Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi

Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi

Messaggio da MeteoGussago »

Snowflake ha scritto:Ti consiglio di fare 2 fori con il trapano nel palo di legno e utilizzare poi due viti e due bulloni a parte.

Il dewpoint sulla consolle non ha i decimali.
Al posto dell'UV metti l'ur interna. (clicca su ur un po' di volte)
Lascia stare il rain storm, metti il rain rate in basso a destra. (clicca su rain yr fino alla sua uscita).


Ottimo! :mryellow: Fatto tutto grazie :ok: :ok:
Mi consigli i due fori con trapano per semplificare la penetrazione nel palo?o per altri motivi? :indeciso:
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6314
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi

Messaggio da Snowflake »

Sì esatto semplifichi, inoltre nel tempo IMHO tengono meglio, mettici un bel rondellone o una barra in entrambi i lati, sia bullone, sia entrata vite. :ok:
Snowflake
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi

Messaggio da MeteoGussago »

Snowflake ha scritto:Sì esatto semplifichi, inoltre nel tempo IMHO tengono meglio, mettici un bel rondellone o una barra in entrambi i lati, sia bullone, sia entrata vite. :ok:


Ok! Esco a prendere il palo!Grazie!! :ok: :ok:

Ps..ventilazione ancora attiva
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi

Messaggio da StefanoBs »

Ottimi i consigli del nostro Snowflake ... il nostro "Davisologo" ufficiale ! 8) :ok:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi

Messaggio da MeteoGussago »

StefanoBs ha scritto:Ottimi i consigli del nostro Snowflake ... il nostro "Davisologo" ufficiale ! 8) :ok:


:ok: :ok: :ok:
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi

Messaggio da MeteoGussago »

Fase 2: installazione sensori

Il palo: 10x10x250

Immagine

Piantato in prossimità del precedente, la wmr100 oregon resterà per qualche giorno in giardino per confronto

Immagine

Immagine

Installazione anemometro su tetto

Immagine

Vecchio anemometro

Immagine

Trasmettitore

Immagine

Immagine

Installazione terminata

Immagine

Immagine

Immagine
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi

Messaggio da StefanoBs »

Lavori che procedono :clapping:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6314
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi

Messaggio da Snowflake »

Mi raccomando anemometro e pluviometro a bolla (non spannometrica). :ok:
Snowflake
Thor
Pioggia forte
Pioggia forte
Messaggi: 248
Iscritto il: mer 09 set, 2009 15:05
Località: Cadilana (LO)

Re: Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi

Messaggio da Thor »

Una domanda: qualora un palo risultasse inclinato di X gradi rispetto a un piano in bolla, è possibile agire sulle componenti meccaniche del pluvio o dei sostegni dell'ISS per compensare tale inclinazione?
Oggi ho misurato l'inclinazione del supporto a cui vorrei sistemare il tutto e mi esce circa 1,5°, che è una roba impercettibile ad occhio nudo comunque.
Inoltre tanto che c'ero ho misurato un po di superfici qua e là. Risultato: non esiste NULLA che sia perfettamente in bolla o a 90° dal suolo, nemmeno un muro, un lampione, un cartello, niente di niente.
Da valutare comnque anche la precisione dello strumento.
Il pluvio attualmente (oregon) è situato su tale superficie di 1,5° di inclinazione e non ha mai dato problemi.
Mi sto informando sulla tolleranza di inclinazione massima per il funzionamento corretto di un pluvio, ma non trovo valori omogenei.
L'unica certezza è che esiste un'angolazione entro la quale un pluviometro A BASCULE funziona correttamente (dovrebbe essere +/- 3°).
Per altri tipi di pluviometri invece tale tolleranza si riduce.
Avatar utente
Lemine
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3624
Iscritto il: lun 16 mar, 2009 17:20
Località: Almenno San Salvatore (BG)
Contatta:

Re: Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi

Messaggio da Lemine »

Ci siamo quasi :ok: :clapping:
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi

Messaggio da MeteoGussago »

Anemometro e pluviometro a bolla!! :mryellow: Manca solo la taratura del pluvio!

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Presto online..
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi

Messaggio da MeteoGussago »

Thor ha scritto:Una domanda: qualora un palo risultasse inclinato di X gradi rispetto a un piano in bolla, è possibile agire sulle componenti meccaniche del pluvio o dei sostegni dell'ISS per compensare tale inclinazione?
Oggi ho misurato l'inclinazione del supporto a cui vorrei sistemare il tutto e mi esce circa 1,5°, che è una roba impercettibile ad occhio nudo comunque.
Inoltre tanto che c'ero ho misurato un po di superfici qua e là. Risultato: non esiste NULLA che sia perfettamente in bolla o a 90° dal suolo, nemmeno un muro, un lampione, un cartello, niente di niente.
Da valutare comnque anche la precisione dello strumento.
Il pluvio attualmente (oregon) è situato su tale superficie di 1,5° di inclinazione e non ha mai dato problemi.
Mi sto informando sulla tolleranza di inclinazione massima per il funzionamento corretto di un pluvio, ma non trovo valori omogenei.
L'unica certezza è che esiste un'angolazione entro la quale un pluviometro A BASCULE funziona correttamente (dovrebbe essere +/- 3°).
Per altri tipi di pluviometri invece tale tolleranza si riduce.


Secondo me potrebbe essere tutto storto, il terreno, il palo, il muro..l'importante è che il pluvio sia stabile e perfettamente a bolla! Ovviamente è meglio tenere tutto il più "dritto" possibile
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Thor
Pioggia forte
Pioggia forte
Messaggi: 248
Iscritto il: mer 09 set, 2009 15:05
Località: Cadilana (LO)

Re: Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi

Messaggio da Thor »

Ok, quello che volevo sapere è se si può correggere l'orientazione del solo pluviometro.
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi

Messaggio da dan93Lodrino »

ottimo lavoro nicola!! :clapping:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi

Messaggio da StefanoBs »

Ottimo lavoro Nicola, a quando online :boogie: :boogie:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi

Messaggio da MeteoGussago »

Thor ha scritto:Ok, quello che volevo sapere è se si può correggere l'orientazione del solo pluviometro.


Non credo..per quello che ho visto no... Ma utilizzare una placca da avvitare nel terreno??Sono placche per chiudere i pali, anzichè infilare il palo nel terreno è chiuso in questa placca, eviti il bucone e ne fai 4 piccoli con trapano per le viti :boh:
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi

Messaggio da MeteoGussago »

StefanoBs ha scritto:Ottimo lavoro Nicola, a quando online :boogie: :boogie:


Ad adesso :icy_lol_flag: :icy_lol_flag: :icy_lol_flag:

http://www.meteogussago.it/davis/realtime.htm

Ho finito ora di creare la paginaaa :mryellow:
Ultima modifica di MeteoGussago il gio 12 nov, 2009 20:19, modificato 1 volta in totale.
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi

Messaggio da pataste »

Grande Nicola!!!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi

Messaggio da MeteoGussago »

Valori in linea con la vecchia oregon (a parte l'umidità ovviamente :sarcastic:)

La davis reagisce molto più velocemente ai cambiamenti, nel calo serale staccava quasi di 8 decimi la oregon, ora stabili entrambe a +7.4°C :smile:
La mia stazione online su MeteoGussago.it
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi

Messaggio da dan93Lodrino »

fantastico!!!! :ok: :ok: :bye:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi

Messaggio da reghe82 »

Bravo! :clapping:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi

Messaggio da StefanoBs »

MeteoGussago ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Ottimo lavoro Nicola, a quando online :boogie: :boogie:


Ad adesso :icy_lol_flag: :icy_lol_flag: :icy_lol_flag:

http://www.meteogussago.it/davis/realtime.htm

Ho finito ora di creare la paginaaa :mryellow:


Grandeeeee ... :icy_lol_flag: :icy_lol_flag:
Finalmente l'umidità reale di Gussago :mryellow:

Hai già avvisato quelli del CML del grande cambiamento? credo saranno molto felici conoscendoli :sarcastic:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi

Messaggio da MeteoGussago »

StefanoBs ha scritto:
MeteoGussago ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Ottimo lavoro Nicola, a quando online :boogie: :boogie:


Ad adesso :icy_lol_flag: :icy_lol_flag: :icy_lol_flag:

http://www.meteogussago.it/davis/realtime.htm

Ho finito ora di creare la paginaaa :mryellow:


Grandeeeee ... :icy_lol_flag: :icy_lol_flag:
Finalmente l'umidità reale di Gussago :mryellow:

Hai già avvisato quelli del CML del grande cambiamento? credo saranno molto felici conoscendoli :sarcastic:


Si ho sentito Bosoni poco dopo l'acquisto, mi ha già inviato il file per il realtime e i settaggi per il NOAA..
Adesso gli mando una mail con il link della pagina e la promessa di sostituire i dati nelle prossime ore.

Sto smacchinando un pò con weatherlink.. :indeciso:
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi

Messaggio da StefanoBs »

MeteoGussago ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
MeteoGussago ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Ottimo lavoro Nicola, a quando online :boogie: :boogie:


Ad adesso :icy_lol_flag: :icy_lol_flag: :icy_lol_flag:

http://www.meteogussago.it/davis/realtime.htm

Ho finito ora di creare la paginaaa :mryellow:


Grandeeeee ... :icy_lol_flag: :icy_lol_flag:
Finalmente l'umidità reale di Gussago :mryellow:

Hai già avvisato quelli del CML del grande cambiamento? credo saranno molto felici conoscendoli :sarcastic:


Si ho sentito Bosoni poco dopo l'acquisto, mi ha già inviato il file per il realtime e i settaggi per il NOAA..
Adesso gli mando una mail con il link della pagina e la promessa di sostituire i dati nelle prossime ore.

Sto smacchinando un pò con weatherlink.. :indeciso:


Bene ... :ok:
Come software devi abituarti un po', come grafica non è il massimo, ma ha tante funzioni :saggio: :ok:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi

Messaggio da MeteoGussago »

StefanoBs ha scritto:
MeteoGussago ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
MeteoGussago ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Ottimo lavoro Nicola, a quando online :boogie: :boogie:


Ad adesso :icy_lol_flag: :icy_lol_flag: :icy_lol_flag:

http://www.meteogussago.it/davis/realtime.htm

Ho finito ora di creare la paginaaa :mryellow:


Grandeeeee ... :icy_lol_flag: :icy_lol_flag:
Finalmente l'umidità reale di Gussago :mryellow:

Hai già avvisato quelli del CML del grande cambiamento? credo saranno molto felici conoscendoli :sarcastic:


Si ho sentito Bosoni poco dopo l'acquisto, mi ha già inviato il file per il realtime e i settaggi per il NOAA..
Adesso gli mando una mail con il link della pagina e la promessa di sostituire i dati nelle prossime ore.

Sto smacchinando un pò con weatherlink.. :indeciso:


Bene ... :ok:
Come software devi abituarti un po', come grafica non è il massimo, ma ha tante funzioni :saggio: :ok:


eh si ho visto che graficamente non è il massimo, però le gif sono carine, devo capire come far andare grafici e il resto..ma 2 software contemporaneamente li tiene la stessa stazione? :indeciso: Il pc nonostante sia vecchiotto si sta comportando molto bene! 2 stazioni in upload, diverse pagine e immagini + webcam
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi

Messaggio da StefanoBs »

MeteoGussago ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
MeteoGussago ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
MeteoGussago ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Ottimo lavoro Nicola, a quando online :boogie: :boogie:


Ad adesso :icy_lol_flag: :icy_lol_flag: :icy_lol_flag:

http://www.meteogussago.it/davis/realtime.htm

Ho finito ora di creare la paginaaa :mryellow:


Grandeeeee ... :icy_lol_flag: :icy_lol_flag:
Finalmente l'umidità reale di Gussago :mryellow:

Hai già avvisato quelli del CML del grande cambiamento? credo saranno molto felici conoscendoli :sarcastic:


Si ho sentito Bosoni poco dopo l'acquisto, mi ha già inviato il file per il realtime e i settaggi per il NOAA..
Adesso gli mando una mail con il link della pagina e la promessa di sostituire i dati nelle prossime ore.

Sto smacchinando un pò con weatherlink.. :indeciso:


Bene ... :ok:
Come software devi abituarti un po', come grafica non è il massimo, ma ha tante funzioni :saggio: :ok:


eh si ho visto che graficamente non è il massimo, però le gif sono carine, devo capire come far andare grafici e il resto..ma 2 software contemporaneamente li tiene la stessa stazione? :indeciso: Il pc nonostante sia vecchiotto si sta comportando molto bene! 2 stazioni in upload, diverse pagine e immagini + webcam


No, non li supporta... c'è un metodo in realtà, ma dovresti fartelo spiegare bene da Gianluca Ferri del CML..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
luca93
Coperto
Coperto
Messaggi: 56
Iscritto il: gio 12 nov, 2009 20:56
Località: caronno pertusella
Contatta:

Re: Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi

Messaggio da luca93 »

complimenti per l'acquisto :clapping: :ok:
Avatar utente
Lemine
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3624
Iscritto il: lun 16 mar, 2009 17:20
Località: Almenno San Salvatore (BG)
Contatta:

Re: Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi

Messaggio da Lemine »

complimenti per la rapidità :clapping: :ok:
Thor
Pioggia forte
Pioggia forte
Messaggi: 248
Iscritto il: mer 09 set, 2009 15:05
Località: Cadilana (LO)

Re: Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi

Messaggio da Thor »

Ahah, mi son messo a fare un po' di misurazioni di inclinazioni ecc con la mia bussola che usavo in geologia, fino alla scoperta del secolo: LA BOLLA DELLA BUSSOLA è starata :-D
In sostanza, se misuro col clinometro una superficie mi indica magari 1°, se misuro la stessa superficie ma usando l'altro lato della bussola mi esce 0° :-D
Idem con la bolla, cambia posizione a seconda di come la ruoto invece che star fissa verso un punto preciso dell'orizzonte =)
Inutile far conti con questa roba, devo pigliarne una nuova.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 18995
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi

Messaggio da Borgo »

Complimenti Nicola!! :clapping:
Davvero bella la pagina di meteo Gussago! :ok:
Rispondi