Anomalie Settimanali E Decadali

Segnalazioni del tempo in atto

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Rispondi
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Anomalie Decadali

Messaggio da pataste »

oscarbs ha scritto:
pataste ha scritto::roll: :cray:

Non farti ingannare dagli spaghi Stefano.
In quota da alcuni giorni siamo costantemente leggermente sottomedia, ma al suolo non c'è nulla da fare, il freddo non scende e si viaggia costantemente ed inesorabilmente sempre sopra media. Almeno per ora....


grazie della spiegazione..mannaggia... :wallbash:
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Anomalie Decadali

Messaggio da elgnaro »

pataste ha scritto:
oscarbs ha scritto:
pataste ha scritto::roll: :cray:

Non farti ingannare dagli spaghi Stefano.
In quota da alcuni giorni siamo costantemente leggermente sottomedia, ma al suolo non c'è nulla da fare, il freddo non scende e si viaggia costantemente ed inesorabilmente sempre sopra media. Almeno per ora....


grazie della spiegazione..mannaggia... :wallbash:


infatti in quota si è sotto media e in basso non dico che c'è caldo perchè siamo in media ma comunque non si è sotto. Speriamo in qualche notte stellata per far abbassare un poco le temperature.
Avatar utente
wizard
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1972
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm

Re: Anomalie Settimanali E Decadali

Messaggio da wizard »

Appena visto le cartine della NOAA, anche questa settimana termicamente non e' andata male
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Anomalie Settimanali E Decadali

Messaggio da pataste »

wizard ha scritto:Appena visto le cartine della NOAA, anche questa settimana termicamente non e' andata male


in media..anche se con il freddo del nord avrei preferito qualcosa meno
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Anomalie Settimanali E Decadali

Messaggio da pataste »

Oscar come è andata la seconda decade di Gennaio per Ghedi????
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Anomalie Settimanali E Decadali

Messaggio da StefanoBs »

pataste ha scritto:Oscar come è andata la seconda decade di Gennaio per Ghedi????


Grazie alle ultime 3 giornate nebbiose, siamo riusciti a cavarcela con un discreto +1,2°C dalla media.
:icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Anomalie Settimanali E Decadali

Messaggio da reghe82 »

StefanoBs ha scritto:
pataste ha scritto:Oscar come è andata la seconda decade di Gennaio per Ghedi????


Grazie alle ultime 3 giornate nebbiose, siamo riusciti a cavarcela con un discreto +1,2°C dalla media.
:icon_wink:

Incredibile, non se ne esce con una svolta decisiva... Fare un mese sottomedia è impossibile ma anche per riuscire a vedere una decade sottomedia è ormai una vera e propria impresa...
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Anomalie Settimanali E Decadali

Messaggio da pataste »

Grazie..speriamo nella terza decade.. :ok:
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24534
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Anomalie Settimanali E Decadali

Messaggio da oscarbs »

Fino ad ora, per un motivo o per l'altro, in questo mese di gennaio siamo sempre stati ai margini del grande freddo, l'abbiamo sempre visto nelle carte sfiorarci.
Le minime nella bassa non sono quasi mai state entusiamanti e la media inevitabilmente ne risente.

Dopo 21 giorni gennaio è sopra media di 1.4°.

Ora vediamo cosa combina la terza decade. :icon_wink:
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Anomalie Settimanali E Decadali

Messaggio da Rickybs »

oscarbs ha scritto:Fino ad ora, per un motivo o per l'altro, in questo mese di gennaio siamo sempre stati ai margini del grande freddo, l'abbiamo sempre visto nelle carte sfiorarci.
Le minime nella bassa non sono quasi mai state entusiamanti e la media inevitabilmente ne risente.

Dopo 21 giorni gennaio è sopra media di 1.4°.

Ora vediamo cosa combina la terza decade. :icon_wink:


Oscar a me risulta una media attuale di +1,81°C, a fronte della media 61-90 che è di +0,8°C, quindi uno scarto positivo di 1,0°C... ho sbagliato qualche calcolo?
A me risulta fino al 21 gennaio compreso:

media min -0,8°C
media max +4,4°C
media +1,8°C

:boh:
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24534
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Anomalie Settimanali E Decadali

Messaggio da oscarbs »

Rickybs ha scritto:
oscarbs ha scritto:Fino ad ora, per un motivo o per l'altro, in questo mese di gennaio siamo sempre stati ai margini del grande freddo, l'abbiamo sempre visto nelle carte sfiorarci.
Le minime nella bassa non sono quasi mai state entusiamanti e la media inevitabilmente ne risente.

Dopo 21 giorni gennaio è sopra media di 1.4°.

Ora vediamo cosa combina la terza decade. :icon_wink:


Oscar a me risulta una media attuale di +1,81°C, a fronte della media 61-90 che è di +0,8°C, quindi uno scarto positivo di 1,0°C... ho sbagliato qualche calcolo?
A me risulta fino al 21 gennaio compreso:

media min -0,8°C
media max +4,4°C
media +1,8°C

:boh:

Io e Stefano quando calcoliamo le medie, le ponderiamo sempre rispetto alle medie decadali del periodo.
Ora ti spiego.
La prima decade rispetto alla media ha chiuso a +1.93°, la seconda ha chiuso a +1.18° e ieri è stata una giornata a -2.5° rispetto alla media.
Quindi (1.93x10) + (1.18x10) -2.5= 28.6
28.6/21= 1.36° che arrotondato è il +1.4° di cui sopra.

Spero di essere stato chiaro. :indeciso: :icon_wink:
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Anomalie Settimanali E Decadali

Messaggio da Rickybs »

oscarbs ha scritto:
Rickybs ha scritto:
oscarbs ha scritto:Fino ad ora, per un motivo o per l'altro, in questo mese di gennaio siamo sempre stati ai margini del grande freddo, l'abbiamo sempre visto nelle carte sfiorarci.
Le minime nella bassa non sono quasi mai state entusiamanti e la media inevitabilmente ne risente.

Dopo 21 giorni gennaio è sopra media di 1.4°.

Ora vediamo cosa combina la terza decade. :icon_wink:


Oscar a me risulta una media attuale di +1,81°C, a fronte della media 61-90 che è di +0,8°C, quindi uno scarto positivo di 1,0°C... ho sbagliato qualche calcolo?
A me risulta fino al 21 gennaio compreso:

media min -0,8°C
media max +4,4°C
media +1,8°C

:boh:

Io e Stefano quando calcoliamo le medie, le ponderiamo sempre rispetto alle medie decadali del periodo.
Ora ti spiego.
La prima decade rispetto alla media ha chiuso a +1.93°, la seconda ha chiuso a +1.18° e ieri è stata una giornata a -2.5° rispetto alla media.
Quindi (1.93x10) + (1.18x10) -2.5= 28.6
28.6/21= 1.36° che arrotondato è il +1.4° di cui sopra.

Spero di essere stato chiaro. :indeciso: :icon_wink:


chiarissimo! :ok: io ho semplicemente preso temperature di questi 21 giorni e diviso per 21 confrontandolo con la media mensile... sicuramente è più corretto il vostro metodo :smile:
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
wizard
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1972
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm

Re: Anomalie Settimanali E Decadali

Messaggio da wizard »

reghe82 ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
pataste ha scritto:Oscar come è andata la seconda decade di Gennaio per Ghedi????


Grazie alle ultime 3 giornate nebbiose, siamo riusciti a cavarcela con un discreto +1,2°C dalla media.
:icon_wink:

Incredibile, non se ne esce con una svolta decisiva... Fare un mese sottomedia è impossibile ma anche per riuscire a vedere una decade sottomedia è ormai una vera e propria impresa...



Il mese sottoemedia lo abbiamo appena avuto: dicembre 2009

Immagine
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Anomalie Settimanali E Decadali

Messaggio da StefanoBs »

wizard ha scritto:
reghe82 ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
pataste ha scritto:Oscar come è andata la seconda decade di Gennaio per Ghedi????


Grazie alle ultime 3 giornate nebbiose, siamo riusciti a cavarcela con un discreto +1,2°C dalla media.
:icon_wink:

Incredibile, non se ne esce con una svolta decisiva... Fare un mese sottomedia è impossibile ma anche per riuscire a vedere una decade sottomedia è ormai una vera e propria impresa...



Il mese sottoemedia lo abbiamo appena avuto: dicembre 2009

Immagine


Qua si è chiuso +0,2°C dalla media 61-90.. cmq non ci si lamenta, anzi :smile:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
wizard
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1972
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm

Re: Anomalie Settimanali E Decadali

Messaggio da wizard »

Quindi c'e' qualcosa che non va nella cartina

mmm, sto guardando pero' i dati di Verona
1 decade min +3,3 max -2,3
2 decade min -2,7 max -3,9
3 decade min -0,4 max -0,1
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Anomalie Settimanali E Decadali

Messaggio da reghe82 »

wizard ha scritto:Quindi c'e' qualcosa che non va nella cartina

mmm, sto guardando pero' i dati di Verona
1 decade min +3,3 max -2,3
2 decade min -2,7 max -3,9
3 decade min -0,4 max -0,1

Qua in Valle non so nemmeno quali siano le medie di riferimento, io mi affido alle temperature di ghedi che nulla hanno a che vedere con Esine... La firma di oscar parla chiaro, 40 mesi consecutivi sopra media. Però anche Dicembre se da un lato ci ha regalato una settimana davvero glaciale per il resto è stato una vera ciofeca, quindi sarà stato anche in media ma io lo considero un mese deludente, vedi Natale e san Silvestro con clima mite e pioggia a quote stellari...
Avatar utente
wizard
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1972
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm

Re: Anomalie Settimanali E Decadali

Messaggio da wizard »

Dai dicembre e' stato tutto tranne che deludente nel suo complesso...
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Anomalie Settimanali E Decadali

Messaggio da StefanoBs »

wizard ha scritto:Quindi c'e' qualcosa che non va nella cartina

mmm, sto guardando pero' i dati di Verona
1 decade min +3,3 max -2,3
2 decade min -2,7 max -3,9
3 decade min -0,4 max -0,1


Dove hai preso quei dati?
Mi ritrovo con i dati di Ghedi nella seconda decade e nella terza, ma assolutamente non nella prima.. probabilmente nelle massime è +2,3 e non -2,3 ... altrimenti c'è qualcosa che non va..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
wizard
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1972
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm

Re: Anomalie Settimanali E Decadali

Messaggio da wizard »

2^ decade dicembre, Torino:
anomalia:
minime -5 °C
massime: -3,7°C
Avatar utente
wizard
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1972
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm

Re: Anomalie Settimanali E Decadali

Messaggio da wizard »

StefanoBs ha scritto:
wizard ha scritto:Quindi c'e' qualcosa che non va nella cartina

mmm, sto guardando pero' i dati di Verona
1 decade min +3,3 max -2,3
2 decade min -2,7 max -3,9
3 decade min -0,4 max -0,1


Dove hai preso quei dati?
Mi ritrovo con i dati di Ghedi nella seconda decade e nella terza, ma assolutamente non nella prima.. probabilmente nelle massime è +2,3 e non -2,3 ... altrimenti c'è qualcosa che non va..


Oops errore di trascrizione 1 decade max +2,3,

scusate
Avatar utente
wizard
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1972
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm

Re: Anomalie Settimanali E Decadali

Messaggio da wizard »

Avatar utente
wizard
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1972
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm

Re: Anomalie Settimanali E Decadali

Messaggio da wizard »

Ghedi

Dicembre 2009
Immagine

Anno 2009


Immagine
Avatar utente
Dariux
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1547
Iscritto il: mar 15 dic, 2009 11:18
Località: Bagnolo Mella (BS)

Re: Anomalie Settimanali E Decadali

Messaggio da Dariux »

wizard ha scritto:Ghedi

Dicembre 2009
Immagine

Anno 2009


Immagine



Così tante prp in ottobre?
Avatar utente
wizard
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1972
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm

Re: Anomalie Settimanali E Decadali

Messaggio da wizard »

Altra settimana positiva

Immagine
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Anomalie Settimanali E Decadali

Messaggio da dan93Lodrino »

sì questa settimana è stata molto buona sotto il profilo termico...
ed anche la prossima promette bene :boogie:
Avatar utente
wizard
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1972
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm

Re: Anomalie Settimanali E Decadali

Messaggio da wizard »

Il periodo positivo continua:

Immagine
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Anomalie Settimanali E Decadali

Messaggio da pataste »

L'est europa fa davvero paura..
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24534
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Anomalie Settimanali E Decadali

Messaggio da oscarbs »

pataste ha scritto:L'est europa fa davvero paura..

Dopo anni e anni di rosso porpora, finalmente un bel periodo blu scuro per loro. :ok:
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Anomalie Settimanali E Decadali

Messaggio da pataste »

settimana passata..
Immagine
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Anomalie Settimanali E Decadali

Messaggio da elgnaro »

caspita che belle anomalie... :ok: :ok:
Rispondi