Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.
Moderatori: Moderatore , TheSoundOfWind
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14446 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:
Messaggio
da RaffoxBS » dom 10 gen, 2010 00:14
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661 Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia
Messaggio
da TheSoundOfWind » dom 10 gen, 2010 10:29
Pessimi aggiornamenti stamattina.
Vedremo se almeno qualche fiocco svolazzante si riuscirà a vedere tra il 13, 14 e 15..ens e gfs peggiorate di molto in tal senso.
Wrf su base gfs vede il nulla e non ve lo posto nemmeno.
Wrf su base ecmwf vede solo coreografia. Peraltro arriva fino a mercoledì mattina..
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19077 Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari
Messaggio
da Borgo » dom 10 gen, 2010 10:31
Hanno tolto quasi tutti e sarà dura adesso sperare in un miglioramento!
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661 Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia
Messaggio
da TheSoundOfWind » dom 10 gen, 2010 10:37
Borgo ha scritto: Hanno tolto quasi tutti e sarà dura adesso sperare in un miglioramento!
Era comunque prevedibile vista la configurazione..infatti me l'aspettavo.
Comunque prima o poi ce ne andrà bene una
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19077 Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari
Messaggio
da Borgo » dom 10 gen, 2010 10:45
TheSoundOfWind ha scritto: Borgo ha scritto: Hanno tolto quasi tutti e sarà dura adesso sperare in un miglioramento!
Era comunque prevedibile vista la configurazione..infatti me l'aspettavo.
Comunque prima o poi ce ne andrà bene una
Alcuni modelli ci tengono ancora bene in gioco peccato solo che a mio parere Gfs detta legge in queste situazioni!
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19077 Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari
Messaggio
da Borgo » dom 10 gen, 2010 10:57
Gfs 06 che alza il minimo rispetto allo 00... Bah io ci spero che si alzi ancora un pò ma sarà dura...
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da simone » dom 10 gen, 2010 11:08
sarà poca roba,peccato perchè era una buona occasione. occhio a sabato ecmwf vede il passaggio di un nucleo freddo depressionario in quota verso il weekend con termiche buone per la neve al piano
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269 Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)
Messaggio
da reghe82 » dom 10 gen, 2010 12:01
simone ha scritto: sarà poca roba,peccato perchè era una buona occasione. occhio a sabato ecmwf vede il passaggio di un nucleo freddo depressionario in quota verso il weekend con termiche buone per la neve al piano
Anche se il minimo fosse andato in posizione ottimale, siamo così sicuri che sarebbe stata neve in pianura?
pataste
Uragano
Messaggi: 14422 Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:
Messaggio
da pataste » dom 10 gen, 2010 12:40
Sembrava una scarica di neve..in realtà hanno cambiato la scala di riferimento..
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661 Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia
Messaggio
da TheSoundOfWind » dom 10 gen, 2010 12:52
Non è ancora da escludere una possibile coreografia il giorno 13.
Come al solito si saprà solo all'ultimo la posizione abbastanza esatta del minimo (quella esatta ce la dirà solo la sinottica).
Interessante anche il passaggio del weekend di cui parlava Simone. Se confermato possibile neve fino in pianura
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » dom 10 gen, 2010 13:48
Io a questo minimo non ci ho mai creduto... troppo basso sin dall'inizio, e GFS tende sempre a W-shiftare il sistema nel range 96h.
Per ora non è il nostro momento, ma questo inverno non è morto...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » dom 10 gen, 2010 14:06
l'importante che non sia morto stefano altrimenti mi trasferisco a cuneo
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661 Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia
Messaggio
da TheSoundOfWind » dom 10 gen, 2010 18:49
Per Ukmo minimo più alto
Gme si accoda a Gfs, dunque possibile il nulla di fatto o al massimo qualche fiocco.
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24428 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Messaggio
da oscarbs » dom 10 gen, 2010 19:45
TheSoundOfWind ha scritto: Gme si accoda a Gfs, dunque possibile il nulla di fatto o al massimo
qualche fiocco .
O magari
qualche goccia ...
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661 Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia
Messaggio
da TheSoundOfWind » dom 10 gen, 2010 19:52
oscarbs ha scritto: TheSoundOfWind ha scritto: Gme si accoda a Gfs, dunque possibile il nulla di fatto o al massimo
qualche fiocco .
O magari
qualche goccia ...
Giustissimo..non è infatti sicuro sia neve
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24428 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Messaggio
da oscarbs » dom 10 gen, 2010 20:13
TheSoundOfWind ha scritto: oscarbs ha scritto: TheSoundOfWind ha scritto: Gme si accoda a Gfs, dunque possibile il nulla di fatto o al massimo
qualche fiocco .
O magari
qualche goccia ...
Giustissimo..non è infatti sicuro sia neve
Viste le scandalose temperature di questi ultimi giorni, francamente mi riesce difficile pensare che fra tre giorni possa nevicare.
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » dom 10 gen, 2010 20:20
infatti, quotone per oscar...
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato
Messaggio
da dida90 » dom 10 gen, 2010 21:25
io per cremona ci credo...almeno mista
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » dom 10 gen, 2010 21:27
sono molto perplesso non vorrei che come al solito freddo e neve prima nulla poi dopo
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19077 Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari
Messaggio
da Borgo » dom 10 gen, 2010 22:56
Bah miglioramento per Gfs 18z con minimo più alto anche se sono dubbioso per la neve in pianura visto le termiche di questi giorni... Bisognerà vedere se riusciremo a fare un mini cuscino in questi 2 giorni partendo da una bella minima domani mattina...
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » dom 10 gen, 2010 23:17
il sito ilmeteo le previsioni triorarie mi mette 11 cm di accumolo, bha...
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19077 Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari
Messaggio
da Borgo » dom 10 gen, 2010 23:19
Liriometeo ha scritto: :indeciso: il sito ilmeteo le previsioni triorarie mi mette 11 cm di accumolo, bha...
Generosi come al solito!
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » dom 10 gen, 2010 23:25
Borgo ha scritto: Liriometeo ha scritto: :indeciso: il sito ilmeteo le previsioni triorarie mi mette 11 cm di accumolo, bha...
Generosi come al solito!
infatti è anche aumentato vedremo domani mattina che dice
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
MeteoGussago
Uragano
Messaggi: 7708 Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:
Messaggio
da MeteoGussago » dom 10 gen, 2010 23:29
Con l'ultimo run di GFS qualcosa in più lo vediamo, resta il problema legato alle temperature...Oggi faceva "caldino"
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19077 Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari
Messaggio
da Borgo » dom 10 gen, 2010 23:34
MeteoGussago ha scritto: Con l'ultimo run di GFS qualcosa in più lo vediamo, resta il problema legato alle temperature...Oggi faceva "caldino"
Dovremmo farcela a vedere la neve (naturalmente se ci saranno prp) martedi entra aria più fredda da Est e avremo la -4 a 850 hpa...
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » dom 10 gen, 2010 23:52
Borgo ha scritto: MeteoGussago ha scritto: Con l'ultimo run di GFS qualcosa in più lo vediamo, resta il problema legato alle temperature...Oggi faceva "caldino"
Dovremmo farcela a vedere la neve (naturalmente se ci saranno prp) martedi entra aria più fredda da Est e avremo la -4 a 850 hpa...
vedremo vedremo
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661 Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia
Messaggio
da TheSoundOfWind » lun 11 gen, 2010 09:52
Ormai i lam sono concordi: possibile qualche fiocco o localmente anche una spolveratina tra martedì notte e mercoledì mattina.
A 850hPa avremo una -4, una -1a 925hPa. Dovrebbe essere neve
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » lun 11 gen, 2010 10:52
arpa stamane a rai 3 mette neve dai 400 m in su quindi sul monte orfano c'è qui sarebbe mista. Come vedete la colonna dai 500 m in giù? Qui sotto zero questa notte meno 1
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da simone » lun 11 gen, 2010 11:08
il problema al momento sembra essere quello delle temperature al suolo. in quota và bene anche fino ai 600-800m ma il possibile soleggiamento di domani pomeriggio alzerà le temperature al suolo a meno che ci sia nebbia(stamane a est di brescia si è alzata in tarda mattina).
considerando che si annuvolerà tra il pomeriggio e la sera non dovremmo avere le inversioni marcate avute stamane e quindi tutto dipenderà molto dall'intensità delle precipitazioni. se rimane la nebbia potrebbe anche essere che partano direttamente a neve altrimenti pioverà e se pioverà con discreta intensità girerà a neve