infatti, non sai da quanto non ricordavo un giugno così freddo!! Brr... ma quando arriva l'estate???
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Rickybs ha scritto:infatti, non sai da quanto non ricordavo un giugno così freddo!! Brr... ma quando arriva l'estate???
E il bello che anche nei forum c'è questo incompresibile luogo comune.. "mai visto un Giugno così freddo negli ultimi 10 anni", ahah.. basta guardare l'archivio delle nostre stazioni e verifichiamo che già i Giugno 2007, 2008 e 2009 sono stati più freddi Brutta cosa confidare nella propria memoria sensoriale
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
La serie si è ulteriormente allungata, ora i mesi consecutivi che non si va sotto media sono diventati 46.
Dal gelido agosto 2006 ad oggi, Ghedi ha fatto segnare 38 mesi sopra media e 8 mesi in media.
Agosto 2006: -1.2° Settembre 2006: +2.1° Ottobre 2006: +2.1° Novembre 2006: +2.1° Dicembre 2006: +3.1°
Gennaio 2007: +4.6° Febbraio 2007: +2.6° Marzo 2007: +1.8° Aprile 2007: +4.7° Maggio 2007: +3.2° Giugno 2007: +1.7° Luglio 2007: +1.6° Agosto 2007: +0.9° Settembre 2007: -0.2° Ottobre 2007: +0.4° Novembre 2007: +0.5° Dicembre 2007: +0.8°
Gennaio 2008: +3.7° Febbraio 2008: +1.4° Marzo 2008: +1.5° Aprile 2008: +0.7° Maggio 2008: +1.9° Giugno 2008: +1.7° Luglio 2008: +1.5° Agosto 2008: +2.6° Settembre 2008: +0.8° Ottobre 2008: +1.7° Novembre 2008: +2.1° Dicembre 2008: +1.6°
Gennaio 2009: +0.0° Febbraio 2009: +0.6° Marzo 2009: +0.8° Aprile 2009: +2.1° Maggio 2009: +4.2° Giugno 2009: +2.6° Luglio 2009: +1.7° Agosto 2009: +4.3° Settembre 2009: +3.0° Ottobre 2009: +0.6° Novembre 2009: +2.4° Dicembre 2009: +0.2°
Gennaio 2010: +0.4° Febbraio 2010: +0.4° Marzo 2010: -0.2° Aprile 2010: +0.9° Maggio 2010: +0.6° Giugno 2010: +1.9°
L'estate ormai è perduta.. nelle altre stagioni c'è qualche vana speranza di stare in media, ma in estate sembra impossibile..
Come ho già affermato l'altro giorno Stefano, io quest'anno temo un luglio DA FORNO!
comunque chiudere a +1,9 giugno non lo disprezzerei visto com'era iniziato e visto il trend degli ultimi anni
Beh.. se vedi gli ultimi anni, in realtà non è che abbiamo fatto miracoli.. sia Giugno 2007 che 2008 sono stati più freddi (e parliamo dei Giugno più caldi della storia )
Secondo me stiamo perdendo lo slancio del trend positivo dell'inverno-primavera.. da Aprile in poi, l'anomalia è in continua crescita, e questo Luglio sembra rovente..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
L'estate ormai è perduta.. nelle altre stagioni c'è qualche vana speranza di stare in media, ma in estate sembra impossibile..
Come ho già affermato l'altro giorno Stefano, io quest'anno temo un luglio DA FORNO!
comunque chiudere a +1,9 giugno non lo disprezzerei visto com'era iniziato e visto il trend degli ultimi anni
Beh.. se vedi gli ultimi anni, in realtà non è che abbiamo fatto miracoli.. sia Giugno 2007 che 2008 sono stati più freddi (e parliamo dei Giugno più caldi della storia )
Secondo me stiamo perdendo lo slancio del trend positivo dell'inverno-primavera.. da Aprile in poi, l'anomalia è in continua crescita, e questo Luglio sembra rovente..
beh si non dico in assoluto ma le premesse erano piuttosto macabre i primi del mese, senza contare che venivamo dal giugno 2009 a +2.6.
Nell'ottica di forte riscaldamento globale diciamo che non è un bruttissimo risultato... vedremo luglio e agosto, certo che far peggio del 2009 sarebbe tragica
L'estate ormai è perduta.. nelle altre stagioni c'è qualche vana speranza di stare in media, ma in estate sembra impossibile..
Come ho già affermato l'altro giorno Stefano, io quest'anno temo un luglio DA FORNO!
comunque chiudere a +1,9 giugno non lo disprezzerei visto com'era iniziato e visto il trend degli ultimi anni
Beh.. se vedi gli ultimi anni, in realtà non è che abbiamo fatto miracoli.. sia Giugno 2007 che 2008 sono stati più freddi (e parliamo dei Giugno più caldi della storia )
Secondo me stiamo perdendo lo slancio del trend positivo dell'inverno-primavera.. da Aprile in poi, l'anomalia è in continua crescita, e questo Luglio sembra rovente..
beh si non dico in assoluto ma le premesse erano piuttosto macabre i primi del mese, senza contare che venivamo dal giugno 2009 a +2.6. Nell'ottica di forte riscaldamento globale diciamo che non è un bruttissimo risultato... vedremo luglio e agosto, certo che far peggio del 2009 sarebbe tragica
Se mi fa estati calde, ma mi compensa con inverni normali (in ottica di un riscaldamento generalizzato),
io comunque firmo tutta la vita.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
L'estate ormai è perduta.. nelle altre stagioni c'è qualche vana speranza di stare in media, ma in estate sembra impossibile..
Come ho già affermato l'altro giorno Stefano, io quest'anno temo un luglio DA FORNO!
comunque chiudere a +1,9 giugno non lo disprezzerei visto com'era iniziato e visto il trend degli ultimi anni
Beh.. se vedi gli ultimi anni, in realtà non è che abbiamo fatto miracoli.. sia Giugno 2007 che 2008 sono stati più freddi (e parliamo dei Giugno più caldi della storia )
Secondo me stiamo perdendo lo slancio del trend positivo dell'inverno-primavera.. da Aprile in poi, l'anomalia è in continua crescita, e questo Luglio sembra rovente..
beh si non dico in assoluto ma le premesse erano piuttosto macabre i primi del mese, senza contare che venivamo dal giugno 2009 a +2.6. Nell'ottica di forte riscaldamento globale diciamo che non è un bruttissimo risultato... vedremo luglio e agosto, certo che far peggio del 2009 sarebbe tragica
Se mi fa estati calde, ma mi compensa con inverni normali (in ottica di un riscaldamento generalizzato), io comunque firmo tutta la vita.
assolutamente d'accordo! che faccia sempre inverni come gli ultimi 2, l'estate faccia quel che vuole
Probabilmente viste le carte per i prossimi giorni questo luglio alla fine risulterà infuocato sia in termini di T assolute che di quelle percepite vista l'afa degli ultimi giorni.
La serie si è ulteriormente allungata, ora i mesi consecutivi che non si va sotto media sono diventati 47.
Dal gelido agosto 2006 ad oggi, Ghedi ha fatto segnare 39 mesi sopra media e 8 mesi in media.
Agosto 2006: -1.2° Settembre 2006: +2.1° Ottobre 2006: +2.1° Novembre 2006: +2.1° Dicembre 2006: +3.1°
Gennaio 2007: +4.6° Febbraio 2007: +2.6° Marzo 2007: +1.8° Aprile 2007: +4.7° Maggio 2007: +3.2° Giugno 2007: +1.7° Luglio 2007: +1.6° Agosto 2007: +0.9° Settembre 2007: -0.2° Ottobre 2007: +0.4° Novembre 2007: +0.5° Dicembre 2007: +0.8°
Gennaio 2008: +3.7° Febbraio 2008: +1.4° Marzo 2008: +1.5° Aprile 2008: +0.7° Maggio 2008: +1.9° Giugno 2008: +1.7° Luglio 2008: +1.5° Agosto 2008: +2.6° Settembre 2008: +0.8° Ottobre 2008: +1.7° Novembre 2008: +2.1° Dicembre 2008: +1.6°
Gennaio 2009: +0.0° Febbraio 2009: +0.6° Marzo 2009: +0.8° Aprile 2009: +2.1° Maggio 2009: +4.2° Giugno 2009: +2.6° Luglio 2009: +1.7° Agosto 2009: +4.3° Settembre 2009: +3.0° Ottobre 2009: +0.6° Novembre 2009: +2.4° Dicembre 2009: +0.2°
Gennaio 2010: +0.4° Febbraio 2010: +0.4° Marzo 2010: -0.2° Aprile 2010: +0.9° Maggio 2010: +0.6° Giugno 2010: +1.9° Luglio 2010: +2.3°
Ma scusate nella serie vedo anche dei mesi con il segno -
Per me ma penso anche per la matematica (CORREGGETEMI SE SBAGLIO) se un mese finisce anche con una media di -0,1 °C e' sottomedia, leggermente ma pur sempre sottomedia
Ultima modifica di wizard il mar 31 ago, 2010 19:03, modificato 1 volta in totale.
wizard ha scritto:Ma scusate nella serie vedo anche dei mesi con il segno -
Per me ma penso anche per la matematica (CORREGGETEMI SE SBAGLIO) se un mese finisce anche con una media di -0,1 °C e' sottomedia, leggermente ma pur sempre sottomedia
il mese si considera in media se è compreso fra +0,5°C e -0,5°C
sotto i -0,5°C è sottomedia, sopra i +0,5°C è sopra media
wizard ha scritto:Ma scusate nella serie vedo anche dei mesi con il segno -
Per me ma penso anche per la matematica (CORREGGETEMI SE SBAGLIO) se un mese finisce anche con una media di -0,1 °C e' sottomedia, leggermente ma pur sempre sottomedia
il mese si considera in media se è compreso fra +0,5°C e -0,5°C
sotto i -0,5°C è sottomedia, sopra i +0,5°C è sopra media
Grazie.
Ma chi e' che stabilisce questi parametri?
Matematicamente mi sembra scorretto, o sbaglio?
wizard ha scritto:Ma scusate nella serie vedo anche dei mesi con il segno -
Per me ma penso anche per la matematica (CORREGGETEMI SE SBAGLIO) se un mese finisce anche con una media di -0,1 °C e' sottomedia, leggermente ma pur sempre sottomedia
il mese si considera in media se è compreso fra +0,5°C e -0,5°C
sotto i -0,5°C è sottomedia, sopra i +0,5°C è sopra media
Grazie.
Ma chi e' che stabilisce questi parametri? Matematicamente mi sembra scorretto, o sbaglio?
No è giusto così, altrimenti matematicamente (seguendo il tuo ragionamento) non esisterebbe mai un mese in media.
La serie si è ulteriormente allungata, ora i mesi consecutivi che non si va sotto media sono diventati 48.
Dal gelido agosto 2006 ad oggi, Ghedi ha fatto segnare 40 mesi sopra media e 8 mesi in media.
Agosto 2006: -1.2° Settembre 2006: +2.1° Ottobre 2006: +2.1° Novembre 2006: +2.1° Dicembre 2006: +3.1°
Gennaio 2007: +4.6° Febbraio 2007: +2.6° Marzo 2007: +1.8° Aprile 2007: +4.7° Maggio 2007: +3.2° Giugno 2007: +1.7° Luglio 2007: +1.6° Agosto 2007: +0.9° Settembre 2007: -0.2° Ottobre 2007: +0.4° Novembre 2007: +0.5° Dicembre 2007: +0.8°
Gennaio 2008: +3.7° Febbraio 2008: +1.4° Marzo 2008: +1.5° Aprile 2008: +0.7° Maggio 2008: +1.9° Giugno 2008: +1.7° Luglio 2008: +1.5° Agosto 2008: +2.6° Settembre 2008: +0.8° Ottobre 2008: +1.7° Novembre 2008: +2.1° Dicembre 2008: +1.6°
Gennaio 2009: +0.0° Febbraio 2009: +0.6° Marzo 2009: +0.8° Aprile 2009: +2.1° Maggio 2009: +4.2° Giugno 2009: +2.6° Luglio 2009: +1.7° Agosto 2009: +4.3° Settembre 2009: +3.0° Ottobre 2009: +0.6° Novembre 2009: +2.4° Dicembre 2009: +0.2°
Gennaio 2010: +0.4° Febbraio 2010: +0.4° Marzo 2010: -0.2° Aprile 2010: +0.9° Maggio 2010: +0.6° Giugno 2010: +1.9° Luglio 2010: +2.3° Agosto 2010: +0.6°
wizard ha scritto:Ma scusate nella serie vedo anche dei mesi con il segno -
Per me ma penso anche per la matematica (CORREGGETEMI SE SBAGLIO) se un mese finisce anche con una media di -0,1 °C e' sottomedia, leggermente ma pur sempre sottomedia
il mese si considera in media se è compreso fra +0,5°C e -0,5°C
sotto i -0,5°C è sottomedia, sopra i +0,5°C è sopra media
Grazie.
Ma chi e' che stabilisce questi parametri? Matematicamente mi sembra scorretto, o sbaglio?
No è giusto così, altrimenti matematicamente (seguendo il tuo ragionamento) non esisterebbe mai un mese in media.
wizard ha scritto:Ma scusate nella serie vedo anche dei mesi con il segno -
Per me ma penso anche per la matematica (CORREGGETEMI SE SBAGLIO) se un mese finisce anche con una media di -0,1 °C e' sottomedia, leggermente ma pur sempre sottomedia
il mese si considera in media se è compreso fra +0,5°C e -0,5°C
sotto i -0,5°C è sottomedia, sopra i +0,5°C è sopra media
Grazie.
Ma chi e' che stabilisce questi parametri? Matematicamente mi sembra scorretto, o sbaglio?
No è giusto così, altrimenti matematicamente (seguendo il tuo ragionamento) non esisterebbe mai un mese in media.
Bhe mica e' un obbligo.
Chi ha stabilito il range +0,5 -0,5?
Una cosa è sicura:
conviene a tutti che il range sia +0,5/-0,5 (deciso dall'OMM)... figurarsi se fosse +1,0/-1.0... un mese sotto media potremmo vederlo solo nel 2040
Il succo del discorso infatti è che da 4 anni l'anomalia mensile più fredda è stata -0,2.
Questo deve far riflettere.. altri discorsi matematici, lasciano il tempo che trovano.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.