aster_plus ha scritto:Molto bene! allora se ne vede un po'! Ma quando durerà? dopo il 10-15 cm entro quanto inizieranno ad aumentare le temperature?
L'aria calda entrerà improvvisamente, mattina del 22 secondo questo run.
Se l'aria calda però sarà con compenente da libeccio, non escludo che in pianura il poderoso cuscinetto faccia piovere con +1/+2 lo stesso, mentre a 1500m pioverebbe con +5°C.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
aster_plus ha scritto:Molto bene! allora se ne vede un po'! Ma quando durerà? dopo il 10-15 cm entro quanto inizieranno ad aumentare le temperature?
L'aria calda entrerà improvvisamente, mattina del 22 secondo questo run. Se l'aria calda però sarà con compenente da libeccio, non escludo che in pianura il poderoso cuscinetto faccia piovere con +1/+2 lo stesso, mentre a 1500m pioverebbe con +5°C.
é una situazione che purtroppo ho già visto, in primis i primi giorni del gennaio 1996, dopo la supernevicata della notte dell'ultimo dell'anno pioggia battente con 0 gradi....
aster_plus ha scritto:Molto bene! allora se ne vede un po'! Ma quando durerà? dopo il 10-15 cm entro quanto inizieranno ad aumentare le temperature?
L'aria calda entrerà improvvisamente, mattina del 22 secondo questo run. Se l'aria calda però sarà con compenente da libeccio, non escludo che in pianura il poderoso cuscinetto faccia piovere con +1/+2 lo stesso, mentre a 1500m pioverebbe con +5°C.
andrebbe a pescare aria calda direttamente dal sahara, che roba... ma manca molto, per me E-shiftano
aster_plus ha scritto:Molto bene! allora se ne vede un po'! Ma quando durerà? dopo il 10-15 cm entro quanto inizieranno ad aumentare le temperature?
L'aria calda entrerà improvvisamente, mattina del 22 secondo questo run. Se l'aria calda però sarà con compenente da libeccio, non escludo che in pianura il poderoso cuscinetto faccia piovere con +1/+2 lo stesso, mentre a 1500m pioverebbe con +5°C.
andrebbe a pescare aria calda direttamente dal sahara, che roba... ma manca molto, per me E-shiftano
StefanoBs ha scritto:Se guardi cosa scende a ovest del minimo, non mi stupisce quella risposta calda.. diciamo che abbiamo poco scampo, però sarebbe una situazione eccezionale, raramente l'aria fredda siberiana va in pieno Atlantico. Nell'atmosfera tutto si compensa.
Io non ci credo a questa direzione così a W della siberiana.Sono pronto a scommettere perchè non ho mai visto una cosa del genere..........e naturalmente............ sono pronto a pagare.. !!!!!
Ultima modifica di caramella il mer 16 dic, 2009 12:41, modificato 1 volta in totale.
Antartide......la mia patria!!!!!!!! Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
bresciano89 ha scritto:dai speriamo davvero......certo ke 10-15 cm poi sciolti dalla pioggia fanno venire da piangere !!! speriamo ke duri la T....ciaooo
Ma magari facesse 10-15 cm prima!! farei la firma subito..
Purtroppo però il richiamo sarà intenso e sarà probabile solo qualche ora con la neve (sempre che il peggioramento non tardi ulteriormente).
Questa è la tipica situazione pro-Piemonte, o meglio ancora, pro-cuneese.
Il cuscino più a est verrà mangiato quasi subito. Il Piemonte, come sempre, crollerà per ultimo e la pianura piemontese in queste situazioni potrebbe vedere anche diversi cm
bresciano89 ha scritto:dai speriamo davvero......certo ke 10-15 cm poi sciolti dalla pioggia fanno venire da piangere !!! speriamo ke duri la T....ciaooo
Ma magari facesse 10-15 cm prima!! farei la firma subito.. Purtroppo però il richiamo sarà intenso e sarà probabile solo qualche ora con la neve (sempre che il peggioramento non tardi ulteriormente). Questa è la tipica situazione pro-Piemonte, o meglio ancora, pro-cuneese. Il cuscino più a est verrà mangiato quasi subito. Il Piemonte, come sempre, crollerà per ultimo e la pianura piemontese in queste situazioni potrebbe vedere anche diversi cm
Li fa, li fa... non sottovalutare il fatto che inizierebbe a nevicare con -1/-2°C.
5mm diventerebbeo quindi quasi il doppo nel rapporto in cm.. sarebbe minimo una nevicata da 10cm se ciò avvenisse con quella dinamica. Ma manca ancora molto
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
bresciano89 ha scritto:dai speriamo davvero......certo ke 10-15 cm poi sciolti dalla pioggia fanno venire da piangere !!! speriamo ke duri la T....ciaooo
Ma magari facesse 10-15 cm prima!! farei la firma subito.. Purtroppo però il richiamo sarà intenso e sarà probabile solo qualche ora con la neve (sempre che il peggioramento non tardi ulteriormente). Questa è la tipica situazione pro-Piemonte, o meglio ancora, pro-cuneese. Il cuscino più a est verrà mangiato quasi subito. Il Piemonte, come sempre, crollerà per ultimo e la pianura piemontese in queste situazioni potrebbe vedere anche diversi cm
Li fa, li fa... non sottovalutare il fatto che inizierebbe a nevicare con -1/-2°C. 5mm diventerebbeo quindi quasi il doppo nel rapporto in cm.. sarebbe minimo una nevicata da 10cm se ciò avvenisse con quella dinamica. Ma manca ancora molto
Run molto bello questo 12z di GFS.
Appurato che arriverà una scaldata clamorosa, farebbe quanto meglio è possibile.
Nevicata abbondante da almeno 15-20cm, e precipitazioni che smetterrebbero proprio nel momento in cui entra l'aria più mite.
Meglio di così non potremmo fare.. speriamo.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Run molto bello questo 12z di GFS. Appurato che arriverà una scaldata clamorosa, farebbe quanto meglio è possibile. Nevicata abbondante da almeno 15-20cm, e precipitazioni che smetterrebbero proprio nel momento in cui entra l'aria più mite.
Meglio di così non potremmo fare.. speriamo.
Ho paura che chi ha disegnato questo run sia un sognatore come noi...
A parte gli scherzi spero davvero venga limata la scaldata prevista e spero di vedere davvero una bella fioccata...
StefanoBs ha scritto:Run molto bello questo 12z di GFS. Appurato che arriverà una scaldata clamorosa, farebbe quanto meglio è possibile. Nevicata abbondante da almeno 15-20cm, e precipitazioni che smetterrebbero proprio nel momento in cui entra l'aria più mite.
Meglio di così non potremmo fare.. speriamo.
Ho paura che chi ha disegnato questo run sia un sognatore come noi... A parte gli scherzi spero davvero venga limata la scaldata prevista e spero di vedere davvero una bella fioccata...
StefanoBs ha scritto:Run molto bello questo 12z di GFS. Appurato che arriverà una scaldata clamorosa, farebbe quanto meglio è possibile. Nevicata abbondante da almeno 15-20cm, e precipitazioni che smetterrebbero proprio nel momento in cui entra l'aria più mite.
Meglio di così non potremmo fare.. speriamo.
Ho paura che chi ha disegnato questo run sia un sognatore come noi... A parte gli scherzi spero davvero venga limata la scaldata prevista e spero di vedere davvero una bella fioccata...
La scaldata dopo arriverebbe lo stesso... ma avremo almeno 24h per goderci il manto nevoso.. Per me la +5/+6 ormai è una certezza, la vedono da tantissimi run..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
infatti l'ideale sarebbe finire con la neve, poi meglio che smetta non c'è niente che faccia più male alla neve che la pioggia, qualhe grado sopra lo zero soprattutto con il fondo che ci sarà riuscirò a reggerla.
ciaoooo.....le prp per lunedi sono decisamente aumentate !!!! peccato per la pioggia di martedì..speriamo si sbagli...comunque credo che 12-20 cm li faccia lunedi sera !!! incrocio
StefanoBs ha scritto:Run molto bello questo 12z di GFS. Appurato che arriverà una scaldata clamorosa, farebbe quanto meglio è possibile. Nevicata abbondante da almeno 15-20cm, e precipitazioni che smetterrebbero proprio nel momento in cui entra l'aria più mite.