Pagina 2 di 3
Re: Guida Per L'utilizzo Di Una Macchina Fotografica Come We
Inviato: mar 14 giu, 2011 17:18
da RaffoxBS
davideneve ha scritto:ciao a tutti!
avevo intenzione di installare sul mio balcone una fotocamera canon powershot A520 e vorrei fare qualche domanda:
1) se io non posso tenere costantemente acceso il pc, ma voglio che la webcam sia attiva 24h su 24, che strumento devo utilizzare?
2) io ho una linea di internet adsl molto instabile...spesso capita che mi cade...puo' essere un problema grave?
3) per quanto riguarda la scatola di protezione della fotocamera, se ho bisogno di fare manutenzione, ad esempio in inverno, posso aprirla? nel senso, non entra dentro il gelo e poi rischia che non funziona piu'?
grazie mille a tutti in anticipo

Ciao,
per il problema del pc puoi adottare una soluzione con un router, in internet si trova qualche guida su come installare dei firmware basati su linux che hanno la possibilità di utilizzare Gphoto che quindi fa scattare le foto alla webcam. Per l'adsl instabile di sicuro non farà tutti gli aggiornamento che vuoi tu durante la giornata.
Io ho una canon posizionata a nord della casa di mia nonna, quindi non prende quasi mai il sole sopratutto in inverno, e non ho mai avuto problemi legati al freddo anche con temperature negative

Re: Guida Per L'utilizzo Di Una Macchina Fotografica Come We
Inviato: mar 14 giu, 2011 18:07
da davideneve
RaffoxBS ha scritto:davideneve ha scritto:ciao a tutti!
avevo intenzione di installare sul mio balcone una fotocamera canon powershot A520 e vorrei fare qualche domanda:
1) se io non posso tenere costantemente acceso il pc, ma voglio che la webcam sia attiva 24h su 24, che strumento devo utilizzare?
2) io ho una linea di internet adsl molto instabile...spesso capita che mi cade...puo' essere un problema grave?
3) per quanto riguarda la scatola di protezione della fotocamera, se ho bisogno di fare manutenzione, ad esempio in inverno, posso aprirla? nel senso, non entra dentro il gelo e poi rischia che non funziona piu'?
grazie mille a tutti in anticipo

Ciao,
per il problema del pc puoi adottare una soluzione con un router, in internet si trova qualche guida su come installare dei firmware basati su linux che hanno la possibilità di utilizzare Gphoto che quindi fa scattare le foto alla webcam. Per l'adsl instabile di sicuro non farà tutti gli aggiornamento che vuoi tu durante la giornata.
Io ho una canon posizionata a nord della casa di mia nonna, quindi non prende quasi mai il sole sopratutto in inverno, e non ho mai avuto problemi legati al freddo anche con temperature negative

perfetto!! grazie mille per le informazioni

Re: Guida Per L'utilizzo Di Una Macchina Fotografica Come We
Inviato: sab 18 giu, 2011 16:39
da davideneve
c'è anche un mio amico che la vuole mettere come webcam , ma la sua non è una canon...è una nikon...c'è la possibilita' di farlo anche con la nikon?

Re: Guida Per L'utilizzo Di Una Macchina Fotografica Come We
Inviato: sab 18 giu, 2011 19:11
da StefanoBs
davideneve ha scritto:c'è anche un mio amico che la vuole mettere come webcam , ma la sua non è una canon...è una nikon...c'è la possibilita' di farlo anche con la nikon?

Bisogna utilizzare Gphoto (base Linux) e non Psremote

Re: Guida Per L'utilizzo Di Una Macchina Fotografica Come We
Inviato: dom 19 giu, 2011 19:51
da davideneve
StefanoBs ha scritto:davideneve ha scritto:c'è anche un mio amico che la vuole mettere come webcam , ma la sua non è una canon...è una nikon...c'è la possibilita' di farlo anche con la nikon?

Bisogna utilizzare Gphoto (base Linux) e non Psremote

grazie mille stefano!!

Re: Guida Per L'utilizzo Di Una Macchina Fotografica Come We
Inviato: mar 21 giu, 2011 16:53
da davideneve
scusatemi, ultima cosa...ho letto che le fuji funzionano come webcam sul pc, ma non sono riuscito a trovare un programma che possa mandare gli scatti su internet...voi sapete qualcosa? grazie mille!
Re: Guida Per L'utilizzo Di Una Macchina Fotografica Come We
Inviato: mar 21 giu, 2011 18:13
da RaffoxBS
davideneve ha scritto:scusatemi, ultima cosa...ho letto che le fuji funzionano come webcam sul pc, ma non sono riuscito a trovare un programma che possa mandare gli scatti su internet...voi sapete qualcosa? grazie mille!
Le fotocamere che hanno la funzione webcam per mandarle online serve un programmino tipo quelli per la video sorveglianza.. però la risoluzione è molto inferiore

Re: Guida Per L'utilizzo Di Una Macchina Fotografica Come We
Inviato: sab 17 set, 2011 11:52
da Anubis
Basandomi su questa utilissima guida oggi ho configurato la mia webcam con una Powershot S30.
Per ora è solo una prova, in attesa di avere i mezzi per installarla definitivamente, spero nei prossimi mesi.
Ecco il risultato
Link

Re: Guida Per L'utilizzo Di Una Macchina Fotografica Come We
Inviato: sab 17 set, 2011 13:38
da Liriometeo
Re: Guida Per L'utilizzo Di Una Macchina Fotografica Come We
Inviato: sab 17 set, 2011 16:30
da Anubis
Chiedo consiglio a voi, il mio problema principale è fare uscire i cavi (usb+alimentazione) all'esterno della finestra, come potrei fare?
Re: Guida Per L'utilizzo Di Una Macchina Fotografica Come We
Inviato: sab 17 set, 2011 17:13
da Liriometeo
quanti metri hai?
Re: Guida Per L'utilizzo Di Una Macchina Fotografica Come We
Inviato: sab 17 set, 2011 18:55
da Anubis
Liriometeo ha scritto:quanti metri hai?
Ho il computer praticamente di fronte alla finestra, non è la distanza il problema, ma il fatto che non si chiude la finestra se ci sono i 2 cavi che escono

Re: Guida Per L'utilizzo Di Una Macchina Fotografica Come We
Inviato: sab 17 set, 2011 19:51
da pataste
Anubis ha scritto:Chiedo consiglio a voi, il mio problema principale è fare uscire i cavi (usb+alimentazione) all'esterno della finestra, come potrei fare?
io li faccio passare in un angolo della finestra (che è in legno) e basta nn chiuderla proprio a fondo nn mi ha mai dato problemi
Re: Guida Per L'utilizzo Di Una Macchina Fotografica Come We
Inviato: dom 18 set, 2011 00:06
da Snowflake
devi bucare il serramento in un angolo .. oppure il muro..

Re: Guida Per L'utilizzo Di Una Macchina Fotografica Come We
Inviato: dom 18 set, 2011 01:25
da meteotreviglio
Se vi serve una mano ditemi pure che in 3 anni di webcam canon ne ho imparate di cose

Re: Guida Per L'utilizzo Di Una Macchina Fotografica Come We
Inviato: dom 18 set, 2011 10:30
da Anubis
Snowflake ha scritto:devi bucare il serramento in un angolo .. oppure il muro..

Era quello che cercavo di evitare, ma temo sarà l'unica via

Re: Guida Per L'utilizzo Di Una Macchina Fotografica Come We
Inviato: mar 20 set, 2011 17:20
da ZATARRA21
ciao
ragazzi mi potete aiutare volevo mettere una webcam wireless perchè non posso passare fili per una fotocamera esiste niente??????
grazie
Re: Guida Per L'utilizzo Di Una Macchina Fotografica Come We
Inviato: mar 20 set, 2011 19:03
da RaffoxBS
Anubis ha scritto:Snowflake ha scritto:devi bucare il serramento in un angolo .. oppure il muro..

Era quello che cercavo di evitare, ma temo sarà l'unica via

Se non vuoi rendere il buco evidente potresti togliere la barra di legno che c'è in basso di solito inchiodata che copre la parte "grezza" e farlo li mettendoci poi sopra di nuovo la barra senza spingerla fino in fondo... poi dipende da come sono fatte le tue finestre, con le mie ad esempio riesco a fare una cosa del genere
@Zatarra: intendi usare una canon wireless oppure una webcam diversa?
Per la canon c'è un sistema, c'è una guida in internet che ti spiega come configurare un router per inviare le immagini in internet, costa sui 50€ circa se non sbaglio. Se trovo il link te lo posto

Re: Guida Per L'utilizzo Di Una Macchina Fotografica Come We
Inviato: mar 20 set, 2011 20:31
da Anubis
Si, c'è in effetti una barra facilmente rimovibile, ma sull'esterno c'è un davanzale di pietra, cmq nei prossimi giorni quando torno a casa vedrò, credo che sarà sufficiente creare una piccola sezione nelle guarnizioni e nei supporti per facilitare il passaggio dei cavi anche a finestra chiusa, è l'intervento meno invasivo...grazie dei consigli cmq...ah se a qualcuno interessa sono riuscito a alimentare la Poweshot S30 con l'alimentatore della PS-ONE che è da 7.5V

Re: Guida Per L'utilizzo Di Una Macchina Fotografica Come We
Inviato: ven 23 set, 2011 16:23
da RaffoxBS
ZATARRA21 ha scritto:ciao
ragazzi mi potete aiutare volevo mettere una webcam wireless perchè non posso passare fili per una fotocamera esiste niente??????
grazie
La guida di cui parlavo è questa:
http://imagnatidellalomellina.it/webcam ... rte-1.html
Non ho mai avuto la possibilità di testarla, ma credo sia buona

Re: Guida Per L'utilizzo Di Una Macchina Fotografica Come We
Inviato: lun 17 ott, 2011 21:38
da RaffoxBS
Come novità per la guida ho intenzione di aggiungere qualche voce, ad esempio impostare bene la modalità notte e giorno con posa prolungata durante le ore notturne e altre cosine
Chi ha dubbi chieda pure in modo da poter migliorare la guida

Re: Guida Per L'utilizzo Di Una Macchina Fotografica Come We
Inviato: mar 21 feb, 2012 22:06
da Snowflake
Raffo sai dirmi se la A75 funziona con Windows 7 ??
Re: Guida Per L'utilizzo Di Una Macchina Fotografica Come We
Inviato: mar 21 feb, 2012 22:19
da RaffoxBS
Snowflake ha scritto:Raffo sai dirmi se la A75 funziona con Windows 7 ??
Mmm non credo, almeno sul sito dice di no:
http://www.breezesys.com/PSRemote/features.htm
Però l'unica è collegarla e provare, se hai un pc con windows 7 possibilmente 32 bit che è più flessibile con drive incompatibili

Re: [Guida] Una Canon Come Webcam Ad Alta Definizione
Inviato: gio 05 apr, 2012 21:32
da Snowflake
mi date le specifiche dell'alimentatore universale da acquistare per la Canon?
devo sostituire il mio defunto...sono sicuro deve andare a 4,5v (come il precedente), quanti ampere?
Inviato: gio 05 apr, 2012 23:54
da RaffoxBS
Io di solito lo prendo in via orzinuovi alla gbc, se non sbaglio eroga 2,5 A

Re: [Guida] Una Canon Come Webcam Ad Alta Definizione
Inviato: ven 06 apr, 2012 18:36
da TWISTER
Snowflake ha scritto:mi date le specifiche dell'alimentatore universale da acquistare per la Canon?
devo sostituire il mio defunto...sono sicuro deve andare a 4,5v (come il precedente), quanti ampere?
L'ultimo l'ho preso in gbc è un alimentatore switching mod smp 2500 A per fotocamere digitali e puoi regolare il voltaggio in uscita da 3 a 8,4 va benissimo usalo a 4,2 è da 2,5 A va stupendamente e il costo è contenuto
Inviato: ven 06 apr, 2012 22:06
da Liriometeo
RaffoxBS ha scritto:Io di solito lo prendo in via orzinuovi alla gbc, se non sbaglio eroga 2,5 A

confermo..
Re: [Guida] Una Canon Come Webcam Ad Alta Definizione
Inviato: sab 07 apr, 2012 09:58
da Snowflake
preso alla GBC da 2,25 A, (da 2,5 non c'era)

Re: [Guida] Una Canon Come Webcam Ad Alta Definizione
Inviato: sab 07 apr, 2012 13:06
da Liriometeo
va bene ugualmente..
Re: [Guida] Una Canon Come Webcam Ad Alta Definizione
Inviato: lun 15 ott, 2012 23:11
da RaffoxBS
E' giusto tenere a galla questa conversazione ogni tanto, per i nuovi iscritti e per il posizionamento nei motori di ricerca
