simone ha scritto:Purtroppo con la MJO che sembra fossilizzarsi in zona 7 non ci sono speranze di cambiamenti concreti. ha smesso di girare purtroppo e si è fermata nella zona + sfortunata
sembra riprenda nel medio a camminare con magnitudo non in esaurimento....
Anche se permangono delle differenze tra i vari modelli, pare proprio che nella giornata di venerdi ci sarà un peggioramento abbastanza tosto.
Sembra poi che l'instabilità possa trascinarsi anche nella giornata di sabato, mentre domenica si potrebbe assistere ad un miglioramento
Azz...rientro solo ora, guardo le mappe e vedo che i runs delle 12 hanno ridimensionato il peggioramento!
Saccatura che non entra molto bene e minimo che si forma troppo in basso...
Mah vediamo con gli aggiornamenti di domani se si è trattato di una "oscillazione" modellistica oppure se il peggioramento sarà davvero al di sotto delle aspettative
Liriometeo ha scritto:umm mi sa che non farà nulla o quasi
Ci aspettavamo un peggioramento di quelli tosti ed invece a 36 ore dall'evento un bel ribaltone... Peccato... Poi qua in valle con un minimo che si forma troppo in basso e correnti che girano da sud-est non fa mai nulla... Confidiamo nei temporali a questo punto...
E' stato molto ridimensionato, ma domani il tempo rimane in peggioramento, molto più probabili i temporali a questo punto, probabilmente anche di forte intensità dove colpiranno...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:E' stato molto ridimensionato, ma domani il tempo rimane in peggioramento, molto più probabili i temporali a questo punto, probabilmente anche di forte intensità dove colpiranno...
StefanoBs ha scritto:E' stato molto ridimensionato, ma domani il tempo rimane in peggioramento, molto più probabili i temporali a questo punto, probabilmente anche di forte intensità dove colpiranno...
Pericolo di grandinate?
Ciao.
Non credo... o meglio l'eventuale grandine non dovrebbe essere un pericolo.. ci vorrebbe molta più aria fredda in quota per grandinate intense..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Personalmente non sono tanto schifato dal notevole ridimensionamento del peggioramento dei prossimi giorni (io infatti non sono un grande tifoso della pioggia...), quanto piuttosto dalla molto probabile scaldata successiva. Questo mese che già adesso è circa 3 gradi sopra media, rischia seriamente a mio avviso di diventare uno dei mesi di maggio più caldi degli ultimi 60 anni, se non addirittura il più caldo in assoluto!!! Spero vivamente di sbagliarmi, ma il rischio a mio avviso è elevato... in barba ai minimi solari e "cavolate" varie....
oscarbs ha scritto:Personalmente non sono tanto schifato dal notevole ridimensionamento del peggioramento dei prossimi giorni (io infatti non sono un grande tifoso della pioggia...), quanto piuttosto dalla molto probabile scaldata successiva. Questo mese che già adesso è circa 3 gradi sopra media, rischia seriamente a mio avviso di diventare uno dei mesi di maggio più caldi degli ultimi 60 anni, se non addirittura il più caldo in assoluto!!! Spero vivamente di sbagliarmi, ma il rischio a mio avviso è elevato... in barba ai minimi solari e "cavolate" varie....
Possibilità che alla fine non piova proprio per nulla ce ne sono secondo voi?Il bresciano sarà una delle zone meno colpite di un peggioramento comunque blando quindi è possibile non piova neanche secondo me.,.
luca ha scritto:Possibilità che alla fine non piova proprio per nulla ce ne sono secondo voi?Il bresciano sarà una delle zone meno colpite di un peggioramento comunque blando quindi è possibile non piova neanche secondo me.,.
Che non piova proprio, mi sembra molto difficile... sicuramente farà qualcosa, solo che sarà più sparso e meno organizzato di quanto preventivato..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:E' stato molto ridimensionato, ma domani il tempo rimane in peggioramento, molto più probabili i temporali a questo punto, probabilmente anche di forte intensità dove colpiranno...
Pericolo di grandinate?
Ciao.
Non credo... o meglio l'eventuale grandine non dovrebbe essere un pericolo.. ci vorrebbe molta più aria fredda in quota per grandinate intense..
il problema è che le ultime non vedono entrare proprio nulla(aria fredda) in quota. pressione in aumento già sabato. uno schifo di ritrattamento
Comunque nella seconda parte di Venerdi (specie in serata e fino alla prima parte della notte di Sabato) ci si potrebbe attendere il passaggio di rovesci anche di una certa consistenza, grazie ad un apporto molto umido alle quote di 850 e 700 hPa. Al momento non mi sembra di vedere condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali degni di nota, cmq vedremo
Radu ha scritto:Comunque nella seconda parte di Venerdi (specie in serata e fino alla prima parte della notte di Sabato) ci si potrebbe attendere il passaggio di rovesci anche di una certa consistenza, grazie ad un apporto molto umido alle quote di 850 e 700 hPa. Al momento non mi sembra di vedere condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali degni di nota, cmq vedremo
Bei rovesci domani sera... confido in quel passaggio per correnti meridionali
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Il peggioramento mi sembra ritardato di qualche ora... più nella nottata/mattinata di domani per il bresciano.
Resta un discreto peggioramento secondo me
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.