Re: Il Tempo A Pasqua
Inviato: mar 07 apr, 2009 20:41
continua il balletto dei modelli, poveri meteorologi costretti a cambiare giorno dopo giorno.... 

Dove la MeteoPassione si sente!
https://forum.meteopassione.com/
StefanoBs ha scritto:La situazione è veramente complessa per quel giorno ... la saccatura entra nel mediterraneo, ma non si capisce ancora dove... ad oggi sembra una giornata coperta, ma senza piogge. Vediamo..
simone ha scritto:StefanoBs ha scritto:La situazione è veramente complessa per quel giorno ... la saccatura entra nel mediterraneo, ma non si capisce ancora dove... ad oggi sembra una giornata coperta, ma senza piogge. Vediamo..
comunque alla fine tutti i modelli si sono piegati alla visione ecmwf.stamattina la virata di ukmo sulla strada di gfs mi aveva quasi convinto che il modello europeo era fuori fase. oggi invece correzione drammatica di tutti i modelli, naso anticiclonica padano che si sfalda e depressione non diretta verso la calabria.con queste carte mi sembra situazione di maltempo per parte di sabato e domenica a meno che lo scirocco sia violento
Radu ha scritto:simone ha scritto:StefanoBs ha scritto:La situazione è veramente complessa per quel giorno ... la saccatura entra nel mediterraneo, ma non si capisce ancora dove... ad oggi sembra una giornata coperta, ma senza piogge. Vediamo..
comunque alla fine tutti i modelli si sono piegati alla visione ecmwf.stamattina la virata di ukmo sulla strada di gfs mi aveva quasi convinto che il modello europeo era fuori fase. oggi invece correzione drammatica di tutti i modelli, naso anticiclonica padano che si sfalda e depressione non diretta verso la calabria.con queste carte mi sembra situazione di maltempo per parte di sabato e domenica a meno che lo scirocco sia violento
I fenomeni più persistenti cmq dovrebbero interessare il Nordovest (porca vacca sabato e domenica sono a Torino)
L'est della Lombardia potrebbe essere un po' ai margini, anche se le nubi dovrebbero prevalere sul sole.
Lunedi forse qualche sprazzo di sole in più grazie al minimo che si sposta verso Est.
pataste ha scritto:Radu ha scritto:simone ha scritto:StefanoBs ha scritto:La situazione è veramente complessa per quel giorno ... la saccatura entra nel mediterraneo, ma non si capisce ancora dove... ad oggi sembra una giornata coperta, ma senza piogge. Vediamo..
comunque alla fine tutti i modelli si sono piegati alla visione ecmwf.stamattina la virata di ukmo sulla strada di gfs mi aveva quasi convinto che il modello europeo era fuori fase. oggi invece correzione drammatica di tutti i modelli, naso anticiclonica padano che si sfalda e depressione non diretta verso la calabria.con queste carte mi sembra situazione di maltempo per parte di sabato e domenica a meno che lo scirocco sia violento
I fenomeni più persistenti cmq dovrebbero interessare il Nordovest (porca vacca sabato e domenica sono a Torino)
L'est della Lombardia potrebbe essere un po' ai margini, anche se le nubi dovrebbero prevalere sul sole.
Lunedi forse qualche sprazzo di sole in più grazie al minimo che si sposta verso Est.
Bene allora io che vado a Sestri Levante per pasqua mi aspetta una bella carica di acqua..![]()
Certo avrei forse preferito un bel sole cocente per una volta.hehe..
non siamo mai contenti..
reghe82 ha scritto:Buone ferie Stefano!
oscarbs ha scritto:Ho appena visto il run 06 di GFS e i relativi spaghi.
Ho la senzazione che la Pasqua e la Pasquetta di quest'anno, saranno per le nostre zone abbastanza stabili e comunque quasi sicuramente FRA LE PIU' CALDE DI SEMPRE.![]()
Alla faccia di Reading che fino ad un paio di giorni fa prevedevano per noi un week end da tregenda!
rules ha scritto:Pasquetta on-the-beach?