheh.:)
Liriometeo ha scritto:amici via sms mi chiedono se è vero che arriva freddo io rispondo non solo forse anche neve.. Sono nel panico totale uno mi scrive ma come se ci sono 10 gradi alle 17 e ho già tolto gomme neve domenica vado in montagna. Gli ho risposto di pensarci bene e mi dice sono nel panico eheheh.:)
ma chi è che toglie le gomme da neve a marzo?!?! la primavera è il perido dove nevica di più in montagna! bah
ci sono ci sono michele persino in alcuni forum meteo nazionali c'è gente che l'ha fatto veramente da incoscienti.. Le mie sono diciamo a termine ma non le tolgo fino alla fine eheheh
la gente crede che siamo ormai in primavera viste le t di questi giorni da domani in molti diranno tempo pazzo . Stamane cliente diceva finalmente caldo io gli dico aspetta metter via maglioni lui dice ma va con sto caldo quando gli spiego dice o mamma tempo pazzo e giù a dar colpa a questo a quello. Gli faccio veder foto che ho qui lavoro e gli dico 5 anni fa come oggi 15 cm neve qui. La gente dimentica facilmente..
Sono commosso, non credo ancora ai miei occhi.
Raramente ho visto spaghetti così freddi e allo stesso tempo con così tante precipitazioni.
Dovrebbe davvero andarci tutto storto per non vedere neanche 10 minuti di neve..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
A chi piace la grafica wetterzentrale, ecco i nuovi spaghetti sfornati. Sfido chiunque a non essere ottimista Poi potrà sicuramente andar male, ma oltre al freddo per me ci sarà anche un po' di neve..ma inutile ora dire quando, quanto e dove
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Dariux ha scritto:Fino al 6 marzo sono belli uniti!da lì in poi la forbice è comunque di 10 gradi circa, anche se sono veramente belli ehehehhe
si ma i 10 gradi sono tra la -3 e la -13, che spaghiiiiii!!!!!
Quoto la forbice eccezionale per Marzo, ovvio che sicuramente qualche cosa accadrà!!Anche se in me pervade un cautissimo ottimismo, siamo ancora lontani