StefanoBs ha scritto:Si incomincia a piegare in modo interessante la goccia fredda in questo 06z... mmm.. se solo.. mah
L'unica speranza è che la goccia fredda nel medio-lungo passi a Nord delle Alpi e spalanchi la porta a Ovest.
Altrimenti, freddo a parte, non succederà una mazza!
StefanoBs ha scritto:Si incomincia a piegare in modo interessante la goccia fredda in questo 06z... mmm.. se solo.. mah
L'unica speranza è che la goccia fredda nel medio-lungo passi a Nord delle Alpi e spalanchi la porta a Ovest. Altrimenti, freddo a parte, non succederà una mazza!
Fino ad ora ha fatto caldo e secco, se arriva freddo e secco per me è già un ottimo risultato. Poi se ci scappa la nevicata sulle montagne naturalmente tanto meglio..
StefanoBs ha scritto:Si incomincia a piegare in modo interessante la goccia fredda in questo 06z... mmm.. se solo.. mah
eh eh..ci ho pensato pure io ieri Ma è meglio non pensare.
Cmq resta confermato l'ingresso della -3 giovedì mattina.
Dalla +13 di giovedì scorso alla -3 di giovedì prossimo. Che sbalzo
Ultima modifica di TheSoundOfWind il dom 11 ott, 2009 12:06, modificato 1 volta in totale.
reghe82 ha scritto:Fino ad ora ha fatto caldo e secco, se arriva freddo e secco per me è già un ottimo risultato. Poi se ci scappa la nevicata sulle montagne naturalmente tanto meglio..
Questione di opinioni personali.
A me di certo queste carte non fanno molto piacere. Freddo invernale al 13 di Ottobre? Dopo un periodo follemente caldo? Boh...
reghe82 ha scritto:Fino ad ora ha fatto caldo e secco, se arriva freddo e secco per me è già un ottimo risultato. Poi se ci scappa la nevicata sulle montagne naturalmente tanto meglio..
Questione di opinioni personali. A me di certo queste carte non fanno molto piacere. Freddo invernale al 13 di Ottobre? Dopo un periodo follemente caldo? Boh...
Per lo meno gli alberi diverranno più autunnali ed invernali, mi fa senso vedere ancora tutto sto verde...
Il calo verso il 18-19 potrebbe anche essere più interessante di quello imminente.. non tanto per l'intensità, ma per la dinamica... con maggiore stau e precipitazioni (seppur in un contesto debole)
Staremo a vedere, per ora sono solo ipotesi..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Ragazzi, nulla da eccepire, questa volta lo sbalzo sarà veramente notevole!!! Dalla maglietta a maniche corte di oggi, al giubbotto pesante nel giro di 2 o 3 giorni.
Dalle finestre spalancate, ai termosifoni accesi nel giro di 3 giorni (il tempo che si raffreddino i muri).
I TG avranno qualcosa di cui parlare nei prossimi giorni.....
Parere personale ma a me va benissimo questo freddo, anche se secco. Poi ovviamente ci vorrà un bel giro di prp..Occasione di vedere la neve a bassissima quota sfiorata comunque
Certo che se queste carte si presentassero in inverno..
MeteoGussago ha scritto:Parere personale ma a me va benissimo questo freddo, anche se secco. Poi ovviamente ci vorrà un bel giro di prp..Occasione di vedere la neve a bassissima quota sfiorata comunque
Certo che se queste carte si presentassero in inverno..
idem... amo il freddo a prescindere dalla stagione e dalla sua "utilità" o meno... non vedo l'ora di vedere le prime minime vicine allo zero, sentire il freddo uscendo di casa la mattina... non chiedo di meglio (questione di gusti, ovvio).
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
MeteoGussago ha scritto:Parere personale ma a me va benissimo questo freddo, anche se secco. Poi ovviamente ci vorrà un bel giro di prp..Occasione di vedere la neve a bassissima quota sfiorata comunque
Certo che se queste carte si presentassero in inverno..
idem... amo il freddo a prescindere dalla stagione e dalla sua "utilità" o meno... non vedo l'ora di vedere le prime minime vicine allo zero, sentire il freddo uscendo di casa la mattina... non chiedo di meglio (questione di gusti, ovvio).
A me basta che sia un estremo freddo in qualsiasi stagione... anzi sapere che questa situazione capita dopo un periodo bollente e solo alle soglie di metà Ottobre mi rende veramente entusiasta... per molti sarà freddo inutile, ma per me queste situazioni sono il sale della mia passione... Uscire e sentire freddo fuori stagione mi ha sempre galvanizzato..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
MeteoGussago ha scritto:Parere personale ma a me va benissimo questo freddo, anche se secco. Poi ovviamente ci vorrà un bel giro di prp..Occasione di vedere la neve a bassissima quota sfiorata comunque
Certo che se queste carte si presentassero in inverno..
idem... amo il freddo a prescindere dalla stagione e dalla sua "utilità" o meno... non vedo l'ora di vedere le prime minime vicine allo zero, sentire il freddo uscendo di casa la mattina... non chiedo di meglio (questione di gusti, ovvio).
A me basta che sia un estremo freddo in qualsiasi stagione... anzi sapere che questa situazione capita dopo un periodo bollente e solo alle soglie di metà Ottobre mi rende veramente entusiasta... per molti sarà freddo inutile, ma per me queste situazioni sono il sale della mia passione... Uscire e sentire freddo fuori stagione mi ha sempre galvanizzato..
Quoto!! Sono elettrizzato dalla possibilità di sfiorare gli 0° giovedì!!
MeteoGussago ha scritto:Parere personale ma a me va benissimo questo freddo, anche se secco. Poi ovviamente ci vorrà un bel giro di prp..Occasione di vedere la neve a bassissima quota sfiorata comunque
Certo che se queste carte si presentassero in inverno..
idem... amo il freddo a prescindere dalla stagione e dalla sua "utilità" o meno... non vedo l'ora di vedere le prime minime vicine allo zero, sentire il freddo uscendo di casa la mattina... non chiedo di meglio (questione di gusti, ovvio).
A me basta che sia un estremo freddo in qualsiasi stagione... anzi sapere che questa situazione capita dopo un periodo bollente e solo alle soglie di metà Ottobre mi rende veramente entusiasta... per molti sarà freddo inutile, ma per me queste situazioni sono il sale della mia passione... Uscire e sentire freddo fuori stagione mi ha sempre galvanizzato..
idem! Mi hanno sempre esaltato i picchi di freddo fuori stagione... un pò come i 5°C di minima del 31 maggio 2006... la settimana appena iniziata ci darà molte soddisfazioni...
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Concordo con voi. Irruzione storica per il periodo.
Spaghetti esaltanti.
Ed è esaltante vedere una -3° diffusa sul nord Italia giovedì mattina quando lo scorso giovedì c'era la +13 Esaltante anche la -9° sulla Svizzera!
Mmm ... mi sembra un po' attenuato il freddo stamattina... diciamo che oggi 2°C in più rispetto a quanto pensavo, 1°C in più per mercoledì e giovedì.
Le temperature rimarranno cmq notevoli per il periodo da domani... mentre oggi sarà una giornata pressochè in media.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Mmm ... mi sembra un po' attenuato il freddo stamattina... diciamo che oggi 2°C in più rispetto a quanto pensavo, 1°C in più per mercoledì e giovedì. Le temperature rimarranno cmq notevoli per il periodo da domani... mentre oggi sarà una giornata pressochè in media.
Entrando nel breve termine probabilmente i modelli riescono a vedere meglio l'interazione della massa d'aria fredda in arrivo da Nord con le Alpi... Ad ogni modo farà freschetto. Si allontana però l'eventuale record decadale. C'è da dire però che un secondo impulso potrebbe essere in arrivo per il weekend... Sempre roba da Nord, s'intende. Perde quota invece la retrogressione "alta" sull'Europa centrale.